la Libertà - anno I - n. 2 - 8 maggio 1927

B MAGGIO1927 LA 511UAZ!ONE F!NAVZ!AR!A DELL'/1 ALIA -----·---- Le avventuredi guerra e l'Albania Continua la decadenza deU'ltalia verso la forma di paese coloniale Le tre negazioni dl Arnaldo Da un. rpr,•nte comunicato dP!I .\zi m:i3 orn, ,~1 RfJmn. . \lu.h 1linl ha dichiarato t11lle I,. rnzi,Jni p1>r cui 11~,,vprnQ ita– li_anoha diritto di in"'.-rir..: in Alhania e d1 ~on•,.n-,,r,. il flOH•mo di .\hm,•d Z-l::-:>11 : t 11 .zn·c•rnf'\ 11. li:mtl h~ aC"cordalQ aH'_\l- 1,::rnia un p~cutQ ,H 50 n,illoni oro qua"i ••~nzaconlmllo e i-Pnz..i~ren1ia; 2 nn– '1U"lri:-i il:-iliana h:1 a;.~unlo i ta, c,ri JPI porto di Dunino, In frrro, 1a Dura7.Z"• Tirana ,:, n_umPrn~~opcr" ~tradali ; 3, Il! C'!'port3zion1 il:ilinn~ m ,\lbanla !'ono c:u. p.-riori a quf'!llc dP,Zli altri pafl-i ritmili rn~iemP " nnl1!'~lte voli,. c:up~rio, i al COO)Oll'r'('Jn_ JU;tO.;Jan,. In !-fUPS((' co1:ditio_– n1, dice 11comunicato d1 llu-:,Jlini, Il ~o,·rmo italinno ll(ID può CIJR•Pntirf!che r:;mbiom'c'nti mini.;teriati in .\1bania co-ti– tui:.,·:i.noun 11erifoloper gli inl"re~~i ita~ li:rni. llnbcmu, con{itmtem rcum. QuP-11)comunicato d,,.I ~o,·~mo è più f,ra;;v:jnJ 11 ~t 1 ~11i~: c~u~~n d~uÌu~=~l~i~ LA L!BERTA 3- nPre i •uol impPgnl 1=,e r,1 :i.con nuo,·I d~-, bi.li , ha da 1 0 dunqu~ 50 m1hor.i oro alJ'_AJ– banla, cioe circa tO m1J1oni d,., d :.ai DOPO LA SENTENZA DELLE CAMICIE NERE nctYuli dall':.\menca. E'endenle ch1J r. • danaro dato m pura prrdit:i. ; ma ~ d• j D} par Hi1lr>nt"chi• I• il ml)(j,, di ;irodamar li protett,iralo (lr,Jr.\lban1a : d1fotl Mui-- c:o!mi pretP:111'• rhr J'_ \lbar.la 1.on 1,0~•:t rie Wl''10 cambll!:-f' I ~(l')I ,nlnl-tf>I I O f1 n di n, r1r,lo rnn il ,.:(,,emo ltaii:m; , li 71,rerno lii J? 1 .rrado r.on :a,eva mai formulalo fronte al seppellimenf o di gente viva l'inerzia è complicità 110'.1.•· ·.i .a Mi ,.:rave. 1·0 prc•~ramma l– mil•· I! la folha nJ ~ 11solo modn di ~on– vnk, i Bakaul '"di arn,an· all.a ;:uerr·J. Il ~.n,•rno ,1ah:..no p·.rla dPI C?mmrrcio albt.nc• e C'C!nC ili un .:,nn fattn : i1 tratta rt_i un. c;,,mraercio mt!ll'rabifo di pochi H":– honl III oro ,la rul l'Italia non I : : ria mnl nè rnrno Il ber.••f:110 d,·i danari ,,r. •' -1,, eh• nort tomp,r,t0n1> JHù. I. J:i. J.,1u follo an,.ntur:1 di jn!~rra p"'parata tJn u:i cl– ni .. mo fi\llJla.::te e CCIII i•Ura perdita eco– nomica e liannziaria. J,'Jlt,lin. foc:C'i"'l.t fa o;;rni 2iocno dr,hiti ~::~~~i; ~~1:r:a:;i,t~~I~ SJ!{j ~,-~j i )I:~ niali come il Pvrtc;i-allo. Il fa•1.:.mo impt– riale d"~· nPra nella forma più umiJia1,tP, d~l!a. ,-~nilù: )la nl'llo c:[_"•"o lC'mpo,_P"r z1u:-t1ncare il '-110 m1p,.r1ali'-~O. 1mP.1rz:'\ male Il danarn riCf', uto, comP i :,o m1linn1 oro dati .:11'.\JLauia r 1m•para currr'", <'~" nor 1>o~•onoP•~er" •·.J non uru, mlfliiC"Cla allll p<1CP ,. alla pro~prrilà delfEuropa e una ~inic:tra pro~p,:,IIJ\a per h.n•r--mre dell'Italia. ~rJn lJicnz:i•, la•,-:::ire eh~ il ciJi>nzio ;,.1 faec1a ~ulla cond:rnna d1 Zilniboni P d'"I "- 1Jlli pretPsi complit'i. !Ji _frontP al !,.PP"!– li~PIJl'l d1 g,·ote ,•1va, rm,.n:1a è compll– ,.,t.t. i; 0 ?P1\'."1!~~~~I~ ~Ì1-:':r~i~J1]tf: ~e~;;~enr:: J• _ Il zenP1aJe ~1on;. n,.n fu nominalo P"r– ch•· !i?ti:? !tiper" d,,. nr,n rentl,.va .,Pr,·1zl) r• 1!r•l crnqu~ uffkiali f;,-.r;~tl rh" no~~ro <li crei!Pr" a Qua~lia p~r con\'lllidar" il I rucl'o dPll'alt1>nl~lo e .... fornire prr>l'!~lo ~.! :'\llrt> infamii>. ~J I· vero la fi~'Ura dPI G••~1>ral,. Cap-?1- lo _IJUIJ_ pl"t'•lar- a grnd:zi d1.:conll. , 1 P cht ::-h rtmpM,·,.r:i d, P•""~i val~, in ~'"rra, d1_ml!lodi troppo duri, di pc:r•re ~tato fa ci .. ,a ,. di a\'Cr ,niato. in parala, ~urantf' la marcia .-:u Boma. ),fa Oè~i e,li ,, un (nnfJc,ntr condannoto 111 odio ali,.: $UIJ ril,Pflir,n, 11.l fa•cilmr:. Tanlo C! bnsta per pro(rtlar~. Cr,mP m,11ti ma"uini italiani 1 Ja ,Prità ,a dPlt; ii CapPllo c:j"l'hi..rò col'tascismo, qu.