la Libertà - anno II - n. 24 - 10 giugno 1928

10 GUIGNO 1928 LA .l lBERTA L'AijlJILA EL CIVETTA OGNI FIGURA UNFATTO Conlroillerrorefascisla Che ne è dei socialisti bresciani ? Come sono "morti" Pedercini e .M.artinazzi La scomparsa di Nobile e dei suoi a~d~ci compagni ci lascia innnitamcnlc tristi e pensosi. Sapevamo che il volo audac_e entrava nel quadro delle parate ~agrarnle. del <1 regime 1) i conoscevamo 1 rapporti che correvano tra i \'alai-osi esploratori e il brigantc!;CO covo roma– no ; non ignoravamo che un :::uccesèo ~ella spedizione sarebbe staio monopo– ltzzato d~l demallogo di Pl'rdappio p<>r dare ossigeno alle vacillanti forze del barbaro sistema che sofTocantalia. Sa– remf!Jo degli ipocriti se dirf'.;simo chr cons1~eravamo Pimpresa. Xobile come una ~1 quelle epopee· in cui si impeg111- f10 c 1 l:~ 11 r~ 0 ~~Wr/ pi~tt?{';~~t~s~~nu,~ad~a~~1~ manifestazione che in caso di successo Si sarebbe risolta in argomento per raf– forzare il p1·estigio di coloro che la pa– tria. torturano e vilipendono. Eppure la notizia della scomparsa ci lascia h-isti e pcn;;osi : tristi per la pro– babile perdita di sedici vite umano $e- :~·o~~ee .~1u~~ci~ ~:r,~ 0 ~af:~·tc;~1/~~~'.;; c'è .una tragedia più vasta,· più profon- daÌ f!~nfc~ 1 adl\1iranno come fu che la .catastrofe avvenne. Fin d'ora si pt:ò presumere pel'ò che rorgan izzazionc non tosse delle più impeccabili. Che nel mondo dei tecnici fosse dif- 1usa già da molle settimane l'imprl's– sione che l'impresa era arri;;chiala è provato dalle dichiarazioni di \1/ilkin<:., il noto trasvolatore della calotta artica, ~~ 1~f~:st~y d:Af~~.~~~v 0 es~~l/~(( lr'!~t/ ,::= di per compiere voli artici per i quali la stagione propizia non si spinge oltre la metà di maggio. Questa era l'opinione di un tecnico. E' evidente che quella di 11ussolini, fa~i;~to~~r~~n~ 1 hdt !riif~~~~~u~ ~·~-~~ personali e demagogici, era 5ens1bil– mente diversa. Forse mai sapremo quali ordini in– coscienti e perentori son partiti da Ro: ma per incitare gli audaci al di là de, limiti suggeriti dalla perizia e dal senso Pi responsabilità. C'era di mezzo un anniversario da celebrare : il 24 maggio ; c'era di mczz9 ~afb~s!i~~us~~fl~i~~g~i!iia~~~od~~ae~ 1 : te imboscali a Roma volevano il suc– cesso a. ogni costo. La. rettorica - fesle d'Italia ,- .evi– dentemente ha imposto le sue esigenze anche alla scienza mclereologica ; la. criminalità dei banditi romani ha fatto il resto. Chi è stato in guerra non ignora quan– ta influenza avesse la i·ettorics. sulla stessa strategia. Più di una battaglia fu sferrata in disastrose condizioni tal– tichc solo perchè c'era da <( celebrare." un anniversario storico o un onomasti– co rega.le . L'inutile macello ?he ne s~– guiva era l'olocausto necessar10 ali~ '-p1- rito di qualche generale l'Ctore, 1mhi:-– cille e dannunziano. Evidentemente ::;ot– to il segno della <1 fatidica n dafa 24 mag- f~0 orai:~i~sd~i J~~/!e i~tectf~~ 0 /i~ s~~i radiogrammi ... Por i profani Ia prova del diletlanli- ::?.J;~cde1v!;~ r~!i~dd~~ tn~~~l'~~~if; na..ve « Città di ).!ilano >) - che per 1~ sua mole o il suo tipo non è adatta a.t viaggi pol~ri - _è. ~ta~a manda~a. alln. 1{ingsbay 111 SC!'VIZ·lO dt appl'0VV1g1ona– roento del dirigibile. E' noto che avendo irovato H mare gelalo fa nave fu arre– stata dalla spessa baniera a oltre due chilomeh·i dalla costa o a tre dal punto designalo per l'attracco. E' evidente che ~e la nave fosse stata inviala duranle b. stagione adatta, a mare sgolalo, l'a_llracco sarebbe regolarmente avvenuto e.1~~n:s– sicio approvvigionamento del dmg.1blle e del numeroso personale addetto s1 sa– rebbe verificato senza impegnare le c- feerf;fa~i~~1i ~~dt;~.ii 11 gÌ~~n 1 ;fis~~r:i~s~h~ tedeschi riferiscono essere stato lel!P.