Fiera Letteraria - Anno VIII - n. 21 - 24 maggio 1953

Pag. 2 LA FI·ERA.LE.TTERARIA DIALOGO EUROPEO 1bl1otecaGino Bianco Tulte le ,~h11tfl cqnsistono in ulllmR analli;;J nel dare un s!gnl11cnto alla vita. Con ir sue norme rellgtose. morRII, giuridiche. In ch•llti\ crea unn ~erlirchln di va.ori. distingue Il ber.e dnl ll!RIC, dclinlsce I 1noth•J dellR vlt1t e della mor– te cd ammaes'tra lìn dnll'lu– tant!n clnscun lndlvtduo nd ttdntlarsl e oon!ouuarsl a quei moth•I. Aucht. !11 ch•lltà curo• pen ha le sue norme d'ordine gcncrnle. Presso gli At1.ech1. gll Egl,:111111.I Sumeri. 1 C<,11- golc.,;1 o I Mougoll. educure n rnnclullo slgnh1cnvn renderlo co• orme al modelli oo,lettlvl e .l,.•snntlphu.mnu dagli dc1 hu 1 ucnblll (,Cll•1 feoonditft e drliR morte. Nel.o llOiilnl l-;U· ropn mOùerna educnrc slgnl• J1ca, invece. nvvlnre l'ndoll'• recntc n rendersi conto delia proprio outono:nln splrl1unl". n meltcrlo in ~rndo di gludl· cnre dn si-. d1 en11111cip11N"I. I:1 tuue le llmi:uc ,ntlnc. ed nn– che in l::igler-e.educare derlvn dR cduccre elle \ uol dire « ti• 111rfuori~- osslr, llbcrr.are nn- 1.lehc coi,trin~cre entro lo stampo oomune: ecco l'Euro– po ed ecoo lu 1:iun rl\'oluz.,onc. L"onenll\le <t· rn! riferisco nll"lndù pili che Al clnei:el t, Jegnto nd unn Ct\l>tll. a un or– dine, n un Karm11 dnl qunle non puo C\'ndere che con ,n morte o, unn \'Olla tanto, su milioni di mcitvJaul, 0011 a, sani ILI\.Quindi per l'or!ent11lc l' hnpo.<;sibllc conCt.'J)lre un sl– cn!flcnto pcr..onalc della pro– pria esistenza che dh·ergn dal ,cntlcro già tracciato dalln cnsta, dall"ordlnc, d1tl Karma eh ebbe !n sone nascendo. Qunnto nl clttMl,lno nl un paese total11.1rk>.quel che tll 001wlene lo sn Il pnrtllo In \CCC :-un e, "-e l'COOrlC. Il pat tlto gli dlmo.,;trn di snperlC'I meglio di Ju 1 Per l'orlentnlc. l'ldeA di \'li· rlnrc, di dl.sUnguere o di In !lO\ :\re c. cl<'C. d ! essere &' stcM con !dee sue, è pro(on– dnrnentc splnce\'ole. Dah'nltm cnnto li suddito di unn dlt– lnturn tot,llltnrln non puu prendere un:, qunlslnsl !nl1.;11• tln1 renzn lm"<lrrerc nell'ac– cusa di snbolRgglo. E se l'uno e !'nitro cn,jono nell'lndl\"I• d1mlls1no e 1,ersevcnmo nel!(, errore. J'orlcntule esplern la sun eol1>11nelle ,·itc futul""'. mentre Il sovietico verrà n.s• MJl(gl·trnto in quebtn \'Ili\ 1,cl un procei;so di rlcducn1.ioue llll'R\'\'en!re collett!,•lstlco. Vt'dlnmo. i1n·ccc. l'uomo cu rof)CI)mtento nlln rlcc1cn del In orlghutllti\ ed lnoorngghtt,) In QUCS!n MIU r!CCl'CR dal l(rm1dl esempi che gli ,·engo– no nddltntl - gli eroi. l grnn di camp!on! èell'mmmlti\, I ssmtl - e do\lo SJ>irl1oe dn! lit necessiti\ flclln emulntlone Vediamo co:-1 1'1~mo europ,-o ccrcnr la sua strndn n sccon dn del propri au~t-1e di con \'lnzlonl che i-0110. o che ~Il si Illude che smno. dh•err-e rtnl comune, mettendo li suo In gegnQ 11\lnµro,·n ed anche 111 suR naturRle vccn?.ionc. te 111 hn e $C ,,1 crede. Se ei;tll \'!Cm• a oonfllHo con le leggi, le tnt dlz!onl l p1cconcelll che do minimo 11 MIO umbiente. li lncc!it dl n.