Critica Sociale - Anno X - n. 2 - 16 gennaio 1900

30 CRITICA SOCIALE la Questione ospitaHera in genere e l'istituzione di ospedali intercomunali, la questione delle Casse di ri– sparmio scolastiche. Si aggiunga che i nostri Consigli comunali fecero uso di frequente cleldiritto, di cui go– clono1 di sottoporre al potere legislativo desiderii e voti non strettamente attinenti alle riforme comunali: voti per il suffragio universale, per la rappresentanza pro• porzionnle, per la regolamentazione legislativa dell'as– sicurazione operaia o elci contratto di Ja,·oro, proteste contro il sistema belga cli coscrizione militare, ecc. Si capisco che tali voli 1 se non hanno un'efficacia immo– diata sul Governo 1 no hanno una grandissima sulla pubblica opinione. · allargano la. loro azione a generi che aYevano prima trascurati per non danneggiare gli esercenti. Cosi anche queste prove, se furono amare, saranno in definili\'a benefiche pei nostri amici. ~el nuovo quadriennio che ora s'è aperto, l'acquistata esperienza sarà cli gran profitto ai nostri amici per Jleffettnazione delle di,·isate riforme, e siamo certi che e~so si chiuderà con un bilancio di cui potremo essere altieri. EmLIO Vl:SCK. IL MUNICIPIO NUOVO fattore cli u·asformazione economica Il J5 ottobre dello scorl':I0anno si ebbero le ele1.ioni per 1·innovaro In meli\ dei Consigli. La rappresentan1.a proporzional e rendo ora possibile a ciascun partito di conquista.re uno o più mandati, solchò esso disponga. 11 Municipio nuovo sorge al disopra delle collet.ti- lii un minimum (quoi·um) cli voti. Ma, se una lista rag• vihì. urbane per nllcviarc in esse i mali che la forma giunge la maggior(rn;n, i suoi candidali entrano tutti ~ltt~~::ir~lidfc~;~~n:::1,~\J~ 1 ~~\ 10 1:~!,h!!::;,j~!:'c;~ì i:: ~1~~ in Consiglio; la rappres·entnnza propor1.ionale non agif:Ce nicipio nuovo esercitn una funzione sociale assai he- che in via sussidiaria. li contegno quindi da tenersi nefìc:, di cui dovranno tenere molto conto i futuri quanto alPallcanza con altri partiti democratici è una storici clell'econo111ia moderna. questiono di opportunità locnli, nella quale il partito Ma il l(uniciplo nuovo, nel suo progressivo svol- lascia ai singoli Gruppi la libert..\ J)iù assoluta, al solo gersi 1 parftllclo al progressivo S\'Olgersi dell'econom1a patto che e~si ~i alloino con uomini che sor4engano il m1p1tiiilst1ca, agisce efficaremente su questa economia, suffragio uni\'ersalc, essendo <iucsto noi Belgio il cou- I divenendo fattore. d1 trasform~z~o1_ie.cco1~011~1c~. ~ trnsscgno sicuro della fede democraticn. I qt!est_a nuov11.fun'l.10110de~ .\lu111c1JHO 1 _sociahs~1. ~t,- . . . . rrib111scouo una grande 1111portauza: 11 :Uun1c11no lo quc~to_mgrato <tnadrienm~ il pro:S1'~ssoclott~ralc I nuovo non sarebhc soltanto una attuazione ciel JWO– fu grancl1ss1mo. Seb_beno lo. ultnn~ stat1st1che non s1~uo I [Jr<Wnn<i minimo, ma un mezzo che conduce alla at- aucora. completate, 11che c1 costrmge a dare delle cifre tuazione llel vrO[Jranwmmassimo. a1>pro~simativc, 1>ossiamodire che, mentre nel i95 era- 1 • vamo rappresentati in circa 200 Comuni, ora lo siamo • • in soo. Avo\'amo la maggioranza in (,j Comuni, ora la Anche <1ucsta funzione ero11omic<1, del )(unici pio ap- abbiamo in 120. I mandati ~ocialisti, che (computali i pare pii1 spiccata in rnghilterra. succos~i dovuLi allo alleanze) erano circa 000, sono oggi :Nelle città brìtnnniche la nuont espansione della vita nrnnicipalc ebbe luogo - sotto la spinta dei circa 1200· nuovi hisog-ni - non per opem cli Consigli comunali li risultato numerico sarebbe stato anche maggiore se socinlif;ti, ma :;otto \a direzione di Consigli comunali i nostri compagni, io molti Comuoi 1 oon avessero, con individualhsti. Solo in tempi assai recenti, ed in pic- mimlJilo chiaroveggenza politica, riconosciuto di non colo numero, furono oletti dei labour camli<lates a avere ancora ~li uomini capaci di fare una. politica di Gtn~gow, a Birminghtllll) a M1rnchcster, a West Ham 111aggiora.nza,o proferito quindi por or.i di lotta.re poi' e i11 pochi altri luoghi. [ veri promotori di questo la sohl minorall1.a afline di preparar~!i ad assumere poi .