Critica Sociale - anno XXVI - n. 5 - 1-15 marzo 1916

70 CRITICA SOCIALE die in Griib-erndichtet » : la, iena· che verseggia neUe tombe) lasciò cala·re il v:ent.o dell'ira su !,e più a1te cime pontificie e imperiàJi, così questo mibe mo– derno ,ruon, 1e rispa:rmia d:avve!lo: · « Il Giove deJ. Y.afa:iano, ohe· p'I'odigò i suoi fulmin,i oon,t, r.oi •preti inoffensivi i qu,ali tentavano la nobi,le ,chimiecr'la ,de•Imodern~smo, ohe oo-sa ha ,egli fatto con– tr,o ques,ti pr,i•ncipi, ,c,ontvo qu,e,s:ti ca,p,i orimi,mali, I.a cui ambizione -senza limi.ti ha ~,aten.a•te suL mondo Mt mis•eiria e, -1,amol!',te? ». Neancho - sebbe:ne egli cl'ica che della po!iti,ca crimina,1-c non impuL:1 la ,co.Jpa .al popolo che la subisce o se -no f.a •cieco strumento - neanche ri– sparmiai 1.e, -o PoJ.ifomo -europeo, giù fortunato ed illustre papolo tedesco! ù misembile, e chi d'or innanzi von·à visita1·ti più, delle ge11ti,pur tante? Non qiteste son opere a modo. Ascolta intanto •qi.iesta dig!lesSiio'lle che no.n, ti lo-cca.: «Voi vi -aooanite contro l,e vos.tre vittime, con1tro qu-esLo-p.i,ocoLo pop:olo belga: sfortunato e in-no,cenbe!.. qu,al,e.-onta! E, ruon .contenti d'i~,v,ei-re,c,o;mtrail Belgi-o vi,ve,n:te,vo,i fate la gu,ei:ma ai morti, alfa., gLori,a de-i ·Sòe 1 co.l,i, Voi, bombm,date Malinies, v-o,iabhru.ci,ate Ru– berus. Louvain.' ri,o,n è più o he un mu,Òchi-o,di oe,ne,re - Lou·vain ,col ,su,oi teso.r i d',a,rte, di s,ci-enza: la città 8,anita!M.a chi•·s-ie-t:e dunqu,e• v,o,i? e,, gi,aochè :r, espin.ge.te i I titol.o·.di b:arb.a.r,i, ,oo,n che nome \'ole-1,e, voi ohiei vi ,si chi:ami? Siete i .n,e,potidli Goethe o d.i Attila? Fate, gu,e.r,r.aag,l<iesevciti o ppu.pe a:llo spiri.to wm,a,no? ». . E saette· .altrettanto· l ucen ti egli scocca contro 9~e]l( che pi~· !)r◊priafi1• è.ry~ sono « i suoi polli»: ~ li mteJLett tiah, 1 9~ :'ap1,e!J-t1;mo!,ti dei guaii _hanno 1 mbra:ttà.ta la ,canwoo, già vene1'.an,d.a, scrivenido q~i~Ha che possono scriv,e,re i wrtigiani di tir.a,n– n.'ldl. At Romae ruer~ in servitium consules, patres, e.qu~ s: quanto quis mlustrior, tanto magis falsi ac fest inantes vu.ltuque composito: in Roma a rovina ?0 1 rrey;anò, '.ai!. s,ervir-è co,n:s,o,Ji,, padri, cavalieri;· i più 1llustr1 c·o-np1(r-é_ak.ae falsati visacci .... Mà .a Roma, c1ualche _volta ,Qlme•n.o, · quakhe Trasea P,eto offriva Il proprio sa.ngue a Giove Libera,tol'e. Costoro in– v.e~c .a. dei Gio,vi terreni incatena:to,ri o,ffoon.o la pro– pria cbssen:teri.a senile. · Avvdenate infin,e, sono Le frecce di RoILand contro certi malvagi_uccelli, che ga:r,riswn,o, svolazzand·o Jie l'lì,OStruose ah d1 vipistrelli dietro il volo non sem– pre progre5:5i~O: delle .aquile imperiaJì - il super– uomo Ma,ss11_n1han,oHarden il piccolo; l'esecrabile Mann, che _si fa ~ f.a .al:la sua, p.a,tria un vessillo di questi ve.rsi: « La legge è l'amica cLei deboli essa vorrebbe appia,nare il mo,riclo; ma I.a guerra f~ sor– ger~ la forza .... »;. il ri~colo O_stw.aJd e l'inqualifi– cab1lc I-~aecl~e.J,dei quali Romam nota « !,e sinistre b~1ff.o,ne,r1e >> su 1'07:ganizzazione eia imbecca,11ea suon cli bombe a.i popoh Euro,pei ben ben.e spartiti; il mo– struo-~o -~eologo Dry.ander, pred'icruto,re d'i Corte (que~ :3'l.O, s1, ien~ che 1:erseggia_ nei, sepolcri),· il qua1e h~' 11_ fog;Wto cli g]◊'1:'1ficare D10 d:m'.edo fatto impooc.a– b1le_,1rre_pr~n:~1brlee pur:o, lm, -11 -suo Impe-r.atore, i suoi nurustri, 11suo esercito e la sua r.a<z.zae gi-o,i,sce nella. sua. sian ta ,coile,ra,, cl-elioschia-cciame~to cli tutt.i q~1e,IJ~ che non pensano :come lui. « Race de phari– sien_s. Qu~l chatiment d'en haut [lagellera votre or– gueil sacrilège! >>- grida, .a questo puruto Ro.Uand n~l 9ual_e entra per un rnornenll,o un po' cieli' esprit vindicatif d_ece cruel génie .... Con ,tutto ,ciò questo libro è tutto riboccan,te di ~111.a gr.ainde saggezza e cli un:a più gI'iande· bontà: .. 1lt::unenLe <J pro.fo.n.clament,e- nel sellJso più nobile della parol.a - umano: t.roppo i.lm.ano, f.orse, 'f.r.a BibliotecaGino Bianco ta'Illl,ehrame. cli fieri h,ipi, che di Ullllalli0 1 Ill()lnhan più che la, faccia. La quale saggezza, e, nobiltà si respira subiito n,elL~ prima pa,gi•OO': giudi·caten,e da queste pa-role oon, le quali SI apre: . « Un gran, popo,lo ,as,saJ. i.to , da,Ua .g-u,eir,r.a: non ha s-01- ta•nto J,e,pr'Oprie fronti,eoo da difendere, ma ianohe La propri.a, ,ragione,. Gli è ,ne,oe•s-s;air.i•o s:a,!varJ.adalle a,J.l.u– ,cinazioni, dalle ingi-ustizi,e, d,aUe, sfoli,dezze, che i-1fla– g,e.Jlo,scatena. A ,ciascuno il suo uffici.o: agli es•eroi•ti pro 1 be,gg,e,re il su,oJ:odeHia:pa,tri~J.'.Agli uomini di pen. siero dif.ende,re iJ suo p,ens-ì,er:o,.Se ,e,s,siJ.omettanio, ia-1 s,ervizio deHe p.a;ss,i,onidel· ,lo•ro,·popolo,, po•ssonio es– se-roo util•e ,s,trum,e,nt.o;ma col'II'o,no p·erioolo <l'i tra– dire lo spi,rito, che• non è I.a minor pa,J.ite,d-el pa,tri– monio cl.i ·questo popolo i>. E .anoora: « Si ins,e,gna ab fa,n,ciu!LoJ'Eiv,a,n,ge-lo d.i Gesù e L'i– de,al,e,, ori-stia.no. Tutto, ,neLl',ed1J1oazion,e, che :rioov,e,a s-cuola, è fa.tto p-er ecoi,ta,r,e,i.n,,lu,i,1,acomp,remsiom,e,i,ns, tenettu,ale della gr.a,nde fami-gJ.i,auma'llia. L'insegna– mento d,assico g.l,i fa, v,e,d,e,re,a,J di Ià d,e,JJ,e differe1n:z.e di -razza, ,le r.adi,ci e il tron,co, oomun,e• d:e.llanostra ci– v,iltà.. L'arte gl1i, f,a a,mare ,l,e• sorgenti pro,fonde rlel g,e,– nio de,i p,oipoli. La soienzia: gJ.'im,p,one l,a f.ede n,eJ,l'u– nità ,d;eJba: ragi,onre. li g-rainde movimie'Thto ·socialè ohe ri11novetl 1 a i•lmJO'Ildio g .li mostra attol!'no,a J•ui J;osfOl!'zo organizzato delle daissi• l.avo,ratrici ,p,er ,un;i,rs.iin,Jotte e speranze oh.e romp,on,o le barr iere dieUe,niazi,oni. I più lumi,n,os.i g,e,ni d,eUa te,r:x,a,oanrt.an,o, come- W,a,l,t Whitmam e Tolstoi, la: frateirnità ·unive-rsaJle ne-Ha, gi•oiai o nell,a, sO'fferenza..... Come tuitti gLi uomini .del mio 'tempo, io son,o stato nutrito di ques,t,i pen,siei:ri .... Q.u,ando è venuta ,la.gue-r;r,a,no,n, ha cred-iito di dover.li rinnega.re ·p,erchè era v,e,ruu,taI'or-a· di mette-r.H alla p'! lova_i>. Fè~m.o su que:sta b.ase,, _guarcliando da ~ell'altezza goetlu.ana ove •S'l se nile ,c ome p·ro,priia I.a féli,cità o I.a sv,e,n~ura d:egli altri p .op:o,li; giud'ican,clo-, ceni R:enan, p~eril_e -e mostruo,s:a La . . politica di -razza,· che .. ~ s-c1entificamente ~ssurda ...:.... non può .oondu.rre se nori· a ·g~e:rre z.ool,ogiche; .avvertendo che .. « il ;peggiore nemico non è fuo,r· clel1e,fronti ere m a;. aentm •cia,– ·s,cun.a nazione, ed è questo mo·str-o.da,lle."òento teS1te che. si chi.am_.a l'imperiaJi.s.1noi: voloqtà'·.dj: 9rg,o~Jio e d1 .dommaz10ne che vuole tutto assorbire. -0 sdbto– mettere o spezza:re », - ~om.aan Rolla,<ridvuole )?OI'– tare santamente quanto più può• di pace· n(W èuo'l"e deJ.la guerr.a. Egli 1ertde_l'oreochi.o .a;nsiosò .à.'cl ogni frevole voce che sembri suona-re ravvedimento, eia parte cJ:egli .aggressori. Aguzza, J'.oochio guardando fisso se l'alba nasca, l'a.lba. della fr:a,t,eniità u.rp.ma.a, sulla quale il gesto cli Caino ha ro,ves.ciata la notte cos-ì ner.a che, pare, è terna : . ..· ' . · ·.: ' im.piaque aeternam tim·uerunt sciecwla noctem .. In, cento luoghi_, 1;1no più e]o,que·n,te de11'.aJ'f !ro, pr-eg.a- che Le nazwm, pur comb.atten,d.o, poìfl.ga, no giù il triste odio ve,n,efico. . ' , Nat:ur.a1m~l1M:a ques\e ~ltezi:e id·e~li_ si. -~pira l,uto,,pw a prn,ru _pol~•oru. h egli p:os.s1 bil e elrm1ri.are l _odw_dove c ~ 1~ bo1.a che so-rr ide e il rn.ar:tire che smglnozza? L od10, -nasce cl.al misfatto nec essa,ria– ~•ente, OOJl1:e ~a piarita ffil:l seme; e, _come fa pi.anta v-en~fica ,e msrnme sa'llatr1ce, porta. m sè una forza telliSilva_che_ J?Uò.essere preziosa a ris.tabiliI'le l'impero de!La gmsi1zw. *''* . Roma,,i.n Rollancl è già l'uomo Europoo, .,àuticipa- zwne dèl S•èco1oventesimoses,to, p,el quale la con-

RkJQdWJsaXNoZXIy