Compagni! - anno II - n. 9 - 1 maggio 1920

6 GOJlPAGNI/ posate ingemmate, le tovaglie a ricami,· le lé,.;11- pade sfavillanti di oro e <li ìuc'c.i. Tu, inve,.::e, bazzichi ccrlc tarnle ignude di rnisér;.i'òì7ioye· non sei chCltu, pane di cenere e losco,. ·nella tua solitudine s 4 twll.idne umiliante ... ;Sei gcs'.,O.' sei polvere di palata, sci riso amaro: Sci cni~ sca ... Talrnlta, dentro ui1a lua pagnotta, si mc-. scolò un pizzico· di 5abhia, che risu-òrnfr;:ifra i den li stridula, sinistra, .. Il pane ncr:o. - E lu? Non hai fo1'se naico– sto. nel tuo seno, impasta lo colJ-a-fariJrn da tre lii-e, qualche grnmo di .sangue? ... Fòr:::é è il sangue degli umili, degli ignoti caduti a mi– riadi per tutto il moudo, sli tutti i fronti. r,er ·ùna loLta di impcriahsmo fr,a. di ]orp cozzanti per cause infaÌYJi .., Ila.i nel l-uo scrio tù1 • fet– menlo che non puoi. distruggere; e cerchi· in– vano di celare ... lìla è .jj ferinenfo fossò, ò il lievito erompente da ci.ÌÌ , gcrmo'glìc1;à un do– ma_nipiù puro e più allo, quando coi privilegi antichf non ananno pjù se11so 16'rivoltanti di– stìnzioi1i dei senatori E'inaudi fra.'pane- piane-o e pane nerù... ' . ' • Il pwie bianco. Hai uàito ? Tra . pochi istanti èi sep&riamo. •~• entrata- nel negozio. la serva di uÌl fornitore. che ha r cJi-dincdi corn– perai'rni pei· il cagnolino de]j.;i_ pa,drona' !... E' un1woclo·Ì11dègnodi trattan11i:, 1 Questi fornitori di guetra iroYano ·poco.gy_s,lo:=o pedino il pano di lU""O e· comiuciano a [.Hl~icggiare sol-o a b1- scotli.~. 'Scu:-;ami cli quello che,_li ho eletto. E1·i forse più giudizioso tù... . . Il pane nero. - Cedo, sono più _ut1 0 lo... •_'.\ledi?Tra poco ::.cenclcrònella sporta d1 ql~ella povera d-onnad_i'è ei1 tr_ala or ora 1:elnegoz1? .. , Vado a sfamare Ull' pp,·era bal'nbrno mala lo... Egli mi accoglierà coù gioia: .. Mi batter~ Jc mani. .. Sono brullo, soiw nero, ·sono- ca~tw-o. Ma egli mi :-;alulcrà '·oi suoi grandi occhi at– toniti.~ mi troverà sapoi:ilo, mi carèzzerà eone rme piccole manine scarne, ,perchè _,egli _l1a}amc e sa che la ::ua manilna non può offnrg11 che i.mesto... Tu lo vedi: sono più utile io ... ., • •' REN'lÒTONINI. filOCHI DI. MARIOfiElT (rliitH l etl lm El{ ,ÌffiJH:fiHtue) ' • Per noi· socialisti la· i'nonart:llÌil ,, wia e: formul.1, " clèl]a qual.e, cò-111B dicHa. . per alko· argorn.cnto il I.,,1,voisi-01". nei mm abb:amo bi.so.gno. I :,..crra-ni s-on:) deÌl6• fig~re tradizionali e 1·appresentativ~, e cwrie tali int01'cssai10 •quanto 'i re da ma.riont>tk. Q'..1estò, c(.n1e p r crr:essa . • • A me ché.di ,R0 lie ho \èi:sti tanti (e fra) tanti, pc1· avei·· dir ri.ornto in tccksd1eria, n.iolto spe::,so 'quello di Pn:s s'ià. Impe'i'ato1:,è· di •Genrnrn:u.) non è ms.,i pas sa,t,o p.ei: 1~ teota, ariche -s 1 J ii _quadro coreo·gi·afico t.ra !'nezz o a, cui si trovaYano era g-rand iosq e bril– lant e,· di s~opri·rmi e di sa.lut,'-lrc. C0.: :a.eh? ~i fa,• al posbtto, S()]tanto per l6 monarchie e per ··i :LJ. 1:icrali.' I)i.st.into d-ellai reYcre11za n~i. IJr-C-Ildc, }n1..-,~ .. : ,e, quando ,-~do pa.s~are Lm gtanèk c-,ort•~o cli J.noratori. Ciascuno r,ènsa·còlla. propria testa ... quandò n., .lrn una; ed· io. la mia, la. ckdieo -agli li omini più. che ai .burattini, e b sc:::,pro, di còns,~gucriza, in o.r1:,,;·~ dei ·prilni. ~=\-v~e-i_. poi .. E:.epern1ét!.