Almanacco socialista per l'anno 1880

DEL SOCIALISMO IN ITALIA. 53 binieri che volevano arrestare un membro della Sezione. Sciolta officialmente, l' Internazionale si ricostituì di nuovo in segreto ; e la Commissione federale di Corrispondenza pubblicò nel giugno una prima Circolare in cui rendeva conto del fatto di Benevento e nel luglio una seconda Circolare in cui invitava le sezioni italiane ad esaminare i quesiti proposti ai Congressi di Gand e di Verviers e ad eleggere i loro rappresentanti. Nel tempo stesso le affermazioni pubbhche non mancavano. A Firenze una protesta contro ai procedimenti dell' autorità locale, firmata da 13 membri della federazione :fiorentina, essendo stata incriminata e delle persecuzioni dirette contro a' :firmatari , 100 altri membri della Internazionale :fiorentina aggiunsero le loro firme alle 13, che precedevano, dichiarandosi solidali de' primi e risoluti a propagar più che mai le idee loro. · L' Internazionale· italiana fu rappresentata a Verviers e a Gand; e fra i mandati de' rappresentanti distinguevasi quello della banda del Matese, che i socialisti insorti nell' aprile , riusciti ad eludere la vigilanza de' guardiani, avevano tutti firmato e spedito fuori ..... . . . . . Vorrei raccontare per disteso quel che avvenne in questi ultimi due anni; ma quel po' di spazio che mi è dato è ornai riempito; ed io non posso che buttar giù un'arida nomenclatura. Nel 78 l'amnistia, che seguì alla morte del re, ridiede alla libertà un certo numero di socialisti ; ma i componenti la banda del Matese con gran meraviglia e sdegno di tutti furono trattenuti in carcere. Perchè? Perchè i giudici pretendevano che B blloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==