Compagni! - anno II - n. 10 - 16 maggio 1920

CO!JfPAGNl/1 Pim-pum- pam (fluttie polemiche alla svelta, in libertà) -+ « L'uomo non n10J,e dén.aro, .. Pe~sa a .voilt-e-, ingannato da.i falsi 'pastori, che i;] suo bene s1a t,ra queste cose immo,nde, e in vi dia i _ rie-di~, distesi ne,I !.ma.g:odorato delJ.e loro lrnssu,rie,; ma,, quando -puo - p,a1,Jarreda solo a soJ,o ooJ suo cuore, e,g1linon chiede altro ,che un p,o,' d,ella santa fohcità ddl'animta, che si pr,ofo"nda a,neLa,ndo ne.J.be.Jllo, •arnl buono; nel v1;.ro, come l'allodola nel aielo sereno•... "· Così il baldo. in~rv•entiSJta E-tto,re Cozzani.. Santo d~o: ha ragione lui! Ma pèrchè ci occupiamo delle " i:mmonde ,, c.o&e<l:iq nesfa te1r,ra '/ Lrusci,aino,le· a Et– tore Cozzani e no,n diamo retta ai « .caittivi pastol'i ,, ohe· oo ne vog::i:O'nofa,r parte. Vi ·pa,r poco: ,, pro– fo1ùder.enel be-Ho,,_come l'a.Jloclol,n,,me,nt.r,ei ri1echi si distendono nel hrag,o,,? Si v,orrebhe s.a,pe,r.,,,però, cc,me si rinrni,re-b,b,e_ a pagare i:1pa,dro.n di casa con la « santa felicità qeLl' aini.ma » ... + L' A m·e11frp, _ù1d-u:~trùile ha ra,gii{me <li <ledioare i[ suo a.rtiéo.lo <li fondo all'" tivvenire del p,iombo ». E', irr1 fa tti, j,l meta,!l~ narz,ionale p,er erc-a lilenza .. Il nostl'o di,plom.a.tico - sec.ond,o una cl.efini2.i o-ne mleibfle - pensa coi pù1edi di piombn, 1 -Ll fornit,ore li,bi:co ,cairic,ava di pfo,rnbo le viscere <l€1i 1 bo,vi,n:iclestirnati. alla. S-usaisterJàl,.. ·_ La gu.ardia regi.a fornisce dli pioiubo, o·ratù,- la pancia de.i lavoratori_. .. Avvenir-0 .garantito! + Il c1'it.ico teatrale dc,l naziona}issimo Cor-n"ere 71ellu11-e.ie. so riv~., d'una c,c,rtla c-ompagnia, che « con– t in·ua. a. delmttare "· L,a ,lingu.a it.ali.ana è sempre se.rvit.a a meraviglia dai saice,rdoiti d-ell:a patria .. + Da M. Fiori,llli (Roma): _ " ... Ti sc,gma,Lo,-::i titolo di curio,,ità, i1 caso d'un gior.nafo albanese, J{11?11Jed-i, che sii pn1bbli,ca a Roma co:l pa,tro,n.ato ddlc autorità casalingh_e. 11 gio, rna.l c è scritto mezzo in ità:lia no, me,zzo -in alba,ncse. Tufa mentre gh scritti · ciita.li, a.nimostrano d'itrinegg.iiare al patri,o g:,ov.e:rfilo, quelli a l,b.a,ne,si, p-ei· chi li eapic5oe ... ne dic.ono co,r.na._ 'La graziosa tùrlupina tura g iocata, a,IJ'igno.r,anza della no,stra Co,n,sult,a e re-1.a.ti,v.a, Cen– su r.a ha fatto molto rider,e, e si dloce ch e faccia le specie dei poti-ns sopxatutto ne.JJ.a colonia stra– ni'era ... ». 4D'd"P. L. (Tre.nto):·. « Sa nulla il g,overno de11'att.ività ai1strofila, (n:e.t– tamen"te, 'forO'cRmente cwstrofiJa) sp,i.e:gata a Trieste, durante la gu,erra., da. que,l barone Ma,rgufti che ora s'è visto el,eg1g,ereGra.nd'Uff. dell.a Corona d'Italia 7 Se non sa-, s'info,rmi.. A noi, ·i-n V€J.·ità, poco impor• ta ch'eg,Li foss,e attstrofiJ.o o ita.lianofrLo. ·Ma il signi– fì,c,ato moraJ.e ddl'alta p.rom01Zi,oneè così ca.rin:o, e così istruttivo; che mette co nto di seg na,la:rfo. Volta e gira, è sempre Gireìl.a che c.oman.da! ». + E' noto che che il Comando Supremo di, F.htme ha·· a.nche la sua « Gaeietta U~ciail,e' n che puibb,lJi1ea, le leg,gi e i door,etii de,l V:ate. Ultimamente un ,a1to prelato stra.niiero racoontavà di ave-r ricevuto i primi cinque nmneri in uina g.rande b:ust.a.chiusa, con gra111di bol.J-i artisti,ci. Gabri,eìe cW Annu.nz-io chie1de forse la r,oma.m1,a,postolic,a hened'izio:ne sul conteinuto deJ.le sue alte disp,osizia:nì? S.a.r eb,be L'ult ima sua riso1rsa, dopo i.l f.a.11 ito teITT;tativodi p-assa. re a, - Le.nin ! + Dopo tutto 111 ma,le ohe delil' « o.rda- teutonica.» ha <letto i.l Poeta dura,nte la gwe,rra, •a,deisoo l'ina.u- . bibliote aginobianco dito Gabriele va frigniando ai' corrispondenti deUa Frankfurte·r Ze:itnn.g che .