Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1917

ALMANACCO w ITALIANO Avvertenze. L' int1·oclii~tionec1·onologlca e la pa1·te a.st1·onomica clell' Alnumacco italiano ver l'nnno 191 'l fiwono compilate da me sottosc1•itt'>.in bw;:ealle prirw-lpali Effemeridi ast1·onomiche (Connai:s!';ance <les Temps, .Na,ntical Alurnnac inglese e Berliuer astronomisches Jahrlrncb) e consultctndo specialmente le tre preziose opere segiient i : - R. \-YoLF, H::rndùucu der Astronomie, ihrer Geschichte und Litteratur (in due volumi, Zu• rigo, 1890-92). _ - R. ScHitAllI, Kalendario~rn,phische n nù Chronologisehe Tafeln (Lipsia, 1908). - li', K. G1~ZEL, Haudbucn der mathematischen uud techniscllen Chronologie ('in tre volumi, Lipsia, 1900-11-14). Ho pure iitillzzato, dove mi conveniva, diie miei vecch-i,opuscoli intitolati: - Istrnzio11i e t,avole numeriche per la compilazione ,lel Calendario etc. (piibblica;,:;ionedel R. Os• servato1·io di Bl'e1·n, .1lfilcm,o. U. Hoepli edito1·e, 18/:/7). - I/ ora esatta da,ppertn tto. ossia modo semplice cli regolnre gli orologi snl tempo meùio del• l'Europa ceutra,le iu qna.lnnqne luogo d'Italia (Milano, Hoepl-i, 1897). Per il leva.re e tramontare del Sole a Roma ?'icorsi al Calen<lario 1913 ùel It. Ossnvatorio a,stro• nomico al Collegio romano in Roma, arrotondando i nu1neri nei minuti interi, rnentl'e ivi l'app1·0;;• sim,azione è spinta fino ai decimi di m.inuto. Nell'Al1nanacco del 1916 era stata introdotta per la pl'im,a volta una EffemPride per nso nan- . tico. dietro cons'iglio di iin egregio capitano 1na1·ittinio. Ma poichè ora l'Istituto idrografico della R. 1V.fa1·inain Genova ha intrai:n·eso la pubblicazione di una E.'(femeride uJficiale a.~t1·01101nicea naiitica (Io fascicolo - 1916), così è natiwa,le che qui si 1·in-unzi a continua1·e la pubblicaziune di quelle pagine destinate ad iiso della llfa1·lna italiana. Ho purn 80pp1:esso, per economia di spazio. le 4 pagine del Calendario pe1·petuo che pubblicni nel volu111edel 191G. Così ho potuto estendermi di più nelle nozioni generali di Cronologia e GalendarioçJrafia e nd capitolo relativo allà visibilità clei pianeti, argomei1,to qiiest· ultimo che nel -i:olum,edel 191G dovetti restri.ngere eccessivamente per caiisa di ineliittabil'i necessità di spazio. Alciin-l e?"rori sfuggiti nel precedente vol1mie relativamente all~ feste della Litiwgici cattolica, fu1·ono gentilmente segnalati dal rev. sa.e. don G. B. Giacoletti in Il-e (Ossola) e debita.mente co1"1'etti nel presente volume. A nome dell' edito1·e e del dfrettore 'dell'Alnumac<!o, come pu1·e pe1· conto mio. ringrazio questa egregia pe1·sona e qualche alt1·a che piii·e favorì consigli. e 1·ipeto al letto1·i l' invitQ di cont1·ibu,ire a pe1:fe:iionare la nost1·a pubblica:<J-ione sp1·imendo libel'Cimente,.siiggel'imenti e proposte. Osser,::ttorio della R. Università ili Bologna settembre 1916. Prof. MICHELE RAJNA. Cenni intorno al Calendario in generale. Anno tropico e anno civile. - Convenienza di rnanten~re stabile nel calendario t• epoca dett• equinozio. Il computo cronologico delle na- del sno cammino :tppnrente intorno zioni civili è fondato, co1ne ognuno sa, alla 'rerra. sull'anno solare, che è l'intervallo di• Quest.a forma di anno è la piÌl protempo compreso tra dne snccessivi prin. ni bisogni della società 11numa, ritorni del Sole a ùn niedesirno punto porchè adoUnndo l' nnno solnre si ot• 1 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==