Fiera Letteraria - Anno IV - n. 4 - 23 gennaio 1949

Pag ina 2 tA F IERA LETTERARIA si annu nzi.a. a Roma. l'usci- r---------i to dt Botteg'he oscure. e ta di due nuovt sctttmanali altrt ancora. Giorgio Pctroc· 1, olitì.co- l.dtt!rar t, Il Mondo. PAR HA so eh.i e Nel.W Saito han Jn!l 'J ~~\~~da:~et!~a :aco/: tz;;~ ~raa ~D'::Ui?ui~I ~~~y~~;°d q~;: col fiorentino omonimo dt rO'man:o lasciando la Sicilia e L E TT E .RA R I A :fn~:n~u~ P~os;:t:1~J~,ba~~ ~r!s,ft~~;~~ 0 /n~d/ re~ifflfr~I-O, 0 1 ?/ P emio teatrale Nair ·L' IT A LIA In memoria · cli Gianfranco BetteJoni s<1 di vcderU al valtco . e scn: a R o MA N o ba11do11er,l'amb iente militar e Cinqua ntamila lire sarann o L'invid,la di un confratello già e scriv erti tm ror.u.n:i-o siil.'u assegnate al vincl:ore del Pre- ·--- - --------------- 'laoontt neg'f mml e 11.ell'espe - Sicilia. Ma U cu.Cè Rcrrripoldi mio Natr oer una comme~~a Ho ancora st>!tomano, alcu• I :o l quotidiani francesi E :ii 1 ez:;r::,i'~~~~~n:tolo;o~J,!,t';. deuc frrrc ancora 111olta s~rad'r:J in un atto·. Inoltre. u lavoro ne not e che dove tm serv ire L CITY BAR c:-cdcto che anche lui VORlla so L'Italiano. nuova e più v1• ._ _______ __. ~~c:z:9:~f~Yf~eJtr}ic_::,;;: eT:~ pr';"1iato sarà radiotrasmesso qual rcct1tiì':'.1~e.a -~ne:,uo ,}t d scorrere di Jelterai.ura? An, v,1 veste di Ci.vl:,tà Hal1ca Oc. Fras$1nell e v. CardarclU, tra <!,al_.a R.A.J .. pubblicato sulla breUD ~t V~ •~' 1 .n at~ iicf· ,,/ 7 MILANO ~eancne J)er S?~no Si l:pe- corre dire ella 11011c'entra af• so di più dicasteri-, riprcn dc- .\'lccolò Gallo e 8. BarTUi. ~ - r.v1st~ Il 1;ramma e rappre- pt1rso ~a ) a.~mtcn. ,; , lò\'a Che :-.101.1.alt/ venuto a fatto L011,ume.~i eon questo rd a far utcire anche iJ suo mc tra i pr,e~etu e A Baldi- sen\a.o dal.a ISCZlone teatro.le le •JUW.nonost,wte sllln s,a_. . ~!.~!...no,pot~:-e =' trovar nel italiano post-belllcot so: !ett!no. nl. e·~ ancòr'h m'la flotevole della e Pro Cultura •· I copia. :scritte molto tem.oo ja . .': 1 ' c1~;.1~r/~~n~~o~~E}~no~~cl1~ ;~ t -i:gn,~i~ll~~~~l~nWoA~;L~~~ • • • • • • diffeTCTl::a . se. ~:o vuo!e t ~I~ .l~ t~~iJl;fzz~oplde!~~~to~~ r:.r :~::.;vi:o T,r::i~ec .di;,;t· da io~tano. ?Jumè, in un lC'nl- • ,GlrbOc Hos~c•: ma Rii art!• E intanto. noi della F!era Atle glorie del milanese , . , va.nl ,lo Inviati alla Librerie Fa. m'appare qtiesta pretesa: ow1· r~l <1l~c:c~~!~~~C~l~J1;~11~;~ :~r. t~lnt:~~!n~;r%~~er~=II~1~fgt7g ~~amv~t!nt;~f;/e;el~~~~t:i~~~ ';~~b~Òss:n/ o;/:;~nd! ~~te:~,t; r/ eunt~~1e~~~~::. rrr!