Fiera Letteraria - Anno III - n. 32 - 31 ottobre 1948

Domenica 31 Ottobre 1948 NOZZE RUSTICHE Racconto di ORSOLA NEMl LA FIBRA LETTERARIA Pagina 3 ~ •1r.====G=== __ =E ==L =o======;•1 a 111ezza11otte elle cioè QUCSIOprima Pas• • «1lrloso do/c11le>: ecco ;~o~~ 11 ;~~c~~! :;~rdt dbatg,!: ,uw defiruZJot1e. 1.::s~uz. porreb· cc,me ,mn iutuizinr1e preva- t~ir:'i~·a/i:~J~~:Ja,: ~ I L GELO adempie: i suo; sc[!rcli ir1tc11ti leutrn~e,ite mwucale, SQWl· n,fore ,11 ,mhtw <Il (fuest11 lc:11:a t'aiuto d'alc1111veulo. Il p,rido drnla m. un 1·~1t>i<lo e viooro: 110nsolo perchè 1'odi era lì ?miStCJ11e, flCl cui momP.nti L A RAG zz deJ ,f!.11/0,'!llllll!,C nc11to, odi. di ,wow! so sco,:ru.1 dei suol momenti a tluc passi. µi11,ail1 la musica 11u11 è t'ht • f\ . A ha. t!n no: s~1>pc,il fidanza10, ahita pa· <1c11tu com~ 1ui111t1. T11111 immersi essen~taU ~ che IICJII restava U esperw11::a reliuiosa ba• c~11lempla.z1CJ11C estatfca <li im mc che a1 1cmp1 m cm rccchio dist;mtc, deve sccn· gli osJ,iti ud ripo:,11della CflSfl che rwesttre. di parole. . chiana ris<rlrattrai;ersc, i co· (/c,lorc di ""' martirio trm;fi• Bertoldo frequentava la dcre un colle e risalirne un w'h(m110 Jmcuao " ,,uesta solitudine 1'a!e sp~d1te::za. co11c,sarali a roclici remote, a«te,1• g11,rato'e co1isolatu che /11u- ~';,''.t9~~Ìth;•;~~~;:'Ii'\:;,'.~~ :i :~ )t~;;e:r:.t r\, · /~\~'. ~'.'td~~~~:r:::~,,':,,:·:;,t:;,i::• 1 ;,~;;~ ;;;\r.. f~: i;r~::~'~i:Ì 11 i 1 ~~;;:~•: ~ ~'~: ~;o~~.1.i";:o c;:~:l~~s~,;~i: :,;e se" '.lt~;,:o 1 :;:~";~"i;;: hm,ta, man~ca, capace, oc- ma quasi OJ:!;ni sera. finito il Come quieto! si quieto che collturba rl~~'ìc~a~ut~ 1 : rc,pi~uu;~~it~~ 1 :.1,!:u: 1~ 1 i 1 ~; t:;;:;gz1:!1/~~i 0 dt~ ".l~; <iumd l, a.-i,,;olutuCfll~r:;;i 1.orrcndo, lh tener testa an· la"oro. sia la stagione buona 11clsuo strano, col suo csirc11u, sile11::io mente efficienti e/ella « Jo• morono preghiere nella sua lmca. « Cc,ntempt.a.. a11m~a che 1 ai ~lori. Suo padre <leve o cattiv;1. "iene. 'll più delle ~l!!ii;fi~~ il ffwr del pensiero. Mmc, colle. ~~~~~;:r;,:a:::ft~t~ /g;: 1~ ;;. musica. E questa antica. ue· ::!~·_::-c~~'\ 1 ~::f/r~s~, 1~ 1 '-:!:._ a~cr,o rJ~ccodlt?durame qual· volte, Aldezira ha le mani bosco, questo villaggio popoloso! . . . m, nella «Jc,ha1111es·Pass1om1 e co11lo soomento nel cuore c _e ,·cli ia ·m~·crno, in una tuffotc ne?l'acqua calda del Mare col/i,,a bosco cd a miriadi, ttcolatc dz trn corpo u1ouo11e. t ph'L sensibile più oe,zuina te I 'l t be es '.li C'jU~J:e f~uonc tosc~nc do: m:m.cllo dove 1a,·a i piani. e ,ic,,i tocco dClalcuna plttora: per il predomi~io che il co· - con mp a/ 1 1 ~ 0 . ~i. Gu- ,e a!h~_na ti ~usto dei nomi se.!!utta il suo la\·oro. Ella non iust:usibili comt: sogJ1ii passi ~-la fresca e commossa TJCJe• ral e vi ha sulle si;eUe pro· vremo - ne e.oon r e· b1zzam. L._aram, azza si chia· si ''prepara mai 1ier riceverlo. dt:Jla viu,! Lt, milt: finmma a::::urra sta. del « Maq11i/icat • o della pc ,rz.ic ,,ii (/ell'insleme. Ma da si,: - cc,11tcn~7>la cc,me f!r ma .-\lclcL.1ra,~- suo padre. non mene un \'estito di\•crso. , lauzue sul fuoco fie-Jolc e nou trema; Pra11a Parte del « Clauicem• alt ra p arte la t1ovilà della te - dalle 3!,'"~. he cis lo clall'c1ù di quindici anni, va ,1 De\'C abi111arsi a vedermi questo nastro che fiotttt sulla grata ~~;~v~~':v~~;:p;a;~;sit~~ ~~~ scritt,!ra. l'inusitalt1. a_rdi,te~-f~::~~u;gl ciet~~~~c;~i,, P:;;: per le_.sir:uk dell'Emilia e come sono quando la\'oro ». \ ~o/umto, questa sola inquieta COS(I. condo san Matteo•· Bach. Ila ZC!d~z ~czzt armo,uc1, l <!"" le di Bach, q11ellr dell'Ano· della lo:.c;.ina 1>or1ando :.ul· dia dice. In reahà. Al.dez1ra I Quel mo'to 11t:llaquiete di na/1,ra raggiunte, u11n ~•iù mowra !}t11ol1ssm10e .sb_alza~o d1se• so co11vlolt1 tl'o.11111,e llutc, le sp,1\le un picco:o t;1bcrna· ignor:1 assolutamcnie la ci· ~ /.' I I • / \ i: forse ,m fioco accordo con mc vivo complessità; bast~rcbbe pe,1- vno delle va~ll vocali t°atmo che abbiamo gia.men::io,wto. colo cli le1,;no do\'è chiu:.a ,ettcria. i\lemrc ella Ja,•a i \_ ~ ,·. • /' ( -:-~.\ f !,;'(dd~bu/~0 ~~~'( 1~,c:":}t~::':di snre al tlom.no coro e alle 0 .Jo~morf laJ~rc, carattere« Bertrachte, mc1nc S!,'!clc, - una ;\ladonna. li :,uo mcstic· 11i:uti, Giu::.eppe va a,•,•n1·, e \ '"»' clue c,r chcstre c he ne fanno ~m s,_n~oare , questadpar• mit tingstlichcm Vcrgnùg:en, 1 f " \.. .......