Critica Sociale - XXIX – n. 17 - 1-15 settembre 1919

. I I ,r > : ., • ~ •__..... I I)° t,: • , J ,. t' ' • I . ,. ' . ~ \ . . ) • ·, I • • I ... .I. • 'I I ._/ ·, ... (. . : . .· ' . . _ N~I Regnò:' ~o L: {O .;. Se~e~µ-e :r.:. 5 ....:. ÀIÌ'Estero.: ~o- ~; _i2,50 .,. Semestrè i.'. 6,25 ·. l , • ,: : • • • • • , • '. , ' • -.) , \ ,I' - • , . DIREZIO,NE : . Mil'ano - Portici ··Gallerl_a, 23 -. AMMINISTRAZIONE : Via Onienoni,4 - Milano . . ~ . . . ~ . . .. . . ' ' . . . . ,. . . . . .. A·nnoXXIX,.- N. i~ · · : ·.:Il ' Numero ~e~arato. Cent. 50 · 11 Milano, 1°_--15 settembre 1919 . . ., . ,;. ' SOM-MARIO scadenza brevissima-; -della borghesia e per: -l'orga• , nizzazione del proletariato in classe dominan~ », si; Politica edAtt_uall'tà. rinnega la «conquista dei·pubblici pot~ri» c6me·fu· In' 1'ista def èongress; (LA CRITICA Stt.JIALE): . . . intesa . sin qui - come il prodotto cioè della gta~' 1· tre ,documenti del noslro 'Oredo sòcialista: I. P~r la pace e pel dop6- duale aseènsione politica, e:c·onomica,.morale delle:. guerr:a,· Le-rivendicazioni immediate del Partito Sd.cialisla; s-·9 mag- · m~sse proletarie, che via via penetrano e trasforma– gio 1917 (LA DiREzioNE DEL PARTITo;SooIÀLis'u ITALIANo; .IL- .no - giusta il concetto marx-.engelsiano - gli or– GRuPPo :PARLp&ENTA!iES00IAL~sT4.; LA Co:IÌFE;ERAzioNE GENE• . gani$mi dello Stato capitalistico fino 'a spezzarne RÀLE.DEL L~VORO). ~ II. I nostri. Ordini del giorno al ·Oongresso' L'involucro; . si ·afferma anzi "he questa trasforma- . Sociali;ta ài .Roma; 1-4 settembre 1918 (FILIPPO TuRA,TI).-III. Al r zione è utopistica e chi- ad essa lavora illude e tra- '.· Convegno Socialisla di ,Bologna; 22-23 dicembre W18_(.F. TURATI).\ - , , 1-prqdromi del OongrfSSO nel Reggi'ano (A. PICOIN~Nle G: ZIBORDI). ., , disce il _proleta~i_ato; e. si pone c_ome unico dov:ere ~crioperi o serratè ?' (GINO BACDmsI).- · · - • .; , del Partito «-spmgere il proletariato a.Ila conqmsta Ìl "panachage·" alla Oàm~ra; 'tornat'a 7 agosto (FU,-IfPO TURATI). violenta del poter-e politico, che dovrà essere. affi- Saluto ai tipografi (Dotti. AiBERTO VEDRANI). dato interamente ed. esqlusivamente ai Consigli de- -=~====~=~=============·.• - gli operai é dei contadini», ·realizzando--·. dall'og- ~-IN V,JST A ,DELCON'ORESSO g,i ,al domani - la dittatura' proletar~a; il dovere, in altri termini· anche, più preci-si; della « insurre– zione a rmata d~lle inasse proletarie e dei proletarii · solda.ti ». · . . . . · - .L'immir.J.enza ,del Congress.o nazionale, che si apri- No n occorre- aggiungere che da tale concezione · rà in Bologna il 25, p_rossimo; richiama tu.tt1 i so- ts'ula - per logica necessità - qualsia:si azione par– ·.cialisti. al dovere. di affe;rmar-e nettame_nte.1e proprie lamentare del Partito.' ·Soltanto -. e qui la frazione convinzioni ed i propr-ii propositi di fronte -aU-e. nuo- si scinde in due opposti segmenti - . dubitandosi ve_·cprrenti (nuove, o rn;m piuttòsto ri-su~citate dagli da a)cuni (e il d1,1bbioconsideriamo· ... legittimo) che· ipogei ~d~lla storia?) che. si affacciano nel Partito e · in :due mesi, da oggi a '.novèmbre, l'insurrezione ar- . vi. ~ff~rrr_iar.J.o" fa· p~opr-ia: vol9ptà, rrondiè d:ì predo-: mata non. ottenga il suo pieno e saldo- trionfo;· si rninio, di dominazione· esdusiva. . · · _ concede,- s-u-bordinatamen~ _a questa dannatissima , La frazione che fa intitolarsi «massimalista» ipotesi, .di partecipare ancora :alla lotta elettorale, -. e P-ià _i'n questo ,nome~'è un eq-ui_voco;poiché ogni - inspirata· però all'accettazione, senza riserve, del _s.ocialismo è: massimalista -per · e·(5s'enza,e Ia ,diver-. 