Compagni! - anno II - n. 4 - 16 febbraio 1920

COMPAGNI/ s.ur, r.~zi~1>0 è fallita:, pei troppo elementi ctero,genei ch e J'insidi,avàno. Non ril'ièliìò di falliÌ:e, ver lo ,st.es.soassLl}o di contr•a$ti, <:iùelU.i!, del Ì91H Anc91ra tre am1i.•fa, Her' Zen' aveva dei discepoli frà Ì rivo,l:uzjo!l.1!811',Ì d.~ Mosca e .di Pietr-0gra.tlo; e mollti. anoo•1.Ìs'illuderva110 ohe 1e . i·agioiì.i dtel sociatisnio potesooro conciha'rsi con quel- • le; de.JJa..più gr,ànde _Ru.,sia; S'iiµpo;,:e, collllevolevano la. Iogic:a· -0 il d,estinò, i'l prograrnma - e1roica.m~a1te, me,1'.avi~l1i,oisameiilt,e: .interilat:i1orta,lista. •di Lenin, mà non è men ve.r,Òèhei I,e co1;1•,ci)ti _pansra~i•st-è facenti capo;. p.iù o meno dis!:Ì,i,mu,1at.amente, a ·Ke,rensky e ai così detti, "sòci:alif,iti rivo,luzi'Ol1ari ,,_(form,u~a: ..che in· Russià à un pa.rticolarissimo si,gn,ificafo) •riscliiàa rono g;rav,emente ,d'att-entarr,ùe 1'e.sistenia, e prim,Ìl, e· poi, e ch;e l'er~ità d{ Kropo.tkine è. di Bakouni:n.e (i \-èri pali:J:i'spfa·itua.\~ -:-- ,checchè .si ,dfra - de,l boJ– b&Nis1Ì\Òodiern,o), .rfaohiò_ •d'eeéei'ie dl'ifraud~,ta; deil suo meg:lio, ,. ~~-à traviartlmt'i .e, faL§ificazioni <l'ogni sorta, ché il dign·itoso Ké1·ensky nohillitaNa con mo1to lur,so di gesti fa.s,toii e di florida el,o_qufflZa.So,pl:r'aig– g,i,un~; i,nvec·c,'i,l rude Lenin, ed o,gni me:nzo.gna,,fu ~raivolta. M.a•il ,p~•ric9Jooi fu. Oru1,JoMwrx, dd 1-e,sto, l' ave,va precletto: egli, che 'vedeva nel pa;nsi!av,IBllho la. ,più gi:-aride:'minacèià al COlllllJ!le ,d,i1venirnBOcialle, e nei sottc1-rahe,i st1·idori deila Rùssi,a riibe:Ue, 0,\we 1 rs. t,iv:a runwri e orep-i:Ìsos,pettè. Qual e C'.r.ogi,o1o. n,o,n à dimque cì.-eJJ.e impurttài~. Per fortuna, ,esse tutte·.si purificaho<nel fuoco dè'll'ide.ale, che tutte ,le trav01Tg-è e le ,;ince._. E questo iri Russia a,cca:dde, .a,1Jp:unt.o, ne1J a; 'f)Tima, vera de:l UH7. (1'rad. 'dal tedesco). m. :i'. (1) Una •specie d[ rirnluzione.,. altla .mpitan'o-,Giu– liettii!. (2) Urna deHe ;più (< ,ere ii e più remote causè dcli~ corif!ag.razione ·europea! . . .(3). Il ··J';:w;agìo,. per quanto pote.'1se3:pp,arfre u,n <:.at– tivo ripiego .pòfom1 <:'0, •era i nfutti lucidissin:lo: ·il :po1)alo .~•ùsi;o, comieil più ,gi< ov.i.