Almanacco socialista per l'anno 1880

IL SOCIALISMO NELL' AitTB. 63 sentimento che la domina, e, ciò appurato, prete:.. stando un viaggio, va a bruciarsi le cervella sopra un ponte di Mosca. Essa ne rimane sconcertata, sconfortata, quando a poco a poco i lunghi colloquì con Rakmetof - un tipo singolare che si è fatto apostolo dell'utilitarismo , e perchè la sua missione si prenda sul serio, s'impone continui enormi sacrifici nella vita materiale, tanto da rendersi volta a volta l'eguale di tutti i più travag·liati fra gli operai - la per- :;;uadcno che avrebbe torto con tutto ciò di rinunciare a Kirsanof. Secondo matrimonio , più feìice del primo, coronato da triplice prole. Per altro Lupukof n.on era morto; aveva finto di ucciderai, unico mezzo perchè Viera potease esser libera, ed ora ritorna in Russia, sotto il nome di Carlo Beaumont, per trattare l'acquisto d'una fabbrica da certo Polosof, per conto d'una casa in- _g·lese.Durante le trattative eg·li conosce la fig·lia di Polosof, l'ama, la sposa, e, dopo ciò, non essendovi più motivo di turbare la pace dei coniugi Kiraanof, narra ogni cosa a sua moglie e le propone di annunciare a Viei•a la gTan novella! Lupukof è vivo. In quel giorno la gioia è sinceramente comune ~d al colmo; d'ora innanzi vivranno tutti e quattro assieme, e -- perchè no'? - nello stesso appartamento. Tcernicevski ha fotto in questo romanzo (considerato dal punto di vista artistico) l'applicazione delle teorie da lui svolte nei RaJJpo1·tiestetici, e se vi è qua e fa un'apparente ombra di misticismo, e certe oscurità , ciò si deve al bisogno in cui era l'autore di eludere la censura, non faéendole conoi,cere a primo ti·atto H senso vero ed intimo del la• B bl,oteca Gmo Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==