Fiera Letteraria - Anno V - n. 29 - 16 luglio 1950

I m,1ooscrllli, anchl! ~l' 11,1111uhhlicatl, non ,I rc~tltulsconu . O"A IUO IJEl.l.1\ HJ<:IJAZIONE HOMAN A: 11·13 • 1&.to Rtd:nlone mllantse: \'la dtlla Spi&'a 9 • MILAXO Manoscritti, foto e dl.sernl non pubblicali non I.I rcsUtubcono LAFlERALETTERARIA Data Ja sovrabb ondanza di scntll che ci pcrvcugo no con l'espl1cJta richiesta dl glud.1Z1particolari, comunich iamo aglt interessati che direttore e redazione della Fiera sono assolutamente tmposslbllttatt a dar risc ontro a queste ~HLUSURA DEL FESTIV Al, DI LOCARNO * HITCHCOCff figliuol prodigo LOCARNO, luglio di~ ed Alastalr Sim hanno più, teatrallaslma pellicola. Nè E OSSA estetiche del cl- formato un impeccabile te.r• mlgllor a:iudlzlo merita, nel JDA LUPINO lo e Not \Vaoltd • di ELmcr Cllfton :t L nema sono evldentemen- zetto maschlle. li soggetto non complesso , un altro dramma te ancora. troppo fraglll manca davvero di incoerenze coniugale tedesco, e Die Llla'e> per sostenere 11 peso di e d1 forzature, ma. c'è d& sup- (La menzogna), nel quale l'at– un'1ntera vita. artistica. Acca- porre che il regista non se ne tore Oustav Froellch ai pre– de cosi che molti del migliori sia affatto preoccupato, quan - sentiwa in veste di regi.sta. registi del cinematografo, do non le abbia ,·olute a bella Anche ad un attore, Wolf– giuntl ad un cert-0 tratto della posta, considerato il tono se- gana Llebeneiner, è dovuta loro parabola, siano tentati di mi-serio che aveva prescelto . una commedia brillante di allontanarsl dalle pure teni A nostro giudizio e Staa:e produzione pure germanica, della. settima. arte. alla. ricerca ftl&ht > è stato U film plù,.ri- e Des lebens Uberfluss > <Ilsu– di e nuove forme>, che in de• levante del festival, sub!to se- perfluo della vita) per la. qua– finitlv& flnlscono sempre col a:ulto da. quello di Ford le non spenderemmo ulteriori rivelarsi come del bastardi ed (e When Wlllle comes mar• parole se non presentasse eq,ulvocl compromessi. Scon - china: home >) e dal rum cl- qualche a.spetto di curiosità e tata. la nuova esperlenza essi nese , e I dolori della città non o(frlsse lo spunto per una ritornano poi, da autentici fl• proibita.>. mal1nconlca rlflesslone. La e sanità morale>? Non di- biamente non è atata molto quest'anno è mancat., 11 t-:m– a:lluoli prodighi, a. quelle fon- Mentre Hitchcock e tornava lrametta comico-sentimenta le mentlchia moci che proprio ricca di opere di merito, ali po necessarlo, essendosi decl– U schiette, dalle quall !neon• t:lonfa lmente a casa.>, nella verte sul problema dell'alloa:- e Innocuità> del genere sono elementi posltlvl non sono sa fn extremis l'effett uaz!one slderatamente Si dipartirono. sezione retrOGpettlva. del resti • glo nella deva.stata. Berlino volute e potenziate dal regimi certamente mancati. LI abbia• del festival - e di arricchire Abbiamo cosi salutnto Il rl- val si potevano ammirare, ln - odierna. Non lieve impresslo• dlttatorlall per rendere doclll mo &là pasti 1n evldenza. nel Il contorno della. manife sta– torno all'autentico clncma di sleme al saggi della nostra ne desta 11 veder trattare con strumenti 1 cittadini. E con