ùe, à ,insegnrtto l'aud.ada, e· quin. di_la 1foe1'tÌi, a tutti gli à:l tri! li ======= lii ' ' • La''sacra terra deipadri ,, .,.,-Ì-e 1 n definita n~l G,ia,p,po,n,e la1 J)atrià. Ed è. sup– P'~i•gi ù; una d,eftnizioite che,'piace a, tutti i nazion,aJ i– sti del mondo. Anche' i te,deschi chiamano la patria Vate1:la-1ul. Cioè, a.ppùnto,, tikra dei genitori:., Si tirano iu ba.Ho i ba,bbi, per' giusti·fìca,re l1e. aber- 1·ilzion:i:'de,ifìgliu,oli. · . . Si difondc una, proprietà; e si vuol far credere di <l~f end:e re una tomba..... . . Ma é.cc, oqu.arito si può Legge.re, ora, n.dla 2\!eue Z'm~cker Zeitu,n,g : ,C<rLGI:APPÒNE e L'ARMATA SVIZZERA. - , Il ilI inistr'O della_ guerra giapponese cerca d'ingag– giare degli ·itfficiali svizzeri per l'annata· giappone– se. Le co1uifrion-i, sono le seguenti: L'·uf(iciàlr:J sviz– ::erò s'ùnpeg1ia e~ sel"Vire,nél:l'annaia_ giapp'onesè pe1· la durata, d·i cinque amzi; co1u;erva_ il g1'ado elle ave-_ và nell'armata sviz:,era,~··con allocazioni di gµ'.erra e rimborso d.i tutte le t:pcsé prov-.rnùmti cfal ·sei•·vi.,ìiJ. Seguendo il conira-ttp_, all'1iffiè:iàle tocca un ·pre'mio di cinq·uemila f ranck&.... n. , . Ah, la "sa,crà terra, dei pa,dri n, che. bu,de.tta ! Per co:stlidfre J,a ·te:rr11dei- pa:pà ,gia,pJ)One&i,sepolti da mi11.ant'amn~ sotto Jé zolle, quelle pe,rfo di figJiuo- 1i scritturano dei nier·cenaTi nientemeno che neilla 1i,be'r,a,Elv.ezia, ! E i buoni il1l,ontana,ri s<v~zz;erinon' à1~nodunque 1a loro nazione, Ja. sac1•à teÌ'r·a .dei pa·dri, foto da tener da- conto~ E se oosì stanno le ~ose, ;! éoncetto di uatrfa. dove se ne va 1 bibliot~caginobianco. Letlere dillf!Estremo orténte , UN BEI,MERCATO-·'·. .. Dunqt1,ei, oo quello che assicura. quallche gi,oi111.aJe inglese che va per là maggior.e è vero, il Gover-uo d'In,ghilte,rr;,1 noti ,sa,Ì,e1bbe alieno, dal v•endere • (queì ,giornaJi. seri vonb - ,<' èeaere ,,) i.e·· Indie: Occide.ntal:i àJgli Stati Unibi d'Amiei·ica come pagamento, parzia• le dd- d~bito di guerra,da essa contratto. -Coteste 'Indie Occidenta!lli includono Ile ,Barba,,. dos, .li,<i, Giani,a.ica, :l~ Bel'muèfo, la Trinità e ,a;1tre ii;o. l,e, a,ss,a,i fèrtili. Prùducono ~11· aib:bo:U.danz.a.. taba,cço, caffè, ca.nna ,dil;J, zucchero, e frutta varie. Il mogano vi cr,esce ri:go,gJioso. Come, mai il: casto « tassalocra,te dentato)) si deci'.òcl""fa.rita:·rinuùcia.? Vediamo. ' Non è la ,prima volta, che U!l1J p.a-ese vende ad un a:l' t.ro, lò sue, coll-onic, e 11011 ,sa ,rà, p:rò,bahiJmente; ne,. amche ~'u;Jti!mà .. Tuttavia, p.èi' delle p qtenze che han• 116:'. fin~t'? -?r ,ora di combattere p.e,r difende.re "quei taJ~ D1,nt ,t11 .., 5a;p.ete bene, delllà, libert,à, c1e1 'di ,ritto, ecc-ete.ra, , un siini,le mercl!,to di po 1 poli pa.rrehbe un 1)0' ,-- éo me di:1;e,'?.