Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

• - 26 - .. è prossi1no all'equatore rimane annn 1lata l'influenza della diversità di latitudine sui ten1pi del levare e del tramontare. Ora questi due tempi si possono considerare con grande approssimazione con1e i tempi locali del levare e del tramonto a Firenze. L'errore che così si commette è quasi tutto dovuto alla differenza di latitudine tra i due luoghi ·e sappiamo che questa causa . non influisce mai in misura superiore al limite di 10 minuti, essendo Firenze compresa entro la zona geografica che sopra abbiamo definito. D'altra parte Firenze è situata a 15m di longitudine occidentale dall'Etna e quindi si passa dal tempo di Firenze a quello dell'Etna mediante l'aggiunta di 15m. Così si trova che a Firenze il 21 marzo 1918 il Sole leva a 6h 20m e tramonta a 18h 26ro, in tempo medio civile dell'Europa Ma è facile tener conto anche del1' influenza• della latitudine; basta far uso di opportune tavole di correzione . ~a tavola che dianio qui appresso (tav. I), ha per argomento verticale (cioè nel senso dell'altezza della pagina) l'arco semidiurno del Sole.(l) Nel senso orizzontale la tavola procede per gradi interi, da 36° · a 47° di latitudine boreale. L'uso di questa tavola è reso chiaro dal seguente esempio. ,. Si cerchi il levare e tra1nontare del Sole a Milano per il giorno 8 giugno 1918. La posizione geografica di Milano (Osservatorio cij Brera) è la seguente: latitudine boreale© = 45° 27' 59" = 45° 28', O = 45°, 47 (riducendo prima i se• condi in frazione decimale del minuto e poi i minuti in fra~ione decimale del grado); longitudine orientale da Greenwic;h. (in tempo) À = 36m 46s. Di qui risulta che per passare dal te1npo di Milano al tempo legale bisogna aggiungere 23m 148 , ossia, in numero tondo, 23m. . centrale. · In questo esempio bastava evidentemente applica.re ai dati primitivi dell' effe1neride (6h 15m e 18h21m) la correzione - 10m + 15m = + 5m, cioè ag- ·giungere 5m (che è il valore della differenza di longitudine tra Roma e :Firenze, in tempo). Avendo considerato l'epoca del1' equinozio di primavera, siamo sicuri che i risultati ottenuti sono esatti, perchè sappiamo che quando il Sole Ciò posto, si ha, per il giorno so LE 8 giugno 1918: r---·---------"---------- Pai:;sa,ggio Levare al Tramonto .Arco semid. Dalla effemeride, per Roma, in tempo legale .................... . Riduzione al tempo di Rei.ma .... . Tempo medio civile di Roma ... . Ora bisogna ricorrere alla tavola di riduzione (tav. I). Dapprin1a conviene considerare i due paralleli di 45° e di 4.6° che con1prendono quello di Milano. Per 7h32m di arco semidiurno la tavola dà i seguenti valori della riduzione: { levar~ llm,3 per q, == 45° .........• + 11 ,3 tramonto { levare 15 ,3 per q, == 46° .......... + 15 ,3 ' tramonto meridiano 12h 9m H)h4lm - 10 19 31 Rimane da interpolare nel senso della lai,itudine. La differenza per 1 ° è: 15m,3 - llm,3 = 4m,0 e quindi per il parallelo di 4[ 0,47 avremo: 4m,0 X 0,47 = lm,9 llm,3 + lm,9 == 13m,2. Dunque il valore definitivo della riduzione dal parallelo di Ron1.a a quello di Milano è, per il giorno considerato, + 13m, e così abbiamo: Levn.re Tramonto Tempo medio civile di Roma ................• 4h27m }9h31m - 13 + 13 Riduzione al parallelo di Milano ........... , .. Tempo medio ci vile di Milano ....•............ Riduzione al tempo medio civile dell'Europa . ce11t1·a1e ...•...........•........•.••......• Tempo dell'Europa centrale ..... . __ ___:.__ ___ _ 4 14 19 4:t + 23 + 23 4 37 20 7 (1) In generale si chia,1w1,no a1·gomenti delle tavole ~umeri.che qu~i numeri con cui si entr~ nella tavolai e in corri.svondeuza dei quali si trovano 1 valori ceructil.1. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==