____ ,,., 1~ i11tcrprctfl fu spirito, Or!ni do.:c 1111a cattedrale a qualtrn 110. tttura. 0 sua sorprer1 eme - mit b1urer Lma und ha_lb re, e lC Y cp1el!o cli :iuo pa· 111die1roper la s1anza. raccon• ·- ., -------- -------··---·. eco e spct'1·f1ioccrcmulo di ~e !>tesso, i;utc. cm, ir1fi11itccappelle e ~odern_ltà. Su quel~o sfc,!zdu beklemnncn Herzen. - <imn drc e d1 MIO nonno, consi· ia minuziosamcnic che cosa i\.1AZZUL O q,w~i '"' bt1locco del pc11sicro. C(l1Jpelù11c in cui quasi fini• tlt medioevo, ess~ tz colpisce hòchstcs Cut - \n .lcsu MCnel •~10~1r.1rc .~1 conraclini ha fatto durante !a giorn:u;i, h L - Dise1JnO sci col perderti. l.,a compu· cc,mc trna music~ che vo· Schmcrzen (sull'accento <J.i h ~,,cr., 1mnia 1 ~111ee n_cl "Cn· che CO:ia, ha. de~ro ~ol princi· u11m1m11m11m111rnm11m1111111111u111um111111111111m111m11u1111muim1tmmmrnummrnnmm sizic,11egenerale vi è phì ar• trebbe. essere ~critta OfJ(!i ~ « Jtsu lii là voce clrl lUl.'>SCJ i,;<l• dc1c. corone .e el. ro~;!no, me: p:de e co 1 clicnu. spiega qual· . .. > • • • Spesso monio:;;a ricca lii effetti e nrn{l<m tloman.i e che st dz• le co11 une, st1'flzumte • mi daKhc e. alm piccoli og~<:m che diHicolt:', del !>UO mc~ric· ~u~ ca~a,.fu_1111,1. ~-nello stc~so I cr ~anra! _Chepe~oe quello? qun11to spe:s.m.alla scuola, cou '" mente bct1 dos~lc sfumat,O"e. ilfa se Sc<,sta dal solito_ !nocfc, prc,- bemolle» ctUa suo 11oto ,,u, d1 dc\oz1onc. D'est aie. Lorna re. Poi. parlano dei prepara- ,H~,mo \ 1 rmun c1,1 c on un~,!. Rob.1 da n1c111e, C1 vuol altro pfù r" '" prcsagc11 do, :,opr(I i banchi l'artista, per rl1>re11tlere twa ccf 11 ,;ate della :;liUSllca ba· alta per S!tbito ncudr1e ·""' a!:a.~ 11 a c;is: 1 l>l!ll'Appen 11ino tivi d_cllc nozze: CJ~liha _già~piro, .n~a :ic1 ~za.nc :s~u~.re:.1 ·pcr:i1ancttre1.nc1 1. . f1Mm il nastro fiowmte! Quaulc volte, sempre vaUdr, rlistl11::iCJ11e e• cha a. . . «Schmerze1t• n tm «/o rlle· E,_ndrni~opc~ aiutare !a mo foblmcato il mobilio per la duo ch__,,m~rc~ t.a; ~ n _,...wr1 ~0.La domenica dopo. invece le palpt.:brc succlumc, ho io sog11ato .-:tetica del De Sanctis, si t Uua modermta. talora, per• Sis » cc,,i w, intcrv"Uc, (li set- i lit I · l · I I I • che cl ,t cz:i nmast 1 1 ca:. 1 d I Al I · il mio pt1c:~c,il vecchio campnt1ilc, fatto, dopo i cinque atllli di fino sconccrt.ame,, comt 1~ tana d!mt111ula) - w1c dir 1!. I C 1 I IJ:./ 1:1ci :t\'~fl e~ ~·'!l1crn e ,1 cucma.' Il ta,·olo ·mdò ··il mcrc·tto Ci:, .. c1~1•~· I :~neare a spfsso, e ez1r: i le cm '-·f1111ru111c, m1oica del p01.1ero, Pspenenza nel ca11torato del•« Sf!CO~ulcnimori•· cr~idelt auf Dorucn - so llm ste· r;, ~cu.to e < e ,1 \'Cnccmm1a e e1 a cucina è fatto cosi in· $ Il· '.. . d • 1 . ~ · ... : ~1:• Jll ca~;t per a\·are !~ I.ma; ,.. fo 'l'homassclude. pliì cc,,isu• ptu <h trofit~ure. sqtto ,.'L.C!"" clu!n, _ elle Hlmmcl&schlùs- i~. 1.e ter re che a JlOCOa JMCu ;::c~nor-:rn1c1Hcche contiene )~, ' 1 pl.11/.,I. e. p.tc .~ c i.i ,ir_ Gn,... eppc \·iene ad arn rar!a suuufmo l1tllo il caldo dì f" st iva mato. pro,·ettc, c fiorito: l'ou• state,, che. s c,dono all tmz,o sclblumcn bllihn ... ». QaeUo 51 e comp~ato lassù.. In an· la spianatoia. il mattarello e · 1._ato U!I c,uni on c .ir~ c~ ~li pc~chc è un lavoro lungo e cu:,i tfoh:i t.:lwa:,:sillrmuil mio cuore tc,re dellu «.lolwmtes11 .d rl• della_ partztur~, cc,l _lament~ che noi qui diamo è H te::tu tuono. finao anche il rac· la i.:r,11111;2:ia; è anche robusto: b!.rn~hcria e clue uom1 111 \Il fa11ooso. La sera avanti. e~li ca,i st'lt.'aJ!,giupwccrc, ut:ll'11di10 ur.lo "' confroh~c, µiii «voi:· lancmcwte de,_flauti _e dct1l! dell'auto{lrafc, IJachi,mc,.mal· c.olt<;> delle. ca:.ia~nc. rif!ar!c A'.~e,ira' \ i si è seduta sopra p1ed1fra le c;~iastc.del!a l~ro ~a ~i:'1 por.t:110 u1.1 carico 'di cadcmlu come :,uoni articolati ta,, 1 1ellamoyan acerba, prt· c,~o~ ~ul fre_m 1to o .11sitJsçi .dei co11cic,11elle ediziu111 corrcu- per il i,uo giro, allora le h~l:c e il t:n·olo non ha \'acilhtto. :11e;cc i.ncue.\~llo lii '.tnd~ta ic,(!na per far bollire l'acqua: di co:ic d(l venire! /..,usiugata maticciu. qua e là maldestra u1olmt. '!'~dt ~i.nc ,elo U~ulo, t;. Si noti che «die Hh1une1s- !O~n~_noal ~Cr\·i✓.io in cinù. La camera. Aldezira si>ie~a 1 .d 1 ~·ers1 ca~• 1 n. combmaz:?· ~~onvuole, con di~nitosa dc· ,e_mmlni, :,u,~11t11 c 1llalu fino al_:so11110, castru:~011e dell'opera: e tu sotto cm 1 l P! U ~e ro. mi~(ol· schllisselblume11 bliilw » I} 1 f1~.1vanno per gar,one ne.