corso del nostri scritti e vo- zlone con Iniziative culturali Marce! carné con e La Mnrlc produzione muta racc o!ti nella euforica disinvoltura !'alluci- Questo non vogllamo certa - gllnmo ancora ricapito larli: (convegni, vislon~ speclaU, du port >, cd oro., Jn questo nota antologia della. Cineteca nante spettacolo delle rovine mente dire che 1 responsabili preminenza di valori cinema- ecc.) che valgano nello stesso festival, abbiamo potuto ral - milanese , alcune opere ormai delle. metropoU tedesca. ed un delle due citate pelllcolucce tograflcl nelle opere mla:llorl tempo a bilanciare 11 tono )egrarcl del e recupero> di Al- acquisite alla storia del e.I.ne - disagio pieno di reminiscenze abbiano avuto simili scopi. (Ford, Hltchcock, Huston, commerciale del !estlval ed a fred Hlt.chcock, mlnacclnto di ma. quali e Il cappello d1 pa- sora:e dinanzi alla nottesca Il film di Luciano Emmer Emmer), presentazione In rendere sempre p:i't lnt,.nsl e traviamento sotto li fascino gllo.di Firenze> dl Clalr, e Na- descrizione di un funerale nel e Una. domenica d'Agosto> è Europa del primo rum cinese, roflcul quegli avvicinamenti delle lnqundrature di dieci ml- nook or the north > dl Flah(\r - quale tutti sono contenti della stato Invece Inserito in una Interesse di retrospettive, Ph 11 tte 1 s laie~tl nutl al servizio di Ingrid Bcrg- ty, una scelta di Chaplln t morte di colei che accompa- premiazione non uftlciale e fruttuosa attività d'Incontri. e e ca~a re e .a 1 • ,· ntan (e n peccato di Lady e Berlin > di Ruttmann. 1.1, gnano al clmltero percbè la puramente simbolica effettua- Per l'avvenire, gll org:mlz- vltà dell ambiente contrlbu.– Consldlnc >l. riapparizione di queste ombn sua stanza rimarrà libera. Le ta da una ventina di glornaU - zatorl locarnesi dovranno so- scono tanto vlv9.me: ne a. fa - e Stage frlaht > _ a:tuocodi gloriose cl fa ogni volta ml• deriva.zkmt dal Clalr di e En- atl presenti, I quali hanno vo- prattutto preoccuparsi di ope- vorlre. parole tra e la paura della surare U cammino a rltroS(' tr'acte > sono evidenti, ma Il luto lndlcare le quattro ml- rare una più vlalle sce!!a -- VTh'lCIO MARINUCCI ~~e~~:~~: fn~~it1 ~~~a :J; ~:: 1 ~~11:~. c:~~r~ s~v~~: :ri~r~ rJ:a~11Z:~fi'a~~~1e 11 c:J; ~;:io °:t!, ie~~J~ss~a:~~-U:: 1----------------- -- rlpresa del modi e del ritmi zata. su quello tecnlco. Genul- successivamente nel Pta&lor di Ford. seguito da e Stage che resero celebrato 11 regista nltà, fertllltà, lirismo d'Ispira- e maxneufeldlsmo >. EQUI vie• frlght >, e Una domenica d'A– dl e Rebecca>. Da buon ln&le• zlone sono doti sempre più ne fatto di pensare come nem - gosto > e e \Ve were stran– se, Hltchcock possiede, sotto rare tra gli attuall cultori del• meno la più immane delle ca- gers > (Stanotte sorgerà il EO· 111 scorza del suol cento e più l'c arte del secolo>, sl da Jn• ta.strofl valga a sradicare le le>. Applausi e risate non so– chlll. una considerevole dose dure! a salutare spesso con erbacce dell'Insulsaggine e del no mancati per Aldo Fabrlz.l di e humour>, già messa In entusiasmo spr0Porzlo:::1ato le cattivo gu.,to, le Quall rlnasco- e per 11 suo e Benvenuto. re• luce in varie precedenti sue più limitate apparizioni di esse no tenaci e insopprlmlblll non verendo! >. Processo enza imputati allacritica drammatica opere. Qui essa p:-ende dee!