-.ndo il fa"<'i-mo_era, prima di lutto ~ qua-, sollanto, ant1---ccial1c:ta. Più lardi, quand" il faRi~mn riv1>lòtutta la ua ani– ma rea, .c.,naria., Ga1,•llo con la m3s-on,.ri1 • gm:.Lrnian,:,a • !-i ri~ll/ 1 al fa.•ci "-mo. Qm?~la I ibellior.~ tardiva b.. f:ia immola~ le reciproche p01iz1,}nipolilich,.; m~ quan– C:!I lo ,,P<.JiamocondannarP mnr,e~nt, a trc-nt'anni, noi P::Jl1,1,mo di du,·@rl.>difi:n– dr.re p!!r ragioni chr ~oua,tano ad ogni dl\'f!rs1tà di co~1cezionPpolitica.. Capello l"ra innocenti'>dPJ tutt-:>. La ,ua r;;;r:r.::~!~n;f>f P1U:~~~i!,~ ~~ c;c~~ad~~~ ~ollanlo Quaµ-lin ha ~nrrntalo ,~ pro,·"· Dunqu•. la condanna d1 Capello è un a11a,i- 1info ii11d1:i11rfo. E nPmmeno Zaniboni pol,.,~a pc:•,.recon– dannatn. Anche p~r lui I amnistia ave\'a co– p•rto tutlo cib cb'P.2'1iaveva fallo prima dPll'allentato. E rattcntato ,v.m era punibi. t, pPrtM n?n n~·a avuto nl!';r•unprinci– J,10di e::ecw:1on,_ '"-Ono co~~ PIPm•ntar1 di C:irjtto) e J)"rchè non è punibile ciò che la p;ele:>a \"illima fa organizu.re a pro– r,n-, t:ant1J?f)fo prPndPndo tuHI.!le preeau .. zionl J>Pr l'>\ 'il.sr •i ".%"' da.nno e J)"n~ando ~ ,lo ;,,Ila TO\'ina di c<ilui che cade nelle su" ~ti. Za.niboni, manovralo inc:OM.ape\ 'Olm~ot, da Qu;,,:i;lia ,. 1.iai mdllda1rt1id, Q1LDqll11. ooo r,:1t~~7it::~~:t>:,:"~~n!:!'n~.;!8}~ Pa !t m11lo;i(,n, di ,~ato; fa sjmulazione dell'sf– lenlat'>, pPr c:frultarto poJiticameoll!. E' , 11ro:Zanlbooi ba aec:~ttato raccu!a– I.a •ua im,n=iOfl~ PnL piPna. Alla sua 8•– rnza cii., basiavL S~Ua,-a al suo aV'\·oca– to - li Cat:.!iinelli - di e..aminan, QU&!]lo i,ffinl•nzloM a,·"""anl) tff'Ptlivamenle eor– ri~po!lo gli alti. Ya CO!.lui~on se nP ~Ile ~n~JPro. I...a!tiò che Zan.1bo::ù oonYmlo ftc,,ndilà dPl ;i:uogesto, 1=,i ~acrifica.c:~. E !I Tribunale condannò approOttando del !acriffcio. P~r !lii altri presunti complici_ - fi,2'Ure <-Pc11J1danl! e senzo r11i1"vo - J'miqmlà 8 A.)luc~fìni tende a òimo~trare in h:-ev,. 1:raz_10 che tutte le accu..:~ finaniiari~ al -------- . -- ..... - .. - ... -- .. - .. - - .. - - .. --- ... - - ----·- . - - --- .. - - --- -- - ·- - .. - . - .. - ·-- ... - ... - ... - - ---- - .. - - .. -- ..... - ......... --- ... !!~~~,.,pii~~:f:::le,CllJ.:U:!° ::fe 0 r:ti~ e ~;; loro imputala o~I fatto ..... non accaduto. }.:dora! ~~;:~~h 0 e &1'?r.~1l: 1 \~~:~eha"~1ù è c;:d7tQ e:i1~ LA SOLIDARIETÀ DEGLI SPIRITI LIBERI ut co~cienza mondiale farà il silenzio su queste eor,nnità? I e'--lero :_non è_ vf"ro che la politica fi,cah• <'!'"I fac:c1_!mo ~1a una polilica reazionaria f:1!~fr1 t'ic11c~~i'~::~~a~o~!4'r~ùc~:e1~ ~r\~~: lut:izio11~ d"lla lira aum,.ntl il pac:-i\Q d.-Jla b1lanc1_a CQmmercialee cl,.prima rm– t.Juc:tria nauonal,.. Tacerà anchP Ja ~ fa.ss' >nerlapPr i ruof! Capello Pra EUIJ, rroe d1 Gonua ed eroe di Pal Premio, con_daonato pe-r rt!lare fe– c!~I" alla MaEODPr1al iJi~eanli~/fJ;{~a~~- 1 1 1 ? nl'gazioni pcrchè e~,. l'Italia nnn abbi:'!. la fiducia l.le ;,li amb,,.nli flo:mz1ari ~;,.nno anch,. 1.– pielre. I pre--titi che I'! indu~lrie ilalianJ> ollen,gono Mpratullo in Amprica rappre- La lotta contro il fascismo, che minaccia ovunque la democrazia, il movimento operaio e la pace del mondo, non è soltanto nazionale italiana, ma è, e dev' essere, una lotta internazionale. . _no e5=ci, emne fl ~ran !ifae.slro Torri-– eia1u cbl! n a rag;1W\e"'t!rea Llparl i de– portai, N 'pubblica.nl, scciaH!li, comunl.-t1. .\nc:he qtli!Eli avo\'a creduto D'"I faaei!mo negli anni 21.22. rucredulo!"i, aven pre– so J)Q'-Jz.ione di batt.lglia. Denunziato. non d SOllra.!5e. A!Sollo dal magistrato in 1- ~truttoria non usendoci Ja minima Po!