+ che è di :itile moderno, con 111 d1f~ere!ltl, co:.1per c:.cnip10 .1c~11ezza. che per (iuella foc· e il somw prolungavfl <IIICOta ,l soguo! lo s~11ti pervase, da wi sue• to ~ state, C<Jmpiuto, un mi• forse il più esprcs.tluo e(fct• Je fattorie .de~I:•p~.inn~a, e la tre ~pecchi. un p;~_10 eh nmrande per ,.1on:10 ccnda Alde?ira _:idopcri la te· E meditavo pui timo il mattino, ''! lirico. put1(J('t1teed esset1• meusa Oll(JCISCla,u~,o suo· to in Bach di quella famosa madre. coi pm p1ccoh, ren; 1 L'uncrno scorso si ebbe '.c 111~•1 ceduto a 1 !11 P.rczzo 1r• ~11:1dei padroni. L., domeni· frmcmla il duro voltu elci mm•slro, wzlc, I:.''. l(z.primizia del con- met1to senza. CO'!fim prava alUtterazioue olln quale Wa- a cas, dO\C,con la buona :-rn· moh:t nc\e, Una mattina. n.:-ono con 1,111 p:uo di ,mutan· ca pen:.a lui :td accendere il rocchio i11te111u co11 finto st,ulic, nl libro: tnltc, dt Bach col dramma sul mot1dO, ti Sl-rmge rl cHO- y11er dc,l'eua poi a1wc11tre cl n p " G / d Il della Passlo11c che .qui ha re. Lo stesso J>hilipp Spilla. tanta im11orla11za.Peraltro la ,2:ionc.1ornano iutt1 i mcmhri t1111ii monti erano bianchi, 1 .e cr .~nor.i. m:.cp1•e ~rosso fornello do,e :.icalano s,· 11011 e ,e < 1 a port(I mc:::n aperta c/ato 1~u _risull~lc, wuco,_ eh~ ~Ile vure ha un debole per espress,o 11e ~ iPltraducil,llr, delkt famiglia riport.1ndo le· nel ~i:1rdino spiccava come \Ol.e _approf111:1rc ~ella buona clen1ro per me1à i calderoni. iu cof!Jicvu 1111'occl1iatll f11g,gitiva, ,1~11 si r111e!e,·umai_ p111 .. S1 tl ~mc,,11tme11lole» delta •~1ot· poichè la « Himmelsschl11S· dclmcnic j g:uadai:tni t:mi 1111 di~c~no fano con la pcn· ~cctsi?nc e ~cl!~~:iuo del· L:1 lana , iene mc:-sa ne: Ja· cd "ucorn il mio cuore s11ss11ltatJn dice che vm ne n~b1a s~rltt~ lhbus». omme.tte setzza. rt~er• selblume, che lctleralmeutc nc:J'imcrno. D., quc:,1;, s.dda n;e sop~a un pezzo di carta I acq111~to. penso _di1n~orm;1r·\atoio ~ili nell'orto. e Giu· ,wffatte.,t1 di 1111 volto tfi slraniero, aUre. quattro: ma m tpll e rt· ve che qui. si sale all1ss1mo viwl dire « fiore delle chiavi ot~niu.azione famili:irc. Al· il tronco contano de:la ,·itc. n~ Aldezira e _eh oHnrl~ :.u· :.cp1>e\'i versa ~opra la li~ci· u110 della cittù. la ::.ia,la Cllra ;~,.,}~;m~llicn~:s~~I ~,~1f::.!~ -~~u 1 ;ad;foi~::f/~~~t!~:{ 3i de_lclelCJ». t in tedesco sem- detira. ha ercdi:a.w una J.:Wll· S~ll~ str.ula provinciale ai 1b•~~le n111~:~1~clmc c(1e $?:h/.''""'· bollente. J>01 tul~i .e due. surdla, mia cu111p11g.1w di trast11J/i I verso il «genere•· ve_ rso la una _ura_mlezza inaccessibile pol,,•,c,e,. ' ',',eo','1'oe.ql10,c,1por/A11rw, ,A,,de de_c~11arczzad.1idee, unonc· pted_idella collina. le corriere rc 1 ,mo .~r.izioi,e, dt ma.:,lia lui e A\cl~ztra. ch!III suli; 1 q11amlo ambedue ci vcstivm110 up,uali. 1 lo ., ,.. 2-!~L m:1tta,;c;ib!le, e_un orso: b:ic1:l\•;rnoun solco profon_do co ?. r ro~a. ., vasca scrof1,nano~ ~ciacqua1w brauu~·a.. ucrso la. ~,o pur e un,ca 1n t~a a sua opera. uOi cc,11siclerlt1mola r1e1m11" ~,10 ombro:.o. <1u:1luàcl,c -1 s11!1c1·rc110 nc,·oso. Aldcz,r.·, Lra d A~n.e, ,•crso le ono e la\'ano. Lono e liii 11oco .·,! · · b I I · Il Il {Jralldiss,ma manle,a, Laper• L,a « PasSic,tie sccoll d o san piii, splendente e pura deUa "' ., d Il \I I . 1 . Tu 11110 b1111o e ,e , onm 11ea cu a fczlc,11c della t·esa formale Malteo », oià dal coro ~11izia-Intima liricità dello • Joh<11t• acc01~1pa~nano. a. ~n caratte· uscì come O[.!::nimattina per e a ,mawna: f e cz1ra 1111: e I s~tto del ~iardino. e il la· il cui rclJ,iru 11tfito i11 911esta calma va a scapito della ~lta che le cul tunrnltuoso mc,vimen· nes • e che ci piace auer qul re {'lllltO)tO difficile .a trat· la spe~a: panava un ~rO:.hObronc1aw. com.e le accade d! vato1 0.coperto eia una pcr~o rii:lll/ii&le fawuc sptlrse, i ·i.muti fli~lva 1t1vece 11el nus~crto~o le, e/ella folla. rivelo il suo illustrato ver l<1vrlnw volta tar:-1, e a un J>arl:1reche in p:iio di sc:irpe e fra l'orlo dei ci,:icr~ per sol110 q1!ando s1 l_a. è 1appc.tz: tto d a un' d c:-a e J'cffimcrc /mu:,c del /"msi<:rc,! « 1mperfettc, lii della prm1a m· carattere imvone11te di el)O· 0 lettc,ri italitml si potrebbe molte occ;1sioni sfida k1 huo· cttlzcuoni e quel:o della g:on- ~\·c.