– talmente massacrante, disastroso e, quel che è peggio, incompleto. Comunque l'areonave superando ~~i ostacoli accumulati dalla natura e pm quelli accumulati dall'i!1cosci~n7:a e dal– l'imperizia. dea-li orgamzzator1 hpo Bnl– bo o Mussolim, spiccò il volo col suo ~a– rico di vile preziose rei• scompar11·e forEe per sempre nell'1m~ensilà. .. del– l'Artide travolta dalla funa degh ele– menti. La cronaca della catastrofe, forse 1 non la ~apremo mai. Ciò che ci lascia pensosi è il fallo .:.hc questi valorosi scompa:si s! sia~o la– sciati irl'eliro nelle p:t111edei for::enna– ti demagoghi per i quali ingegno, _au– dacia crobmo non sono che numeri dR. sfrutt'are per Quell'indecente .baccaua_l~ che è il fascismo. Questo e 11~alo p111 intensamenle rattristante della vicenda ; questa. ò la vera tragedia Nobile. Ouesto scienziato audace; questo ,,a– lorÒsoc ho forse ora dorme il sonno e– terno nelle desolalo lande ca:me 9~1c- 1,ini, Andé, Savoy e _tanti altri ero1c1 e sfortunati e,:.plora.lor1 che lo prec~det• tera, ha avuto la debolC"zza- prrchc an– che gli eroi hanno talvolta. delle debo– lezze _ di non capire che un l!O°:? dP!– Ja suo. fompra non doveva la'-.ciar~1 AdC'– ':'icare dal demagogi::mo fasc1-,ta che lo ha asfìs!:iiato prima che la bufera del ,Polo lo abbattes::e. n onerale Umbcrlo ND:bil? ·doveyn inlcngcre che il ~uo co1·agg10, il suo 111- gegno, le '-l!O in~p1•cs_e_non doveva.no far capo che a Jut st.c~,-o; alla sua lu– cida mente ; al suo ::aldo cuore. La debolezza che lo ,,inse, quando n?n seppe oppoi•.;i nll'in~eernt~ .~pcculaz10- ne inne:-;lula.._ d~l fa,-;1•m0 .i;ullc ~ue,,P~~= .:ate glori0!;,;1.•::1meimprr::ic, do\e,u. in fluire ,jnisll'aml'nle sulle ,,uc impl'<'~r> future ~dove\'a inlluil'r .,;ini,trame~!c ~ 1 \ 1 ~uo st'cs!=Odc~tino di cui. 110~1 piu lu_i. ::-;obile, era ra1:bitro. ~a d_1~u1 1allr~; _11 {(duce)> Cl'& dl\'enuto 11 CllllCO amm1.1 1• stralore. . . La tragedia di Sobile. è la tragedia dr un'aquihL eh~ si ~ la~c1ala ade;;care da una mi~crab1le c:n·ctla. Rieccolo, questo Sem, sut pulcosceni– r.:o. Per pronunziare u l'orazione 11 al u sire" che si af(m·ciava, a 1'orilio, u al– la lO(J(Jcttadalla quale Carlo Alberto iL n marzo 1848 proclamò la (Jitcrra dcl– l'imUw·nde11za italia11a ". E anche lo Sta– tuto, ma questo il cronista dct 9ior1w.lc fasrista 110n fo sa, o fin(Je di 11011 ricor– darlo. Come il u Mrc" che fa U finto tonto, e non rirordti vUi nì: il 18'18 ,1t il (}inra.m('nlo del 1!!00. In fami(Jlia sono 111tti smemorati, da (Jr<tn tcmpu. Di11a11:i (Jl "sire», du11q1u, questo .Sem Bcnelli si riprcsc,ita; fr, lrt> inchini alla sacra maestà, sci i11clti11i ol « ma911ifico duce" e w1a mtot:a caJJritJla. Era tunto rlw 110n si scnlira di Se,n lln1efli. E noi siamo sicuri dic qitesto silcu:io è qudlo che ferisce il c11orc lo– qtwcc del pot'la-combr,tte11tc, come dice liti, Scm Bcnf'lll. Il silcn:io .m Scm Bc- 11dfi co.~la tt S,•m il 7iiù (Jraniit•rncrificio: la mwva capriola e i nove iwhi11i al fa- tfis,1n~1oso~1!!iv~~~~toc:!