– sibJJilà. d1 proc-:s.s:irlo, è cond.anoalo « am• mini~lrathanienle • al dom1eilio fon.alo. ~~~~":o~o fei~o;~ns1l~ù s~:::,~1a;i~ d:;~7~ alla per~ona che ba pnduto ,,gni credito per~~male e sono la preparaztone drlla. ierv1tù. La Francia, C'>fl1f> ha dichiarato Poinca.ré, evita p~Elili all'estero per ne p,;, f!CCt!pf,.r a'Ceuglémrnt, pour un louo ove,11r, d,.1 cn909emr:1l1, e anche ,x,ur ~{a ra· r::~!ia 1 è d~~::~tfcad;. ~t~~~~le :I~~en~eyr;;~~~~~:. 1 ~~';;,~)1~ ~:!a!~~j:~~~i fl~e~:~istad~:~~~~~edff~~t~ 0 ~1n;~~~- :;•:àt tort ciò eh" Il Porlogallo è di fronte all'lnghilterra. . C.he il 1-~a...:cismo ab~ia ratto la più ~~i~stt,OeP.~g1~~~il~olJ}~~il1:,!~ri,ta~::òt:~à dire che I flalia è il c:oJopae~e del mondo che ha abolito la impll~la di ~ucce~~one quale che sia renlilà dei bl?ni tra~me.!i~I, mentre i~ tulto il mondo e.!l,te l'imposta i~!!(y~_r(P:rch:5~e11~'t:~'t;1i~ 8 r~~ •~/~ Kanno aderito al fasel11mo !i abbiano tutti i vantaggi della t•enzion'", che tarà r~r– lamenle abolita dai gow•m1 democratiei che seguiranno. bi,;o~a p•rò che i ru~ci'ili ricchi si aJrreltino a morire.} I.. pe11ima politica del cambio In quanto alla pe!'sima politica del eambio i ri~ullati sono evidenti. Tutti unni) che il cambio italiano, man– t.e'tt_ut,,., r arti.Gcialmrnte con i doll~ri ~;~'Mi ~!~oll!~~ffi ~gg~Jr~tf~l}~\.: 0 r~ America, à ora minacciato : i dollari !lOOO s:ati ipe.si nl!lla maniera IJ"~iorP, E.au– riti i prestiti li cambio dci;c prPcipllare. Le slalisllche fasclc;te sono SPmpM otti– miste : Je importazioni c;onocalcolate con r!gore fl!'eale. le esportazioni conr,, pPr quanto riguarda. i valori, otlimi::te.. Per quanto ri~arda le quantità c:p~nanodimi– n~ione. lla Oi& è venuta fuori la ~tat1- .slica per le unporta.:ioni Pd e,porta:;foni pt>r il primo tr1me:stre 1927. Dal t gennaio al 31 marzo il deficit (i,,.lla bilancia commercialP è stato di 2.155.150.02! lire. :!olaora \'i è da fare la saldatura del grano ·11pr1leluglio) e 11ic- ~f,f!!:1;r::nc:g~g 1:.~\'"1;f1J J!ii~li v~c~ui~i1~ rifornire il mercato. Quafo sarà Il drflcil alla flne dell'anno ? iupando i ~ollari rice\11ti dagli mduslriali dall'.\mer,ca in un'artificiale difesa del cambio, che cosa ne ,·erra fuori '? Si a;t_giunga che i noli !ODOin aumento. che le entrate df)rivanti dal movimento dei forPc:tieri dimlouic:cono e diminui!cono quelle per rimesse di emigrali. Il governo fa annunziar~ che ora inlendP ~~~lo~\J'}.?i~a:!cfu} 0 x~u:~a~u~gii~ 3 u~ 8 ~~~= cle di comunicalo governativo in questo unso. )la come lo manterrà quando i dol– ,lari pre.::i in prestito !aranno e~auriti ! Il caso della « Cinzano ,, gog 1 :!{ 0 t~ 1 : 1 ~~vrn°~i 5 ~~-~? N!? ~i~l1o~: mento del cambio artiftc1ale ed as!unlo; saranno ro"lnall domani dalla caduta pre– tipilo1=a. come com~rare e come vendere H: quc!le condiziom ! Data la mancanza di danaro molli liqui– dano le .eituazioni all'e4f'ro. Ecco il caso della Cinzano. Quc,ta •ocielb. faceva buoni affari all'estero, cattivi all'mlcrno. Ora ha dPCi.:Odi cedere tulle '" !IUe partecipa– zioni all'co:lero per 50 milioni di lire. ti capit.alP. !arà in conseguenza ridotto da iOO a ::;omilioni con un rimbor;:;o di 250 Jire per azione- Dinnla 3ubilo un cattivo at.'are. La rovina completa _dell'indu:.lria d~lla s.-ta e la ro\'ina qua~1 completa dell 1n– duslrla dPI cotone (cioè dPJle due indu•trie f:z~o':~1f:17~at~~:~~vfJ;!7i~~!~.e;fc,~[;. fabbriche di tenuti P di filati di co~o=ie ~~~i~l~~·orr~ere~1:! ~r i:zi~!i ~~~~~1~~ ;e e coloro chP.av,.ano fallo acqui~ti !'OM m perdila del 20 al 30 per .cPnto. P~r ren– dPre più tollerabile la d1!-ioccupa:r:1one rivelare ni>lle ctal1:,.tiChP una situuione irrealP., il ;to,•Pmo irnpedlsce agli lodu– ztriali di hcendaM m ma!-•a o~ra1 o (con i salari ridotti:' Il fthbll_,a a tenerli e a farli lavorar~ solo alcum ;pomi d'"II• seUimanl\. Cosi gli opf)rt1i.h&D!l,Otanto quanto b3.!'_tapPr non mori~ d1 tan:i11 e ~ 0 ~tt~~~~t 1 ~ 1 a[iga~~j~ 1 fic~ 1 ~a~~!fi''"i~ ~::r::e a;·~·;n;on-~o.