La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 10 - dicembre 1995

INDICE DEI NUMERI PRECEDENTI N.1, febbraio 1995 · . POESIE di Andrea Zanzotto, Giovanni Giucfici,Fernando Bandini, Amelia Rosselli, Carmelo Bene. VOCI: V. Albanesi, R. Alajmo, L. Annunziata, G. Berger, M. Candito, E. Cernuschi, P. Crepet, M. Flores, P. Giacché, R. Gianola, S. Laffi, A. Marchesi, M. Sinibaldi, J. Sokolowicz. PIANETA TERRA: Ryszard Kapuscinski sull'Africa. SCUOLA. A CHE SERVE?: G. Armellini, G. Fresco, B. Seeber e altri. SALUTE E MALATTIA. IL PUNTO SULL'AIDS, D. Abeni, M. Nadotti, L. Pagano, S. Quadrino. LA CITTA' E IL SUO GOVERNO: G. Consonni, A. Becchi, S. Benni, G. Bettin. LEZIONI. Primo Levi: . ·Capire e far capire. IMMAGINI: foto di di Tom Stoddart dal Ruanda, copertina di Roberto Koch, disegni di Emilio Tadini. . . N.2, marzo 1995 · VOCI: Gruppo Abele, G. Armellini, M. Benfante, J. Galtung, V. Giacopini, F. LaPorta, F. Ruffini, F. Taviani. NORD E SUD. LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: G. Cingolani, A. Fanucci, R. Lembo, A. Perna, N. Perrone. BUONI E CATTIVI. SCUOLA E CULTURA IN CARCERE: S. Marchioro, A. Beretta, M. Cuminetti. PIANETA TERRA. EX JUGOSLAVIA: A. Manenti, G. Marcon, G. Bazzocchi, V. Colmegna, L. Lusenti. NUMERI. OGGI IN ITALIA, ECONOMIA E LAVORO: S. Gazzelloni, R. Pastore, A. Torna. LEZIONI: Colin Ward sul mutuo soccorso, Alfonso Berardinelli sull'utilità di descrivere ciò che si vede. IMMAGINI: foto di Josef Koudelka da Mostar, foto di A. Turetta e di G. Berengo-Gardin, disegni diJosé Munoz. • N. 3, maggio 1995 . VOCI: G. Gaeta, P. Attanasio, A. Szczypiorski, E. Vinassa de Regny e altri; M. Cozzi, E. Morreale, E. Noviello sulle culture giovanili. PIAN ETA TERRA. ALGERIA: M. Candito, I. Ramonet, M. Harbi; POLONIA: M. Herlin$, C. Tonini, K. Modzelewski. BUONI E CATTIVI. IN CARCERE: M. Palma, F. Barbieri, G. Tampom, A. Punzo; L'IMMAGINE DELLA GIUSTIZIA: S. Mannuzzu, A. Baldini, G. De Cataldo. SALUTE E MALATTIA. DROGA E RIDUZIONE DEL DANNO: P. Rigliano, A. Cozzi, Parsec. IMMAGINI: Krzysztof Pawela dalla l?olonia, copertina di Antonio Biasiucci, disegni di Oreste Zevola. N. 4, giugno 1995 · · VOCI: V. Albanesi, F. Carnevale, G. Morbello, J. Palau, A. Papisca, E. Rebuffini, J. Saez, J. Sokolowicz e altri. ON THE ROAD. LA DITTATURA-DELL'AUTOMOBILE: G. Viale, A. Sanz Alduàn, W. Sachs, A. Estevan. PIANETA TERRA. RAZZA E RAZZISMO NEGLI U.S.A.: "Salmagundi", Christopher Lasch. SCUOLA. L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA: N. Baiesi, S. Onofri, M. Flores, F. Benigno, C. Moreno. LEZIONI. Dietrich Bonhoeffer: un bilancio sul limitare del 1943; Alberto Gallas su violenza e guerra nel pensiero di Bonhoeffer. IMMAGINI: foto di Abbas dall'Algeria, copertina di Marialba · Russo, disegni di Fabian Gonzalez Negrin. N. 5-6, luglio-agosto 1995 · VOCI: Alexander Langer, Predrag Matvejevic, Antonio Cassese, C. Cassels, A. Berrini, R. Koch. SUOLE DI VENTO. GIOVANI '95. L'OBIEZIONE