~urdlti\ o li 1ro,·n addlrlt1uri1 srnndniOsl. E quc– M0 oontrnpflOrre l'lndlvldm) alln oornunltA. questo att.rl– bulrc unn ta.ccìn di nssurd:tA nl mondo o nJJn socletl\ e non a $.è StC$.<;o. è clo che dlstln gue l'uau}() occldcnrnle, cl< che costltul.,ce Il ribelle, k.. oblctto?"Cdi oo...c!enza. I! rivo lu1.!on11rlo li rlrormutore, e cio che n"llc sclcn1e cl d:\ !e; lm·entorc e nell'r.rtc l'hmovl\• ~:~t"i, 1 ~d"°~: 11 ~ni~~~o n~ 1 ,ti 0 !~{ lR tlell'Europa, IUtl0 ~lò Chi le ha dr.lo un nome ed lilli\ 11~!< nomln ti.rnttcrlbl lcn. JI. ~~J;i:~d~~fdl 11 "° t 1 nnutg:~~~:~ :-lOttollnenrt th~ questo oo :~:~~. 1~~ 11 11n~r~:1/~t,c~n 1 ~ la rnrnlitn, 1nrebbc lnconcc– plb1le nl di roorl di un mondo la cui ~lstcn1ll. ebbe ln!zlo con la Croc.n'-slo111e,fuori di un mondo nato eon quella rell– ~none che fa dipendere la SAI· \'azione de1l'un1ma dAlla con Domenica, 24 maggio 1953 --------- ~ . ;-~- . ~ - - DELLA NOS1'RA f ITl di DENISDE ROUGD10NT di e laicizzazione, o anche di degenerazioni talvolta anche attraverso un·estcnslone più o meno abusiva Rl pl:mo collet.– tlvo. Qu03tl valori. qucst.e at.– tlvltà s.'\rebbero In ogni caso Inconcepibili senzA la nozione orlginArla dellA per.iona. ,·erslone -personale e non dAl– l'osservanu di riti eolleLtlvl. to 1~e1r:0 ~l~~adefe~~n~~il1~ oolare di ciA5r.Unavltn In rap porto all'csls~nu, ln genera:e. denota e dhtini:ue J"Occlde,, te ed m particolare l'EuropR. Po...;.o;IAII\0 dunque delmlre la Europn com,. quella porte del– la terra ,u:1/a quale l"uomu rirnctt.e se stcsMJ ince.uanrc men/e alla prot•a e rorrebbe tral/ormare Il mondo in "''' do che la sua vita per,ona!e cu.ruma in e&lO un su;ni11caw preciM>. La strana cccezioue tempo libero e responsabile: è llbt:ro perchè possiede una vo– cazione che lo distingue dalla mRssa, gli dà uno scopo, una flslonomlR; ed è responsat;lle di questa sua ,•oeaz.lane di fronte al suo pro.salmo ed alla soclet.à In generale: è un uo– mo, Insomma. lmpCf!;nAto In una avventura che egll so!o vuol vivere. ln questo -.·alorc ,mlco dello Individuo oonsls:e la 5trRnde no\•Jtà. Il grnnde oontr&sto ool mondo antico. ccl mondo ma gioo dell'AslA e ool mondo col• lettlvlstlco. Io dico che I nostri VAiori moderni. attuali tassia il r.t pnlhcAto eh.