~~~~~=Pf~{r~iccb: s:ri; e:portatiOM : ma _ciò chP. è. certo ~ CbP, il numPro dP.icarri fNTov1a~1chP.passano i valichi di ?dodane, dl:I .' mp10.ne, d..l Brennero diminuisce o~ni giorno: m qual– che valico la dimrnullone è stata dt due t.en: i. Una gra,·e confessione I grandi w,mi ch,. odona110 gu1>."lo ,;r('rmdo nwwro della Libertit. e-i con– fortano, indicandoci fr.i t:ia. c,no le so– lidr1rit,i che fioriser.mfJ •ulla 8lrnt/a sas– sosa ddla. r.migro:ione ontif(l.,,ci,ta e nr $Ono la difesa e l'apologia. Barbunt, il 9ra11d~ nrillnrr, et dice: Voi sietf" la ::r: .. ti~:!~to':~~~p:~~:1: l1f:,~ i cu:: bfJ9en, Paul !..Amisnon dicono un p'!n– •irro di,·nso, in dii:er,a prospellir:a. Il problr.ma politico e dw(Jno8ticato da Kautsky , da Prderico Adler. La parola di Karl Kaut•ky di 9ue!to r:eterano, che sta sulla breccia, rnfali- } l~~~t,:e "::e~~~g~er~~':a 1 ,:~~,:i;t':"/: J?~~ lrjna dei 9randiuimi .ilaestri - Pcde– r1co Engel,- a Carlo .\larx - ma per odditarn~. con 9iot:anile fre,elu!:;;a di inluilo, i fo9ici sr:(ll9imenti in rell.Uionr ai nuovi et:enli e alle nuoce condi:ioni, cui quei piganti del pensiero non pote– rono assister"; cot,sla parola é per noi t·orremmo dire. un premio anticipato, a quella che 7,otri essere la mode1ta <-prra 111ìslra. Con C.IRLO KA UTSKY e con FEDE– RICO ADDER, parla l'lnterna.:ionale so– r;alisla europeo. I.A loro opprova;fone e il loro augurio fanno di queste pa9inc. al l1mpo steS1''1 l'or9ono dell'emancipazio- 1M antifascista italiana in Francia e un elrmrnto f"Ur.n:iale drl movimento ope– raio sodali~"ta illlrrna;ionale. Questr, è infatti il pen~itro e,ntralc della lrttera del Kau.tik'J: la lolla con– tro il fascismo o è interna:ionale o fal– lirebbe al 1110 scopo. lnterna:ion.ale C la minaccia; inlerna.:ionale deve es8cre 1(1. rf"•i1l,,.11:a e la difesa. , eeondondo ed avvalorando il nollro lai;oro, i 1ociali– lli r. i lra:fJratori organi:;:;ati di l11lto il mondo civilr nr;n fanno solt11nto a;ione di dor:crosa solidarielii ver10 il piU op– pr,.sso dei popoli; e1t:i fanno cu,.n:;ial– mcnte la propria dife1a, la difesa del mot;imenlo 9cncralc 1 contro i ~ricoli dell'o99i, contro i magyiori pericoli, forse, di un non lonlano domani. B que,ta /tilla non i,,lerena soUanto operai e 1ociali ... ti. Essa inlerena tulle le democra.;ie, cua inle'fessa la cau,a della cit;illà unirer,al,. Qu,.,to concet– to /Tapcla f"1-idf"nle dalla /1>ltcradi KAU- 1'SKY, ed è anche più nplif"itamenu affermato nrllo 1eriltfJ di ADLER. Al– le sorti della no,tra campagna .rono con• nt1s1: in3cindibilmf"Jlt,. quelle d,.lla dt– rnocra:ia di t1111i i Pa,.•i f" della pace fra i popoli. Di fronte al fa1ci.rmo, e/te 11nper-ters4 in llalia. 1ocialisli e latora– t(iri rappresentano ben.si l'at·anguardia, ma es,a follano per fo. difesa 9cnerale dP/l'urnanitò. Il cammino della libertà LA LIBERTA' che è venula alla lu– ce nel giorno stes-o della festa interna• zionale dei lnoratori 1 ebbe dei glo– rio=-iant.cnati. ~oi rkordPremo qui ~ol– fanlo i due più in=-iirni, qu,olli cioè che meglio ,.ervono ad indicare I problemi, alla cui soluzione noi tPndiamo, median– te que=-t'arma nuova ed importante, nel– la lotta contro la barbarie fa·cisla. Quan– do, al tempo di BiJmark, la legge ecce– zif)nalc <.-oniroi ~ociali.;li, re,.,. impoE~i– bile in G-_·rmania o,;mi legalP, attività del sociali"m", il « So:iflldemokrat • coE!i– tui, per de~li anni, dapPrima a Zuriµ-o e poi, qu3ndo gli ordim di Bi-mark lo rr---~ro 1mpo~~ibilc. a Londra, 11 centro della lolla per la liberazione della Ger– mania. E allrf'tlanlo glorio~ ru il ~l'I· l)manale, pubblicato dal partiti:, socia– h"'la ru,=-o. la famo.::a« I~ra • .La Scin– tilla,. rhP dalla ,·izz•:ra prepari, il pri– mo .é'1'and_l'! a~-..Jllo coolro lo C7..ari.::mo, la r1rnluz1one del f005. Quc.~ti gio~nalj d,.ll'emiirazione han– no tre comp1h. E~:,.tdanno all"opinione pubblica I" pro,·P. dell'oppressione co.