~lw: acccnclC\'a. il ~uoco f!lta e l_ucid a; in mc1.zo a> /Ji te11t:ranlleg,ri(I mi p1111g,c: il cuore L1tizi~11e:Ora. le Imperfezioni p~a relig_i<JS(I: è un prur.esso cl1iamare l'« Ari0sc, tiella Pri· na creanza, ma non nwnca nella a quadri troppo corta. 111 cucma p er fare il calfè. Il I <.:clcra si \'Cdono ~uin.arc le iJ (!_1ttil'd(ll'/i cusi, l'fltJCrccrtc:::11 i~ 1,;~·:~;:10ii~a i1:n~~~g;i~~~:,:. ~;ì ~gl08 ~! 1 0'" 0 °; 0 '°, 1 1 0 1 e dzh: 11 ~os;~::ieo• mulo», come l'Aria che 1iie• mai cli :iinccrit:'1. A'.clezira è si intra\'edcva una striscia. di carbon~ che stenta.va a prcn· lucertole. li sole penetra da cl,~ 111 t>crnitra viti dcvi impamrc, " ne si bito dopo sulla flafJel- alta, con le 1!:illlbc e le brac· 11ellc n,,d.·. ~I•, e!I." •. ,,·,curò dc:_re ti fum o che .e pun."'C:\':t un lato e accende de,.ca,: r te a Quelle che. l1i arte, sono spleoame1110 11ella «Messa» . 1 ' ,· ., " " ,, .. 1 1 . ·{' e 1>11 diversa )Ct:11(1! lo fui a/JcrJflto le« felices culpae », tanto più in st inore. Nel vrimo coro lazrn.ne è !iota col ne.ime ,u ~ia robu_stc, bei fianchi, !,e che non :°u'C\'afreddo e scese ):! 1occ 11 aumcllla\"ano 1 !IUO co:ori nc)J;, :,puma del s:q>onc. 11 cJJa grwufe ciwi, tm ·/e 11 Jte.,,moli felici i,i artista sempre cosi della e Johannes • siamo in, e Arw < lcllArrobale110 •· 1?la mani ~ro~~e. ma ben forma· a ba:zcJ:oni la scalinata che malumore. Apri l:1porra del• I due fidanzati sono aucnti e 110 u v,!dcvo a 11wbilt! clic il ciclo arclperfettissimo. Forse una vece, i1l tuia clime11sfont as• quesl'1tll! 1m~ pur!ropvo u, t n• -te e bèn _formai? e piccolo il pona in fondo al collt. Pa· !a cucina.J>er ~:icciar fuori il al loro la\·oro. e yarlano :-01· e Je ltclle. Ma "'• 111;" leuerez::a, più stlldlata cc,mposi::lone. a• solulamenlc lirico ed inlerio• scnU,~t(Jrr rh Pe 1 uu!a tic,~,'~ i-eno: gh occht non :.0110rc\':t che il freddo la rallc· f_umoC \ 1 e Grnseppc che sa· rnnto per ~t:amlm1re ~1ualche 1,.fl tu dc-.:i twgarc C(Hlle il t:cuto vrrl)l,c uelatc, quel fuoco 111• re 11elpiù intimo e origina• sent 11o! 10 per~h~ :,ch~IICf!e grandi, m~t scuri e furbi, e il grasse. Su:Ja ,·ia del ritorno. h,·a la liCa!a estern~ e avc\•:1 an·enimcmo: per dire la \'eri· 11111~0 5tt1(!,uie nr~nili, sotto i piccbi 11ct1tivo,che sia 111tr~ in 1!'1c,n-ri~ cielo della liricità bachia- 1 ~ tn!l!l<,e q~z lo spazw ~on ,·iso. gr:tzioso nell'insieme incontrò Giuseppe. , Sono \'C•sul \·olto un'.e~pre~1one som: tà è Al(lczira che parla più delic (mtlchc 111111110 g 11 e, sottu i 11~wbi rli urnslcal, ~osi dwersi - 11a. Sullo soomerito cCJSmicc,,Clcc.ill:set1te dt ~ccu 7 1arce1te. non è frc~co come do"rcbbe muo 11,egli disse. 1( a portar· dente e felice. Anch'ella :J '-PC'~so: (1 Ecco. La)ci anelar !a che Jing.ono eulro sé laf!lli e arcui/, ma che qut St toccane, per 1~ auoosciosissimo. delle µrime Jlitouriamoci, 01 ! oy,~, 1110 · e~serc per la sua e1l1. Pare 1i il fanotto della spesa. 1-forasserenò \'Cdcndolo. Gi11:,1;cp· :ana di fuori. Sia auemo. e picchi di maotll,(!_lle:tu vedere comu,!e Oltrn_vopo~are t,i cui 18 battute, sce11de, quasi li· do. orn che Il pmno ,ncc,n• che in o~ni 1empo. Aldczira \'i~to ui~1a ques1a nc\·e e ho pc non mosttò. su,bito il .;;110 Quella li non è ancora insa.· dc-vi t1mabili /onuc cd mcoltore souo Wl~ltP.rS,, - ti f(l r à -~~t brandosi dall'oUc, ad ali spi(i• t,-c, con Ja • Pas.Slo;e secju• non abbi., nJtito scarsit;1 di 1>cnsato che ,, ncsi·, fatto f•,. regalo. ma cominciò a raccon• pon:ua. Ora b:ista. Vai a prcn· • I · · snrP. a:l (l.~tro: ollt1 rapi I a aate, il yraude tema del coro tlo sm, ,ovcrn~u • ~c~ .. 0 ' 1 ~: 1· " .. d , I cluari s1,u11i , i quel /111g11or!,;:~10 elenu, co,i cw Verd, ve1111ca _capo e Herr, u,iser Herrscher», in to per la mentorla 1111 ... luti innamorati, p.ire anche che tica a 1>onarlo su 1,. Aldezira t:1rc e, mercato. ~ le era un dcrc dell'altra acqua calda. che pronuu~in il tuu Dio, che :sé nel tutto delle s11c lmche « p<1ssic,11i • cui la maestosa potenza del- i;a della Sayr~ Umbra. ~he non abbia m,1i con(.C~)Opiù fu così soddisfatta di questa ~trgon~cnt? ~~m1>rcnne~ci-~;rn· Bi~~na sciacquare 1,. Finita r tutto ; 11 sé ci insegna eternamente. rlel e r:.,yoletto. del « Trwo· la Divi1iità sembra ma,iife• esse, 11011 resti u11 fallo Mo· d1 quan10 :t\"rebbe polUtù pro"a d'amore che non riu· te. P?I ~p1e~o la ~omb 1 )rn110 di la\'ar :a lana, la trn.;;port:t· Tale mt1estru stampcrù il tuo spirito tc,rc » e, che itiut!lmentc cer• starsi. Un clima simile t /or• lal~ come _l'esec1tzionc de.