Almanacco socialista per l'anno 1880

. ................................. , _ ...._,__,r:..,,. .. ......................,.,~-··------·-~---··-···--·--·-- ...-----·-···--···,········, ........, ................. ,·~·~--,.,...- 28 CHI SIAMO. a farne un lagrimevole spettacolo di miserie o di scandali, è perchè questi germi vengono ammortiti da un elemento , che oggi si trascura dalle leggi e dall'opinione pubblica, ma che è quello che costituisce il sintomo_benefico, su cui il socialismo si basa per predicare la sua Buona Novella: ed è l'Amore, che oggi resta istupidito in alcune famiglie dalla opulenza, in molte altre strozzato dalla miseria, in altre tiranneggiato dalla indissolubilità matrimoniale. È buona famiglia questa'? E se lo è, perchè allora vediamo noi crescere sempre più la maréa a favore del divorzio '? Che vuol dir ciò '? , Vuol dire che il Libero Amore s'impone a poco a poco, e si fa strada. Il divorzio non è che una prima tapp.a : il divorzio ci dice che ce ne può essere una seconda; e questa seconda, logica, naturale, benefica è la libera Famiglia dell'Amore, sostituita alla forzata Famiglia giuridtca. · Combiniamo ora questo movimento, verso l'amore umano, al duplice movimento del colletti_vismoe del comunalismo, e domandjamoci se non- è il caso di poter intravvedere nel futuro, non solo la famig·lia, liberata dalle egoistiche e dissolventi cupidigie dell'ereditare e riposante tranquilla su una assicurata agiatezza, ma più in là, una solidarietà sociale così vasta, così bella, così generosa da eclissare la famiglia stessa, assorbendola. E ne abbiamo dei sintomi oggi stesso che parliamo. Cos' è infatti questa crescente tendenza a internazionalizzare le attività umane'? B'blioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==