•ti– tuPndo un'irradiazione ch8 illu~ina i nii=cfatfi dt!l rPgime reazionario. In ~e– rondo luogo - compilo for.:e pili impJr– lante - c--~idanno ai sofferenti, ai per– :-e5uitali, agli oppre:-si, in patria, la ct>r– lczza chf! la folla prr la liberazione per– dura e anzi aumenta di foria 1 nono:-tan– lr il -ilenzio da cimitero, che gli oppn!'-'– -.ori fAnlano di ollf'ncr~ nrl paes~. In ,,.rV> luo;o - e quf:'•lo compilo c:enza duLbiQ è il premin,..nte - il giornale de!- 1\:migrazionc è la base della eompren- 5iorh· reciproca, ~('rvirà a chiuire lo o– pinioni :,ui compili immediati da. a!!!!O!– ,·rrt'. Il ba,·ailio me~--ridal fa::ri5mo in 113· In queEta •1tuaz1on" ac;urda ::i fanno lia ad ogni liber.i di.-!us.,ionf', ci co~trin– favori pubLl1t·1mcons1dPral1 e !"'pra tulio f!e a lraeci!lni nel modo più lucido, la \'ia !~~e ~ 1 , 1 ~~~';;,e~l~-e~~-;'~·co~~~ nfl~a~~ì~~l~ ~~ae ù("e~~J:r~bU! 1 ~0 11 ~o rd~ri~tf~~l~: 0 ~i Pe~ il_ gov~~no ~r gm,l!flcar~a~:1a'd7 lutti pli oppre::,,i, al.l~ettanto è neces~a– foll!e d1 rahl!ca rt~rafae J: 1 ~omunicali ria ra-~lulu autocr1hca, la. pronle~.n a ~e~I a Jugos ;~~lo 18 cue inlenzionÌ I sacrillcare i propri ~ogni e le p1-oprie il– :0.: svel;:;, 0 i 0 s::gi ProcP<lirii'@nli. lu:ioni, per creare una forza reale nella Iolla prr la lilx>1:·. E' molti:, più fac!IP raccordo ~u un pro!Jra111n 1 a minimo. 1l fatto, rhe i lavor<.ilori ùi tutl.f) le tendr,n– z,. anelano alr:100lizionP del ,.j,_f,..ma ra– pil;\li~la "d allo ~,·iluppo del ~iali:-mn, è, in ultima anali5i, la r3gione fonda– menb.le che li unhre e n~ fa una cl.1•– ~e c:olidale. E comi" il :--ociali'-mo è ccr.– .::rio dPl ::uo scopo finale, cosi e'-"SO hrn cono-;cc. quale "ia il nPmico che bi'i-O– gna togliere di mf"zzo. Il fa..;cbmo. que• ,fa iunominia df"lrumanità, dr\·c --com· parir('. Siamo unanimi nel ,·olerlo. )fa ~"~~fa~~~~~~i~{ i1J:~i~a;c\\tW;~,!a~ tP;?ia e <:ulla laltir::t. da s~guirc conlro cote-lo nemiro. Tutti coloro che soffrono ~Ilo il fasci.~mo, J.ono unanimi nel chiedere, che un rl'gime che ha organiz– zato un e=cercilo di mercenari e rhe •i fonda :-u di e-so H'nga ron,-dalo. )la EC la lolla de,·c a\·e\·" orobabillà di =-uc– ce;~o. bisogna rcndr-i,.i ben conio di ciò che con,·errà ,,o~lituirgli. Chiunque ;~~~=~~em~h~z~n1uC~'-~O i~;~~~~z~i Je';f; ctas!e Ia,·oralrice italiana polrà. imme– diatamerile ;;.uccedere la dominazione <:.o– ciali,;ta, è ben lontano dal creare le Mn– dizioni reali prr fa \'illoria dt"lla clasc:c operaia. L.iJlu,-ione, che l'opprel.- ~io;~::e·:~1~e~:ìa!~~''i;e1~i!eìi n:: liaJ è l'aberrazione più pr,ricolma. Il fa. =-c1•mo è stato un cll"mcnto di~lrultore e noi dobbiamo nelfamenre riconos.ri !ro chi' i campi devastati do,·rano - dop,1 !3 villoria - essere rico~liluiti con un du- ~i,/ta\~i:Ote~~iiò,L~ qLlB~°if;~, ~~~:~ il proprio contributo, ri=-ulterà nece.!i•a– riamenle che la Iolla contro il fascismo, per a,•erc succe~;o, do,·rà riunire tulle le forze degli oppressi follo la parola d'ordine: rùtabilim~nto della demoaa• ;ia in Italia. FrutoRlClf AOLEP. Ya.nti ad un pubblico inlo!-c:irato, abba• ~!~:,~ r~~~~~. 10 òr~ei~ Je~~~~io udoe~~n~il~ filudini ,-i accorda prP<-loo tardi coi pia– ni e coi "Ot!'Di di queJli che hanno ra• ~one. \"oi comrnciate Ja Jotla. ad armi rneguah, ma in realtà !iete ,·oi i più for• ti. Io faluto .. La Libertà • e mando d! tulio. euort' il mio omaggio di amicizia ~1o~\ 1 !h i.T~rsl:hi:,.