~ concedere so110 ~li occhi rii scì ad es:.er sincera come :ti n~ d1 quella \e.ndua. e 1_nfi11c no sul teno ,:a terrazza e ti concederà che ·esso lo prcglii. chrrestz poi nel!« Otello•· se sc,lc,al principio dell'inno IS-JJ a Berlino, e 110!l pa.<m ~ua madre e di sua nonna. !'..olito. Se fosse siata sincera diede ad Aldez1ra, bene 111car-della casa; do\C il \ClllO :w Li: coll)e che si fanno al e Patmòs » di Hiilderlin: e Vi- 11c.,. _,ome allora. a~tn ~rentf1. l :oro im,tgn,,mcnti e il mo avrebbe dcuo: c(A cas. 1 mia tate, le mutandine color di ri\a ad ali spaiancatc ad Dach delta «J(!ham1es» .so- eino _ e difficile od of/er• ""'" prima che si to,nl ad ~t rf,"cì'a~~',~/::r~:'.~r~",~:"~rW :ii_;,~~~ •• ~;;,:;io~~ ~;'~~ :~~ ; ~~7j!'.\;:.~~·~:;:;::~~~t;'.? ;; ~;::~i~r -i i,:r~::~;d:.il ;~:~ 5,,\;;:''\.;~:,: : ::;n"t~::;d,:za ;;~i:i::·~~t:::~r:'.:~:;;:i,~';~: ~~;• vt;,,~;':.:.. i; .. ~ig: ~·:~: eseouir/~IOHGIO \'IGOl,O uc1 e rct-1~tcnt1.Se )e capita dei part1g1an 1 , ho f:trto anche chi con una 111.1!10. a\\Olr:t 1c:.co nel cielo cosi larg:o che lt1 t,•r,·(I, o il pcltirosso sieda e canti oh. p~r ~scmplo, l_tdcnt,tà dz la110, i11trepida - stirpe riel- --=========;i di parlare di innamorati, Al· due ore di c.immino con la nel fumo che u~l:l\'a d.11 fnr· va a toccare i nwmi tiella di tm la 11rve soprn il 111ulo rr,mo ulc.uri: plccoU con, d~. ~ui sl l'Alpe sopra l'abissoh, ». Spit• ~~ filCil dezira ride rumorosamente IIC\'Ctanto alta per andare a nell~ dove la car!a solfoc:11:1Fr:rncia lontani. del melo mollr. di muschio, 11clcampo è s~e.nU~come di ce.1mere eta dice giustamente che que- LE FORBICI · b I c. 1 11111ulo f11111a '" pn_['(ia 11cldis.f!:e/o: p~:;S~Yf/1· Alcune ~li _queSle sto coro introduflivo espri• strrn~endo gli occhi 1( di Ili~· prendere !:◄ roba dclla tesse· rucia\'a senza ian~~ 11~· ma Dopo che la lana è· s-1esa. -~ rtl}Clt~iunl s~m<, WS!stenze me 1l cc,nlraslc, tragico fm , . te le sciocchcuc n: e con ra. Che ne\'e è q11esia! Il fa· a que:.io punto sc,4glio 1 :1 tcr· allarg:11a,coperta da untt ttle, sia che sg,rrmrli" 1 ,rt,occialcascoltate volule e m;.tw cspressi~e. co• la maestà del Pa<free l'ant1i• di Falqu.t j queste. p~ro!e .imenei~ .le ~otto ~on mi pes~ )}. lt1\'CCC ra la "e,i~ta.rola,cd ehµr~m<'ll· chè 'il.vento non la porti ,·i,,. snllnuto I/ella tregua delle raffiche mr. . lo scandUo .. 1ntnttyrioso chillme,1to del Figlio. il suo ''-'=====___...J=== e~prcss:0111 :.cnt1111c111.tli 111 non dice nulla: s1 contenta do con ,.i \OCC,con le p,irol~, Aldez1ra finalmente ride. 0 la segreta nttivitù del gelo «\Vtr habell e,_". Geselzlll, umiliarsi dalle, splendore ce•._ ,c.encre. come l'offerta di un di ba1tcre in terra i 1>icdical· col ~e:it<?. 1~1 t1a _la ~u;i f,_m· forse per la prima ,·oirn in le sospell(/a in .1>·ilrutiSlalammiti che tor,w cal)albtçi t1el se• leste fino aUa più amara so/• Questa vcua le • 11ez.ze !.ore, o un tenero biJ;!ieuu. 1-atidi grosse scarpe e ridere. bonda md,~nation~. J:!:r 1 ò 1 ì que: giorno, llerchè quando quiete luccndo alla quiettt Irma. guc,tte ..«.i~esseSl diescs loslll:fere,1za del cuore umano, fi· tl't11,pogyio •· doue an drà . a Ora, essendp fidanzata. dice Giuseppe si mene la rete del· eh~ non poteva capire c.omr: lavora facilmente si imhrow 'l'. s. COLERWGE ~~t~~r~ 1 1~ 0 1,:., 0 1:i:,,,\ii::~r:~t;. no allo schiaffo e alla croce; trouarsele ~11ri.co Polq~i? (1 lo ~o: mio ridan.tato si ri· la spc:-:t in spalla. passa l'al· c,::!1o~:1s~erc~alare a !~1 un eia. u ì\li fonno male le spai· • uii,ie « Jucl¼11koeniu • net co• e fa ?lOlore lO: fc,rza della Negli amb1 c11ti leU era,·, lo spcmamo )1. Veramente, la rro brnccio sotro quello di 1>a1 0 d1 mi1t.1n~e. :,O.~a ~h, ere· le 11 dit.:c; « Che Ja\·ornccio 11. rrr~d. d\ Mar'o Luzl) rn 11. :;4 e 11et 11. so. Ma an• fa,lla~ta c~u cm Bach ha of.r clt1ama1to il cane do ouar- flua scelta è stata buona. Il lei e cosi si incamminano de\'a che fo~sc:- Mai st !>_ar~h· Gimeppc a mano aperta. le che se fossero mere ri°peli• bracct(!lo m una sola r_oppre- dia, il mt1stit10 delle patrie promcs~o. spO!:O la\·ora dodici pi~no; pa,rlando ogni tanto be aspc~ia1a una c~sa s1~!11!~ d:'1 ,·iiorosi colpi in mezzolll.