~ai~~: ber, via Gramsci 15, 'l'orino, i,i ('.SSi_ versi Wttl ~d es~l/ :~ro rifare :i ce,.tro è~lla ,uro alle venti. E ol City Bt1.r 0 111 post-fracchiana . La z.h,'uara. con la tornata settimanale di-;etta da ces{Jre Bra11,di con I p . . . abb 1 a11 ,da lest1moma:e, a 11· città e :-.i•cnl,::nco \'IUJ,.::eo cl ritorna dopo cena? cosclcnzioi,amentc interpella - al caflè Ham•X)Jtli ; 11 l'ta::::fl /ti cooperazione di· L1H9I Ma• I remI0 dt poesia fuorl d.una lettura b 1 a11ca: 1m logori p~agg! \&lt:-al'omant!JI :-.1a, vo,:tllomo esser gluim ta 1IOn ha &apulo legge-re sul• di Spagna N 011 rlveUamo Il gnani, Giovanni Maccllla. -'l'o- N A.\ j' ff 1. A • • s1g111ficalo 7>1u i11ter110, c1tJ ù fra P1azz3 della Se.ila e P~ z- quando s1ero sotto 1c, c 1 ezion1, la' ptùma della mano deWAm- gior11o e i•tn"a della settima- o Sc1alo}t1 ha dedicato tl suo (< • n arm e O) ag I m1c1 a dfre che l'a111mOC10llr poet,- za San babile.. cre,,1ono I al• non si discuteva sul!Allciinzc1 mlm~/ ratore quanti a,m, 0 noie riunion e Ollde ei:ilarr ultimo numero al cmqua11te- delL'b O •tal'ano ca del Bettelon1, sl svelata tualc Corso :\•;me,Jtu a zando ,!ella Cultura o s11!voto di U!l• quanti tu.stri di vita atn'd an- cl,e uno ,tu'of_o dt ammtrat ri- nari 0 d1 Mallaroié Un 11:ume- . I r 1 1 possa rli,>Scire al servizio dt iaooiatc mac st0 ~t e 1!1ummai:• g:arcttt ,1lle D.C." Quando cè cora 1l nost ro g1onwle. J11ler- et delle nostre ferie pagine ro otrlm o, con sCTltt, di Ghm- La commfRs1one csa.mlnflhi- un>intetugc?W:a più 111t1ma <10 sontuo/)o.. vet•mc. Al City, r''!lto I' Premio • San Babiltt • rogato se allo scoccare del dia fastidio a G. B Vicari. 0 franco Co11t1~u (Su!fa tras~or ce del Pren;io Jiartmelll, riu- d"lla sua ulta pred tlc::lom e t~affè rii:~~!r:gc_: f;a~~!~~:.~'éno 5 Jcdf~ 1 ~{' c?rirg?o"~tn ~a 1 !~~ f:,. ~m~~o :~ l~le:~ a 1 ~?'~: 1~ elle (Jttalclte 11etutm1tc S~UdC11· f~~l~!~re ~~Il 7.f:!:/ 1 i1fo~4~'; 1titasl a Napoli il 6 gennaio gusto , rn un ansoltno riluccnle e ccli!? Quando arriva !I slmp,1 napclttano D'Angeio s, g è t,1 Cr.JJ'~f dt icova r~ f erruc• OlallaÌ-m~ et (hodembach), di s(ìorso. ha concluso i suoi la- Poesia in d-ia'etto, q1icsta, ;,rci 1oso al onmo ,:i:omito de,J tico OrClh. non 61 <hscorre dCI• chiuso tn un ermetico sl• clo V • f' e /rs egUtrt 1,Ulnt .11agnanl (M,a\l&rmé e I vorr auegnanclo Il 1. pr tnUo che sul nascere ha 916. im Co.rso, là dove una toponoma• la Svizzera" Quando Rosario lcwio a cune Vot ne 0 t~ 8 /fgvrf: 1 miti dela musica), dl OlaUdt a Lanfranco Orsini (Xapolt), suo destino segnato, a bru- Domenica 23 Gennaio 1949 -~ - - ..AST'RO!:ARI® F. G. WICKES IL MONDO PSICHICO DELL'INFANZI A Sono sicuro che tut ti i padri e tut – te le madri che leggerann o queste pa gine si renderanno conto delle impres sionant i verità che ess e con– tengono e ne rimar ranno scossi. C. G. JUNG . suca pac1fieatrice e maligna Assunto. che ha doi parcutl ... · • • • ~~~!? .. or:, ;m[, U~o n; o vo Edmon rJe Magn11 (Firontl~re; 1! ~ prenuo a Jlanr1co Fiore clar tutta nt4 c't questo, che ha voluto onorare 11 Jarj:,O a )Ulano, si fa vedere. non I/a ., 1 rah a 88 / r 1,: (le Ma 1larmé). di G'c.