<Jocia/i.~1110 111t11iciJXtle furono degli individualisti ('), lo re<ipon~alJilit.\ del potere. i quali nella. terrn o,•e dominftva. la scuola. di Man– chester, dinanzi ai ~ra,·i prolJlemi urbani denunziati Ft'attanto, in regioni spiccatamente socialiste come il dalle grandi inchieste sul ()fHIJ>erismo (t834) e suJla Centl'Oe la regione cliCharloroi, soffrimmo anche qualche igiene publJlica (1843-44), fin dalla metà del secolo inattesa batosta. Kon che queste plaghe abbiano in riconobbero in esso il solo rime dio a quei mali. comples:so regredito i nel Charleroi i socialisti combat- Fu un m1conscio11 s ociali.mi; furono degli ù1s/al- terono in GSdei 78 Comuni; in 48, con le sole loro meul.-J of socialisiu - delle rate di socialismo - che for,.c, e io 15 1 alleati coi progrc~:-isti. li partito socia- ~i ottenevano senz'altro dagli individualisti. lista ha i\·i perduto ,t.j J)Osli O l05l voti, ma guadagnò QuestO mo,•imento così im1>ortante fu l)Cr lung-o temJ)O traRcurato dai socialh1ti ing-lesi. ( membri della in compenso 63 posti o 7018 \'Oti. Codeste disfatte no:1 Societi\ fabilrna, noi primi anni di fondazione, si ah- indicano quindi affatto un indebolirsi della fede socia• handona,·ano ))ili volentieri a lunghe discussioni per lista, nè segnalano una diserzione cli milizie,stanche della lieciclcre 1 p. es.>se nella società futura si dovrebbe fare lotta per Jlidcale socialista. Piuttosto i nostri amici sono uso della moneta oppure delle labour 110le.:1, e uno di talora troppo fiduciosi, non semprè l'organi1.1.a1.ione {_, essi immag-ina,•fl un elitborato sistema di registri mc· snfflcieuto i ma fu sopratutto In palese coalizione dol- l'iuclustrin liberalo colla cattolica 1 che riu--ci ad imporsi nl piccolo commercio e n costringerlo ad una condotta inconsiderata. Ora osso rimpiange amaramente di avere combattuto la olasso sulla quale osso vive. A.oche mag– giol'0 ò il rammarico delle masse lavoratrici 1 che· avreb• IJero poluto evitare i rovesci con una più salda orga– nizzazione. li piccolo commorcio 1 su cui esse contavano, le ha tradito; di qui un rafforzarsi della coscienza di classe nei lavoratori, talchò da ogni parte abbiamo no– tizio di Gruppi che si ricostituiscono, di nuove Coope• rati vo <li COll'-UlllO che sorgono, mentre le già esir..:teuti ('} ~ 11conthcl1erc muulelvnle 1u<11,•1<11m11s111 - che com!Jnttc Il to• elnlllltnO ,11ce1111010 un sogno - 1,nuei,rgln s111 lnsirlcnto mu11lclp11tc, lllumhu1to (IR lfllll munl('l11alo C l)llllto tlu\1118COl)A m1111\el11t11c e diti• l'ilC(IU!t IIHllll<'l1m1c, e, ,·edemi<, 1111·1.1rvl01flO 11HIIIICIJ)Alc,nel mereKIO n11w1c11mtc, elle non è tc111110 nutqrn di rh\ecom1111gnare t suol lli,r11 alla l!leuoh1mun\Cl1>t1le, Il 1wvcr1c, 1){:r mezzo del tclegrMo nnzlo1u11c, lii non nttr1weriHlrO \t i,rh\r(lluo mu11lcl1rntc, mn di s11llre suua frfllll\"IA. inuulcl1m10, 11cr rni,rglunttcrlo nlh\ snln di 1ettur11 munlel11alc, nel 1111.- 1rizo delln 11hmeotcc..,, del musco o de1111 IJIIJllolcca muuic111All, 01•0 vuole eon~ullnrc nlc111101rnbl.1tle1tzlo11lgo,·t'rnA1h•e l)Cr J)re1111.ruc11 suo 1>rO~~tmo1ll~eorso, di\ 1cnero nella 1111\A. 11111.l!Jllca mu11lcl1111lc, In fiwore 11e11a 11az1011 nlh:za1. lo11e tlcl <'11111111 e dcll'aumc,110 del co11tro110

RkJQdWJsaXNoZXIy