====----===----====------"llzioni, ciò varrebbe come u,1a se11taz,011edue OPP<fSll dt tal lettere. «Nun entrnnc, chc_le ore al ~1o_rno al ,uo banco chinano ,a tes1a come per da 1111. Fu ~na sccn,1 ~re\1... s1- alla :ichiena per far:e passare ~itifassi di «conolunzio11i»: genere. C~rto. ab~zam<? qui pcrsc,11e addette al luvon •· d . f I o\ C o cume uel cam ire la ,,,a- uno scorcio smtellco ~i. ~110sembra queste, il suo ct1Ttcl· 1 carpcnuerc, e se o,~c ne· cercare una parola o per na. n~a. " 1 enta. m~c,~pc: il dolore. A ogni colpo. Alde· rete iu q~alche p:rte dell:;, 1. potenza. che fa ~abbn~td1re, lo; e se commuove il suo c.~~sano ne Ja,·orerebhe tre· a~coharc meglio ciò che dice sirappo .111 due O tr_c JlC7.tl le lira ride pili forte. Poi umi frl'sro O lasciare actdiritlura che. strmpe ins1e,,ne t du.~ zelo. fa sorridere il s110 /Cl: chci. V'è. in lui una x~~tilcz· 1:altro: ~no inn~1!1?rati. e.on mutandine.' le .~ct~o !n ~erra. e due si appo~giano al para· 1 .-.coperta 14 tela. che fanno voli d~ll e~sere, l alte, e. rl 11atlsn_ic,.~d .CJO!tlmocic,, , 7a, qua~1 'lilla pen:-0r-11ache s.mcem:,. con felicn; 1 e p osso· e se ne .. rndo di~luar.mdo. !>Cito e ~uardano ,·crso un I delle volle i pittc,,·l, perchè basso, rl czelc, e lo terra, e piccoli mgic,men della_lette: ~o~o un poco in contrasto 110 parlare elci i.nolo di cu· scn1.a ~ridare. anzi con voce punto che da qui non si \'Cdc, ciò ncll'eco,ic,mio (]eflerale da questa strello ~cat~rlsce rat1tra devo,io ,;ssergl, ural& cui mod~ bruschi. e co: _ca· cina. completato dalla grattu• soffocata, e ro:iso fino alla r~ nascosto com'è da una pie~a del lavoro va a miolior par- nou .so qu~I~ lt!ce wqmelan, per _tutte te sue scl~edatu~e. r:ittere nsohJto di Aldezira gi., e dalla spianatoia. 0 del· dice dei capclh. che lei _er~ del colle. do,e si trov:1 la ca· tilo che 11110 /illitura eccessi• te, ili estasi ws,e,ne ~ di .t~r- ay{Jiustature, agohm.dat111c, l·orse è quel gr.rndc amore !a camera con Ire specclu. pazza. La sera -51cssa1,ero 111 sa che andranno ad abi1are. L' •d [ d D t • va. ,111sovraccarico di accu• 'TCJrC p~te t, appunto, rntuz~!O· app~z:z~turc, sforblc1ate a~ c.he _1IJ;IO\anc scnt_c dentro anche ,'lUCStCdivcrra~no pa· nconciil:irono . Dopo alcurn g1orn.i, è \ellu l ea e a an e a noi rntezza. . fl~t~~tca dell eterno, del( 111 · :!'~;g 111 ~o~~T!!~w';,?;:;~~ l~~~~' d, ,e ,t renderlo cosi seno, a rolc d amore. Nel ciclo co ln1.1mo. cli scrnmana m set· ta una donna vecchia che \'a vo~:l g 0 ,~';,~~~0 ~1 ~1f%' %t~f!s,e~: Ma in questo coro inlro- c'è scrittc,re 11uslllo, u f(lsul· ,ohe è pcrfmo malmcomco. m111ci,1_,a trasparire un ch1a• t1man~ a_umcntanl? le pr~oc- in ~1ro :1 fare questo ~cnerc 1>-"ll'A/1111.na.ooo d,1 ranh'I• peJ l872. do1" in.""' •Alt,:,,,. cti , 1 b 1 . 0 tl t· lti duiti,·o vedi già discotiala /CJ,che FalQtti nun slt, J}ron· I pnm1 mesi del f1d.111zamcn rorc p111 , J\'O, e sulla terra. cupazron1 per gh acqu1su: di l,l\'Ofl, e ha cucno la ma :~~.:~~ i, 1;'!;:~,~·:~~.::r:,~:a~ 1 °'~% :~ :;~/a,i,::: ~ 1 c~,;,':;X:: 1 <11 01: Jf fela a~/~~~rif!~":isondaap• cc,11 f{rmicle f~r-~nezzonei suol lo ci .scoprire, PILr che aul~ tu erJ ancor a spavaldo e a quc:J'i11\'ito del sole nasco• lenzuola. asciugamani. vestiti, tcrassa. Alclezira l'aiutava. ,·.-c,,ardi, 111111 za,,,1trr. 011 ~mv() lloito; 0 uomenicu lltrll ue. ponre. srmmm. cc,me oper· tratti essenz(al,, tutta la_ •~e,; e:<Wlntdt ottobre obtna ~lt~ 1olhcr.to ~o.ma col passare del sto, ia nc,·c risponde come scarpe. Dopo ogni compra, stavano tutte: e due scd111cin JJi ,,. 1 • kr µirodl<1 drl, lld ~a,1 w., t'er ,1 onordc 11 i, drllo u. 111rc, sfoltime11ti (iel conte• h~mies•Pass1011 •· La vllallta ri,ta!o il sito 6 + t,t~ « p,osct tcmpo s i è fa tto serio, e g-li :-e fio risse. ArrÌ\"ando davan· A!clczira mos1ra a tutte le 1crra. a\ sole, Ja vccchi:1 con tu11 • J;~r Jo ,efr11fl<111cld ,1111 •11teiu-ot1()11e•t•mca, fùo11111ca !:lo. JJerallro, 11cllaviti. se,n- dt questo opera, oltre al oià daite». A.~chc qucistc, è /lt· ;icc.ide di parlare in modo ti alla e.ha , trovano il t:o·olo persone di cas:1 la sua roba un fazzolc1to scarlatto in ic· rnrr,m,lfo IH""''' <I 1·"11111awJr., J1a, 111 n, et,, lllfor,i co11<100,,iu plire trama della « Jc,hon• detto, sta nella u11ità compo- !wtismo: E cc,me è vero eh~ d1c sorprende non soltamo rotond o de l ~iardino candido e chiede il loro parere. Apre ~ta, Aldczira con un cappello 01 • l'a,i/ulto • con ' 0 ~"" 11011 " 10 di 1-·ont<1tio. 11es » il soffio reUg/c,so popo, ,ç_itivache 11c tiene insieme il f~PIOltsmc, è a clue 1Jf1S:il .