~~,t~ioCi~~~e~ : tulli gli altri, i cui nomi c:ono, essi soli, uno sfolgorante programma. HE~Rl BARBt:SSE Per I' onore d' Italia Gari compagni, Io -nirilo d'inOe.s-.;ibilc '"aloro e d·in• crollabile corag io di cui dale pro,·a nel– la trbtezz.a del 'esilio, ,·i ha, dunqut condotti alJa pubblicazione de a: La Li~ berta •· Saluto Il nuo\·o campione nella crociala per la rkonqui~la della =-anla li~rlà., della dignil3 del prolelariato j. fallano e dPll'onon> dPll'Italia, tanto a– mata da noi tutti. Che bentosto la villo– ria vi riporti forli e felici nella ,·o!lra patria. Gt;CiLJUllO El.I.E:\BOGE."i Ilcompito deiproscritti )lio caro Turali, Soltanto oggi, per un di6guido, rice- ~~e~~o'~~~~ ;r:sJo, l~~~i~~;:raadh:: ~cirt • La Libertb, come organo di bat- 1at-lia contro il fascismo. J nomi dei re– dattori mi sono arra. chr jl ~iornale sa– rà pari .nl !-uogrande e difficile compilo. rarP ~ me che, pPr il mo~ento, la loltn. p1u .efficace contro il fascismo non può Perl 'Ita)1'a d1' doman,· e<scre condotta che dalla emigrazione. Da rola 1 naluralmenl", non bac;terà a. ronsciarlo: questa non può e.::sere che un~•e~e;n:~a. ei1:1i~~= !!M!r:ea11-~s\~~ it:r~u~f!1'~ 1 ::::· d~~:C,la~;~r::rr::;~~: contro il fascismo, ci riempie di emozio- al fa,-ci~mo, che rimane r. dern rimane– ne e di speranza. Se que!)ti uomini non re in Italia., non abbia ancora trovato le ~~r 1 :~~ p~e~~n è 1; 5 r~~o 1fi1~r:j~-~~ia~~ !~1:;de:lj ~rfa 2 ~~~:i~tt~ò~iod~e. 1 ta (~:= :sprimono troppo altamente e chiara• me delln battaglia politica ed economi– mente le ri\·endicazioni della coscienza ca, impiegale nella nun,·a Italia da or– o della libertà. An·iene che queste mai mezzo ~ecolo, non poterono educa• • élil_e »· dh·enta. legione, che e~sa :-i re il mo popolo ai sistemi di lotta che coordina, si raggruppa, e recluta. per la sarebbero nt'ces:::arii. E occorrerà anr'>– forza delle co:.e. un numero sempre pili ~!i qua~bochncarlfmepdoi P_\efar:h,·1èn'·,,n:.,11acompaptr, .• i~ ,:-rande di amici che fono pure dei :,.OI- Ca ... dati. li voslro nuo\·o giornale. cari com- no g~i adaltamenti necessari all'uopo. pa!J)i italiani, acrentra e moltiplica ~di Quah ei=Sl ~iano per e!Eere 1 dall'e~ero ~forzi deil?Jione:,li e degli spiriti chia- non si può giudicare. ro,·eggenli, contro la barbarie e le al>er- Jn otmi caso, la parte principale della razioni di un regime mostruoso. Di que• lolla antifasci~ta spetta per ora all'emi– slo ree-ime ,·oi '-lrappcrele i ,·cli Ipocri- r;razione, e alla parte pili energica di li. Voi mo.!'lrerete che non vi è se non e,-;-a, l'emigrazione socialista. un pfooco di a,·,·enturieri che ~i am• Anche !-Uciò, non è J>O~"'ibile giudica.• ma.nlano di gra_ndi parole, e che, "'P in rP dalreslero quali siano i mezzi di lolla q.uPsla raffica n è una unità ,. un pri1~- più ri=-pondenli. ~la, quali es!-i ~ieno, c1pio, e.~--inon c:nno che quelli dC'I d1- riscuotf"ranno le più calde e cordiali no– spolt.,.mo e dell'oppre.~~ione. ~on ~i può stre c:impatie. impunemente, come ~i è fatto gia dfl Sni dobbiamo sempre tener presente lro_P,ptanm, dec1mnre e sofTocare Il ma- che la lolln. contro il fosci,mo non è sol– smflco popolo 1tahano, a""-a=-c:mare1h lanfr> na:;ionale italiana, ma e e deve uomini violPntare le CO!'Ci,.nze,offeride• I rs.<:nc una lotta inl,.rnn.;ional~. Il fasci– re li;' grandi leggi armoniore e losrH·he smo infatti minaccia ot·u.n1Ju, la drmo– dello '-\'Ìluppo coriale e condurrt"- una cra:;ia, il mot'imento proletario e la pa· politira e:•t~ra ~i pro,·ocozioni e di in- ce drl mondo. ganne,·ol1 illu~1oni. I D'altro canto, Psso non a.,·rebbe po• ro~~!7! 1 • le~e d~:;;i!;1~;~ ~!~?;1~: 1 ~i~~; ~~OMr;~~;~"a~ll~e s;i'i ,~:~uDa~eag~~~nct: i ,-en italiani. \"oi sol!, rnnalzando\·i da- Governi :,.lranieri. ... - -- . - ----- - .... -- . -- -- ..... ------- ..... ----- . - ...... -- .... IL "POMPIERE" DELLA SOCIETA' DELLE NAZIONI L·attu3:le 9onrno inglese dPi foriu si sforza da dt,f"nlarf> il centro della rea- 7.ionr intrrnazionale. Ec;<:ooc::tec:i:riala or.mOt'razia non ~olo in Inghilterra ma in ~na. in Vngheria, in Italia. ' );c,n sollanlo a Roma, ma. anche a Londra, si di:>cidPraono le sorti dPl fa– sci"imlJ. )fa e,·id,,nlemenle il Go•,f'rno dei tori,:, &arà pili facile a ro,·escia~i eh" non lo s:ia quello di ~fu1::çolini. La lotta da condur-~i contro il fa~ci– rmo e inlern3Zionale La emigrazione 1talian,, m ogni Paese, dovril allearsi ~nternazionalmenle, per condurre la bal– tasha d·accordo con la Internazionale ~oc ialista. Auguro a « La Libertà :a di poter com– battere la sua balla.glia con maggiore energia, e che preslo la ,·iltoria le arrida. E a \"oi siringo la mano, coi più cor– diali .saluli per Voi e per gli amici co– muni. K..