la Fiera Letteraria - XIV - n. 3 - 18 gennaio 1959

Data la sovrabbondanza di scritti che d pervengono con la esplicita richlesta d1 giudiz:l particolari, comunic.hlamo agl1 interessati che direttore e redazione della •Fiera• sono as– solutamente imoossibilitaU a dar riscontro 8 queste richieste IlPapa elamusica di oggi * tli GIA I ljlJIGI RO\!Dl n S gennaio. vigilia dell'Epifania. Gio– vanni XXlll ha assistito all'esecuzione di una delle più recenti composizioni di Il– debrando Pizzetti. Assassinio nella Catte– drale. tragedia in musica ispi'rata alla tragedia in versi di T. S. Eliot- Non è an– dato -naturalmente al TeatTo dell'Opera. ma è staro il Teatro dell"Opera con la sua orches1ra. i suoi solisti. i suoi cori. che è andato da Lui. nella vasta sala del– l'Auditorium di Pala.:.20 Pio: e la 1ragedia. perciò. an.zichè in veste scenica. è stata eseguita sotto forma di. oratorio. come un « pe::zo » di concerto. Anche così. però. anche se non si è trattato di. una vera e propria rappre– sentazione teatrale davanti al Papa. quel– l'incontro di Giovanni XXlll con la mu– sica di oggi. è staio ricco di profondi. si– gnificati: dal giorno infatti in cui è stato assunto alla Cattedra di Pietro. Giovan– ni XXIII ha offerto al mondo l'esempio di quello che è e deve essere il Papa di oggi: un esempio che a Lui. ovviamenre. è stato suggerito dalla santa vira del Suo Predecessore. la V. M. di Pio XII. ma u.11esempio che oggi. mura.te cerre condi– :ioni storiche e sociali. può articolarsi. an– che più direttamente. anche pili. libera– mente a tutte le molteplici esigen:::e dei contem.poranei. a ruue le molteplici fOT– me della vita moderna. Papa Giovanni. che lo pseudo .Malachia ha definito nel Medio Evo Pastor et Nauta. ma eh€ dai detenuti di Regina Coeli è gici stato chiamato col nome con cui forse passerà. alla Storia. Pastore buono. si è subir.o rivelato. fin dai primi. giorni dopo la Sua elezione. 'aperto a tutti i richiami dell'ora. presente a tutte le necessità. del momento: ha detto che sepratru.tto. Come Papa. sarebbe stato Sacerdote. Pasrore. e la gente di Roma se l'è immediatamente trovato vicino negli ospedali. nelle car– ceri. in mezzo ai poveri; le Sue prime cure sono state per quelli che soffrivano. le sue prime preoccupazioni sono state quelle di alleviare in qualche modo le necessita dei più miseri. li~a con lo stesso slàncio paterno con cui lo si è visto por– tare doni ai bambini poveri o ascoltare le confidenze dei detenuti o dei malati - Padre amorevole che sa cosa significhi il la.mento di Gesù: Misereor super turbam - lo si è incontrato. poi. in mez:o· agli artisti moderni. in me.:=o a coloro. cioè. che spesso fraintesi o denigrati. cercano di seguire il loro cuore e le loro aspira– ::ioni al bello sen:a venir meno alle esi- ARRlVl DI BIBLIOTECA genze delroggi, a quel gusio di essenziale e di assoluto che. senza retoriche conces– sioni a nessuno, domina la più pura arte di oggi. La Chiesa. nei secoli. è stata spesso vicina agli artisti.: spessissimo. anzi. seri:a di lei noti avremmo avuw le opere pili. belle dell'arte di questi due millenni: qualche vol1a. però. per necessità contin– genti o perchè altri e piti. gravi problemi pesavano sulla vita degli uomini. gli arzi.– sti. si sono sentiti un po' soli. o comunque. non sempre esattamente compresi: non è una situazione di questi ulrimi anni. si intende. perchè H pontificato di Pio Xll vide con moira frequ.en ::a l'art.e e i suoi poeti sostenuti e incoraggiati dall'inter– vento del Papa, ma è una sirua.:ione che. perchè non si ripresenti. ha sempre biso– gno di essere superata da costanti atteg· giame,ui contrari.. Anche Giovanni XXIll. cosi. ha voluto dimostrare il suo affetto e la sua comprensione per gli artisti di oggi. anche Lui. dopo aver raccolto attor– no alla sua Cattedra i rappresentanti più insigni delle arti figurative. ha chiamalo vicino a sè, per conoscere il suo lavoro, uno dei nostri migl.iori musicisti contem– poranei: anche lui. perciò. ha farro sen· tire a rutti la presenza della Chiesa in questo campo spesso così pieno di con• trasti e di dibattiti: e cori il Suo solo ap– parire ha dimostrato che ancora una vol– ta Roma è rutta proiettata nell'oggi, at– tellla ai problemi non solo umani. ma anche estetici del momento. fedele a quella rzobile tradizione che le ha sempre permesso di sostenere i frutti migliori degli ingegni di t.utti i rempi. Elior. perciò, e Piueui: in un incontro religioso e poetico che ha dato vita a una sacra rappresentazione moderna tra le più alte che. forse. ci abbia offerto l'arte di oggi; e il consenso del Papa a questo in– contro: il consenso a quei nobilissimi versi~ macerati e ispirati. · il consenso a quella musica cosi mistica e solenne che. anche senza essere probabilmente l'espres. sione -ultima della musicalità contempo– ranea. è un prezioso esempio di lirica re– ligiosa moderna. E' uri. consenso che dice moire cose: e che. in un _altro campo. ha lo stesso va– lore pastorale di quegli. incontri del Som– mo Sacerdote con i figli più miseri. quelli che più hann9 bisogno di Lui: perchè il Sacerdo=io del Vicario di Cristo è anche o,: testimonianza n. Della Veritti e. perciò. della Belletra. Gl.-\X LUIGI ROXDI LAFIERA LETTERARIA LE RAPPRESE.I T.IZIO.H * nella vita teatrale di * GIOI' A~i\I CAl,K'.\DOLJ A ORARIO DELLA REDAZIOXE 11-ll 16-18 \f;inoscrittl. foto e diseg::'\) non pubblicati non d restitufS<'Ono ROJIA Roma allo specchio

RkJQdWJsaXNoZXIy