• nelle opere nuove. E, lmpllcl• appena resistenza. ala torna - Cosi la quinta edizione del ~=:I~~~! I! a:fa~raa:v~~trasi;!~ ~~e~:é:i~r:u~f:~!~~s:~~ ~U:.~slq~a~c~rv:=oprù ~~~1:!_ :s;~~al 6 ~ièe°:~~:~r~~~l ~; * ~~ e;ret b~~I ~:c;o~f!~~:a~ ~~~~e~~l e1}1~!~~ 0 ~1:c~~e~l~: nll~~1~/:~~d~ ': ~Tn;:- ~lh~~:~ ~rJ 1 g:n~SC:u~~er::tt:r;:~ s I RACCONTA (ma. la. /on- ta, ~ stato detto, una crfsl del• n! >~ :n ~uovo • genen > di rlç>sulla. Cineteca, realizzato costltulto lo sfondo per due e pomeridiano di una sala. clt- !~~~:'~!,i~~r~~~t~!e: ~~::;ee ~t:t~l 'att;~e, ;;;e 1~1 racconto poliziesco, nel quale da. Luigi Comenclnl e prodot - fllmetU di analoga leggerezza tadina erano apparsi venti pelli parlato df tre soli Teatro, ;;~~~o;: ~ ~~~zl~~~v!\e~~~: ~~o d:e1°l~!n~!.r~l:~~dce !~ 1!:~: U'e;a~: 0 :d 1~~~e 1 ! J?3~~;~ ;~ 1 ~os~~f~~/l~ qui n 1 n e:~~~~ :;~~fJ1cd:1~ 1 ~;~11~~aJ~f ~ d~!f. re:io~t 1 0::'ii·e~~~l~n:1:n~~. ~a~~~ ment" umoristico di un umo- punto invitare. Il materiale ges Peclet e l'Italiano e Cuori numero di documentar!. Come co, icontratolo, oli abbia chlc,to: lrldnandocl a. 1/ere più mode,1te, rlsmo"'non sussldl~rlo e appll- p:,r le proiezioni retrospettive sul mare> di OlorQ"loBianchi. abbiamo già detto nella corri- ; 1~ 1 ~jn,l;~~!~:~~e\ 1 t l ~'è ma anche più. concretame11te cato nl racconto ma connatu- è stato prevalente mente tor• che ha concluso le proiezioni spondenza precedente. 11 fe- Renato Simoni: al secondo po- :;::;! 0 !\::~lad~f J~J:~:f,\: ~~~o t:a~tle~~l~ln~~eu s~~enttl :!~flai~~r~n1h;rf~~o~~~ts~~ ~!~ !:~i:!~t~Tsn~e!a~ ~~~~: !~~~~ ~~a1:~;~tl~~~c ~~~!~ !!°n:..;1Ah~1\ i~w, = ,~~- B~nt~ ~1:. poi ,, riducono tum ad un posto agli accenti drnmmnttcl. stlt ute delln cul complessn at- ml di e Addio giovinezza> co- .stlca ma una semplice rasse- tcn1pt1U - è venuto tuort co- Una a:lovane alllevn dell'Ac- tlvltà C°H ambienti del festival stltulscono la cosi poco fertile gna, compo.!!lncon criteri pre- ~i. A~~\'od:~~to "~~: "tnrad~~ cademta d'arte drnmmntlcn di si sono a lungo lnter~att. sostanza nella quale sono pia- valentemente commerciali. Da !are del ncrriicf'f E , ho meuo Londrn _ mlrnbllment.e lm- Molt:1 aspettativa. vera per smntl 1 due Innocui ma. spes - tsSO perciò non si possono "tre": cosl. chiunque potrà rl· per,onaln con astuzia c. lnge- Il (llm prodotto e sceneggiato so urtanti lavorettl. F.d , Poi trarre conclusioni di carattere conoecer111 In quel terzo». m;ttà dn Jnne Wyman - ten- dll Ida Luplno. e Not wsn• tanto Innocua. la diffusione del renerale ma soltanto delle in- Ilo ricordato l'aneddoto leg· ta di met.terc alle strette una ted > (Non voluta). dato l'est• Juogo comune, dell'lnsutsagel- dlca.zlonl di validità. E se l'e• ocndo l'articolo In cal F~anco celebre attrice e di farle con- guo numero delle donne rea• ne elevata a tradizione e a dizione di q11cst'anno indub• Monlcc//1, autore e critico, ,ulla (es"arc ruccl.slone del proprio llzzatrlcl nel cinematografo ed rirlata. Tratro, dfrcua da. Mario marito, che ella