\ldezira ma fone anche lui di nc,·c brillante- Aldczira i pacchi assorw, strofina fra di cana, messo di traverso lare ciel cc,ralc. che è l'ani· levarti, e che è una fonda• delllync,ranzc,, che non è j,1c.:;so. 1( Tu i,, le dice, te non apre la porta del:a cucina cd le dirn Ja stoffa. la misura. sui capelli arruffati. All.irga· . L'Ideale di Dante ha un mondo a sè. Dopo il mondo mll cl~lle « Pnssic,11i ». respira 11~e11tale "U_11ità di se11~iment?, sem-pre docta ,.1gnoranua ! lo :.ai a1~cora che cosa sarc~ entra: Giu:.cpf>C: si ac~osia al Il denaro mes~o g:losan.1cn1e va sena i ciuffi bianch_i della eh Oaul'c: venne, il mond~ di Pct~arca. Pet1~rca uoo am~. ":,~1~"iaa1_::~~i;c~;r da ~ar~~ ~ ~: ~~~'.~;1!:c;ta~ici:1~!:;r~ ~'i doG;~~'~u~~idi~~:~u:j ?Pc,~~;~ <..Jpac~d,. fare pc~ t~. Von:c1 1avolo e c?I du~ scn~•c ne) d.a pa~1c per dod1c11!1~s~, ora lana. ~c.comp:~gnando il la\'.~• come_ Danlc .. E un aIlio ~~noie. Un. altJO moucl~. ~ ~c,ne. come c rl:ra fi~!st~e stanza tematica, nella cc,e- del Tomcm.zc,di Elsa Momn· <:he :.1 1~1c~ent~:.scl occ~s10· mc1-~o. sul~a nc,c 1( V1\a gh ~ola via con una. rapal(t,I eh: ro de.k: mani _col m~to p1~ li ré~e. Laura non è Bcau1ce. Beatrice non è L,m1a. aperte. renza di colore e di accento le, r-.tenzogna e Sortilegio, ne 11,.Pot ~?ggurnge: e<V1 so: Sp~m ,1. cc!o.eco.!a tona per .a offende, e le m1pcd1~ced1 lento. delle dua dei p1cd1 Beatrice è n<:Ipoeta. Laura è fuori li 1>0eta•Il petrarchi· Vicono anche. per l'uso che delle idee musicali. Nc,n vo• ed. ele11ca11do11e le fo11ti. ha no d1 quel.i che hanno molu noi. quando c1 sposeremo». godere come ,·orrebbc dt quc· scalzi. 11011parla\'a e parC\'il smo tinl. ~acque un nuovo ideale. Venne il cinquecemo. Bach qui fece di u11 a11tit·ofiliamo parlare di un sistema scoperto two scr,tto,-e ifJPIO• :.oldi, e quando ~po:.ano com· grida. « accidenti che torta gli oggetti che da tanto tcm· che pemassc. Surse il mondo di Tasso e di Ariosto. L'ideale fu reale stru.ì11c11tale. co,i viole da di temi coP1d1tltori,ma di.una to all'anagrafe: il Ue L,a· prano una bella sala e una Ba:.rn per ,cntiquauro perso· po hanno attirato tuui i suoi La sera, ,·iene Giuseppe a 11 reale fu ideale E fu tuuo un mondo ~r'osto è in Bra: uan.t ba e p cr/i110 liuti. che ronuo(e. aura degli eleme,1ti chcs. bcila camer.1. Certo questo ne :\la tra poco il sole ci pensieri. Infine da casa s11,1. prendere Ja roatcrassa per . . · . . · • ' . e{Jlt aves.sc a11coro la faccrn melodie, che sembrano ove· Chl t? DtJpo una oic,rna• non po~M>.Non ho ~ai prc· >e~rn lui a lc"arla di mezzo. le arri,·a il sa~co della la:ia porrarla nella casa nu~,•a. d~mante e in Fiammetta. D~e 1dea11.D~e monch;. )tondo i;oll a ve~·'-O .il passato. Q11a,1-re il lorc, ~nnunzio. oid ,,el tacc!a di ricerche p1t11ltglio· J.!aCodi el.-serricco, ma se la ~eco, \Cdi com'è la nostra per il materasso del lcno 1113. Quando ha \'isto la mate· cli amore. )londo comico. Leffet10 è diverso. L ideale ~ dc, 11ellArwso e Bctracltte, primo muvnnento dzscenden• slss,mc (/alchescheJ •."el 110. fortu~a mi .dC\C. capitare, !Orta: ,il sole se I~ !n.3ng~a 11. trimonial<:• Queuo ~è un_gran· r:\SS<t so~fice e l>c1: fotta, l'ha lo s_tesso: In Tass_o l'ideale' è religione. _E' Tèl.ìe. Il ~l~ndo ~!~~,~iiec~;f;(~ ~:~~,: !°lt,~a!~ tfon~':11':ssss:,rrc~::etd't:~:~kl. ~';fte':~1u:ess~~t~:~o:i':t1·l~el~~ ~~rrc1 ~he m1 ca.paassc ora. ~cl.a loro fehcua v'e una d~ ancn1mento . fu H1 sttp· 1occa1a '': qua e in 1!1 ~on la dell ~mo,e _è purific:aio. E uo nuovo ideale. Ermi.ma e 11es a. 11 c,i ascoltiamo quel- .4ria 11. 11 « 1'011 deu Strie• ce, lo sco~d:nmo i,i trn n 1 :!i· I I farei \C~ere che cosa so· !-?la pc~ombra: la prcoccur,~· piamo che la l :rna.co~ ta mol: man.o, p~1 ha dcuo smz~an· CJormda rn:1aniono sempre nella sfera ciel loro ideale. l'auro e/Ictio timbrico della ken. mei11e~ Sii11t1e,1 a. nella colo dl Prrncrazi, prc,pno Sttl n~ ca 11,tced1 fare pc~ te. Vor- 11 onc:dt comprare c1uan1a.piu '<? ca_ra; non IUtll a t. nosm do I~cch,o e con espress1011~Su. Là. Ved1ìc. )1uovonsl. Venne Il seicento. L'i~eale fu v10ù1. d'amc,re e del liuto, c~lebre ~r,~ 11.19. dopo .H libre, della M_or<mte,1rnhbli· rei d11.