Critica Sociale - anno XXXI - n. 9 - 1-15 maggio 1921

' 130· •. .! . ' . CRITICA SOCIALE , __, destinato, sotto''ia,stessa croce, ~ sigillare lari-· tastrofe·? La tragica esperienza nulla ha 'inse– viu-cita borghese del 16 .novembre! Ma da Bol- gnato? Tardérà quella Jl'!ternazionalé - Òltre ziu:!o a Fiume, sotto i colpi nazionalisti, si pre- gli' esclusivismi di Mo~ca· e le' 1 debole21ze ·di Gi– parano .le rappresaglie irredentiste dell'avvenire. neyra - cui, con tutte le forze dè~l'anim_o, noi Tedeschi e Slavi, di là dai recenti confini, gua~- _auspichiamo, ;Jl. griqare·.la par9la qi allarme. e .di ' dano e annotano nel libro del destino.· Distr~g- raccolta per la _salvezza del mondo? ' ' gasi il pl~sma mediatore dell'Internazionale pro- Ecco ciò_ su cui dovrà -sentenziG1,re questo letaria, si, mmcelli dai ·fogli dell'ali:nanacco il Primo M3:ggio, secondo veggono tutt/ gli spiriti Primo Maggio . con là sua_ alta significazione veggenti. Forsè mai qn~sto gìor~o 1 cosi_ gravido umana, disperdasi a furia l'el.emen.t9 nuovo, il ·di si111bolinel pr.esente ripiegameilt,o universale ' ~ocialì-smo, jl Demiurgo che deve placare vin- _del _proletariato s@tM: i colpi della crisi, ebbe c·ito'ri _e vinti, i!l'terporsi tra le razze ·per- spe- ·più chiaro e pi,ù iutern- il suo _signincu,to':· '1'11- gnernè gli odi e convogliarlE\ ad un'opera co- nione di tntl;i i 1 lav0ratori co'htro>le av-xerse po– mune di pace, 'èli riconciliazione ~ ç\i lavoro; tenze dell'imperial'ism'o, che stra~iano, senza r.e– quale prospettiva _per le nuove genera~ioni che quie,· il _mondo! Il P:tiJ?O .Maggio ·,è '1~ _pace, la si affacciano· alta vita !..: libertà e la _giust.izia nella· rico~giunziol).e ùella · Dal Reno, dal Reno, più fitto sale il nembo terra e del capitale ·-cof J..,avorò. Nessnna 'fo'rza delle freccie ,acuminate per ferire e pìagare questo umana, nèss'o:na v:iç,lepz~ ~-i Goverl'Ìi rihsciira ma:i Pr;imo Maggio di' follia e di Rt.ni.zio !_La guerra a soffocare-· n,el cuore deUe mòlcit~àini cotesta .per _il m~nopolio del _carbone non arma soltanto aspir!\zione, portatp, ,di tutte le neèe1'-sità e_voln~ il Francese contro il 'l'edesco, ma, negli accordi tive della e'conomia e che si accre!>ce per tutte' . possibili tra il capitarismo francese e il tedesco le difficoltà deflo sviluppo· borghe:se. Il sodali-· per, lo sfruttamento delle miniere della Rhur, si smo non m!tore. I blocchi-nazibnali. iser-v1ti dalle svilup-pano i germi della diffidenza• e della se- guardie bianche, e~tremo -rifu'gi9 ~ dei gover~i parazione· tra gli Alleati. Lloyd George difende borghe,si !:I deì ~losò'fi salar-iati, n<:mriusciranno l'indnstr~a il\glese, le miniere inglesi', minac0iate. mai a ·strozzare il socialismo nelle loro spire; 1 Nello spostament·o delle circostanze, dor,o la appena potranno, ·strappargli •qu~lche mandato gnerra, torna J;liù minaccioso che mai lo spettro parfamentare; ma. la stessa eterogeneità d'ègli_ della concorrenza micidiale all'egemonia capita- elementi éhe li coinpcmg~no, specchi0 \d'.e]la_ete- . listica brittannica. A Louclra si ha il sepso tre.