ritiene nbbla Il valore di attrice di questa ~:;::~,r,::~or:u~ ~~~;j 0 ~~;~ ~f:.:ne~;lc~~f! ~1~/:t:n~~ l~l1~~~~ I~t~~~\~~:er:rt~~ -~~oh. ':n:c~°'%~ ~~~( :cta1mi~~~ mor:J.ta e che Invece è Il vero sultata una ennesima. mode• prendc1ela con la. critica, ,cn.:o assassino. Nel corso delle sue stlsslma varlazlone della storia /ar nomi; un po' meno eh• prcn• compllcatls!'llme manovre - delln e sedotta e abbandona• dc,ela COl pubblico,ma - /at• favorite da un gustoso e com- t~ >, ~on appena accennate ~itr':u::t!~ec::cr::~~f;- d~:!!:! prenslvo tipo di padre - 13 velleità di Indagine sociale. D maUca._ e /atte le debite ecce- giovane s'innamorerà invece reglstn è un Elmer Cll(to n, le zionl >- ala oogt e alquanto ,cre- dei prestante ispettore di po- migliori espressioni del quale ditata> , perchè comedfce u glo• Jlzia lncarlcat-0 delle lndaclnl ~no d'Imitazione. e la prota• vane crUfcoe autore e non poi• e La critica... non poalede ne la preparazione, ni le atUtudinl, ecc. :t, E quali ,ono quc,te am· tudlnl 1 Lo dice p!i ,otto: M· rtnltà e obbiettività. cultura e senrllà di propostu. Il miglior modo per controllare queste al• ,erzionJ t /are I nomf. Monlcdll d rf/eriace ai quotldfanf: e, poi• cht le cmii tcatral! più baltu· te ,ono In Italia Milano e Roma, ba1Wà Jcrmar,I d gfornalf di quede due ciUii per t:edcre co– me ,tanno le cose. Ora, ,ono certo che, u 11 M. volesu dare un'occhiata alle Jlrme dd cri– tici drammatici dd quotidiani (ed ~ un bel ccu:o che debba.e,– ure IO da ur. 1etllmanale a ri– levarlo), t.~drebbe che t giornali più Importanti non mandano a/– fatto a teatro Il primo che ca– pitt e che, qui ,1. $olo eccezfo• naimen!e ,i puO parlare di fm• e ti rl(uglerà trn le braccia di gonlsta è una promette nte ,1ecu nt la preJ)flrazlone, nt le lui qunndo snrà scampa ,tn, alla SallY Forrest. dal tratti che ~f;~ 1 :: n!, ~h~~:n!~1on':'~~;ie~ {~~ 1 ~Ìo~: ~~rt~~~-rt~•c:;l~~brf~ ~ 1 ;1~!a~~~l~~~c~~!1;~t!o~i~: :;;.,~~rui!~a. g/c,~~7~~ ~~e b~ tra la drnmmaUcltà e l'umore di perpetuarsi In un'attrice di ,ovno di puntellarla, precisa• è 11 più felice risultato del simile volto e di parago nabile mente con quella /rase e fatte mm, apprezzabUe anche per !l bravura è Jodevole e lnteres• le debfle eccc,zlonl >. Ma d 10 preparazione e di manet1nza.di * Le opere df courblllt eh• wr• attitudini, tutti o quad tutti ranno JWUentat• alla ,>ro,alm~ queJ criUcf (a cronbtl. come vo- grande mo,tra retro,peteh:o che lcte chiamarli) avendo le carte ,1 t~A a Lo Tour de Pell,1 ,otto In regola, euendo ,r,esao a11chc l'o'!IDlcfo del Oo~rnf /r~ncue e autori di teatro o rcgl1tl, anche :r~.re~:, o::r,~~•,~ 11 ':e d:!t::.'~:: 1e ovviamente dotali fn grado montero,mo a ,>IU di un. centl• dfoerso (In reaU4, quel ChtJ af nato. iiarbo e l'arguzia del mezzi toni sante anche se prematura da f 1hflt,:if:t::c~1/:!fl: i: 1 ~~1o~!:~ e per la grande chiarezza con pnrte della e diva> produt• trale non ha maf ,uperato, an• la quale è svolta la non poco trlce. che nell'epoca d'oro con,lderata complicata narrazione. DI Una dimostrazione di steri• dal Monlcem (ma. a quanto rl- quest'ultlmo raggiungimento lr. verboso e del tutto super• ,aie, ,e Il Monlc elll rai:vUa lo va dato merito non lieve an~ ·tuo narcisismo ha fornito ,cadimento a partire daf pnm, cht acll attori, che hanno reso ~oel Coward. autore. sceneg- :::0: 0 1 :,;~~~o~ !