DI COSCIENZA: G. Marcon, P. Giacché, B. Aleksov, D. Sabbadini, D. Taddei; I GIOVANI E LA VIOLENZA: P. Crepèt, S. Onofri, D. Scatolero, A. Beretta, . G. C. Turri, S. Quadrino, C. Bertolazzi, R. Torre, A. Viola; LUOGHI E COSE: Stefano Benni, Alma Megretta, Enrico Brizzi, E. Morreale, L. Rossomando, E. Scrivo, D. Lanfranca, P. Pugliese, S. Di Francia, 1:,- Manc~ni, P. Aiello, I;'· LaPorta, G. Polli~elli, F. ~rlandi, C. yen~rucci, F. Ta_vi~nei altri;. LEZIONI: . Nicola Ch1a_romontesul 68, con una nota d1F. Belhcanta; Ignaz10S1lone sulla c1tta.1MMAGINI: foto d1 Angelo Turetta da Aversa, copertina di Marco Pesaresi, disegni di Gianluigi Toccafondo. N. 7, settembre 1995 VOCI: Ricordo di A. Langer e J. Sokolowcz; Luigi Bonanate, Mare Stears, A. Solaro, G. Cadalanu, C. Carminucci, G. De Cataldo e altri. LEZIONI: Giuseppe Dossetti su etica e politica. LA CITTA'. NAPOLI-SCAMPIA: F. Ceci, R. Costagliofa, D. Lepore, P. Lanzetta, Alma Megretta. PIANETA TERRA. CINA: F. Sisci, B. Alighiero, G. Trentin, M. R, Masci.SUOLE DI VENTO: G. Giandelli, S. Ricci, G. Pollicelli sul fumetto; S. Laffi, C. Drago, G. Mazza, R. Bruno, P. Pagani, A. Scrivo e altri. IMMAGINI: Daniel Schwartz dalla Cam~ogia, copertina di Silvia Sangiovanni, disegni di Franco Matticchio. N. 8, ottobre 1995 VOCI: A. Battaglia, G. Marcon, M. Sinibaldi, R. Gianola, A. Capozzi, V. Giacopini. PIANETA TERRA. PARIGI-MURUROA: M. Candito, H. Weeken, S.July. SCUOLA. LA SCUOLA PER GLI ALTRI: F. Lorenzoni, S. Kraiskij, A.M. Gomes, C. Connotter; LA SCUOLA SREGOLATA: M. Benfante, G. Longobardi, V. Cosentino. SUOLE DI VENTO: R. Torre, R. Mosso, G. Zanasi, A. Rondalli, R. Cordeiro sul giovane cinema italiano; E. Morreale, M. Esposito, H. Bazin, T. Bertacche, A. Dedda, A. Regio, A. Vox e.altri. LEZIONI: Colìn Ward per un or~anizzazione economica dal basso, N. Perrone, E. A. Castellaro sulle banche etiçhe. IMMAGINI: Luigi Baldelli dal Kazachstan, eopertina di Philippe Antonello, disegni di Giorgio Bertelli. . N.9, novembre 1995 VOCI: B. Bogdanovic, J. Borja, G. Borella sulle città; G. Fofi, P. Mereghetti, P. Giacchi, F. Orlandi su cinema e teatro; V. Albanesi, L. Balbo e altri. BUONI E CATTIVI. GLI IMMIGRATI: F. Carchedi, G. De Cataldo, _F.Bagozzi, G. Morbello, L. Trucco, Senzaconfine. PIAN ETA TERRA. NERI IN U.S.A.: B. Cartosio, M. Nadotti, M.P. Ottieri. LEZIONI: Nuruddin Farah su Africa, scrittura e politica dell'esilio. SALUTE E MALATTIA. DROGA E RIDUZIONE DEL DANNO: M. Campedelli, G. V. Stimson, E. Drucker e altri. SUOLE DI VENTO: F. Geremicca, F. Bellicanta, G. Vacis, D. Voltolini, G. Morbello, S. Mula, E. Trio sulle scuole di giornalismo, teatro, scrittura; A. Beretta, G. Mola, L. Abaterusso e altri: IMMAGINI: Chris Steele-Perkins dall'Africa, copertina di Francesco Broli, disegni di Patrizia La Porta. I numeri arretrati possono essere richiesti alla casa editrice Donzelli al prezzo di lire 18.000 . , · ·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==