<iare Brnn. (NO'flOll), Il 3. premio a San- J)ur a icflocrla con tale con- "•= = ==== === = = == ===---" s:rna:zzoco. nmnc di F 'rance.sc .:,si tnccano tasti filOsoflc1 e so- A proposito itt silen zio cr r~z,';;~ 1f 8,: po a,aa Pol/ di (1Pslcoanalis 1 e poe.sla dro Prato Previde (Uliano) u,n.,.ione ~sa giullii'a tn se- ~ Cr1s1,i Stando nel mondo deU- c1al1"Quando viene )1:ma T.1.1i- metlco . pareva ne f,Osse ambi- --ta P:nttftc ta i !:1{~r~ata che" Baude\alre, )fa \:armè Lau- :scghalati, trtdlct, · e cloi), Te: gu,i'o O 'trattene re-I slcch~ oc- ~~~t1nl~~~~~;~~'o Cr~~lt,;s~~: : 0 ;~;;~Rn ~ ~!r~~ri~? RcYici"~ ':ie!s:,°iJ.:!tt;~s;;g~tcfil~u:i! 0 ~1 ;,onollnnlt I .. dtulcfl, si adimf ~~éad~~~)evi! _P 1 7:;,; I ~~~fac 1 1 resa Pnr-rt (F1rc11::e), Gl!nna. corra tornare a. vtderla, ?uat• L ma scendendo a quol!o della sulJa Sci czza" I viaggi di :,.1.1, troua a Roma in questi gior,u 110 cold sc11 .. a seo,il dl1th 1t · nrOuimo numero ~ard dedlca- ro Quaronta (Gl11glla110J, Et- che cosa pi" della. cron.acu. la a realtà non c·ontrano ocr nic~- crl o di Saba. ncr es., 5ono dop0 vari annt di lonta 11 a 11 ::Q ol e In piena com,'luen,za lo a Emilio cec clll vira .l!ango (NapoliJ , e Cor- qual-e letta ci lascio , mentre te Chè se la guerra non 11• attesi come meravigliosi encr• e dcsiio fiorentino ma u noi scrlt~ort com~i,nt.~tl, lfcrlt? rl TI P ll lRO 1 ET:rERi\R IO rado Paradl.~t (,\)u'PQII). entra- 111 vece es,e cose han potere dJ Fiera Letteraria nel 1949 :- ,•~sse d;strutto al Corso Vmo- gct1m. e le am>nrlztonid1 Ga- t var 8o molto c0rdialc ed callo fc,, g scr tor, •terza or j ' ' ' lt m gara per H 3. prem1o ,· e riprenderci, pcr cul auestc rio 11 caff~ delle I Tre Mo va7.zCnl e <h artisti amici. co- es1w1u.lvo Se 1 Mosconi d1 w • r st vero, come vti pra l/arla Antonietta Albanese ' cose saran v1u dcUa cro11aca. rie• 0 m Ga'lcria 11 \'Cechi~ mc Usclhnl Dorrn 1 So\dn_u, D011 Dlcg 0 non foÙ erro mo110- tt,cando da ,c1uatt;o 01111/ / 108 f" ' (Pledlmonte d'A~lfe), Virginia saru 11 Ciii,e poesia ccc. So! e Savnu •• 1 ICLtcra t1 non ufl ecc• mettono una no a di 5 ,>i- poll:::att da 'l'yrone, avremmo ; ?er!i~ss,~nrz~i • e ie 1, 1 c\~s~ ang Attanaslo StacoUl (Napoli), che ma son C(fll.Sldera::lont m l'Cbboro entrnt1 mai nel :i.lY !