Critica Sociale - XXXII - n. 2 - 16-31 gennaio 1922

.:· r , ,: '•/ .6:a1TI-C.À,;' ~OtJÌALE , 29 ,t ), ' _, ~-· -·~·-----~----------------.---- \ divenuta di prÌ-tQa attualità }a que.stiqtl,e wonetaria ~ ., di;re)liorie, dip)ii,aravf lp Sc~einD+aiJ11,ehe i membro E altre voci fan coro, .affermand:o la .stei;;s.a èsrge1{za:. tdella· sul'- amminis.traziqne (4,1J.a.r.i~{ ,. 5 ottob.re ), ,sono « Nirnvi pi:oble"!Ili-(riferiva il 2B ,ottobre'l',Avant~.d~lla stati in,vita,~i _niolti·ve'cchifi,rJ,q.nzierj . . L.a E,a, n,ca, per Rosta) si affacçiiàno al regirp.e sovi~tìs'ta, in segui,to ripetu~ dich.i:i,r~zi<,mi de.ll11 Pr11,vd.a,; di,.. R,;E>stinski (v. 1 alle recenti ~etamgrfos;i del sjstenilJ{ eco11omi,co polF Avar.itt del, .2-9 0t.t0Jfre I e .d,el 10 ,no,yempre) è d.ello tico ». Uno dei còm,piti ·_piµ importanti :iucomperà, ,al ·Sqh~in[Rllf)n·.,devE>,p9;gai;e Ì.P,Ìet;.ll;llli ai de.po, sit,anti e Commissario per _le fin~nze: nor:na cardinale sarà .r,i- r:onped,ére-cr~di:ti ,an.che•~d impr~f!e e. a .eocimer:çia11ti spartniare; « 'l'emissione di inoneta fiduciaria .dev'e.s-) privati: « sarà, )I/WOS,tatasu ,bq.,~~ merc.(intile; ..fiJJan~iei:à sere limitata e da ultimo sospesa a•ffatto. 'Si .fai:aprlo, '.le ii;idust,rie eçl ·.à;Ì\p~ggèr,:\tfi,n11n:,,;iariamr.nt.e t{iÙe. le, · · operazioI),i bancarie che giovino al sano svi̵_ppo- (:]eJ-·. imprese ·che.si d.i'Y!iost11er<! innp vita.li ... , s~n~d distin- l'economia statale»'. · · zio.ne se .s"òno ;'private, o co9perati1.le ., p.rende:ndo cinz·i :E; il çommissario ver · le. -finanze, Krestinski, in :tut~o in considerazione la loro prodwttività ,.:, una relazione al· é9mit8,to ~secutivo <'!entralepanrul:!s,o, .Queste;,ri~nne•, - qomiµentàva Ja, Pm'l:dà,,--:- ,perfettamente intonata"aÌle preoccupaz'ioni e alfo spi- « significano passi impwtanti ·in a.vanti»,,. I!Il![. )o.rt ~pti., rito delle esposizi_oni finanziarie dei ministri· borghesi senza .'d,ubbi,o.; 'in :a~apti, inne,g1tbi.l111eii.tii: ;ID.!l 1 su.Ua vfa di Bt!\tÌ borghesi le capitalistici, spiegava i p1:ov_vedi·-, ilei cap,it;al,iaJ'.P,O ;. e p.pn &'UQ -!ll\pit,alim:no' ili ~t(l,to, 'di menti presi per :fronteggiare la parali~i ·finam1iària do- cui lo Sta.to ;fìia :r.llgolator,e .e, doro.i.11.aj :pi;.e; 1P~, come vuta ,alla impì-od'uttività delle aziende, all'iliipiego _ir-, j -dice:v.a111, ];Jiavda g,ià citalfl, « di ,un GÌH>.itaH&wo ,che · regolare e non ·.economico dei fondi, alla mancanza. ,di si crea dà sè le sue 1 proprie leggi», e di CJ'l•i lo $tato · introiti statali e al dèprezzamen'to .della c~rta _mone\a. ,è; 1eoatrett.e ,a ,Jfa,rsi,strum,ento..,Gtiacchè;Belll,J! )l.le ,ed :bvuri– « È 'necess.ario prendere tutti. i .pr.ovve.dimenti che pqs- que · il ,}'X(!ten~ •,politio~ de-~e ,piegru,si a segui:re • .. la yia, ,fono· servire··ad · elevare'' il co'rsò :afilla' iiofitra ··vçi,/.u,ta_ -nells.,q,ua1e1,, •S.lj >&pingo :E.P I.e.fo~ e di ,produ.11ion11. -i-n v;ia e rep.dono possibile ·,la limitaziòne dell'emissione di di ,,sr,ilqp,po è ),.e necessi)tà. ~Ulp.