- shoking; o c0111e dir.ebbe Fer– ravillà, i 1 ndel)ica:to. Oorue può l'InghiI.ter-ta, che si va;~•t;i,~i css<er,d~mocratic:a, vendere .d,er :tropol,i a, c ontanti; per' un pugno d'oro; e :come /P,UÒ mai quel<." I' ai1i.ma camditla :ili••·-Wi:11so11/ favo,rirè< .un ·progetto •che:, se effettu,àto•,•,sa.rlèh1bie. un'alt,ra -0,ff,e,sa · s~acci;ita a, quei sacri pr,in:cipi· da. .lui' .po,v{~r.accio!tCllluti. a ba,ttesimo: con tanta. solénnità 1 La. cc seZf deter-mi– nation 'n diven tereHbe un altr,o, .nio,do ,di dire... • Gii è che i princi,pi astr.atti sono .una, e-Osa .. ,e 1~ neoe,ss.ità econ,o,miche ohe scaturiscono .d,an'•ambiente bcn;ghese, SO·nò• un'aJltra-. ·G1i è che il capitalismo mi• ra, al sodff;.'il!e .hefle: iJaroI~, ,le di:chiarazioni .altÒ~o– nan.ti ·e solenni degli uomini di Stato non sono che olI 'peilo rper, vcfare; più che s:ia possib,i,le, l'egoismo brutale e /lpavcntooo che satura, di sè Ja dlasse <lfrà– gerite._ Et de hoc satis, o .rmaì. GH è, infine,, che la polittca,' è queLla òo.sa, ci làstica._ohe dà semipre ~a– gi,one a chi hi;1,daHa su,,a'l,a, ricchezza e 11a, forza. Il Governo degli Stati~ Unit:i dirà eh.e, dopo tutto, le Ind:ie Occide,i1tah tr.ovaa1,si in' America, e che è· qui,ndi più logico ch,e,esse facciano parte deglii: Stati Unit,i pit~ttosto, che, -?,Ì'una, ~otenza europea; e il, 1 Goveirn!) 111.gles:e, che 1,ntas,c,a11 danruro ·deilimercàto, convel'rà .anche ,h1i esser meglio• che quei territori, geo.g.rafìc,amen,te,a,merica-ni, lo diventino anche. po,li;., tìcamente. E ,i[' contratto sara stipula,to. . Ciò pe1rò non t,o,g1ie che ,l'lngh.ilfor:1··a continui a l)~,ssederé: i11 ~me~·ica. (~,.:r. n?,n ,parlare che di q'ue~ sta) .a.ltn te,rnton iestes1ss1m1; e ,sop•rat utto, nòn to~· glic• éhe il di11i,tto,dei popoli di- d ispo r.re liheramenta • di. sè stessi iion sia\ come sem,p.re, che un'allegra , burletta,. ·Ma ,non mostriamo troppo stupo,rn. Sa'.reb- be da i.n.genui. 1 NIENTEONORIFICENZE .NE_L CANADÀ Un'albra burla, di. un genere div.erso - e oh~ è pn:sa sul serio a,ncor.a..da molti - è q,ue!JJ.1, deÙa ,piog,gia di clecorazion;i e tiioli n01biEa11icàctut.e. in que-sti ultimi t empi, . con l.arghel'lZa ~balorditiva, dalle ma,ni dei ca.pi di Stato di a!cuni pa,esi sedi– centi democratici. Il· re, d'Inghilte•rra p. es. ha .fatto 'un uso così 1,modato di cotesti titoli che la « Ca.sa dei Comuni,, del Can.aélà ha creduto.' opp<►rtuno di votare t:ecen-' temente un <1.pposiLoordine de,! giorno (app1:o-vato con M voti favorevo0.i contro 13) in cui si, chi,ede « èhe il re d'Inghilterra. si a.sténga, graz.ios~n~,

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=