- dlumo alle r,o– stre attlvltR. l derh ·o.no da que l"ta concezione dell'uomo, An– che se non la metlono sem– pre dlrettamtnte In pratica. slP. pure ftttra,·er~ una 11erie Prendiamo. h.nzltutto. Il fe– nomeno dellA riroluzlone. OC'el cAratterlstkn>nente europeo. SI noti che la parolA rh-olu– r.1one hR lo 1:te~ sh:mlficato della p11rolRronverslone; vuol dire Infatti cApovolgunento. Per unA colle'.tMtA, si può di· re che ht rl\"olu:rJonesia l'esat– to equivalente di una oonv_er– slone; e la conn~r11lore 1m– prov,•IM1.rAd'CRIC,che Cflmbla tutt.o - IR via di Dama• ~ - è un ftnomeno csrauc– rlstlco del CrilltiRn['J;lmo. Dd re.no. cl rcn!4.la1noben conto che l'Idea di rlvoluzlone na, DENIS DE ROUGEJ\IONT (Continua a pa3. 7 J Al par:\gone ed In contrru;to ron le SAcre f'IVlll.zzazlonl ar– enlche. con lr ch•HtA magiche dell'Asia e con le moderne 11v– ,·cnturc totu'.ltArle. l'EuropA. cl nppare cor.ie una specie •,i rh"o,uzlone vcrmnncnte delln,ir-------------------, COllClenwtunl\nn contro tulle le !on.e che IA opprimono o che negAno la rcspons11bllltt\ e l"indMdunl!tA dell'Io. E" una lottn contro Il destino sortJV> alla nftsclta. ed hR IO !IOOi.O di foggiare: un n110\"0de!tlno per l'ludiv!duo. unn lotlll con– tro gli nstr! e gli del lnVA• <lenti. oontro la mRSSR lnfor• me che amrnlla la personalhA ma anche contro l'arbitrio e l'nnarchta che vuotnno di ogni st1u111lCftlO lo s!OM',Odi tutta un'eslbtemm; unn lotta, ,n– sommu. contro le intime !Chta– \'ltil dell'Io. mossa a domlnAre ltt. mcccnnicllll dell'Io per _ J. carnrne Wlll più Alta llberttt. LA bnse di queslA rl\'0IUt.ione. lR sua forzn mol rlce, IA ,ma cau!III ultima è la no,Jone ù<"I valore RMIOlutoCella pcrsonn ~:~::~:. - di ciascuna personn Per molti di noi, questo mo do di dire - personn uman11. - hR RCqulstato qualche cnsa dl stereotipato, ma ben alti"! menti lo E?lurt!chcrJ\,o storico pcrciu• nl 'l\lOI occhi QUCSld nozione fomlnmentalc. che t ~~d;~~:.g~;P~;~iu~~/f.~~~: to con\·crgente di tre gu1.ndl clvllll\: In c1vJH1'\ellenlcR che Ol>Cf'O In scoperta filosollca dell'lndlvlduu e dell"atomo; IR ch•lltl\ ronmnu che concepl ! diritti del clttndlno. ]R cMI.,\ gludttlCR che dle<JCnl n}()ndo il concetto ctel tutto nuo,·..:I dell'lncnma2kme dello splr!tù In un dnto :ndl\'lduo. 'l'Ultil lrt storia dell'EuropR può ~S· sere lnterµrctatn muo,·cnd-, 1 dnlln Vfl.SLO. ~Intesi di quesle tre correnti di pensiero. cul– minntl nel conoettl di perso- 111\ e di \"OCnzlone;una slnte!I che :wvcnne nel prum secoli ~: 1 ru;:;r::1e1~f~· ed 1 arr:>::= nostro è sboc.CBUI. medlRnte I• sun dlalcttlcA lmerlore nel oon!lltlo tra collettlvlsmo e llt;.crtà democratica. I Orn 1enwro u1 dimostrare oome J'idCRJcll'lo dlstlnto dA· gli ultrl lo. o.~sh1dellR per:,o. nn - mndrc. ud un ten1po, e 11gllade,l'Europ1t - p!Asml ,fl 110:,tro \•lta, le d!n un suo il· gnll1cnto e conrc.rlscn alla :~:1f~ 10 {ini>1~~ ~~~~~!~~:;: r~· teres,;c anchr nell'ambito Af• fctth·o. TOjl'.