~! r{~~dad~~ evidenti tutti I passaggi ed I latore e 1nterpret.e di e The Monfcem - appunto dJ quella significati del a:luoco del ca- astonlshed heart >. Cli cuore ePOCa. - 11ndl,corao df G. A ratterl loro affidati attraver- incantato) insulso racconto Ceaareo. poi raccolto In. oolume to una recitazione di altissimo triangolare con suicidio finale molto almllc al auo1J, non ha l'endlmento. La e glamourous dell'uomo. La presenza della mal auperato certi llmltl tee• grandmoth~r >, Marlrne Dle- finissima Cella Johnson e =~' 1 t ,;:g~;=· df/e ~he:rra~: tr!ch, è np-par!iia.più talace e della affascinante Marearet 1, della critica teatrale c't ,cm· affascinante che mal. mentre Lelghton non è valsa. a solle- pre ,tata, a. comlnclaroda. Geo/• Rlchard Todd, Mlchael Wll- vare le sorti di questa. per di MAR LENE DIETRJCH In e Stare Frirht > di Rltchcock Jro11, cosi come c·t 1empre ,ta• le,lna 1ut quotidiani. alla. ero· Molte di eue ,ono ,tat• oete:nu• naca drammatica t lo aJ)flzloJ, te In ,:,rumo dal mu,ei fn Fran• Errori? certo , m sono fncorsf, eia, Jngh.uterra e Statf tlnltf. d Incorrono e t:i potranno In- * In seruito a ,· ota:r.tone, al aen• correre tuttf flnclu,t purtroppo. :a,:e1 1 ge,T:ai~iet': 1/! 1 ?:naaez;; d ,a, anche I 1ctUmanalf): ma la mu,tca contemporanea rtautu errori di cuf ognuno sf a.uume tormat• nel modo ,eauente: la re,wniabilUd inlca. Il criU- o. htralll , M. hrapllo, L. Dal· co o cronl.da drammatico, quan• taptccola. R. Nte\.en, O. Pannaln, do giudica, gtudfca. quel ddc• P. D'Amico. M, Mila, minato autore e quell'opera de· terminata: 1t /Cl lo ,tcuo dal• * Com,>fono t:enffcfnque anni l'altra. 7X1rte1 dallo Morte dd mu,fCUta /re,.. Che, del resto. fnuatt,eue JIO'· t!i',~uf:'~u1f: 1 '!u~~: •~8z_. q~:;~: damo dirne tutti, t d,r..o,trata c"ie ,ta ncll'occ:1lfo di o,nl crf• proprio dal Montccm. quando fico 11 u ,erre da cannocchlote ,ccndendo alle uempli/fcazfonf J>erdt,Cfnguere la pcrglh1.ua c he pratiche, ,1 ri/ii ancora. una. uo!- ,ra nell'c>cchlo di o,nf autore•· AJL CJIRCOLO RO M A N O DE L CI N EMA VECCHIFlljM IN CERCADI REVISIONE L J1NIZIATlVA che jJ Cir– colo romano del cinema ha preso unitamente alla Clnclc ca Italiana df a/lc1Hre Gli• nualmente una. mcntra. cinema• tor,raflca retrospdtlça merita. la. più a!tenta. conddera:lone, polcht t:lcne ad fn.seriraf, ,la pure lentamenle. 11d quadro di quelle manl/cJtazfonf che da pn} tempo fn/onnano la Cita. cul– turale italfana. Recentemente, Ftrnald:> di Ola111mattt0 ha meuo In chiara etldcn.:c ,ulla e Fiera Letterarfa :t la dlJ1lden– z.t1 che I clrcoll uJTLclaUdella cultura Italiana ancora nutrono nel riguardi. di un'attltttA J'TO• duHlrc dello aplrllo 11mano che, come quella cl"lcmator,ra/lca, ha gl4 1u.t1lclcntcmente dlmo– atrato di appartenere, di dfrftlo e df /atto alla. ,torla della cul– tura, ,e 'nort ,empre dell'art e, ,en.:a. alcuna posa1bflftddi rl- 1cn·c o df UmHaztonldi naturu puramente accademica. DL con– tro, U clnema, all'otto della propria ,1,tcmazlone ,torica e della conicgucnte consacra.:lone del capolarorl. rischia mani/e· ,tamcntc :ma esf.:fale dc/or– ma.:lone degU altrlbutt e1tetlcl che ne puntuallz:ano Il ll11- ouagglo e la natura e quindi uno ,vlllmento della propria t:alfdfl4 eiprcsslt·a, più /acll– mente rllcontrablle nel tempo. 