Almanacco socialista italiano - 1918

11 $ dirò pPegiuclizio non la_ credenza_ ne1le influenz.e lunari, ma · l 'esageratissi1n.o ,concetto che _generalmente si ha della medesima. 1 Gli astrono1ni sanno ,calcolare, :anche molti 1anni innanzi, I.e precise posizioni della Luna, predire eclissi, congiunzioni, occultazioni, maree, e,c,c., come volete çlunque · che non sapessero ànche predire il tempo se questo dipende·sse principalm,ente dalla Luna ? E c·ome credere ai ... ciarlatani ~he ignoran_o persino gli elementi_ della teori~ della Luna? Il baron1etro ed il termometro dat,ano da appena tre se,coli e pochissime sono· le serie di ·osservazioni regofari che risalgano a più di 150 anni, ecco per.chè la meteorologia si dice, ed è, ancora bambina. I fenomeni ,atmosf~ri,ci sono sì complessi, sì rapidamente mutabili, che non pos- . s1ono avere periodi br,evi (che si sarebbero. già s,coperti), ma talmente lunghi da richiedere for- .se· qual,che n1illennio prima di giunger.e alla pre- L' ECLISSE DI COLOMBO visione del. tempo a lun- Giamaica,. 29 febbraio 1504:. ga scadenza.· Sappiamo che il periodo· delle eclissi' (Saro·s, sul quale il riostrp Toaldo fondò -il· suo Saros ,nèteorologico) è· di 18 anni e -IO od 11 giorni; ora,' s-e le iµfluenze lunari f oss,ero preponderanti sulle meteore, ogni 18 anni si dovrebbero ripetere le -stesse vicende atmosferiche (co1n,e, appunto, credettero il Toaldo, il· Falb~. e,cc.), ·ma ciò non è. :D'altra parte. il Sole ha un periodo d'iattività straordinaria-· (protuberanz,c, ·'m:1cchie, • facole) ogni 11 ann1, ma neppure qùe-sto BibliotecaGinoBianco ) .

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==