~~1l~C1; ,:g~ll~i~ riammissio11c fM i "poeti-soldati" del fascismo e della 11otorictit fascista ccl ,,fficiale. Il fondatore di mw certa lega th italiani, l'opJ>ositore ciel fasciimw Ùl u11momento in ,.:ui il vento era cambialo (' fa candidat11ra u "poeta-soldc1to" <lf'l– l'opposi:.ione poteva offrire benefici, rien– tra nella santa chirsa fascista, co11 l'ap– i,rova:ione df>lPopofo d'llalia . 'l'utto ciò è prrfetlamentc fogico e pre– fettc,mcnte "tempista u. Perchè Sem Be– nelti i: un « tempista u co11u: it "duce n immortale, divino, maanifico e che fhtta i tcinpi come i cavalli presento110 i ter– remoti. Tuttavia ci sia permesso un richiamo stQriro rnll'i11t{'rve11toin gucrl'a del « J)Ot– la-soldato » che prcsent!t al "sire 1, e al fascismo un onw(J(Jio degli cx combat– tenti che 110n hanno delegato neumi Sem ti rendere omaggio a chi ha traclito l'ltn– lia e gli e:ccombattenti. Anche pere/tè Sem. Bcnelli è un e:c co11tbatte11te,per lo -me– no, un po' scarso. u Tempista" all'epoca della guerra - anche pe,·chè D'A,mun– :.io era interventista e Sent Benelli copia .ven:a pietà tutto quanto fa D'Am11rn:io - Se,n Bene!Li ve.ttl la divisa di ufficia– le di artiglieria, corpo preferito da tutti yli specialisU ili u ora.;ioni u liriche ,ui u qloriosi fanti u, perchè la sapienr.a dei ~i:,.~u e sf:~:~:ta a c:~~r:.umtagi~iit~ei! lleneUi era seduto pacificamente, le{l- i~~~gca\n~~~~n;:;!ioi~r::di/àerC:e~o~~nd~f le operazioni. Un luoyo dove le fanterie andavano « a riposo " dopo i turni di trincea. Uno shrapnell austriaco « lungo n venne a scoppiare aull'accampamento e una intelli9e,1ti.uima pallottola colpì alla gamba il J!Oetc-soW!lto. A sera 1l comandante della batteria te- ~i{~~fò i~1/e't 0 s::r1:;!~tt e~~"'::~~b· r.~r1~o~ gli;: of\tf;;~ /a~,rd~~:!~Je~.l l~o:ecr~1; comandante. - Veramente - rispo1e il comandante della batteria - capira, non vi t¼ materia JJer una tale proposta ... - Jfa 110, ma 110I Bi1oqna far 1ubito la proposta per la medaglla. Il coma11dm1tc della batteria fece la ~1)roposta. La 11reda(Jlitifit conctssa (< .ml campo"· 5,.,n Ile11clti si attaccò ,m ,1a- 1tri110azzm·ro sullct (liitbba e chitue bril– lonteme11te la sua vita qlorio1a militare di. 1, poeta-soldato"· Or,{]1, a nome di e:c combattenti cltc non lo hanno delegato, parla al « sire " vronunzia11do la .ma "ora:.ione » per la riammissione nel fa– <>·rismo. E' il fa.scisma riacco(llic la. pcro– rclla smarrita. l~a quale avrà in SCl'bo ~,~:! 1 l ~ d~ 0 ~~1t:::i feg;i ~ l'~~l~: fYl!e,~;~ presenterà segni vi.sibili di cambiamento. Il Comilalo per la dife;mclelleViWme_dcl rascsimo e del terrore bianco. ha inviato all'Ambasciatore d'Italia a Bruxelles, la let– tera seguente : flrrlXr>lles, 22 1nll(J(JiO 1928. A S. E. l'Ambasciatore d'llalia a Bruxelles Eccdlew:a, Il Conti/Mo per la 'difesa al'lfe Vi/lime del Fascismo e del Tf>rrorcJJiu11co, Lfl pre– go di vol,.,rc comunical'c al S111JGoverno. Jl';,';;f~~c J%1gr~s~\11~:.~:;dd,,lJ~lc~;!~ 1~~~~0~:; che ha seuu.ito l'ultimo a1tc11lato d'll<ilw, o, pf'r 11waliodire, della rf'prcssio11e di cui questo atte11tat<> è stata l'occnsio11.:.:\'rss,l- 110trn coloro chr .~ey,10110 ffli 11xv,.1iim'-'11ti italiani. 1mò credere che pci' identificare il colpevole, sia 11ecessc1l'irJ proc,•<f,.,rc a cosi 111,mrrosi arresti e, q11f'lche C peg(Jio, ab- baS~ft'~al:~ilgi%t~fJ;~;i~!