Fiera Letteraria - Anno VIII - n.48 - 29 novembre 1953

Domenica 29 110,•cmbrc l 953 ARTJSTI ITALIANJ ·*· Domenico Spinosa * Il suo temperamento di artista meridionale, gli con&eole di pauare da un clima poetico ad un altro con una e1pre95ività eccezionale * di FRANCO CA JI ALLO di ::;I ~r: :r~~blu~~~m:u~~I ~t~~e:i J! ~ ~~t~: e la ?.°ma di un arll,ta sono legate. all'ambiente nel al!~~:n~!II è COSli,NlO & vivere e a fissare il suo raggio Solo quando si \'Orrà tentare un ln\'entarlo di tutta ~~!ie~e r!n~~~~~/def1~c~Ì~~: ~ft~s~ ~ o d~~~i!t~ei secondo no,·eeento; un Inventarlo che, fuori degPI !ne• Umlnablll pcrlcoll del tempo, si assuma oltrettutto Il compito di collOCAreIn una esatta luce critica I reali ,,a1orl In cnmpo di questa cultura, eliminandone le scorie, smond11ndo I falJ<.Idoli c procedendo ad una clas. iilflcazlone accuratn cd O11:i:cttlvadelle !'l:ins:oleforze; forse solo allora, da un angolo di visuale più preciso, si potrà a\'ere unn ricognizione esatta del \·antngglo di tale situazione; forse solo allora cl si potrà rendere conto di comf' la s: >rin dC'll'artl~ta contemJ)ranco sin lnt~~m~h~~ ~ffc 8 r~a~~gr:~~~/~b~.~~\r8. minimamente conlC'(larP 1ft \'RlldltA delle prl!'l:blonlrng12:iuntcda lutti quegli Artl1tl che. nel pieno vigore delle loro forze. han– no n privilegio di vivere nelle grnndl città. In tutti quei lur,i;:t\ldove l'artc h!I.una o;;uafun11onalltà viva cd or>"· r11nte, do\·e gli scambi 50no p!ù rr~uentl e la possi– bilità di mettersi In luce ~ tanta da compensare I risul– tali più lablU 00 ,n-ancsccntl. ma d'altra 1)A.rte. c~o sia dovero~ ltCgnalare l'Innegabile posltlone di &\'an– tai:stlo di tutte que-lle ct'nl\nal& di artisti c,·erl o falsi artfstl che siano) che. !11:pars.l qua e là un po' d& per tut– to per le pro,·lncle. ~trctll a ,frere al margini di una ,·era e lnttnSII nttlvilà cultura!('. mettono a fuoco lo. ~~~~1o~J:n:~n u;;a::i;~~~ ..d~ r~f'~ tobbf.re\ 'e e rarefatta Per fare oggi un dlscor10, seppur breni e mng\n11JP. :r:!a dfl!~ir~odn' 1 ,,~!{:'~C:S~~: ~mu~ cgr~~~n:::S('~~arl~: nl!t di un artista valido e considerevole). lo credo sfa. lndbr;n,nblle. a scanso di ~ul\·ocl. enunciare l'e\'lden- ~la~l\·~~ent~leg~~-~~~o~:hr'3t!n~r1~0S:· l~~niu~~!~ alquanto a, 1 anzata del suo processo di sprovinclallu.a– zlon<'. rimane appunto uno di quegli artisti I quali, per l'ambiente In cu sono costretti ad operare, corrono 1: r1'.-ehto di vedersi conllnunmf'nle sfuggire la pronrla opera sottOJ)0.1itaal diaframma di una esatta valuta– zione critica. Nato a NaJ)OII (e. a questo punto, ~ con rammarico che si deve constatare del come una grande cllli\ come Nftpoll - ostlnAt.nmente !erma su certe J)O.'l'izlonl arre- i~!