~te~ r,,nc.h-c· un m,'>· tiYo di.. .1:·~.e.n tin1,ento pcrso11cL1c •:erso Gug1 i~i111ù~ Rcx. et 1mm:.rr1ior. E·~co our". K el nrn.:zo dd 1915, r.i,mba...s.cia,t;i-et.cdesc.o a Jtoma, \'Oli· Floto 0 .,-, Yenivc– ::;or;tit uii:o·dal prim,i pe. v•:n Biilow; r,,ichè Ì1i Ger– mania cominc:iaYl.va farsi be11d:slinto !'~e.o di qt1e1Ja, prop,og a.:nda nior..-c~ n.t.n. d~ n1Pns.:c-l1.rBa.rrère, di Cui si ·re~Onò gÌi -cffètti, e _poichl: il Bùl:ov,- c.;i ·:~a:p~~-È; in.con1p,.ay.a_.hi,lrr1enti }J ù abi1e del 1i'.lòto'T,v a. 1~:ònt;2-S'_;– giaro gli eYe11ti.e ))Dss;•bi!mcntc a clè,:ah~c il sc•rrn. La ,st.::;.111.pR kdes,a stent11Ya, ricordci•ctc lxac, di persuadere quella italiana. L·he i nostri maggiori in– teressi er ano n el 1\lccEtcnaneo JìiÌ.I c.!1cnc·n fo"-~-ro nell' Adria .li.co , e si· aff.::,rrnant eh•) ]'Austria era di-. sposta a ril-e\ -anti' c:0;1ccs.sioni Yc:·s::i. t·Italia a cc;}J· pÒnso ùclfo. sua neutralità. AllGra - nell'i lìusio'no e nél!.<i. :, p;:ranz a di far co;;a vanta.g-giosà··i.J mio popolo, ·pel c 1 uo.lc ia guefr;i. s_a.r.ehbcstata un .disastro -cconomìco ed un a pcttu r– baz.ione mo.raie, e .convint,l 'che fatti occorrc, ;a.no •• e· non ch.18,(,'éhicre,scrissi •··-· w1docès for,t;urn ..ju po.l ---· una ·1et.krà ail'Impcriitore Guglie lmo ';1ffei:mando che so_lo un enc.rgico e pronto int.ci ·vc nta di I }erlino a V 1e~ma pote,·a ancora sahare la si tua.zio.ne . Cercare di din:iostrare_ a.Jl'Italia. la prcpon clcrn.nza dei· suci interessi nel Meditc.rranèo sopra quelli nell'Adria, Licc., mi pa.reYa tempo perduto ed io cercai di per– suadere ì'impe,ria.k Maestà., ìnclucendo.J.a, a tro, a r a.ltrc YÌe ed altri mezzi... Non impor a dire che quelle parole rìma.sero, lettera morta... , --- S::iag~rato Guglielmo. E tuttavia, oggi ch'egli f ----:---~- -~g- =1: non è più Re.1J et lmperator, nè sarà mai l'Ammi- ·.• ~re =J,. r 1 agliot. del{''.c.l.tìa11tico, ma perduti scettro è coi-ona è i;,_ • • ----....... - e 1ven ,a~ il cittr~<lino.•Guglielmo di, H-o!ienzoUern, Gll-eochò si pensi dcl'le 11,11,o•vr; rluttrinc socfolistiche, bisogna- rioonascerc ormai che esse no;i_ so!•~ piri qu.e_Ue che erano mc.:.~osecolo fa: delle conoA:::10-n-i 1llcal1, p1•ii;e di orini foucta 111 ento positii;o. Onnai la tcnden:·a sociali– sticr;, pe1,1e {ra.do ~·t1/lquc, e tuttci la _scieiì.:ea sociale, come Za L'ila wciuìe, ne sono injl11c11zat 1• F .. s. ~rTII, 1~iui:itro di S. M. il Re. * la. tenacia degli Alleat,i a vo-lerlo tra<l-1.Jrre dinanzi ,1:_dun Tribunale chi loro costi k1 ito- è ver.gogriòsa. Vergognosa, è lD, pressio.ne che si e-se·rcita verso l'O– l~nd.a..·e le leggi costituzion ali <li_quel P ae,;'e, mina,e. crn,ndo r appr:esaglìe e .g-iustificandole col di.re che la; prese.ma nei Paesi Ba-,,si, dell'ex Kai6er_ costitu irebbe U~ l pcrm a -nente pericolò per la sicurezz;;i._d'Europa. L 0110.rc ,·ole T•ren:s l'ha hen dc~tò nel suo discorso all a Ga~ e.ra . N cssun pericolo -è in questa, larva di uomo fi. mto. Se un pericolo c'è,· cSS!) sta nel Tra bta,t.o di V crsaglia, chò l;:i, Germania, ha ,Jovuto ac< ' . .etta.re • • i-n vi_rti1dello i;quisito diJcmima,: o bere od aff ogar{'. , &_ .. ,l!.... che 1l barh.arn Bisma,rk ha •ispi.rato al civile Gle- . , n:t;uceau, fl'r• 0 .i1tre l.i ,•. ,,.rsccuzione di Guglieàmo•, nullo note aginob1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=