/e ~f/4~~f1~ìf~. brutali- là e le i11ca1·ccrozio11i11yi1tSlificalc no" mancano. e {Ili intellettuali si douuwd,1110 se il fascismo co111i11ucrà a sfidare l'opinio~ ue 111011diolc. Il Governo ltalia,10 110n se 11ercndf' forse be11,.conto, ma l'Italia 11011 yodc 71recismnc11tctiella siuiwitia wiiver– salc, in q11cstomomento,,. c'è dii l,.,mcre che essei vcrda clcfi11itivamcnle fa stima delle JJcrso11f'oucste. se la 1,wn;,.,radi 1Jyirc cli e è al/11(Jf,nc11tc i11onore ù1 Jtalìa, 1w1iccsM. Firmato : DE KAT, V1mHAEGE~. L. P11m.,\RD, VP.RVEYEX, G. ÙERARD, Il. VA!'>DEJ\\'E'l,OE, F. BRV!ffAl?l', ,10f'P>:, G. v 11 uEDE, G. RzNs, v. .Bounm:01s, J3nOIIEE, ~iARTEAUX, P. BOURGEOJS, J. TOUSSEUL, G. PJTSCII. li caso dell' accusato Vacchieri Uno dei sei denuncinti al 'fribunale Spe– ciale in seguito all'allentato di Milano, è EllORE VACCHIERI, di 2G anni, nato a Perosa Argentina ed operaio a Torino .. Vacchieri venne arreslala il 15 apr1Ic, tre giorni j'.lopol'attentato, Subito interro-. i~1~:g~~ p~~:h~r~rs;ro:~ 1 i ~~!!~hde~l~r~~ ~lo~ione della bombn, si trovava lontano da Milano. Fu perquisHo minuziosamente, ma nulla di compromettente fu trovato su di lui. All'iote1·rogatorio poi il giudice Ecco come seno morli i socialisti bre– sciani Pedercini e .\faT'linazzi. Anzitutto non è ec:allo che la maggior parto - !cstè proi;ciolla - dei 150 impu– tati (di un complotlo inventato di sann pianln) sia stata in carcere duf' anni : ci i,,tcttero circ;~ dllc mesi e poi furono l'ila– sciali (sl e no) come ammoniti. pil 1 ~~fi·c pl~;!riria1~c~:f 1 ~~·.,c1!tiE~l~ 10 Ql{~ pue;.e, per cui i;i era tra.:.ferilo a Lovere; ma anche qui fu presto scoperto e perse– gl1ilato. L'ultima volta, per salvarsi dai 1a!'I.Cisti che lo inSf'guirono, si <)f'ltc a corsa ~f{èen1~~~ 1}1tr~;g~~fto q~~ 1 ~ft~n~~faf:~eli fldr~I convento (o di un convento) di Lovere. Quivi morl, pochi giorni dopo. di polmo– nite e palp1tazionc di cuore. Era un otti– mo giovane di otlima famiglia. Primo )larLinazzi, da :'\lalegno, un fale– gname che a furia di lavoro si era creata ~;~. ;o 0 ci~;fjau:i;~ii~,~~(/i!~~c(p~irc?i~t~~~ piamente inviso ai fa:=ci!:'li di \'alcamo– nica, di cui il più intelliffPlltf' è più gret- 10, più bestiale e più a!'IOO di Farinacci) ~1~gff:, ~1°d 1 \n a~~{t~ 0 Jes~~1~:i~~l':~uo~l/are~~~ ~; 1 r1~u~ ~~~ec~~~~:,~1!~ gg~~c)t\rc;1io~r~~l J921, ad esempio (110n importa di sapere re• per punirlo cli aver votalo o <liessersi astenuto) fu Lrascinato in automobile fluo io Vallellina e Ja~cialo per morto in un prato. )lorl un anno ru a casa sua, avendo i polmoni rovinali e aggrumati per le f~g1~m~~tt~ i T'ii;ci~tr-af)osfif.o 0 ~~ l~i~,~d6v: e il figlio mnggiarc, del morto, che sono sempre in prigione, non si sa perchè. Tanto per la verità. A. G. A. L'on. Ponzio ò ~an ~eùasliano è slalo assollo A Torino c;i è svo!La, a porte chiuse, iji– nanz.i alla sest<l sezione del 'fribunale pe- df1Sa~1 Se 1 b°o°sli~~o~ 0 f~;? !:ts1~:~•j~rfe~~::~ qualohe tempo addietro sotto la duplice imputazione di oltraggia al pudore, impu– tazione che egli T'es_pinse'N!oisamente e r:~ 1 ~:r~dj~ ~~~1~fdl~~~;~ 0 ~ ?1~!~rio q~~7 cooperalo all'espatrio di alcuni antifasci– sti atlualment.e in Francia, e,1sendol'espa– trio determinato da ragioni politiche. Insieme ali'on. Ponzio è comparso al processo il signor Luigi Vendramcllo, in quanto ohe uno degli espatriati garebbc stato da costui presentato all'on. Ponzio. La discussione di tutto quanto il pro– cesso avv~nne, come !li è detto. a porte chiuse. Lu sentenza del l'ribnnale ha di– chiarato assollo l'on. Ponzio di San Seba– stiano per non a.vere commc~30 il rallo per ciò che sì riferisce all"impulazione di oltraggio al pudore ; Io ha ritenuto colpe– vole non già di espatrio per w~ioni poli– tiche, ma df'lla cc,ntravvenzionf' relativa all'e!patrio determmato da ragioni di la– voro e lo ha. condannato a 500 lire di mul– ta.; ha dichiara Lo assolto il Vendramello por 11011 aver commeSSC? il f_ntto .i~p~lal(!