Critica Sociale - XXVIII - n. 8 - 16-30 aprile 1918

, ! I ~ , f j , j Nel Regno: Anno L .. 10 - Semestré L. 5 •-:-, Al-l'Estero: Anno· L. 11,p0 - Semestre L. '5,75 Dl~ .ÈZIO.NE !: Milan~ -. P~rti,t Galleri~, 2~ -·., _·AM_MU41S •TRAZ.JO .~E,;_ Via Omenoni, ~ .- Mìlano Anno-XXVIII. - N. $ ·· Il : ·.· ~ui~:-ero se,a~ato -c~nt. 40 Il , MUano,15..:30aprile·1918 'SOMM,ARIO , Po Hticà edi Attuai ità. r, ', SuZ·ld-soglia (0LAUDIO TR~vEs~. SuWavvenire 1 d.eUemona~chie (RABAN0 ~AURO), Il fallimento de{ll}classi dirigenti ~GIRONDINO). l , l . ,. r · Le 'qualt èbse obbiettivamente, considerando, è . da chiedersi i:le il comu:rae interesse di lirnital!e e di· 'controllare tàle formidabile onnipotenza, si ) conci.lii esattamente cc,n l'ostinato. rifiutarsi ad ' , ogni .contatto, anche. se strettamente limitato ·al ,pul!o contr,ollo, in cui si è irrigidita l'azione ~o– çialista in Pa,rlamento. La part~ nostra, sebbene , non abbia Il)lai su di ciò formalmente deliberato,,,· , Il, per''iodo deilé vacclte g, 1 asse: Le "offensive paéifì,ste ,,, del èapitaUsmo, :i: è ri'.màsta così fred~a, da parere· pstile .alle proposte '. Studi ec~nomici e' sec!ologfoi,. ) ' ·' . • · ·_(D<?tt: . ALEssAN1;>R<> ~cmA°vi); . · Commissioni parlamentari di con tr0llo, sul ti po Filosofia; Letter~tura e 1 Fàtti sociali. 1 di .quelle eh~ o;btima.mente funzionano in Francia: _ (' 1Jalle Riviste tedesche: La Rivoluzione russa; Le forze ind11striali L~ tema --:-·giusta, ma• che non V"Q.01 essere esa- . n R · · (G s) · · · -gerata - d,i 'assumere corresponsabilità: che non a:e a . USSlll, • • • • . t ' · .Note ed awuntf: Concause di Caporetto (VER.Y•WEL""L). ,_ Le rivela- ' cf spettf:1,E.0, ~ il :m'avente che spiega a sufficienza ,, zioni della nuova delinquenz~•(No1). 1 ·tale· atteggiamento. Però è I da dubitare se lo si poss.a ~enèrè ·indefinitamente. Parliamo guar ... dando piiY lungi deU'àml;>ito deHa, question~ ves– sata ·delle Comm.issfo:ni· parlamentarì. Pari iamo pensan,do all'even~uaÌità ~he 'frazioni péirlamen.: sui.LA ·s0GL1A·· , tari ·9-iv·erse- possano concertarsi per. chiedere al . Ment~e- H nos,tro fasctcolo vi.ene alla luce, la Gover-no chiarimenti su speciali si.tuazioni e sot– çam~ra si ria_pre per un brev~ perioq.o di favòr~ toporgli determinati quesiti, cne non sono di in– parlamentari. Il Governo fa1•à' lei sue èo;asuete .teresse. di frazione; ma di intereS$e UE.i-versale. comur+icazioni di politièà esteta ed. h::1.tetna;sulle : L'on. Orlari.Jo testè ricevendo i de}eO'ati del / ,qua1i s~ april!à il consueto torneo or~·torio, skgu.ito ' Conve'o-no tra 1~ n~zionalità oppresse dallf'Austria .J' 1 ~ ;-J • fid . h ' · ' h' 0 ' · ua vo tJO u11 ·. uc1a_ p1resseç e 1 '.1na:ra1m_e,. a-µc e~so di e.eva : " Questa gue:i;Ta ·ci , fa vivere una vita c?~sueto? e, P?i ch1us~ra.. A.rr1ve.d~rm, ,alla, pTos- · cosi intensa .che ì mesi hanno valore storico. di _ s1ma qer1m.0n1a. Il Governo resta , al suo posto decenni- e gli anni _di secoli . ·Era il meno che ' no-p_solo -pe':i; 'còntinuarejia guer:ra"e sbrig,are, gli · potesse dire l'e'x-Ministro'. d:1 Ministero Èosèlli affari. o~dinad,. ma pe:r legiferare' su t1il tti i ca~ pi. , .ricevendo· èome Presidente d,el Consiglio i capi deU~ p~bbl_iea _vi~a,)er tutt~ le, mat~;rj~, e•·.:p,ér d~l _C'ornitat©_ jugo-:-sla:vo, Ma d~c~_va _ 1 cos~ g~u-. ·tutti g;1 oggetti, 1 ]HU lì.rgen:ti C(i)me 1 p1u st1;a-. ~sp1ss1ma. Le s1tuaz10n1 della pohfaca 1nternaz10- vag1a~t1. · · . . . . , · · nalé si· fanno. e. si .disfanno· con celerità cine.,.. Ebbene, pur rendendo 1'0maggio pi'ù since.ro: . matograftca; il male è che, non sempre,· viven– alfo ciroostanze, inv-ero, strao:vdinarie' in cui :ì]!