\l<·te di mezzo l"k. dlSllnto e scpnrnto. il diritto di essere una persona, e vedre– te la nostra vita perdere Il suo G. H. SABINE Storia ,lrllc dotlrine 11olitkhe Manc11va Ali• n~tra cultura la traduzione di un'opera che 11t.udluse In m•nlera organica lo sviluppo del j'.len– s\ero politico europeo A partire dalla Grecia ftno al nostri giorni. La Storta delle dottri,tt politiche è un testo concepito per la scuola e per chiunque abbia la curiosità del problema politico e rappresenterà certa– mente un nuovo J)rczloso strumento di cultura e di la\'Oro. Pavg. XV • 738 Rilegato L. 4.000 FOSTER R. DULLES StoriiL del morimcnto 01rnraio a1111•ri ca no Dullf'.15 cl ha dato un qu•dro veumente completo della ~::~:c~~~:i~ 1~1~ 1 en 6~ 0 ori:!10 n~~I :u~ 1 ~:~toa~!u,r:;:; AffHclnante ma e uno strumento che cl aiuta a valutare gli ,-vvenlmentl politici fut.url alla luce di quelli pusatl: è la tlorla del movimento operAio dalle lontane origini nno A.ll' Approv11.zlone della legge Taft•H"-rtley del 1946. Un utile dlzlonuletto di termini !lndacall, un abbon• dante Indice a11111\tlco e una chiara prefazione comple- t.ano Il volume Pasg. XXIV - 372 RIiegato L. 2.100 FRANCIS BIDDLE La 11a11ra della libertà La sola cosa di cui dobbiamo n,·cr p•ura, d!S&e11pre&l– dente F. D. Roose,·elt nel 1933. è la p•ura ste&Sa. ~a li– bertà e paura 110n possono vh·cre Insieme alla pari - questo ~ chiaro - nella stessa comunità. Con qul'st-Olibro Prancl.s B!ddle dà corAgglo a coloro che, amando la U– bertà e dlrcndendola perché es.sa viva, non si sono ab• ban.1Son11,tl, In questi ultimi anni, al saturnali dell'Iste– rismo e del bal!SOnazionalismo. Chl dl!ende Quc.sll prin– cipi non può Ignorare la coraggiosa documcnta:r..lone di queste pagine che cl Indicano come la condizione della paun. conduca soltanto verso la persecuzione, l'odio e la violenza Pagg. XXlU - 318 L. 1.350 EDIZIONIDI CO~IUNITA' • ~ULANO Viale ~lanzoni 12 - Telef. 790957 ~~~~l~~rn~ll.111:u~e~~le~li~A~~~ ! :::::::::::::::::::::::::::::::::::~ ~~e a:r s!~~l~~~C 1!ul~!~~~; t deu·umnnit:'\ Ln mltt tc::.1 è ~mpllce: con I i>l:.tc:nel rlcordorc che IR mag- ~~~r n~:,~;i°1Jee~l!. 11 ~i1~~ ~~~~I nttl\'lta quotldinne, serie o no, tlerh 11110 dnl oonet"tto di uomo 1 Cf('llt0 dlll Crl;;tll\11C'slmo. E non nlludo nl cl"lstlnno \"ero e proprio m•I Sl'll!-.0corrente della 1>nrolncome membro di unn Chlesn, com<' nome pio e mornlc. Pnrlo, pili In generale, del tl1>0 d"uomo. credente r no, che so IO Il Crlst lnnes1mo ha potuto farci co:1ceplre. e che lo chiamo persollll. La per– Di.&ponendo di un'lmport.ante Organizzazione Editoriale PUBBLICHIAMO In una suggestiva Collana 11. 6'l0Ce$SO OPERE J)f /'ROSA E POESIA con panlale parteclpu.!one alle spese In preparazione: UN'ANTOLOGIA DI POE IE UN'ANTOLOGIA DI PROSE per le quah s1 richiedono collaboratori quallncatl Ca,;. Post.. Appio 4076 - ROM A sona è un uomo che è ad uni"------------------..1

RkJQdWJsaXNoZXIy