– gli. I due furono subito 1·1lasc1at1m li– bertà. istrullore gli mofllrò una carta sulla quale CosI si è trovato un tribunale per sma– erano acritle quesle parole-: "Domani alle ~rare la canagliata del Go,·erno elle nove e mezza tutto sarà ratto secondo i contrò"un avversario escogitò l'inaudila Gli affari vanno bene in Italia! ;rr~ir::1~d~·;;h: ~li1:~~i-~! iui:r;P!f:f:i~~i~ ~r~~g~~. di una denuncia per oltraggio rn~~('~l(1~ 0 ~·~c1~r~/e ~oY;~fh~i<:à7;~~~~rt~~; ·----···----···--···----------– rif~1~~i~f~;n1tin~~;oNa~~{1~!;~~:;,fa~l:~~i di non avere mai vi.~to il bigliello; nè dì difhti~at.r:irssoJeft:/ f~~~iitfi:iistiir!!~e:~ 30 maggio u. s. ha dovulo ridurre il suo r'~~~f di~~!;hiun~~ ~:,ivfio~~ca~r~}r:~~cg~ Claude Farrère, che aveva visto nel Hl22 ~;~:;a~ifl~n~~i r~w~~·~i~a 4 ~ l~i~ig~\~/~!i !r~~~lt~W~lpirecon più ferocia obe gli altri :el:1:ai::af1~~w;:~~111cel~f,~i::: )~otio o;r f~~ gr. uIT. camicia nera, ing. Carlo 'fnrlarini 1\ do pos-·bile d' incolparlo di scisma. Forse è per lo spettacolo arit1- aggiusta tutto. av~r~on ;;;(~cipato d\relta1~e:nte aÙ'alten- fascista che lo 0119ustiavtt che Claude A Milano è stato pronunciaLo il fallimento t,ato, la polizia cerca di accusarlo come Farrère aveva dell'Italia, fino al 1922, i~t,~::pte~~ri~n1oe 1 i~ 1 ~~rtc~ 1 J;\ i\~~~ ct/i~f~tg~·~~ 1 0:1,\i1o~ir~~cdcih~l~~}6~~. ci~nd~~ ~~tif~n~;I~-~ t~1 c:s ~nilaq~~~'!1:a~~,:~~: accertamenti ,'attivo è di mezzo mifione, non ò clifflcile,data l'ulluale situazione Ha- verificava per l'accademico Bordeaux. mentre il passivo è di 2 milioni e 400.000 liana. A Milano si dice che si vuol chiudere Fu1·on.o accusati di a11titalianità. Appun- lire. l'islrulloria rapidamente l to per questo sono fiUJ/ascisti OtJ(Ji. ... - - -- . --- . - . - ... - -- - - - --- . - . - . -- .,. ---- ... -- "' ----- . - .. - . -- -- -- . - .... --- . -- .. -- ..... - -- - - - - .. - - ...... - 10 GIUGNO 1928 AFFISSIONI Una dei tre giornali e m?::o 'della stam- ~;;r;/{,:ii;: ehla::!~~(J ~t~e ~:ir~~Jir~·;~~ citi; ,e yli ultimi puntelli ai quali si a{J(Jrap– Jifll!(tdispl'l'fllm,umtf: il fuorttscitsmo 1w– ~trm10 " eran c,J.duti. R r1oè Tltoma.s aveva !< fi11alme11tcrico11osciuto C/t'! il fascismo è una creatura ben po.,~·cnte e vitali!"· Con k dicltiara:.ioni di Tltom.as era finita la u 11ftiuia balill. "· Orm,iai, diventata asciutta quclltL bella IJtili<i con la bw·ba <li Thum,as, tl fuc,rusci– tismo r. la Co11crntrt1zio11e morivano. Tullo ciù a 1wi dà 1m po' di buon umore, mfJ è 'J'ltom.a.J l'/1c se li.i prcudr f:olda. In u11a TCCn1lissima conversazionf' pri– vntn, sc{Jitilo pih cr.,11fide11zic,lc alle dickia– n1:.iv11i falle all'Havus, 1'/touws 1i lag,1a: .lla 7Jetchè dare rf'tla ai fii.Ornali fascisti notissimi per le loro falsità e le nolizic t1•11c/f'11:iose che mm voyli.ono r,l'pfno·e ret– tificare ( Quando ?IWi hcumo detto la ve– rllà i giornali fascisti ( Tntti sanno che il .. duce» ha fli~tri– buito le 7Jarti, ai suoi bollettini. \li è il bollctti110 11wdh·ato, vi è quello vuoto e !