Almanacco popolare socialista - 1897

Gli ita,limù residenti a Gine,ra ebbero la fortuna di uclire da lui un discorso in italiano nella ricorrenza della festa moncliale del 1. Maggio, tre auni fa; prese auche parte al Congresso Internazionale degli studenti socialisti, dove pronunciò un'orazione eloquente. Alla festa del 1. Maggio, anzi, molti ricordano ancora che fu lui che volle si suonasse l'inno di Garibaldi, e plaucliva co=osso, e donclola,a la sua bella testa dai folti e bianchi capelli, e gli occhi gli si bagnavano cli lagrime. Un fatto caratteristico che dimostra quanto in lui non predominasse l'egoismo, ma solo il disinteresse, la ricerca del vero, l'amore agli uomini, è questo: Egli aveva sposato in prime nozze una notabilità,, e costei avevagli messo per condizione di fare un.a vita tranquilla, rinunciando nel modo più assoluto alle esperienze su animali viventi. Lo Schi.ff si provò, ma un mese dopo rinunciò ai milioni della sposa e tornò tranquilla.mente al suo laboratorio. Quanti scienziati non socialisti si troverebbero disposti ad imitarlo, oggi specialmente che del denaro si è fatto lo scopo primo, se non unico, della vita ! V. C. L' 11 maggio 1896 l'inesorabil morte rapiva Giovanni Volders all'affetto dei compagni del Belgio e degli altri paesi. Non aveva che 40 auni ! Fondatore, insieme ali' Anseele, del Partito socialista belga, ne era altresì l'anima. Quel che Liebknecht e Bebel rappresentano nel Partito socialista tedesco, rappresentava, con Anseele, il Volclers nel giovine movimento operaio socialista belga. Dotato d'una volont._'l,ferrea, non disgiunt.-i da uno spirito sagace e intraprendente, egli riusciva quasi sempre nel suo intento, mai tergiversando per quanti ostacoli gli si paras• sero dinanzi. Fn lui che orga,nizzò il Congresso socialist._-icli Bruxelles. Abile condottiero cli masse operaie, queste, sotto la sua clirezione, banno vinto più d'una battaglia. E allorquando, per l'accresciuta potenza del Partito, avrebbe potuto esser testimone delle ultime lotte da esso vigorosamente ingaggiate e sostenute e del pari nobilmente vinte, volle fatalitl\ ch'egli più non fosse in grado cli apprezzarne l'alto valore : già da due auni, provocata da abusi di lavoro intensissimo, una malattia gli aveva irreparabilmente ottenebrata la mente, e i suoi amici furono purtroppo costretti a farlo ricoverare in una casa di salute. Ma se la morte ba privato il Partito socialista belga del suo capitano, non lo ba però clist-0lto clal seguire la via da lui tra{)ciatagli, e nel compagno Vanclervelde ha trovato il degno successore, che del Volders toccò prendere arclit._-imenteil posto. L' agonia del povero Giovauni Volders fu una clelle più strazianti. Dolenti di non poter dare ai lettori il suo ritratto, poichè, per quante ricerche noi abbiamo fatte, non riuscimmo a procurarcelo, a consa{)rarne la memoria valgano almeno i suddetti brevi cenni. V. C.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==