~~1~';1l~~ab~~~t1ni~~~~I d!u tu~~~I ~~I ct~~~r~h~r:!~ mutnU - non sia In grado drof!rlre al suol tigli un clima adatto per le loro aspirazioni, 1>er I loro sogni e, diciamolo purt>, 1>C'r lt> loro rivincite). a Napoli vissuto e a quell'ambiente attualmente legato per la sua ln- i1"ì~s!gri::;.~~nt1W,l~a~t~f:d 1 e11/ 1 n~n: 11 lr~1)~1t:;f:rg:: df°u::'!':O~~sl1t1~'t 1 !~·Et~~~(' dJ~ 1 1c;;o~~n ~~l~r.c d~u~~~ i.a, un artista di 1lcuro talento: un pittore Il cui nome ~!.~1;~1i'~t'i•!~~r:i,:,11:c,~t~efu~ 1!\i~~rtl altri che, oggi, Artista di gusti e di schemi apertamen te moderni, dalle !de-e C'hltlr(' e con una sua rortlcoh1.re vJo;;loneciel mondo netta e ben definita, profondo conoscitore del problemi dell'arte, acuto ossN·,·atore dl tutto ciò che vh'e. (\ t1't!ta r lf'rm<"ntn nuomo a lui. Domcnl<'OSpi– no~ ~ uno del migliori artisti giovani che oi:gl Napoli fÌ°~~u;:11,~:r.~:l~~t~u~~l~l:~~rci l~~~fiad;:Ì~ii;~~;aJ~ Ou~ f 1 ?~·~,~e uit;·:~~'ì~:,~~~u3i\.ri~.n:/~n~~g~;ie~a~~ 1 ~W~~I!: all'umore delle cose. alla luce spesso bigia e corro'-& di ,·ecchl fondali In penombra: un mondo di poesia tah·ol- ~rco~r~·:~h~u~f!n~:; t=~~?:~a ~~~,·~~-~~~,.~~~af~ pittura di qursto nobile e g:C"nerosoartl,;ta meridionale, ~ appunto quella rlC<'hCZL'\ Interiore che egli po!-"'lede e che gli con'lent(' - pur scn1.a mal allontanar'l\ dal ca– noni e~enzlall che 11tanno alla base del suo monllo di artista - di pa'lsare da un clima poetico ad un altro con una e~prC$Sl\'ltAe un \'IJi:ore dav..,.ero ccce1.lonall. Ne nasC(ICO!'l:I una plltura ampia, varia, \'h·ace nelle sue ~~~~· ~~~~~l!ta~e~h~uom~ì':~urri r:d;r~~l~tb~~~~;ia~ certi en1usluml trOJ)l>O facili. epidermici e superfletnll: un mondo den!'l:O di 1>0esla,colmo di contenuto e di si– gnificato, tftl\'Olta ~rev('. tnvolo50. contorto e detnrmato nel suol pt"rlmC"lrl <do,·c Il gro, 1 b?llo pittorico si chia– rifica In una sui,.,partlrolarC" artistica visione). col CO• lore che <ilss:retola sull:t tela come l'lnterpreta1.lonc di ìl~~~~~ ~1:0 a~~lt~J:,1:~/ d\al~~:e l~~àt~c":t, m~~: simo della pureZZA espressi\'&. Pittura composta, oltre che col cuore, anche con l'lntelllgen7.A. FHANOO CAVALl.0 LA FIERA LETTERARIA AURELIO l\'I. MILLOSS IN BRASILE * Il"BAIUDO,, delQuarto Centenario Compito del Uff11U,ulo,, ~ ,li elflbot•nre I niiti e I ,ml,wi del folclore loe11le tr11slì9uran,loli urti11deamente * di MARIO VERDONE CRONACHE N\.JCLANESJC * ,Dalla"BelleEpoque"agli astratti Biblioteca Gino Bianco Pag. 7 ML"'\'OMAOOAJU: Lungo 1~ Ncu (Galleria Chluranl, Roma) ~ OST.RE RO'°""ANE lHoeeo1•i u,ìo e doe Calò contro la statuaria mediterranea Un astrattista che non cerca significati * di GIUSEPPE SCIORTINO

RkJQdWJsaXNoZXIy