« di, molto· bene bisogna pure esser.e grati, ai 1'ecfeschi "· • Per esen1pjo, del 606, ilhvent,ato dal pro.f. E,rlicb contro la s:itì:lide ! + Dialoghdto seopc,rto nello.·Spartaco di Oesena: Spa.rtaco. - Co-me; no.n è ri,proveyo,l,e, per un_ pa,• trio•t.a come le.i, av(:r raccomancl.a,to un diseroo,re, un affa,ri,sta, che, profittando de,11.aca,rica -a.vuta., ha specul.a.to sul car:bone della patria,,'/ L 'ei; -Bccdlenza,. - No. Qu,e-1ta:Je che vo-ild1ite, io l'ho ra, ccomanda.to- come mugn-aio è non come carbo,– naio. Dunque J.a ,mia .coscie,nza è tr.anquilla, ... Aggiun,g'Ì:amo che il fat.tereJ.l,o è· sempJ:ioemen.t.e storico. La worale .è inutile. • • ' + L'nLti.ma novità, l'n,ltimo « si d·ice i, fiuma1Do sarebbe questo: .che i .l Poe, ta avrehhc st.retta. n~ilazione aff.etttwsa, nòn si sa fi.no a che Jpunto, < ',oa1 un. he.l,lis:• simo giovine-tt-0 s]a'.vo. Anz.i: j ngosil.av· o. Atte.nzione, .Gabriele, a. non -voltar Je S}Jalle al lùemico ! + Se la Consu.!ta è as:sorbita, 1,n siJe.nzio nre1le gravi questiioni che riguardano le cinquo parti del mondo, non doriffi0 però suUe, 1 e,ggia .dr e quisq mi.li- e araldiche,. Pochi giorni fa una. J€ tte.ra. ci, rcola.re, cfr – ooJrava ·i1ngim1gcnd,o ta·ssativamente di no,n dime,nti• care di .ag,ginmgere aU'incllirizzo di S. E. irl senatore A;Le,ssa.ndro IvlattioLi Pasqualin,i la parola « nobiile ».,. E inçanto si crepa cl,i p,i.ornbo e di fame! -+ Da P. L. (Pavia): <e Segnala, caro Cornpa(J1i.i!, la g;ra.nde riuscitii de,l,lo sciopero elci lavoranti barbiieri, che l'han ilat– ta.:... in barba ai padroni, malg~·ado il contropelo dema guardia regia e .la minaçci.a di corda ..:. e sa· pone da parte dei proprietari. « Segna.la,, infine, .la vi,t,for,ia 'dei tessitori, che hah dato, una volta ta,nto, fi,lo ...- da torcere a tutti i. nemid_ loro; e quella- .dei ca,lzolai, che ha.n f:::.tto .. tirar le cn-0,i-a,e... 1ev_are il ta,èco a tutti i ·krumi~•.: assoldati per ave,rno ragione ». + Da « Lippo n (Vein◊zi:a): , " La Gazzetta, dello sport si lagna che gli sci-operi mandi:no a vu,_o,to delle gare podistiiche o di bicicle.t.t.e, 'e ohe i'r ,bolscevismo fonda a s·vi.are daJlo, sport e a i• prender la mano ai giovan_i ,, (di Vecchi, effottii,va,– m:ent.e, .il bolscevismo .·non ha bisogno ... ). Ecco un bel toupet. Fo,rse, la solnzion,e, dei p,rohlemi socia.lif! • dovl'ehbe essere snho,rdina,ta a _quel.la d'una pa,rtita di foot-ball, e il destino d'una rna.ssa valter meno di qtl(3llo d'un ca.zzotto in una gara di boxe 1 La Gazzetta. dello sport esage1ra "· '+ .A Trieste la salma, di nn, solda.t.o morto sul campo di oottaglia sta.v,a per esser messa· all'asta insieme a tutti i1 co.]]i dispersi che, a quanto p.a.re, , sommiaino ad un terzo di: qu-e,Jlispediti. (Ad oltr,e un te:czo 8?lllma~o qu{>)J:i rubati, ed i!l resto vien recapi– t~to a1 deshnatair1. ..), Er.a a1ndata cosL La cassai oontene1;.te la salma. n on si s a. da quanto tempo an– dasse girando per le sta.zi: on,i itali-a.ne, _ ma sembra che capit.asse più volte a Sa.grado. E da· Su.grado, poi.chè la cassa era sprovvist,a di documenti, v,e,n,nei i,nvi:ata. a Tr-ieste dove fu eJencata., fra. -g;li,". oggetti da mettere aill'asta n. Fina·lm~nte il buon senso di• un imp·ieg,ato, e a,nche ii! suo buon odora.to (chè pare l'involto comincia...>ase a mandare u n fetore insoppor– tabile!) scopersero l'equivoco·, che natnra.lmente si: p-1-.e in ridere, e buona notte. • - . ' ♦ - Ma perchè gli scolari boéciati a ai.r da crumiri alle Post.e? . - Pe-r essere considerati. una volfa ....dly,;1glia. si sono messi! tan t.o. scola.ri

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=