~~; 1 ro.crz:e~t;::nti 1~;:;~'.i~i ~~1Sa:~ti;:~ !id oltra11:a, il clericale e l'anticlericale. Jfo la dire.ione è unica, come il finan:ia– torc è unico, e questo ultimo è il contri– b11e11l1: italiano. A llo1na vi. son clue o tre (Jior1wletti - ora 1111 s1nmta un altro Lo State - ù1ca– ricati di fare i fl'rOci co11tro la Francia e tm altro è incarica/o di preud,.,rsela con Gas1>arri, qua11do il «duce" lta bisogno cli w:go;iare. Il boUrttino rmli(Jaspnrr.ia110 a11nu1i..iaora clte il cardinale se(Jretar10 di Stato sarà mandalo via e al srw posto 1arà 1w1ni1wto il ,< prima/e tl'Unyheria "· Questa gentile attenzione ai callolici le– (]iltimisli m1ghercsi ci voleva per strin– r,ere tila(J[Ji.ormente i vincoli. Biso(Jnercb– br, per far la co11t completa, non limi-, tarsi al Primate ttn(Jherese, ,. nwndar il principe Windischoract;; - orti amni– stialo - all'ambasciata pres,o il Quiri- 110.te. Litcio tl'Ambro, ovvero il siynor Man– r,anella, mw d~i più. fulgidi astri della le.tteratura fosc1~tr!, pr?p~nc wt proqetto dt l"(J(/e eh,: proibisca l fischi e le d1sav– provo:ioni a teotro. Cicero pro dome sua : ,e il fascismo lo (littlo, Lucio d'Ambra potrà, finalmente, far rappresentare 1ma sua comedia. Il senatore Loria ha payato il suo voto contrario al Senato. E' stato so,tituito dal ~e11atorePaulucci tir' Calboli, il quale ri– vol9e il suo omaggio al "duce 11 e a.ssi– citra di seau.ire le << tradizioni di patriot– tismo inattacc(Jbile n, Il senatore Paulucci Oc' Calboli è <1uello stesso ministro fo lsviz:èra che un go– verno (ff'molibernl'! e antipatriota doveva richiamare 11ct 1920, vere/tè il ,, p(ltriota i11attaccabile" aveva insultato yli e;r;com– batlenlt italiani in Jsvi:.:era. E' arrivato a Pal'i(Ji - banchetto e 'di– $corso - il solto1e9l'clario fascislci della Economia 11.a.zio11ale. Alla pri;sen:a df'i so– liti centoci11qua11tricavalieri di ù1du1tria, commercio e arti belle, ha detto, fra l'altro che ,, bisog11a dare tempo at tempo » e che il governo fa.scisto. non tlimcntica i lavorntori che hanno Ticostrttilo le terre ittvasc di Francia: 11 Questi opero i noi dob– biamo assisterli e tiitto il nostro affetto v11 verso di loro : 11et 110,tro cuore est11 sono 200.000 fonti det Carso elte hanno fQ.tto la guer.-a e eh.e hanno diritto aUas vittori(l. u. Ah, no I La 1>rimavittoria 'dei fanti 'del Carso l'hanno ridotta bene, i fascisti I I lavoratori emi9rati in Francia hanno r,U <,echi bene aperti : la seconda vittoria se l'amministret'anno da loro. Regime Fascista, il foglio dell'ex .. gran– df' segretario n Farinacci, ha scritto pQ.– rolc 1·ove11ticontro ali oratori che imprr- 1:ersano in oy11i circostanza. or:a,·i::gi 4 J1:ivr~or~:~~~'!~~t:st:a~io1;.~; (Jranleseyretario è costr,.tto al sile11:io. Il fascismo, scri1:c Am, ·u non ha pro– scritto nessnno e 110n ha condamioto nes– suno all'esilio. Solamente dopo cinque an– ni di vita vittoriosa, ha inviato 500 dei ~~~ioJ:/!c~~;it:c:g/~!,i:.v~e;l~~r;liaal~/f:~: 1IO c~:t;ir::r:w~ 0 2,o:,~~ 01 ;.~;ola~~~a~r~a;;a- porto, e/te il yovcrno fascista ha (allo pro– cessare ali u espatriati. per ra(J1011i voli– liche se11;;;a passci])orto n, I bollcWni fascisti pubblicanole foto– grafie del re che assi.tte alla inauguro:io- 11e dcU'lslilttto che dovrebbe unificare il diritto privato. 