~rios.e ·,e t11\l·.v,olg~qti, ,eui nuova cart.a rp.o:Òeta.Questo scopo· potremo raggiungere · q,11el}o svi.lTufl,] j)0 rispoa.de . . . in primo luogo còll,.applicazion11 di-·un sistema trib_u- • t Co:1-tiiiuçi: .floJiol,~o .Mon"l#.o. tario ». E spiégando' come l'aumento delle tariffe p9.- 1Cause:. '8 ,r,i1ililed,i. ·• . I ,. • d.e Ip,r,e$~Qtt,dl.S;;tjji.o, etpn.9,,ro iJÌp 1~0ill d~ a~e • • I ste1egi:aficbe e ferrnviarie, l'imposta commerciale e 1 intlustriale; i proventi ,d'elle imp,rese cedute in appalto etc., con l'rnteuso. -rendimento '·avessero già avuta una ripercussione nell'~ument_o d'i_valore d~I _·rub1o,sicc~è I non poteva negarsi che il sistema. tnbutario -contri– buisse notevolmente a miti.gare la crisi 1ìnanziària, · Krestinski non si contentavà della stasi nello .svili-, I Spe·sso, qnand~ ~i l!3gge dell 'attuale crisi, che in ·d li ' 1 d · va,rie guise/,.ma c,on pr'es_so· <l.hè pa ri acut_ezza, travaglia ·ìnento . e' a va _uta,russa: « dobbiam,o tentar · i arre- j· . , , 1 ,, oggi l'e_grandi..e· le ,piccole-nazioni, non è·guad così oru• starne 'ulteriore dep'rezzamento, e 1are ,anche jl ten- I tttti vo di elevarne _il corso ,, . lonte _eqen regola tè, se né veggono ,ad'ditate ,le· .cause ,, Queste ·programma, e ra· compilazione di bilanci nella _a9prez .zà.ed in!jt,i.bilità ·dei cambi, nel~a disoc– di previsione, e· il compiricimento uel diffondei e, per·: cupazione, ·µella svàlutazi:one ·assoluta e re'.lativa. della d 11 'R d 8 moneta, nella scarsezza, a:leatoriet~ e rugg,ino,sità degli mezzo ~ a osta ell' · novembre, la notizia che' a. •1 • . • , . e affa~i, nelle schiaccianti -ininoste, e· via 'a'icend-.6. Ouriosa ostan~inopoli l1' corso della valuta sovietista sale e si i " è già i:addoppiata in, breve tempo, e il progetto (di , tautologi.a! Questi fenomeni non costituiscono le cause · l K ' 1 f ,della crisi, 'mai i suoi vari aspetti, la suà fenorpenqlogia. cui par ava rassin ne_ gi11;gnoal Novi Mfr) di un , . . .. .fi grande prestito ià,temaiionale alla Russia, . concepito I In altre parole, sono la ~risi ~tessa _1llust:ata e .speci. - come up.a delle.misure per migliorare il c~uibio (l)i mo~ I cata. Da questa t~utolo?1ca d1~g~o_s1, derivano, automa~ strano tutto un nii,ovo orientai'.niinto della• pP'litica eco- -ti.camente, suggerimenti umor1st1c1,sul genere della cosi nomi ca, e pt·eoccupaziòni. nettamente contrarie a qu!lll~: so'Vente 'invocata • stabilizzazione dei cambi •. · Sapienza. del passato. M;entre, nel _per.i.odo 'delle illusioni di -AJl.a lapalissiana! Sarebbe co~e se 'si dicesse che, per guarirJ ' · la tisi, occorre porre. ar.