11 -pc,o che /In qui li ò da_to alla ,torla del cinema resta ,nc– namente glu.stljlcato dalla. mo!– tepllci t4 di quegli elementi, rn essa Jacllmente lndlt:idua!'llli, ehe concorroM ad una com– i;luta ,torla dtlla cult!ira e 1111 COll.&me. Non I pero ltgU• timo, ,uua baie dd rliulta:l /lr~ qui conseguiti, tdentl/lcorc, per un proceuo di gcnerallzza– zio11eo per 1pro~du teua cri– tica, fatti di cultura. e /cno– mcnl di creazione artiltlca. Le numerale storte del cinema /In qui compilate hanno, In realtà , troppo ape,,o raorilato Il capo– /at-oro In. OJ)ere di mcdJocr• pro– Jllto «tetico. Mi ,embra dun• que che lnlztath:e come quella presa dal Circolo romano del cinema. debbano, ph1tto,to che at:raJorare talJ equfrocf, con– untire fnuce una attenta re– rilione, tenendo pw.re nel do– t.'Uto conto, e ant'he nel dovuti limiti, le conceufonf che J)OI• ,ono /ar,i al gu1to ed alle pou!– bflft4 tecniche di una determ!– nata. epoca. Il Fed lt:cl df q11est'anno Il I! aperto con una giornata. dedi– cato all 'Influen za che pott de– rh:are al cecchlo cinema.ftalla– no dall 'o~a di D'Annunzio ; fnjluen:a vaga. e certamente mediata, mani/eatatcui e riiolta attra~rio l'cusfmila:fone d.,I gusto, della maniera e degli attcgglomc nti piil corrotti e de– teriori del poeta, c:ie del re,to l1plraro110,prima che Il cinema, Il coJtume di quel tempi. e Le crfme de Monsfeur Lan• gc > apJ)flrtlene ad uno di quel regi1tf, Jean Renolr, la cui ope• ra, eccettuate le es,x:rfenze hoi• lflcoodlane. generalmente pi~ non ,i dl1cutc, bencht alcuni 1uol jllm ,teno sostanzlalmcn– U: abagllatl. e Le crfme de Mon– ,leur tange» presenta glf ,eom• pensi caratterlatlcl di quelle OPtrC 111 cui la prulc»Ud dello ,we provoca una ln,anablle trattura. tra /orma e contetiuto. An.:lcht armoniz.:arll, Rcnolr lnuolontarlamen!e lf 1eJ)flra: alla /orma. eg/J concede Il gu,to dd t:irtuo,Lfmo che porla tuttavia a. /ellcl11lmc caratterizzazioni di per,onagr,i e ad e$alte e mlra– bfH amblentculonf ila. pure ptt– toricamente compo1te, rlaoloen– cto,i nella lnciafcltà delle In– quadrature e delle ,equenze, nello ,tudlo pregevole e diligente del dettaglio. nella. Jelldtà del moctmenU di macchina, apeuo compfac!Mtf ed abiuatl; d'altro REX [' CLAIR Biblioteca Gino Bian o canto lo ,tue acqulita /reddez– .:a, ai dlitacca dal contenuto, lmpedl1ce la. ricerca. p,icolor,lca e una compiuta Interiorizzazione CUf pcr,ona.ggt che ,ono deacrftU 111 ,uper/lcfe, tra1c11ra. la prcpa.– ro.:lone e la gtu,ttjlcazlone del dramma, ,i r13olve nella ,celta di 11n pretesto per una. eiercl– ta..:ione colllgrajlca. .sequenza partlcolorm~te felici non pouono riacattare la /al1Uà complenfva del Jllm cht si conde,ua tutta. nel gu1to della nlluclnazlone, ncll 'c,a,Pt ra.:lone capreult:a. delle immar,fnf,nella In Ei&cnstein ln~cc , ed t evi• dente ne e L'incrociatore Po– tfomkln>, la. tecnica ,I /on" mirabilmente con le utoenu dd contenuto o pii& predlc– mente della. teli. Le Inquadra– ture, che attingono ape.uo una grande prczlo,114 formale oltre che una rara ectden.:c dramma– tica, ltt descr!!1one dell'azione e del dramma attrai:er,o lo ,tu– dio ,nlcologfco e attento del parlfoolart. ,; del tuttagll, fl gio– co dei piani acquUtano qui una /un..