1' re semb1·a addol'me11tato: 'mo illvecc vcnsct: - Corn sm·à questo di– titlo prfvlllo 1 Lq. priva:io,ic del dil'itto, o mt diritto che è cosi pl'ivato da 110n ve– dersi olfatto 1 ce ~,f :rfc~~a1:!e 0 1i 11 1 ~;~~ i:i~J:/~v:,::gli~'\,~~ disturbare il diritto fascista. Adriano 'l'ilr,her... (A proposito della conversione di 1'il– yher: quindici giorni print(L della sua con– versione at fascismo .4.dria110scriveva al– l'estero per doma11dare soccorso, ovvero l'aiuto per fargli passare clandestinamen– tf: lii. frontiera, l)t.'r sf11(J{Jirc alla u galera fascisUtn). Adriano Til{Jher. dicevamo, scende. E' disceso fino ol Tevere. Questo 9iornnle 1mbbfica il primo orticolo dell'anima filo– soficamente romantica di .1driano. 1\rti– cofo sulla u dittalllra, foscisla "· li 'Tevere ~~vt;i~c::rc~,/"t,!":~~!c~zf~/:/i:uC:1:J/ft 1 t~t ~ rei fasci.,ta u pecca <li lirrhieria ». Cota(J(lio, Adrim10 . 1 Cn piccolo movi– mr1110 i: ,m po• di ye1w1·osllà. Tanto, or– mai, q11n11do iii comi11ci(ta scivolare è mc– yfio andare filw a l fondo. . .. /,a 111orfcdi Difl: ha vri-111,:,530 al mn– l'f'sciallo Cadarn1i di ,·io{facciarsi, w·/l'cm- 11iucrsario drl 21, 'fll(IIJ(Jio,e mo.~trvrc al popolo italiano che è 011corvivo. J\l popo– lo ila/inno elle ha fti 7irofo11daperrna.~ionc eh,., l'adorna si,1c/1>finilivomc11temoria. "1~/e;;;';;rij1~,{l:l~:;:/~~if~ 1 ·!~~ f;ri,;gclj,\,i~~i e un ·memore e 1·1co110scenti: pr.11sicro ai mutilati e ai rtHhili . .Yoi sfrww sicurl c/1f' gli c:c combattenti non ricumbieraimo il M1l1Llo, ma cli,. i 11wlifo.ti S(lrum10 11w1,tori. .I/olio memori. I catluti dormono e 11011 1iosso110rispo11df>re a questo maresciallo d,.,i disastri. Pcrrhè se potessero rispon– c/l!rc domaiidercbbero a , 1 ucsto 11ta1·csciallo di riµubblicare, 11r.lgio1·11001rniversario, la faÌ//osa circolm·c .fcf1retaai co1nwuli,tlo– vc si m·dim11·11 di sorvcyfic1rc strcttn,,1,.,nte i co111bn/f11,.,ti ,.,,,., atcv<mo opinioni politi– rt,,, "s-,1·l'f'/'.,ir,: 1' I,' rii Cf'rCOl'C di climi– /llldi imi 1 ;111è 11i 1•rJ/1,11furi d (/U''fra di si- 11i.1/N1, J1Ho1elw11o/i a po~ti }litt 1Jf'rir.:olvsi ... Mussolini, inlernazionalisla Grande inaugurazione a Homa del (< Tf'– ga. lo II ratto da .,rm!'iolini alla Societa <le!~ Jr>Xazioni di una <:f'd<' per l'fs!.it11fo~i um– ftcazione dr! dmtll) ,privato. S1 può imma– ginare nirnlr dj più ri<licolo .(la part_e dr>I faf-cisma. J.'asp1raz1onP a u01flc~!'e 11 d~– ritlo p1wato è tulio ciò che di p1u uma01- stico, di più univf'r.-.alii;;lico ('j ;da. Allm eh~ "tutto nello Stato. nirnte contro lo Stato u I Ne è lutto il 1·ovescio ! ~r>condol'idea dPlln uniflcazionP lutti gli Stai i si do\Tcbbero accordare alla u pr>r- sona 1> - di q':'alunque nazione - u~o SIP~!-O rliritto. J<,' l'IntPrnazionale dr>! di– ritto dPlla persona. Come :\Jugc;olinimf'lte d'accorrlo ta!P cancP-tto rol suo nazionali-– srno '? IJl11ff ,, ciarlatan('ria, per ingannare l'estf'1•0.)la l'c:.lero ~i lascerà. ingannare? co;;g~·r~i1~mr.l~t:it{·1~~e<1~lc~rr\iO~;,f~! ~5f~h~; minornuza. C'lie non lo rirono;;c~. come la Italia, è una cau!la frequPnlis!'!ima di as– surdi1 e persino di disparità di diritto tra i comugi. quando !;.i!lpo~ano Ira !=.lranini, con pP'ilifer~ conseguenze sui figli. Or– bene, .