·t · do,le, ce ·ne accorgiamo e, quando~ ce ne accor- , , Pa11lameµto svGlge la 'iSUa fun,?ione, nen 'è meno _gjamo, spes~o ~ sqno già vissute. Le rivela:zioni . viv.Q l'intuito che. qaalcosa di p~·ofondam,ente, che ·ora si accumulano 1 'sopra il bisogno di pace gùasto si ,trovf in un· ;tial funziGnamen.te> daU'isti.- - · Q.el[ e Pot~Il7.l~eent:rali nel pr,imG>, semestre del 1917 tuto F8ippresentatlvo, :nel qua.le ll'uffic:io di colD_- .._ tr~ la lettera di Carlo J; a_:'.Poinqaré e iI voto ,troUo è c0stantemen.te. coartato. d'àUo stato. di del ·19 luglio del Reichsta{f e· Ja le,tter'a di, Bene– nece~sità e1l'uffléi0 1egisiativo ',è costant~mente detto XV -:-,- dicono' assai al. riguardo. Or.a si in• annu.ll~ to da tt!lia·,metodiGa, U1surpa~i0;p_e 'di potere, tuisce .ahe la' sorte del giuoeo è mutata; -l'intran– :cb.e tutti i partiti, deplorano e ti;itti soHecitan@, sigenza delle Potenze ce;ntrali, dopo l'insperato qu.ando spe~ano di volgeda a vantagg-io dei rimedì esito della campagna, in Russia, 'll(;m ha più, limiti ~ magari delle .riforme. radicali che,,scmo nei loro 1 :e non si modificherà che per la resistenza bellica progr.,ammi.: '. ' · · che saprà opporre-l'Intesa .. Perciò è tempe,sta -· . 'lt1_utti. '- senza eccezione - siam® in certa parte formidabile tempesta -_ ·al" front'e d'Oceidente; r.esporisabili dell'infeiicità dell'azione parlamen,. perciò è da attender.si tra breve tempesta - for– tare, ~ t-uttl assolviamo' ~e \coil1ie nostre con le midabil_e tempestar: - al nostro fròhte ; e in que- , colpe cihe eredi:aimo. maggi0iri dei nostri .conc0r"'.' ste· temp.estè, quali si si~no · Ie responsabHità çlei rerit.it, d!aUe quali rie-ayiarmo. la :ragione giustifica- Governi 'che· ~rehanno· ~catena te, il quic/Jagenàum trice delle nçst,:r;e. E, in fo :ra.dò , è giusto _: poichè è uno solo, senza alternative :· resistere_'. Ma, come 10 stesso stato di mecessità, che eòàrta il controllo. saviamente rijevava il. La·voro di .Busto A:rrsizio, dei pairtt'bi e©~titùztopali, coaFt_a Je- sollecitaziop.i &pp1:1ntà:µd0:il nostro articolo dello scorsò nu– clei p:,:ç>"yvedimenti 1ègislativi ehe si pr0muovono mero _:_ e'·siamo l_ieti di. essere., in pieno accordo da· tut-t,i. .Ma lllion·è da, dfre qlll:anto di· ciò s~ av- con esso nella sostanza concreta delle cose ·e di vanta~gì la cres~einte stafa;,latrfa, ,.l' inco~bente dissipar~H i _dµbb_ìconcepiti -- biso_gna_ch'~ "l'~r– onnipotenza-n0n plil!tedello Stat0, m.a del Governo, resto op;posto alle forze tedesche, rinsavendo l'1n- , e~e, è ~u:r ·se,mpit'e, :i!J!l.riegahi1~erut~, ;~n qo,veFno v~sore, rins_avisca gl\ altri ,, e che " dalla profon– di magg1era1rza, 1;1nGevern0 d!l partito e d1 classe! d1tà de~l'an1mo non1ribollano,,smosse d1;1,l successo, ~ I r J • . . ~ Bi.bhotéc_a 1 Girìo Bianco . r • J L

RkJQdWJsaXNoZXIy