--lonalltii pr:cila. L'andatura qum:i conuuba del ritmo, otte• nuta. con un montaggio accor• ttufmo e di grande ef}etto emo– tivo, 11 placa progreuloomerite ftno a. raooiuns,ert una. lentezza di atteia che acuisce l'lntcn11ta del dramma , pur rcitando prc&• aochè Inalterato Il numero delle Inquadratur e. Ne · e La rit:olta det pcacato– ri :t, t invece eriden te la. derl• va::lone del linguaggio di Pùca– tor dalle esperienze c1pru1lonl- 1tlchc df palco1cenlco. li /llm t viziato da. continue preoccupa- 1 :ioni lntcllettualf.stlche, la ,ce– nogrnj!a Upfrata a. uno ,lagnante e a/or.:ato gu.sto teatrale, ftnun • che il ,onoro è un rulduo di maniere mega/ar.l.Jtfche ,cadute . Quei/che lmmag:r.e e qualc.\e ,;:,~rie:, d;l~!a1ft';::fa ~ : ::la"'::: cerca. dell'eOctto grouolano. Al contrarlo, e Il milione :t di Ren~ Clalr t /rutto dt una ,en– sfb!llt4 artlatlca. aual raJTlnata t maonlftcamcnte equilibrata. La ,atlra. dii:enla ne e Il mi– lione> fnquadra!ura, Immagi– ne, 1equenza, dinamica : ta. ti• t:acltii ddl'inr-en.:1onc,l'fnaau• rabfle t.~na. wmori,tfca, l'anda• tura attua. e IPOntanea, l'f1p!• G. W. FAEST razione e la cadenza figurativa, la. rlftnftura attenta. /anno di que&to Jllm un'opera. unica nel 1110genere, in cuf ft brio, la bonarietà e fl candore malfzlo,o mitigano , come anche net e Due timidi :t e nel e Cappello dl pa– glia di Firenze>, la ,aura plu corro&lca. e /I tutamento del dott. Ma– buie > di Fritz Lang meritereb– be la poulblllU di un dlscor,o ampio e comJ)leuo. Pcnteriore a. e M >, ti e Te.sia.mento > rU t noteCIOlmente Inferiore, da nella. Uplradone che nella. fat– tura. Con e M > Lang ,t lt:ln – cola dalle e,pe.rienu meta/1.tlche e allrreall,te approdando a un realUmo crudo e immediato, se pure lnjlo rato qua e 14 d! re• mlnlacen.ze , che concede vaste zone all'fntro,J)flr.one •plcologl– ca e alla ricerca. di un conte• nuto umano. e Il tuta mento del dolt. Mabu,e • è un tentatl:J?, lnt:ece, dJ jllm Criminale 1n chiave e1pre11lonl.tta. E sarcbb~ multato un giallo mediocre e dozzinale, oppe,1antlto e com– plicato dal motlut e dalle ffgu– razlonl care alla. tecnica e,prc:• 1lonbt a, ,e fl 1uo subdrato e le ,ue lnco111cle 1fgnlftcazlo111 non acqul1tu,cro un l11tercuc p,lcologfco di enorme lmpor – tan::a. per una. ,to rta dell'uma– nità civile e delle ,111e devfa::lonl psichiche. Lang ha. ,coperto con un anticipo di anni le aberra– .:ion1, le morbosità razziali, ti aadUmo, gU btinti a/renaU e incontrallaU che porleranno la G-ermanfa al naZUmo e alla dU/atta ; fl ,en,o della quale Lang ha angosciosamente a1:1- vertilo In quc,t'opera allucinan– te, ala nell'atmo,fera. che nella ango1clti figurativa del Jlnale. La. co,clcnza o la 1ubco,clcnza di que,ta. crl,11 /u certamente condlvlia. d'l un altro regUta tedc1co, G. w. Pabst. e li dia• rio di una