·gine alla consu~ziòne poh:nonar~. , ecortomia · comuni~ta, con produzione, e di,stribuzio:ne 1 social.e per 1 bisogni ~ociali, il Govf)rbo <iièi .Sov,ie~i si · A voler ,renqersi vivam~ntè- rag.iqne di quel. com, ' COlilJliaceva dello .svilimento progressivo <ilel'lav.alut~, ; plesso di fep.omen1; chè si: riassumono~ raggruppe::go nel orma\ rido~ta quasi a zero dalgau·mento enorme delle.: termine· ~eneric~ di ·•.crisi economica' mqndiale •, occorre emis_::iioni,oggi, che riconosce· d( èsse.re ,jn ,pièna ecl)- bep nltr'o. ' nomia a mei·ci, e 'di d0v,erne 'arlz i' aiut,a '1:'e è sti,mòl1111e Uno dei capiHaldi della economia c,ritica marxista,, la lo syiluppo, la p~·eoccupazio:ne \:le).larivalutaziG>ne d(l!la quale in cio dèl resto non faceva che seguire i d~ttami moneta e del miglioramento- del cambio si pòne in della 'in·superàte. economia clasi,iéa inglese di Smith e di ·R;cardo, 'è 11 .consiglio d( non lasçiarsi frastornare dalla sq.: prima. linea. 'Noh c'è. forse altro terr'eno, in cui il i·èvirernent . perfrcialità fa11tasm11goricae _mistrfìca'trice dei fep.omeni nell!;i,zione del Governe _.sovietista e riel sµo .p~·ograU1ma monetari' e di val,ox:e, 0 . • 1 · , 1 ;fa. così netto e éleci!lo, come in quest,o deli,'att~gia: _ Nel I 'Volu,me del C<1!'pitate; Marx non si stanca di· mento ~ul problema della moneta. ,Con questo J>roble- ripetere., èh'e 1i1.·condizione prima ed e8~enziale per • ca– ma e con .1a necessità delle ?..Perazioni fin,A,nziarie, ri- pi•rè•· il regime capitalistico e ·borghese sta appuµto ne,! chieste dalla rei~tegrazione delle ill\prese .Private, è sollevare il' veie ingannatore dei fenomeni monetari, di , conl).essa T'ist~tuzione"de, ]fa Banca di Stato,, aUa cui :o;iercatq, qi pr,ezz~, di va:lore, ,di interes·se, e via qicendo, (1) @i ull pritn0111ocordo cori un rptente g'rnppo flnanzia.ti· o te– d68oo per-3:perture di <1<editi,per un IJ1,ilìa.rdo'di wa r-ohi Jl,{le r,al~ri aiuti _alla '.!lqoeia, il rappreàentAnte' del èomxnieea;riato <j.elCom• mero10 ea,&co, L~(WJIIIW'a, si compiacevw a imezzo d1oembr'} (v. A-, \,i,anti del !O dio.) né].l'jnteresee ,.del oomme~oiQ na:don_a.liz7,ato. Ma del vantaggio •u•lrl'misee indubliìamente, anche il commercio pri– va~o e il i,ina1<1enta ·011,pitaliexnp; de!,,resnlt ..to conc.1uejvo ,poj de- cider& il .rapport;o dllllf forze, ' .' 1 1 · e scopercl:iiàre in tal modo il contenuto soste.ntia:Je di questo com~. d'i ogni 'altro r~gime economico'; cioè il ren– dimento assoluto della produzione e la ripartizione del proiiotto sociale f;a ·1~,varie ·~lassi. ' Richiamiamo brevemente alla memoria alcmìi risul– tati di cotesta analisi ma'rxista. • I '.

RkJQdWJsaXNoZXIy