\Rr; KAt:TSKY Lo scudodellareazione Si 5.3rà, for e, 5lupiti del mio augurio pPr « la Libertà 7. lo auguro che il suo compilo sia il piU bre,·e po'-sibile, perchè il crollo dei fa,;ci,.mo chiamerà I la,·oralori italiani ad altri do,·eri. Xon si tratterà. piii di comba.llere per la libertà 1 ma ~r I& ri– voluzione e per l'instaurazione della re– pubblica sociale. Oggi i partili che rono i'e3pre.!1:•ione della clu·;e operaia. e che sono stati lui– ti egualmente t"Olpili nella loro esisl.l!'n· za, nell'esercizio dl'i loro dirilli, nelle prrsone dei loro millianti, !i accordano per infrangue la ignominiosa dittatura fascista. Questo è il primo compito. ~a, que-to finito. sorgono gli altri. Dietro )fussolini e le camicie n'='re c:-lanno lutti i partili di reazione socia– le, lulli quelli che, nell'ora della minac– cia rh·oluzionario, !i sono accodali s!· l'anenturiero confidandogli di sah·arc !a l~:Ìaml~~r~~~•i!~z~:~e:~iilc~~~c~a~~~i ~'~~~f 1° f ~~1~~~ 0 !f i~iu!i~!~:~:t l~efo= r~ cau.:::1- è i!J~issolu~ilmenle legala. Il giorno 1n cm 11fasctsmo cadrà sollo i colpi della cla~se lavoratrice. la sola che ITai1~~~n~~~~iaS:1~~ f !u~~g 1 ~~~~a d~~t>à )~~/, 'ia.st ~~ .. ~~~f!o ~eir:-~PJ:~~nd~.li\'C,con 1 militanti ri\·oluzionari di.=-per=ci nèi batni delr.-\ppennino e delle i=-ole, gli emigrati che hanno varcala. la frontiera col pericolo della propria ,•ila peC" or:::a.– !)izzare la loUa contro il terrore fa~ci;-la, rnalzeranno, allora, .sulle rovinP. del ,·ec– chio Sinio di ,·iolenza e di pri\•ilee-io Ja nuo,·a cocietà ba5a.la sulla giustizi~ e ... ulla fraternità. :\"ella città eterna degli imperatori e dei papi il Socialismo tro– verà una delle sue capitali, l'a.Ha tribu– na dalla quale parlera al mondo. U proletaria.lo italiano !=ii pie su c:è stesso per meglio ~iccare il sa lo. • La ~~bd~à ;o!~ià f~=,f'~ti 1~1ra~si:a~.f~ 0 :i~: nuncerà e preparerà i giorni della gran– de liberazione che non potranno lardare. PAL"t: l..ol."J!. Solidarieta' Internazionale Al compagno Filippo Turali è giunto da Bruxelle,, il 2S aprile, il uguenta tele(Jramnta: « Il comi;io inlerna:;ionale contro la fluerra, ten,Uo, alla casa drl Popolo di Bru.zellu, int:ia a i;oi e a tutti i t:ollri f!;:'da 9 J~J;::ta;e~~~:i~:,:,t,a r::9~':;, ardente che prnfo., con lti soppreui<me del re9ime abbominer:olc, cau.6a del ì~b~;t r~:;~r: 0 ~er 0 :::::, :Z:se~ 0 ::j~ )lERn:-.s. LO STRUMENTO Zaniboni, Capello, TorTi~iani sono no– rm. Dietro c'è una. eo:.a- il Dtlitto di Stt;.• lo. Anehe Drejfres era un nome, nlenle altro che un nome. !ifa ~u quel nome la Francia generosa fecJI_ una r1,·oluz.ione eh-ile - per la giu- 3:tizia. P.C!r Ja Jibertà ..... E 1Imondo eiv1le ammirò, pllud,.ndo. Le elezioni rosse diVienna Le elezioni, culmina.le nella grande \'iltoria del partilo socialista austrì.ico hanno inOiUo una sconfllta. ai forcaiuoll dell•e~tero. Si pensi che il Gancdliere ~o!la _Repubblica, il ~risUani.ssimo, ca.tlo– hc1s.s1mo Padre Se1pel non ~ è peri– la~ di te hmoniare la sua speciale s.iln– paha al capo del fasci!.Dlo italiano, mentre dalla l'ngheria. borlya.na furono messi a dispos:i2ione del pa._rtito seipe– llano numerosi veJi,-oli che hanno inondato le regione au~triacbe limi– trofe alla UnHberia di manifesti elello- ~i~tU:r~ei~~~n~iri~~~~:ce!i~!~~~ lare dapertuUo i voti socialisti~ H soc.ia – lbmo è ~nelrato oramai anche. ntUc regioni più refratlarie alla loti.a. di classe, fra i contadini e piccoli proprie– tari neri55imi... ~ la. ragione per cui 3r,:i~o;'l! 1 i~~~~T:~~fe~ eh! d!~t~~ coraggiare coloro che hanno .moU,·o di e6ere sooraggiali ed avviliti, è che il successo dei socialisti austriaci è stato piuUoslo d'indole morale, sociale, e-be non elettorale, politico. Jn Au'-'lria, la campasna elettorale di queste ultime settimane ha assunto un& asprezza, un violenu insolita. anche per paesi ove g1i antagonismi .di classe sono pronunziatissimi. Tutta la bor– ghe-3.ia era mobilizzata. Ha volato il o;, 0/0 degli e.lettori ! Agrari e capila.listi, preti e rabbini, ebrei ed antisemm, uomini e donnt", fascisti e liberali, giova.o i e ,·ecc:hi hanno crealo un fronte unico non più c:ollanlo contro il socialismo quale p~ gramma ma!.s:imo, bensl contro il e.o. mune 50Cialista che ha il grande merito di i;;;pirar=-ia dei criteri di equità so– cmle. Esso riconosce alle classi non aLbienli il diritto di vh-ere in condi– zioni umane ed il dovere alle claui sfruttatrici di de,·oh-ere a !copi aoci&ll una parte dei loro più o meno leciti gua~agni. Xoo ,·i è calunnia, Muora. che rn questi giorni non !ia s-tata.1ta.m• pala contro i socialisti. C.onlro il municipio !ocialisla si sono schierali tutti coloro che sognano il ritorno alla schiavitù ha.bsburghian.a ..• E sono Eta.ti Econfitti, e come ... Se fosse risultato il contrario sarebbe slala una ,,itloria per la reazione di tutti i pae:;ii, ciò che, sia detto fra. ~ren– lisi, non ha. impedito ai comunisti di r!correre, anche 10que5to momento deci– !tvo per J13sorti della gionne Repub– blica austriaca, ai solili trucchi. let~~~at'e~~sfc 0 u~t-~~°!fc~~i~n:t:1 ~r:; èChiacciante maggioranza. Vero è che non è dato al proletariato austriaco di esercitare una decisiva in• fluenza sui destini del mondo, ma l& bandiera roEsa s,•entolanle dal ~lunici– pio vlenne.,_e rappresenta un monito ed una promec:c:a. una minaccia per i po– ttntl, un inr.itamento per gli sfruffa.ti ed oppres~i del mondo. E.:ss, come giu~ ,;;famente faceu osservare l' _4irbeiler Z~itun.9 in uno desii appelli elettorali: in dica a1 )fuiuolim ed agli Horlv che vi C un. limite oltre il quale non pùò .spin– ger51 neppure la reazione piu spu·a.1- ~a, !1 terror~ più cinico! Ecco eerchè 11 tnonfo det compagni austriaci rap .. pre~~n~ ~oc~e per i rocialisli ed i pro– l~la.r1 1laha01 una speranza, un rara/o !i:_ole cbe;~g~rieé.: i~t~:1~i;s- Da Berthelot a Gentile La lotta antifascista si fa in molte maniere. Si tratti di orga• nizzazione delle maue operaie, di fiancheggiamento dei partiti, di collegamenti con l'Italia, di sprone ai movimenti di riacossa, di galvanizzazione dello apirito eroico - qualunque sia 1a forma d'azione - IL GIORNALE NE E' LO STRUMENTO INDISPEN– SABILE. Mentre La Libertà. t:a in macchina la Francia cel,bra il centrnario dl MarctlUn Bcr~helo_t, il grande chimico e filo1ofo. gi:1:f~r:::: i:Ì:~~:e. nol il na1tro omag- . Maretlhn Berthelot non era 1olo 1cien• ~1al_o ma atl"t'a la rtli!]ion~ della ,c~-=a. Cif!13. rtli!]ione libtra di pace e d( dem.o– cra:,a. L:,1a reli1ione ili tolltron;a, ili progru– .!O. L,: 11uotc correnli hanno r!ive1dato il eulto d,tla uien;a t dl!lla religion~. Gli ha;,:~,::•~}t";,tgnjouc:~1cC:~l'~~~%~lol nm P"n.11:amo al fil.o,ofo fo.1ciltt1, Giotann( Gentil,, che prot:lamt} eh.e l"idea è a.r1olu– !a cd M lo 1te110 t:alore n 10Uecitata dal mangan~llo o ,e fiorita ntUa Uhrtà. Aiutare il giornale significa aiutare tutte le altre iniziative della lotta antifaacista che la con– centrazione ai propone di compie– re. Donri~ fa ragione... d.el manganello/ Donde la ra,ion~ d1 quet 9uuita ehe poco lef!\POfa, congralwlondo1i col Gor;,r– M fa,c11ta_ p.r la ri11abUita pena ili mor– lt conlro I dl!litti d, Stato, nan domanda- ::mc!;,t": r:,,c:,i:t, 7~~mtJc;r.i~~':

RkJQdWJsaXNoZXIy