La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 3 - aprile-maggio 1995

Gli u·niçi o gli ultimi che si im_pegnansi in azioni d! altruismo pnina che nelle firme_ della solidarietà, che mahten- ·gono dei veri rapporti con le tante alterità perfino n;ligio- . se, che si dedicano allo studio_ e alrincontro con la vecchia .e . nuova povertà. Forse in molti li ritenevano solo ·un serbatoio di candidati, indispensabi_li_per copri:e o m~gari ~ostituire le schiere dei funzionari di partito, t;adizionalmente ·promossi sul campo e tramutati in assessori. Un errore di calcdlo e spesso, nella caccia al· cattolico; anche molti infelici errori di-persona, ma· una scelta che qualcosa ha dato ·sul piano del risultato s·e è vero che ha fatto eme.rgere azioni e opinioni di una sinistra diversa e un po' sommersa. No, non è stato conquistato il ceto medio o il mitico centro moderato, ma è nata e si è aggiunta una nuova componente della sinistra. Invisibile, disorganizzata, ma dil_ùita nel sociale e finalmente atti-· va, può far vincere nia soprattutto può far crescere il troppo magro capitolo della poli:- tica dei principi e dei valori. Lé capiranno i nostri eroi, Bianco rossi e verdi? Gli alfieri postmoderni-•del progressismo laico e tecnologico? ·Quella _sinistra che si raduna sempre attorno a un tavolo a le_gge~ei dati, scrivere i corriu-. meati_ stampa e soprattutto a far di conto, ma che sempre meno verifica le -teorie e spe- · rimenta le pratiche? Quella sinistra che crede che la realtà sia tutta politica ma che non ~ . - . riesce più a fare politica den- . tro la realtà? È solo-un'impressione· e - non ancora un'analisi, e per di più quello che ci interessa· non è regalare vittorie ma riconoscere i-meriti. È certo comunque che la vittoria non era attesa né meritata da altri, ed è altrettanto certo clie una -_lezione di politica da parte del volontariato era già visibile da tempo. Se è vero che la vitto..: ria delle sini.stre è stata una sorpresa, ciò che si deve esaminare è il silenzioso mutamento avvenuto sul piano .... BibliotecaGinoBianco della cultura e non computare ossessivi i raccolti elettorali, podere per podere. Se poi si ammette di aver -seminato poco e male, soltanto chi ha modificato il dima--si può -vantare di aver datO un contr_ibutò decisivo. A questo pensano da tempo e per ruolo soltanto le minoranze, mentre le maggioranze, immerse nell'ininterrotto Monopoli elettorale·, rischiano sempre di. scambiare un fortunato imprevisto per una logica probabilità. Non facciamoci illudere dalla solidità della matematica né tantome- ·no dal voltare pagina della Storia. La destra è forse arrivata alla sua soglia fisiologie~, ma non ha ancora raggiunto la quota di- un suo possibile impegno straordinario. Non vorremmo che le impressioni del giorno dopo ·canc~llassero la memoria dei brutti pensieri di appena · qualche ora fa. ♦

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==