\\ero fare qua,che cosa roba 1>0ssono con la mmor g:1orn1 possono dormire sul soùchsfaua: ((Troppo morbr turbato. Fu però un nuovo mondo letterario. Un mondo possiamo beu dtre che cssn pm11to d, Pietro «Ach. 111e111 cmu nel Corr1e1·e della Sera. di straor~i1~ario )1,. Aldezir~ spc~a po~sibi_lc.Al paese, ogni m_atcras~ d_i lana. Appena d:\, A me:i non piace dorm:rc arcadico. E surse il settecento. Il mondo amico spirò tra c:c~ u110strano fas~ino <L'.atl· $~1111 •. nella lugubre treno- qualche glCJ_r!lOPl'ima <li a~colta 1111nilirag1onament1 settimana \ 'e mercato, e quel· giunto J avv1soche il sacco è nel morbido! 1>. le f'lrse del Gozz· e i drnmml d 1 ,_1 t t . P , . V .· t1cc,._ma questo u_nt,co ''.e" lCJ cl,a del Cc,ro finale 11.67. che Q}tCllo_ deH mformat1sshno i11 silcu1io, :.cria, non sa asso• lo per Aldczira è un giorno arri,•ato, Giuseppe va a rifr Quindi si è caricato il ro· • . .· . · -~ ,. ' . e · e ~s a~io. _ar.n1. eri 1• senttm! 1". come 1 ! o~·a~tl!J. e• fu hc~, va~aoonatc,. 1>trla cci• 1 •.alqw. Let.ta ta rece11sic,1te lu1amentc che cosa rispon· imporrante. Quando le capi· rarlo alla stnionc, se lo cari· 1010 clcl!:i matcrassa sulle .Beccaria np1ese10 l idc~le .d, Danle. E fu ideahz::alo tutto. spr_cs.~_,omsmo li~! JJìW!ll11·1 e <Iuta ,rnfimla della frase der1lldi Pa11'!raz1, era facile ac• derc; pili tardi, in ~ucina, li ia di. andare al paese in. p;)or· ca su!lc spalle e lo porta a ~palle ,e ~i è messo j~1cam!11i· ::a;eaJc, il a~~on?, l'arll.Slico, / 1 cl:lermin~to, l'iTicletermi• ~~~~;~ r:i;Jg <lr;~;/ 0 t'l:".fto~-~ ~~f/~\i';t 11~,'~Pga;g_: 0 ,;i;;n~i::i ~fi~~c~s:a e::: ~;it!so.fJe cc,r!~ ripete :il la 1 :i ua. signora; e no eh mcrca!o, P.arla poi fm<?casa. , Trcnt'a chili di lana Il?• E una n~uc di plemlu· 0 · 10 se, 0 • 11 pa~ciuto. ~ .11lc':'orlco, 11 co.~cettoso. 11 dc, cl'1wa cr<Jcifìsslonc rii che aUrove l'idea ce11rrale.ltt <lel lipourafo. Dc 1.,aches. 1 "' ciuand? ~uc.la si co.ngracula alla ser a, m.111uz1osamcme. cli !lulle spalle. di Giugno, e in 1110 calc,lae quieta; chi sa do· s;osl.bile, il falso, 11• vci O,lo_stiano~ t~naturale, I i,nnaturale. Grii11e11;alcl t~ torna alla 1nc11-cellula _oeneratricc cii tutta poste, di De l.,(lclo:1. /f: chi rnn J<, 1 eh :nere ui: f1danza1? quan.to h_a~l!ltO.Pemole, piat· salita, per quasi due chilome• \'C, ncll ~mbra, cantano le ra• Iast1atto, 11c:oncreto, il 1>iaccvolc, ti confuso, I abbozzato, ~e,· e uiar1ar, av~crtfral che lfl Pa~s1onc sta uelfe J)arolr. nc,n co11osce LaclO!i? Certo, co~ì dc\oto. Aldez1ra arrossi· u, b1cc h1cn" scarpe. matasse •r El G' se la g . ne, e Cmseppc va solo per la l'affettato, l'esagerato, il positivo, il negativo, H passato, ti doloroso se11tm1e11to cri• di Cristo «Es ist vollbracltt» 11c,n t' 11,u prosatc,re d' ol'tc. sce e prende a muo\'ersi di di lana, [azzolcui di seta so· ~ 1· 1 1 111 ~pc, se v·· 11 ~. ~~rada chiara coi suoi pcnsic· il presente, il futuro, il semplice, il composto. il facile, il stiano. per cui .Bach qui I! (Consm~1m~tum est). che uir'tMa ~•o.lqul, vuole co11trap: '1 113 e cli là pc.r };1stanza in no addirmur.~ raccontati con agna a.sposa »esser :1 qua n, portando sulle spalle _la difficile, il credibile, l'Incredibile, Il caldo, il freddo, l'umido, tl<w~erc,cva11gel1staoltre che 11el rec1tat_1uoso11CJ. dette su vc,rplt 1~De Lachcs ... 'l'a.giir, modo ~offo e rnconcludcnte· parole su,.,"'entc da un'affct· cuno. Giuseppe esce dt souo matera..,q ciel EnoJcno nuzia- , i . nrns,co. o 111eo1/o.ru onncll• sei 11C>lc t1,sce11de,111. co11 u11e rt!aolw, la sua cultura fttt• r I pcn~arc a una gio"an; rno~a :un7~razionc. Soltanto :t! carico ro~!io e :\nsimante, le· hia·11~; e soffice come· la I arro.o;;to, l fri\t 0 , .il particola~·e, il generale'. i1 colonnello. sta nella _lino,w. ~lcl ~omu.sl• sospiro tU estrema. affronta to Cf?ttle forb~ci (Ili ha fatto ;_uni{·nt,, d,:u .. ;l in 1111~ ~pa· ~t'.arclanclolcel:,acolloca men· ,cuutc la ,c..,1, 01_. ride _e I i~pon;, luna piena. • . . Il vero ldeale-è.:i11 portaroglt della Pubblica lstruzionc. ;·;~/'':, 1 0;.; 1 ;~~;;: 1 1t ~/',J ~:t::, 1 ;,~ ~;::;,,,1,;he;,p"}!.~::l~ ci~::~·. 11 ~~1 ~~t~~::~c, r~~11r X~~areuii vac• 2,0 uopp1• ~11-.:nopu lei. G1u·1t,1.1nc111c .<111cuc<o~t.: 1h.:u ,1.dc: « :\la \~;.;,10110~chcr1.arc:I oH:sOJ...\ ., t:;~ll , J•'IL\.\'CESCO DE s.. \.S(;'J.'IS alla vicitta11:.a<:unJa<:OJJCJ11C, .;omvug11amcmo della v,ota ino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy