Critica Sociale - Anno XVII - n. 16 - 16 agosto 1907

256 CRITICA SOCIALE come di ogni altra associazione giuridicamente ricono• sciuta che si muove uel suo àmbi~o. Non. per nulla Napoleone ideò il Concordato! Io non concepisco che un popolo patriota possa volere altrimenti, e credo che, in fondo, la maggioranza dei cattolici italiani approve– rebbe 1a nuova situazione. - Chi scrive non sa se quest'ultima a~serzione tiel Ve– scovo francese sia attualmente giustificata daUo Stato rlei fatti in Italia. Quanto al resto, gli sembra che il Ve!lcovo abbia formulato un programma di anticleri– calismo positivo. Fino a che la nomina di persone ad uffici, che implicano grande responsabilità (ricordiamo Barsizza !) per i'iofluenza sistematica che ne subiscono intiere moltitudini, non sia soggetta a garanzie mag– giori delle attuali per tutti, e sia lasciata all'arbitrio del Vaticano, non v 1 è scuola laica che possa redimere .... sopra tutto coloro che non vanno più a scuola; e sopratutto non v 1 è modo di obbligare anche coloro che vogliono diventar preti a pensare come tutti gli altri, sia per passare i loro esami all'Università, sia per riu– scire nei concorsi o nell'elezione, sia per conseivarsi il posto. E, una volta introdotta, sia nei fedeli, sia nel clero, la necessità. e l'abitudine di pensare 1 la base fi– sica dell'influenza vaticana è minata dalle fondamenta più che se l'esercito nazionale occupasse la Santa Sede; ciò che d'altronde chi scrive vedrebbe più che volen– tieri e, possiamo esserne sicuri, lascerebbe il mondo un po' migliore di quel che è. P.msal'e ed obbliga1·e a pensart!! ecco il vero, Punico e grande rimedio. Il resto non importa, nè a chi è ateo nè a chi è credente. La fede religiosa non ha nulla a che fare, necessariamente, con la politica ecclesiastica italiana. O essa è radicata nella natura delle cose, e nulla varrà a sradicarlaj o è una illusione, e nulla varrà a mantenerla. Il solo problema che ci concerne è quello del diritto dello Stato non solo a fissare in modo negativo, ma ancora in modo positivo, lo status delle associazioni religiose e a determinare le respon– sabilità dei loro funzionart, così come fissa lo status delle società civili e commerciali e determina le re– sponsabilità connessevi e stabilisce norme di pubblicità. Non si tratta di violare alcuna coscienza, se non sia violare la libertà. di coscienza obbligare al servizio militare o alla vaccinazione chi non crede alla utilità o moralità del primo o alla efficacia. della seconda. Si tratta solo di regolare l'espressione obbiettiva di date credenze iu modo conforme ai criteri dì interesse pub– blico che la discussione dimostra prevalenti. OBSERVER. RECENTI PUBBLICAZIONI della CRITICA SOCIALE F. MEHRING:Dodicianni di leggi eccezionali (1878· 1890); storia della reazione in Germania con– tro il partito socialista; con prefazione di Claudio Treves. - Un voi. di pag, vm-288 • . . . L. (Pl'r gli abbonati alla CrWca Soclalt, aole L. 2). F. ENGELS:L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato; traduzione dì P. Marti-– gnetti, con introduzione critica di E. JJernstein e avvertenze tHologiche di F. 'l'urati. - Un vol. di pag. XXXVI-244 • • . . , . • • ,, (Per gli abbonati alla c,·wca sociau, ao\e L, 2). SYLVAVIVIANI:La verità sulle spese militari (pa- gine 48) • • . • . • • . • . . . . . ,, LOSTESSO:Le riformemillh.ri tecniche, I. La marina LO STESSO: II. l'Esercito. Il reclutamento . ,, RERUM SCRIPT0R: la questione meridionalee il fede- ralismo. . . . . . . . . . 3- 3- - 25 - 50 1- - 25 LOSTESSO: la questione di Napoli (Come si sgomi– nerebbero le camorre). . . . . . . . . L. - 15 F. TURATI: I Tribunali del lavoro.Un voi. di pag. 96 ,, 1 - LOSTESSO: Il diritto di riunione. - La risposta alla Corona (discorsi alla. Camera). - Un voi. di pagine 128 • . • • • • • . • , . . ,, - 50 LOSTESSO: Il partito sociallsta e l'attuale momento politico (s• ed.) colla Risposta ai contraddittori ,, - 20 LOSTESSO: la politica a zig-zag dell'on. Giolittr 11 - 20 LO STESSO: Il partito socialista e le sue pretese tendenze . . . . . . . . . . . . . ,, - 15 LOSTESSO: la polltlca postale•telegrafica e il per• sonale . . . . . . . . . . . ~. n - 25 LOSTESSO: Il bilancio postale e la questione tele- fonica . . . . . 11 - 25 LO STESSO: I cimiteri del vivi (per la riforma. car- ceraria) . . . . . - 20 LO STESSO: la fine delle tendenze . . . . ,, - IO C. TREVES,F. TURATI, I. BONOMI e G. CASSOLA: Le Leghedi resistenze e il partito socialista . 11 - 20 F. TURATIe CLAUDIO TREVES: Socialismo e Radi– calismo; polemica con E1·1·icoDe Marinis . ,, - 15 C. PETROCCHI:Le presenti condizionidell'emigrazione italiana . . . . . . . . . . . . . . ,, - 25 G. CASALINI: le abitazioni igieniche e a buon mer- cato. . . . . - 25 I. BONOMI: la crisi del movimentosocialista . - 10 IN PREPARAZIONE: C. KAUTSKY:Il programma socialista - I principii fondamentali- con correzioni ed aggiunte e con una prefazione apposita dell'autore pel lettore italiano. - Un voi. di circa-300 pagine (se ne ~tanno componendo gli ultimi fogli) . . . n 3 - (Per gll abbona.ti alla Cdli.ca SOcialt, aole L, 2). NH; Gli stessi Abbonati possono avere i tre volumi qui annunciati, di Mehring, Engels, Kautsky, inviando, la noa frlOla voua, sole L. 8). Al.lT~E POBBllICAZIOf-1,I. A. LORIA: l'roblami 1ociall contemporanei • . L, 2 - (Per gU abbonati alla c,·iuca L. l) C. MARX: l,e lotte di ciane In 1-'rancla, l848•1Srio l rio (Per gli abbonati L. 1) l', \'ALERA: L 1 insurruione cbart.lsla lo Inghilterra l - (Per gli abbonati Cent. 7!,) F.. PLECHANOW: Anarchismo e ,oclali1mo l - (Per gli abbonati Cent. 7ri) E, J:.EONE: Appunti critici all'Economia loriaoa . l - DISSOLATJ, DONO.MI ,òAT'fl ed altri: J,a cooqul~ta delle c11mpag-ne:polemiche agrarie. - 50 F. EN"GE!.S: L'Economia pol!Uca, con prerazionl di TURA.TI, ADLER,KAUTSKY - rio KULISCIOFF dott. ANNA: I\ mo11opollo dell'uomo - rio )USSART e YANDERVELDE: ParuslUsmo organico e paras- slt.bmo sociale - Ml I'. LAFAROUE: Il mderlallsmo economico - 2ri c. MARX e F. ENOELS: Il manlresto del partito coruuobta. - 2b F. DE LUCA: I "Fa1cl ~ e la quest.looe alclllana • - 20 c. MARX: Discor■o 1ul libero ,cambio • • , - 20 Alti. LAl3RIOLA: Contro Il Hetcrendum - 20 F,. YA?i"DERVELDE:La decadenza del capit.alhmo - 20 s. CA.~IMARERISCURTI; Ln lotta di clRSlillIn Sicilia. - 15 )I 11rogr11mmaagricolo dei partito operalo francese - l!> .t'. 1'URATI: Lo otto ore di luoro ("'-•edizione) - 10 LO stesso: li do,cre della resistenza (4• edizione) - IO l', Al.BER.TONI; Riforme tributarle e aoelall. - 10 Inviare Vaglia all'Ufficio di Critica Sociale P01·tici Galleria 23, MILANO. GIUSEPPE RIGA.MONTI, gerenteresponsabile. 1irnano, 2o;s 1901 - Tipografi.a Operai (Soo. ooop,) 1 c. Vltt. Em, 12·16.

RkJQdWJsaXNoZXIy