L’Acropoli - anno I - n. 12 - dicembre 1945

I\ · LIBERALISMO ], SOCIA!,ISMO 539 cosi come il sistem~ ~ola~e .è uria 1 delimitazione della nebulosa astrale . , I I ' primitiva, delimitazione chfl è ordine. , ' Per la co~prensione del liberaÌismo e. de) socialismo bisogna, • quindi, liberarsi dalla pretesa sociologica di ·potérli definire sub spe• èie aeternitatis e, entrati in possesso di'. tali precisi 'conce'tti, poter rintracciare nella storia, attraverso i tempi e i popoli, il liberalismo di Cicerone e di Machiavelli o il so~jali~mo dei Gracchi e , di Mi– chele di Lando : dobbiamo, -invece, muovere dalla unicità dei due movimenti come . momenti del dramma etico politico della stqria moderna : liberalismo e socialismo non vanno isolati, classificati, incasellati, concetti buoni per lo storico della civiltà azteca come per lo storico della civiltà cinese. Il liberalismo e il socialismo vanno definiti ~ovendo' dal ,fatto che edsi so'no dei partiti storici, la cui ' genesi non si perde nçlle tenebr~ dei secoli e non richi~de quindi · sussidi sp~ciali di ermeneutica storica. Basta pensare questi due . partiti nella storia del mondo' moderno; basta pe_r,sarli, cioè, in quella storia moderna che si origina dall' Umanesimo, termine glo– bale sotto il quale si accoglie· non una: sistemazione nuova della cultura filologica ma tutto ·,un nuovo modo di essere della· civiltà eu~opea, cristiana,: modo di essere non solo politico nel trapasso dallò stato medievale, senza coscienza riflessa di sé, allo stato mo– derno elie tale cosctenza acquista forse con una certa presunzione, · ma anche modo di essere religiosò nella nuova esperienza del di- . vino attraverso l'esperienza naturalistiéa; modo di essere filosofico nel nuovo atteggiamento dello spirito di, fronte.alla trascendenza. Se • il Ìiberalispio si pensa nell'Umanesimo vi ~i r1solve tutto e·, nello stesso ·tempo ci svela che· non esiste un puro liberalismo politico che possa• essere indifferente ~i problemi eh~ esulano d~lla stretta sfera politica. II Hb~ralis~o pensato nell'Uma~esimo si identifica col pensiero moderno non come una sua conclusione, ma come il _suo stesso ritmo. Né si dica che il concetto di Umanesimo ha bisogno esso stesso di essere diluciqato, q.efinito, essendo controversa la sua storia : quest' osservazion,e va bene per un astratto umanesimo di sociologi non per l'Umanesimo stori.co, l'unico umanesimo che ci interessa. Ed è anche qui da notare che, come si può parlare del liberalismo di Cicèro!1e, cesi si può parlare dell'umanesimo dell'El~ lenismo o deU' antica Atene: non, bisogna las.::iarsi vincerei dalla "

RkJQdWJsaXNoZXIy