ragaua. perduta. :t riunt e enormemente l'lnftru,o dc! drammi df Wcdcklnd , di cui Pabst at:et:a gld portato ,uno ,chcmo e li 0010 di Pan• dora :t, dalla crudeU4 e dal ,~f. nf.tmo delle argomenl4donl alla amb!lntazlone co,trulta e ba• rocca. In e Abt:i-eoc > P.:ibst ,co– pre con 1tlle fcm:flco I 1lntomf dt un fllrbamcnto che agl,c e 1uU'uomo per pot degenerare rapidamente fn crlal. L'edtnone Integrale di e Du– ra ler. :t di Kulahoo ha molto perduto nel confronto con la ,elezione pre,entata lo ,cono anno, fn cui avevano mal ta la vltaut4 d! alcune tmmagfnJ e l'audacia. dirci aperlmtnlc.le di un palo di ,equcnu. In. e Femmine /ollf :t ,1 ha la mLtura prccl,a. della per60na– lft4 arlldica e della itnslbf!ltd umana. df Erlch. Von Strohclni. Nato al cl11ema come attore, egli deriva Indubbiamente dalle c11pcrlcn.ze d el proprto pcrto– nagglo le carattcrl1tlche della propria pcr,onalltd di tcgbta.. Pcrionaggfo 1cctllco ed amaro, Strohclm diviene crudo e fn– tran,fgente come reg/1t.i: e la sua polemica. dolenta alla ,so. cfetd, nel comple,10 delle ,ue mani/utculonl, trae le ,ue ori– gini dalla. preci.fa co,clenza di una dolorante condizioneumana. P. FESTA CAMrAXll.E rlchtei:.te. LA JRA D JCO IL CONT ADINO MORENTE GJ VSE PPJ ,\/ 0 'l 'R EVE S IL COAIMONWEAL'fUBIU'fANNICO Delle tre srandJ auoclaz.lonl di 1tatl dell'epoca moderno. (U Commonwtalth britannico, ill StaU UnJtl d'America, l'Unione delle Repubbliche SovleUcbe) questa à certamente quella che pre&enta la manlore compleattà e ortrlnalltA. La ,ua ,tnmura costttu.zlonale à coal rlcca di torme - e tutte improntate alla concWone lnsltae della dcmocra– .tla - che pochi conoacono la natura dell'U10Ctaaione e 11 meccan!$mo c.he la fa funzionare nel 1uo lnateme. Io Italia manca uno studio esauriente In materia; questo volume, ,crttto con (P'aode vivacità da uno 1tudloeo che Ptr aver ,·tuuto e la,·orato per Iunaht anni tn InahUt.ern conoao– profondamtnte Il tema, viene a colmare la lacuna. L. 800 In tutte le m.Jcllorl libre rie e preuo le EDIZI ONI DI CO~IIJ?lo'ITA' MILANO - Via del Giardini, 7 111111111111111mmm11111m11111m11111 mn 1111mm1111111111111m111111111m111111111m11111111111111 :..000.000 Dl Ai\JER ICAN l ADERISCONO Al BOOK CLUBS l.G genial• ini:iatit.'4 i stata nali=zata in l 1alia clarU AM I CI DEL LI BRO l cui aderenti godono dei seguenu benefici: a) + Vengono tenuti al corrente dei libri dl mag. glor ~uccesso attraverso l'invio gratuito del no– t.lzlano mensile edito dagli o Amici del libro u; b> + Ricevono a domi c111o, a mezzo posta, t t,lbrl del mese da loro rlchtestl : ~l ♦ Rlce, •ono in premio uc. libro del mese a loro scelt a, del valore medio degli acquisti, per ogni due libri del mese da loro acqu istati; dl ♦ Usufruis cono del servizio gratuito dl consu– lenza librarla otrerto dagli Amici del libro ; e-> ♦ Fruiscono di uno sconto sull'Importo dello abbonamento a riviste e giornali di carattere letterario . L'adesion e al Book Club 1tallnno è libera e gro.tulla e si effettua con l'acQulsto dt un t.lhro al Mese Gli ~derentl che presentano tre nUO\•I assoelnU han – no diritto a sceglie re ,:rat ultamtn~e un libro al mes:.! .

RkJQdWJsaXNoZXIy