Critica Sociale - XXIX – n. 24 - 16-31 dicembre 1919

, ' t r 34/3 mì, ecc .., .subi.sconò l'inilu,enza dei primi elem~nti ·rin- 1 chè, prima del-la guerra, su un valo1· c.api~ale di e-i-rea èa:r.aJL Qui, come-negli indumenti-o còsé varie,· si p-o- Yenti miliardi, il Governo· ,n,011 ricav.ava che mi-seri tranno, ,5ì, òttenere dei- miglio r.amen.ti, rrim1 diano che -cento rp.ilioni' .ull\111110, 'quale· gettito dell '{mpost.a· sui JÒ ·,specul.atofo .sarà n:;iesso .a posto' o eh~ .il· oambi,o· fabbricati. Ne consegue ohe, per 1·.aclclo{:>piare questo . mi'g]iorerà,; rn~ s,aròm!IOsempre miglioramentì lievi' e i-Òltro-:to,il Governo dovrà las-e:iiai.· ruddoppi:are le pi- Je,nt.ì.'S:i p_ensi che, a ·pGici roolménte e generalmente g-ion:i. Esso brucia la casa, pur cli riscaldarsi un po'. cçmcluse, tutto il 'mondo cercherà, da \tna parte ma- JVfo, oHre q questa cotnplicit~, osta;10 i'llesorabili legg·i 1.erie pr,ime ed .alimenti, •da!)'altra !~racci,n'.Quanit.o:di.re economiche: ,arrestare, o, comunque, vi,,~colare il corrt- ·t·he, per l,a legge deHa ri,cerca e dell'offertia, · queste merciÒ, del! 'abitazione,· signific.a ~urest.arne '1 'i. ncre 0 . cose' ri.oot1rera.nno ancora~' per Io meno, non ribas- mento, lo _svilpppo-,,la cò~lruzione. E, coll'at.tUale' fa.me seranno certo. ' dì oase, ,ciò sarebbe òisastroso. M-n,. d'altra p-ai'Le; -come è 1)0.ssibite· ritorn,:;t.re ·ai E ,allora.? Lo d·iceìnmo su q_ueste stesse colo1111e, nel tempi del pre-guerra _:_ che t.aluni di,cono belli, ma fascicolo ciel 16 luglio, monopoli:::à(lmo l'abifa-:ione.; t:he effettivamente er-à,1~,o b'ru1t;\;i . ..:_ pep.siàndo che, ad essa è J:J, ciò ma.tura. ·esempio, il \alte ·c<;)st,av.a,' a ~Iii.a-no, venti centesimi al . * ,- litro ed i,! burro pocò p·iu, ·solo pe,r,chè il gr.asso fitta- Se ~l proletaria-lo \·uole sul serio _ e que.sto .auche foi~ p,ag.Ù.vail •contadino pérfino con ot'.tan:ta ·soli cen- _'colk1: i~ivoluzi'one, -alla quale credi,amo -sì, in, quanto tesi mi al· giorno? · · essa è già ìn: potenza• ,a traverso tutto il movimento Noi qùi111cline conducl :i.amo che s avia· co:s,a sa-i·ebbe -civile oui ,a;ssistiamo, ma ~he deprechiamo ,come m~to (JueI:la cli non illuderci e cli•non illucl·ere: il buon mer- di piaz.w-:-- fare µ 11 a politJ.oa .finanziari.a in~es.a a rag- . , cafo; f nte.so :nel vecchio se__ nso,. non sSolò non nuò vè- · l"' giur~gei·e q~1elfo1e di giustizia e di benessere cui ,ten<le, · nii:e, ma :1 °~ deve ven~re. Il ririooro del_l.a:'i-ta, i_nqu,an- , recI,mni con ,tutta forza ,J 'espropriazione clell'abit.azio- ·to noi;i. 81 ~ _il· frut~-0 di e~o~~ s~eculaz 10 n· 1 ~ ~fa_ 1 ?sch_e ··,11ee pretenda che su essa si impernii la finanza :c1el- n1ànov1~e di Bo~·,sn,.non e, rn fondo, _che gmst1z1.a eh- l'avvenire. . ·· .-;tributiva in e.aromi-no. Si .impo::;ti, radunqu·e, una nuov.a pol_i,bk,a: · qùell~ del caro'~vita, .si-stemramlo su quest~ elemento lé paghe, glf stipendii, le ,pensi,oni, e badando - lo -~inotì bene - .a che l'interesse iWi -deposi-ti ed ai. prestii. sia; non . Tialzato, ma ribassato. In -questo modo, il maggior cosito del'la vita rende il :ri-cco ·meno -ricco,· il che· co~ st-itùi,sce .~ppunto un risultato rivoluziona:riò.'per · ec– cellenza. 1 .I .· *: Ma, i 'elemento più insi,ì.