-' rogéneità degli interessi che corrodono, il _i1egim_e · mebo11do cji. una guerra che è da rifare. La crj_si economÌ'co:poJitico del capifalismp/ ann1mzia il mo.ndiale, il lume dell'intfndimei;ito particola- loro sfacelo in.eluttabile. Ohe, se' i i'>Jo·cchi ·r~u– risti.eo nazionale 1 non riesce a snggerir!;I altro s;issero pure a cae:ciare al i{1tto ·dai PàrlaI11,enti ~campo. Il Partito del Lavorn è in armi; l'au- il socialisrpo, quésto si ricovererebbe ·ancora si- - tìca opposizi,one manchesteriàna - si ,rinforza. Il . curo 11e}cn9re déÌ lavoratori, affrettando la,crea - . libei:afomo ha nuova vita: si impedisca· l'a con- zione di istituti rappre8entativi' più p,r0prii de\la ceùtrazioNl monopolistica dil carbone. nella classe' oppressa, vér;;io la quale si dirige Ornaì Francia· anche a costo di difendere la Germania tutta 1' 1 intelligenia, troppo -l.~iliata ,al se-rv1z10 da ulteriori jnvasioni francesi! _Così il ·mondo çl.iunà plutocrazia boriosa ed avara, che la sfrutta, intei:prèta il ri<sultato d'el cònciliabòlo di Hythe, e la disprezza per la_ sua p6vertà. , , . tra lo spegnersi dello sciopero .dei, minatori di Il senso ·più :pjeil~ _di 'questo Primo: Maggio InghiÌterra e l'accendersi dei contrasti sull'esito emerge ,non solo dalla piìì. profond~ a-n~i~e~i,,. tra ., del pÌebiscito' dell'Alta Slesia, dove il princi_pio · la classe sfruttata e-)a ,cla~se sfrutta:tri_ce, die di l'lazionalit~ e di autod,ecisione-eòllide coi prin- le circost~nze rend~ud:di plastic·a e'videJ1za:èòn la cipi nella politica. internazionale del carbone. persecuziç>,ne-'caina,. ri1a·per.;;ino·,-dàl rinhiamo -dì, La Germania intanto presenta le nuove pro- fresqhi~sima a~~,U~litàa _qneJlo_chene_ru i} p11,imo· ( . poste di riparazione ai vincitòri di Ver_sailles. , postulato ,P_?;si~1y9:le ~L qr~ !, ~a. ~:r-1s1 d~ ~ovra– Ora si .intuisce che non è più sola. Dietro di produzione e di sottoconsumo, chè sevis.®e· i.n. essa Harding dì segna i postulati ,'del :ç.u_ovo ~m- . tutto il mondo -capitalistico, _con l'e'ffetto imme- - perialismo americano, i'n gara con l'Ioghilterra diàto· ctell<¼ disoccupa.l'!ione ~pernia_e col s·m.oco" per ,la dominazione dei mai-i. ba Russia cerca rol'lari'o'deli'un.iversale qonato, ~ella çlasse padro-, lè vie_ <dell'Asia minacciosa all'Es.tremo 'Oriente nale a. riprèndersi tutt.e le .concessioni- dovute brittab,nìcò. I termi'ni di una nuova- Intesa con- fare nel' tempo della: forin. del!~ produzione e tro la; Triplice sup,e:i;stite di Versailles si p,roft- della più· compatta _organizzazi'o,ne ·di mestiere,. lano nel te.mpo prossimo. La situa ~io.ne r.ovesciata cos~ringe- le masse a ripiegare sulla dff'.es·a tlellà è la stessa che figliò il Hl14. E l'Italia vi ha la_ gio;nata 110\·mate di -lav·oro,· come termine estre– slessa posizione ampigua e sp'j_npsadi allora; :irè mo d~ll'1ndi~treggia~ento, E q.uest~ stessa ,posi-' l'aiuta il fasciS,JllOitaliano, cm l,a stampa reazig- aione implica ra neoessi,t~ di una sev~'l'à disci– naria francese leva inni- di gloria, , coi;ne -fossE;) plina.internazlonale, da attuarsi- a traverso accorra .. cosa a t:1tto vanta~gio della F1?~cia. Lascer_anno Ji-1:ieri dj_Federazioni ed, acé9rdi législs:tivi i'.lite,r 1 ancora 1 lavoratori del. ~o_ndo _che gli eventi u,e1 I statali. C_osì il Primo ~-a,~gi,o .si ritempra ~ll'e lQro fatale and?,r(l prec1p1tmo ç1,d. ~?a nµ9vç1,ca,, , origini; ritorn~p.çlo S\J stflsso, :o+a rn up punto.più BibliotecaGino-Bianco· - I .- ,I ,' .. '

RkJQdWJsaXNoZXIy