\lussolmi è. dii;pof-l0 a. dare J'e,::em- fl~n3~ ~~l.:f\~~rr~~u~~~tif l~~r~\~ f~"lt~: lia? Lo sle,::so si può dire per quel rhe si riferisce al diritto di cittadinanza. L"na altra a<,pira2ione dPi fautori della unlfl– caziono del diritto è l'uguaglianza dPI di– ritto dell'individuo a lavorare, a commer– ciare, ad emignr~ e ad associarsi. In ogni paeso u un uomo ne ,•aie un altro• - perciò il 101·0diritto uuniflcato "· Denr>. E' dispo,::to Mussolini in omaggio alla "uuiflcazionc del diritlo privato n a rimangiarsi le sue leggi infami sulla li– bertà sindacale, corporativa, emigratoria f&u~~si1cil~l~~dd .. è ~f~~~o è / 0 :~;w;~rechj~ suo dirilto secondo la rcgislazione fascista? Campa cavallo ... Mussolini è un gran rurbo. Xci ronde del suo macbiavclli~mo, f'_r,liragiona cosl: lo sono i.~ sede dell'istituto di unificazio– ne del diritto privato, e ci faccio una figu– rona di uomo progredito, moderno, libe– rale. internazionalista, magari. Poi quan– do sarò solledlato dalla coerenza. a uni– ficarmi col diritto di tulti gli altri, obbiet– terò: - Piano I Ho detto: unificazione del diritto privato. - Ebbene '! Ebbene in Ita– lia non c'è diritto privato. ~on c'è che lo Stato cd il diritto dello Staio. "Tutto nello Stato, ni('nle contro lo Stato». Il solo di-: ritto privalo in Italia è il diritto pubbli– ca, elle è i;o\Tano, e 11crciò non si (1 uni– fica"· Tuili gli altri dirilti ìn Italia non esistono. I cittadini non hanno diritti. Dunque niente da unificare. Basta avere fatto il regalo alla sedo dell'Istituto. L'UNIVERSITA' PROLETARIA Sommnrlodel :S, 2. E. C.': :\lemento (fn memoria di :\fatleoltl). - Oscar Wlf<lc : L'11nlmaumnna In regime soora– Jl!'lla. - Mario .'lariani : Ln decadenza italiana nei sufli uomini rappresenlnllvJ.- •· • l..t pa– ~inn dellr>noslre carlcalure. - R. Gi(n;anl : tà~ 5 ~ 1 ~e8~} \':!1,.~a~t~.I -;ac~in</:1~~l11~ 1 b~r~~f:~~ D. G. C. - ·•· Ln caricatura lnternazion.11e. - ~:~rf~tln 1 11~:lo~ -~~dVa~/:oi· ::· r: 0 n~,r::~ ruoco. N. S : Anatomia.(1slstomiosseoo m\l- ~~~\~rcJ01~~ 1 0s~o~tnìa m~to~ao~l~ 1 l~~;ci1:i1 1 a.raE.: ··• Sarca~ml. Dom,:indarenumeri saggio a • tinl\·ersltà Proletaria•, 8, rue Pouchet, Pa– rls (ii). Per qualsiasi riparazione d' rolo~eria rivolgetevi a G. BRUNELLI già orologiaio delle ferrovie dello Statb Avrete lavoro accurato, sollecito, garantito e a prezzi modici. Si riparano anche fonografi. 22, Rue Leplc - PARIS (18') Sconto del IO ¼ agli abbonati dell'Avanti! Apertura del RistorantePiacentino (G· .Stragl/atl) 5, rue Paslourelle - PARIS 3' (Squ1r<:cl11Tempie} LOCALEELEGANTE Vini italiani efrancesi Cucina casalingxa Métro : Républfquc, 1 empie, ,/Iris ti Méllas MARIO MARIANI I Quaderni dell' antifascismo 1) IL VINTO - 2) MATTEOTTI 3) LE ORIGINI DEL FASCISMO Ogni Quadnrno Fra Tro Domendarli : Llbrcr1• Ettore Oecconl B, mc Pouchct P11.r:lir! l? Gratis a rlchlc6ta Catalogo librarlo MACCHINE DASCRIVERE E DACALCOLARE Affitti • Vendite • Acquisti Lahornlorio speciale di riparazioni Forniture generali E. BUHECKER 13 - Faubourg Montmartre - 13 Tel. Prov.: 53.23 Volete gustare un buon piatto di vere tagliatelle alla BOLOGNESE? Andate al Ristorante " SCHIAVINA" 84, B~Diderct MHro Rcui\ly e Gin de LyH S;irctc !odidisfatti per la sua ~ustosità e pei ,uoi prezzi oncsfo,sm1i MONTEBELLO HOTEL 30, Rue Mo[itebello, VINCENNES (Prh de la Porte de Vincenou) T~l6p. 154 V!oceoon Confort moderno, Risoaldc.mcnto centra.le, Acqua calda e fredda, Sa.lo da bagno Camere ammobiglinto, ul mese, alla settimana cd alla giornata PREZZI MODERATI AWi@iiì#tM?HttRi SCULTURE SU MARMO CARRARA, CASTEL lNA, ecc. FILADELFO GHERARDI Ln.voro accuroto Repa.ra:r.ioni - Pro:r.:r.i accurati 20 - Uue de Paradis - PARIS (10)

RkJQdWJsaXNoZXIy