Almanacco socialista per l'anno 1880

10 CENNI SUL SOCIALISMO IN IT.lUA. sforzo titanico rovesciò il feudalismo, malgrado l'Europa coalizzata contro di essa. Verissimo poi che nell'epoca e nel seno medesimo della grande rivoluzione politica fu sul punto di riuscire un'insurrezione sociale; che dal 1808 al 1848 quasi i soli :filosofi francesi agitarono la Questione Sociale. Verissimo ancora, che dal 1830 in poi il proletariato francese ha fatto tre grandi e gloriose insurrezioni sociali. Ma non è vero che solo la Francia abbia propagato il socialismo. In sul principio del nostro secolo l'Inghilterra diede due valentissimi socialisti, Godwin e Owen, i quali ponno stare a confronto con qualsiasi socialista francese. La nostra Italia ha dato al socialismo nascente due grandi individualità, Chalier che entusiasmò Lione, e Buonarottt che per quarant'anni fu la più bella personificazione della Repubblica Egualitaria. Ma ritorniamo più indietro e troveremo che uno dei più celebri precursori del socialismo è un italiano, il grande Tommaso Campanella. Il Campanella nacque il 5 settembre 1568 ·a Stilo, villaggio di Calabria: da giovanetto dimostrò uno spirito vivace,· e splendidamente compì i suoi studii: scrisse un'Enciclopedia delle cognizioni del imo tempo, ~ella quale si dimostrò rivoluzionario in filosofia, in politica ed anche in economia sociale. All'età di vent'anni , seguendo le orme del suo maestro Telesio, attaccò il più formidabile dei filosofi retrogradi, Aristotele. Biblioteca Gmo B ar>co

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==