-Jioso,sotto un certo aspetto,, . è costituito dalla ·abi:Lazione. Essa non è, _per fortuna, che p,a.rzialmen!f:.e· 1·inc.a;rata, e ciò p~r effetto· di ce_rti -decreti ,l,imita:~ivi,'gri u~ici, può di.r~i,. fr.a i fanti, che . -0ttenne1·0 un qualche ri:sult,ato. ·Però il l;>looooha, <;l'a1- -.t.ra_parte1.arresLato il mpv:irnento e-di.tizio, -Sfrrando .an– che gli inqui,lini in un cerchio viz_ioso, dal qua.Je pi- ' .sogna pur uscire; Ma, a.Ilor-qhè· l'abibazione verrà ,sbloc<iata, allora assisteremo a<l ·un,a sfrenata. co11sa .al ri.ailzo ; le pigioni. s-ar.anno. ovunque rà,ddoppiatè, .' ·triplirote, èruadrup.Jicate; , . , .) . · ,. Già que'. s.to è implic·it-o nel progetto Nitti, laddove è Peh,si esso che a tutte le basse, esistenti e-cl in p.ro– getlo, che ,lo marti,rizzano e lo c,iss:rngua,i10, se ne ,aggiungerà fra breve una a.ssai pi~ gi·.ave ancor.a, ,<;otto foym.a di .::iumento ·di p·igione ; aumento ~he, viceversa, andrà es.uberantemente ad annullare gli effetti 0 éhe i · nuovi provvedimenti fìsooli avranno suna borghesia loc.andier,h . .Infatti,. Taddoppianclo; triplicando le pi– ':gioni,· ~oi ver~·einri10• .a regal.à:re dai 20 ai 40 e p-iù mi– , liardi ai ben 1 ti ·possessori• d1 case. Questa è I.a .spogli.a– ·zioÌHJ che loro ,ammannisce Ni 1 tli, s·e i-iprolc.tariato r.al- lenta fa, sua yig,ilanza ! · Ed or.aivedfomo come un.a oper,az·ione simile si rende facile e .f,attrice ·di ben.e. Anzitutto, noi vogl.iamo espropriare, indenniz.zando i pr~priew.r1. L 'espropriaz,Lone pur.a e ,5etnplice non è _an-0ora.matura: e -poi, non J,a consiglieremmo,. urtando ess,_a, ora, in trop,p·i, ostacoli.• Se -rri,ai, essa. avverrà .a,llorch~ i.I pr-0 leba:ria .to avrà la forza •,di.· espropri.a.re ·,senza indè'nni,tà tutt::i. la borghesi.a e non una parte I ~ ' _'. I ' • ·soltanto. E-d ,allora, tutte, le e.use d'affitto dovr!,1;nnoes- sere espropriate,' co-rri,sp-oncl~ndo ai proprietari una re,nclita :nett,a, (,~otfo forma di titoli H.omirnati:vi)pa.ri a quella che ess:j,.dic:hiarav:ano di rie.avare prima della .,g1;1~rr;i,. r,~ ques,to provvedimento è ,.implfoitai quella spogliazione degli- 1ncrementi dovuti ,alkl guerr:a, spo– gliazio_ne che Ni.tti propone $olt,anto per burl,a: - Il debito ·i.p9tecario vefrà estinto subito dolio Stato con iitol-i,nomin,ativi al 4 per cento ; , ....:.. La gestione. delle ,abitazioni• verrà assunta dai Co- .,f~tta riMrva di: ries,ami,n,are per-iodica-mente. i r.edditi -derivnti: ,4,alle pigioni,' _eµ.anche dal moòo• es.cog_i.ta-t9 J)e:r ,c,Òlp.irle, poichè il 101;0v.alore v·iene ottenuto capi- 4,tli_zzando al 100 per 5. Non già che ciò ,si.a ingiusto, ri1.ai ,i l co}pQ.è forte, -per 'etti i colpi,ti vorranno rifarsi ,al più- .présto possibile. M.a l:a regione .capitale di que– .. sta i~evitahi-Iiltà' nel -rincaro• -delle pigi.on i" oo~. sis.te nella , fi,n,ç.à,r.ata ma.no CÌ'-<;>per.a e nelle rin~arate materie ··pri- - .ri-ie, che· rendori.o.èostosissime' le cost.raeade ahi:h1z·ioni. 1 I Prima clella' guer.m un Qmbiente' comune costava cir– ca' duer.nifa. .lire; oggi ne ç.os~ a,'otto, e. di,r ppco. Le , "Vecc~ie. UfiLa.ziorii,- a P_·OCO a P?CO, porne n~i- 'VÙsi CO~ mu:mc,a11Jti,.a·n,dranno 1,nesor.ah1lmente stab1hzzandos1 -colle. nù.ove,: ed è .così che· poche-nuove case costruite :in •una gr.am: le. ~i-ttà bas, teran.no .a giustifi6are il ri,alio muni; , . - La esazione tlelle pigi,o:ni vm;rà fatta dalle Esatto-· rie Comunali .c9ll,a,proceclur-à usa:t.a pe1.• l'esazione delle - -di. tutte, le altre gi:d esi~stenti, per le quali la mano cl'op~ra non ,p~~ dv~re che una qeve infl1,1.enzasulla loro ·ma,nutenzjone. · · ._ · · . · 1 E noi1 .è. poss{hile ~rres'La.ire.quesfo aJSC_esa: e.nzitutto il Govèmo, come vedemmo, . .tielile il saceo,· avendov,i 1 --'.!,~ :piccplr9, 1 fa~ire'sse (~L:r~tt~. 'Lo dtiei,amo f)'ièc.olo, p'oi- imposte''; · - .La m,a.nuten.z·ione verrà .affidata al Genio Civile od ai, riparti, tecnici_ co~unali ; -. Le nurove costruzioni verranno affid.ate a· Coope- rati.ve di operai ; . . .- Il controllo ,vérrà assunto cl.ai. ·Prefetti, dai Co– muni e da Comm1ss,ioni miste in cui siano rappl'esen– tati anche gh. · · • ' 1 i9i. \ ' · T.uitìto qu~s ,iarriQ.semplice e scevro d.a quell,a buroçfani.a 'è, 1 Pu~st,_a. Oro esami,niamo il iato stu. (' 1 '

RkJQdWJsaXNoZXIy