1 progr:amrna sopra formulato. · Di guisa che - in ge-nza è solo nei metodi,, ·dei quali è soltanto· mas- diametrale contrapposto all'azione fin qui· esercitata simal.ista ,quello che h,a in s~· la massima: _co_ngru~n-. dal Gruppo parlamentare socialista (anche di questo z~ .a,llo.f,Copo ,-. ha pubhhcato ,nell'A_vanti! (ediz.. s-arà facile intuire la .profonda ragione... poli– qi,ilanes,e,, 17 agos\o) il proprio programma. Ad es- tica) ;- gli eletti non sarebbero più. che f;trù- · so-·H.'an'noappo~to i loro norr_iialcuni m~mbri dellp. : menti di quella propagl:!nda, al fi11:e di « aiutare da-1- p,r~~n~e · Direz10ne del Partito, fra essi lo stesso di dentro lo sforzo esterno e l'az10ne violenta per Direttore deill'organo centrale. Tale programma si- · rabbattimènto del parlamentarismo borghese». gniJìca apertamente I.a eversione confessata, ·comple- ' . Riprod uzione. (a proposito. di novità!) }etterale, ~ ta e orofonda .. -.. diciamo pure il capovolgimento·_ . platea.fe, supinamente. pedissequa, dell'anarchismQ ·.di tutto ctò che costituì, sino_a ieri il patrimonio dot- pre socialista .di Sala Sivori, contro il quale, e dalla tPinale e tattico del socialismo italial).o. , · · ··, : sconfitta del quale, il' Partito sociali-sta è sorto e si ~,:•i:nsomrria il tént:;i.t:ivodi soppressione_ dei. par- è affermato _in Italia -·-trenf-anni fa ! ' ti 1 to, .o,- à. ,sc-elta;- l'-a.);>.hand@no .. e· 1a -fuorlii-scit,a dei no,vatori dgl p_artito sbe~so, p~r :fa costituzione di· un partito ,diverso ed opposto, al quale -.. · per accen- A -una concezione cosiffatta, a· cui non possiamo .tuarné meglio l,a..radicale novità (?!) ---si muterebbe ·disconoscere il pr:egio di µna singolare nettezza e an<;he il noµie .. Ciò che fu il partito socialis ta (no n.. . di un coraggio (verbale) lontano da ogni opportu– .badiamo aLI,;irispondenza del FJ.ùovo ..appelJ. ati.vo -al nisino di mezzi .termini .comé d,i -mezze misure - ~ suo significato storico, trad~~içmal~) diverrebbe, r.i- ' la quare,. come' ognun ved~, no!} ~a .Pi'?--~S.S?luta– battezzato-, -.« partito eomu msta ». ' mente·,nulla -che fare con gh àntlchi di,ss1d11di ten- E non ?@lp · le vecchie « tavo.le » di Genov.a, sulle denza, c}l.esi aggiravano su un po' più, un po' menò. qu.ali nel 1892. si- diehiarQ costituito il ,Partito-, non di intransigenza e di collaborazionismo elettorale e solo qu~[.. prog_ràmma, .. _impr~1_1tatoagli -statuti ,di di classe -: _a u~a !ale concezi9n·e noi_ oppon_ialfo, Erfart, ilh.tstrafa dal pi:ù classJco e prnfon~o ese-.. pura_mente e semphcemente .. ; 11 Partito socialista geta ·dii' 1 Mairx:,·che .coridusse ·Ji)er :trent'an~i ·il Partito ed il socialismo. · · · , ·. · · , _ socialri.sta itàllià.lilQ a ibrav~rso· i suoi· grandi dofo.ri e · E ci. piace farlo, meglio ·che~con improvvisate bat- 1-e . ,s~e, -g.l@lff o~· haib~a~lie,, 'S!' proc,lam·a~o ,su~~ati. tute· pole_mì:che,• cogli. ·ste~si .doc"!lmenti. precostituiµ dai1 fe~li>! e cl1te9ta.tL1afl.~-~tti.,a1Ie :n.1;1Qy,13_ nec:es-s_i-tà; del Par-t~to: opl?onend_ov1c10è. J.l pi:..og-ramm~d,eh: 1li}.~, • ·~1çhLJ!.J.J~p.q:,~1 , ~< ,e~~11~1~a.-1l,1;1- f ?·~. ,,pr~p-~rai~orià )~. , b~r?,t<? .P:~~ -~~g10 1917 (son sqlt~nto. -due ijnm, e -si e. Ml..IZiatQ; o m: '.P,'rociìllt@ d1,essed0, «· il _pe-riodode}l~• ' era già m piena· guerra) dalla D1rez10ne stessa del l0ftà '.:rivf:?hizi,©~~ria' per'. l'allibaifroimento "°vielènto·,.a · Parfito in unio_ne-col Gr1=1-pp0' parlamentare e èpn Ia • - •. ' i • • 1 /, • · • I , • • . , • · . ~, :,,;. ·· ,

RkJQdWJsaXNoZXIy