~Wp~e 0 ;•~ J~-CQ~~~c~~1icr:c~~ : 1 s;:,m~~g~u~~t~h~ J: 0 is:i;~~:~ Grns"epp/ Dessi elle trovasi li Uichelangelo Barricem (Ro- Jin~,c sul .suo umor1~1110, J)6r Bar. I lencrat1 ~ono esseri delle belle cassiere O di qu •)I- chr allchc de~ ·milanese Lu- Roma da uari mesi cfr. oi1 , ma), Enotrto Mastrolonardo 11 q11aie ~t mostrati tiOlc-nlltri * , t err1bllmentc ab1tudjnnrl ~ <'hc donna-donna present " claiio Anceschl reduc e dal Atti Paa'l-amentarl, BCd,ula <let. di i (iUlla110), Mar, a llaro era t suoi commc11tatori, 10 vorrc."I ~~~ t~~:~i~~~bsir°mo~~dooaffè ~~~~~os~~[;oc~at~:~~m:c 1: pa: resserc t stato; s~en 11 ~::g~te !~ c~;gra s1t;,/m,~~tf:..rr'~~; t on~ :,:t 1 t c:1;,t t:::~0V1 1 ac~~d;, {t;!::tncf~~~~:o ~.~l~~:, ~~~- i~:u 1 :,~ar1~~1,:~u f,~coc1~t v~tsC::. 1 8 Col 1949 LA FIERA LETTER ARIA , orma\ c;Tr;;;ta , E ancor oggi. a dunanza Povgre e strane ·ore- quel e J~"ff,~ 0 :~~cm::i° Sal~'::llna ~~ atttsc1 di' occuva re lt .rn.o 'vo miei Go~icouTl, Pllllrvpe Hùrl(:~ moJ. Lta Valle (Napoli) ; elt esso b aUro, aJ)JXlf't7lW, mente sostenuta dall a solidarietà dl tutti ,::li lta\lanl sensi., d1 due anm. quando SPa.':r,o- del C'.h, che d'Inverno sem- Glroltlmo Comi en'i ha porta sto di direttore dd 'llltltuto t'1'' 1 1 ~tv~raj~~a~~ 'fa~~~tra'i Lmo venturlnt (Napoli) 1>altatdggfo { °r.se , (la ui' ace?" blll al problemi della cultura , app rofondirà ed amplierà Jctu e Gillo Dornes o altri. lo- brano Ìuni::hls.<;1mc e d'estate fo la noU~la c,;c F'l.ora ho l<1- Italiano d1 Brux elles o Bru~ erar · · · rame11to sos C111::1 ale, ta QU<I e 11 suo esame settimanale dei !atti letterar l, artls tlcl e scien• dignatl per 11 cattivo sapore lrOPt'lObrevi Quando era :-.Ola a,crnto La~Raesegna d'Ifa.Ila e scl(e (sr. la svl1cl '1lollor{11I * La città d'. ".Ionaco ha no- e Per circo. cento pagine SI dicliiata t glrè dc $e volte tiflcl italiani e lnternaz lonall. del caffè, sl rivolgono suppll- un catr~ dl lusso nel mondo elle la Tcdmione di Via ce- vedi 1l 1 Tempo :!6 aie: u s.) ·i ,minato dottore e ponorls cau. fitte I Carro '.l.lmore • mens\f oM me sen? so o -. u au.e• f dim to 8 llamen t sl concreterà chevoh alf i am101ucr mt imur delle Idee nlatoniohc <lei ola- Ilare Battisti t stata occ1tpata 1!1klo \laaocchl, quando h'I r,c1, !l romanziere tedesco le d,i Trento (via '.1.1\lanò 51) 1 3 to mmto J11t /~rei glm re ttt.t- Questo appro on en e mp 0 l'esodo collctt1vo. le prime rie, rcm,laturn di M1bmo. 111 sn da una turba dJ lctteratl brn- tem po llbtro e 110n deuc andn• HQ.llseaross a, ohe ha rag. lubbl'ca 11 sa 1 · di Silvl~ ta la racco ta a, ,,uetla ,,oe s ia attraverso : ob1cz1oni che vengono mo;ec rt'bbc anchc ctcttO ohe nQte,a mosl di potere, t:ra Clii soiml re in tipografia , AtfOIMO Gat- giunto oramai i settanta anni. kranzl vlnclto~god I l pre- i;llc talle \ ~lte 11 ffe· m<t du ♦ ja preparazione di numeri speciali dedicati 8 uomln \, 60CO Queste • Sci capace ti! benissimo non av,cra r!:I )h Bo, Ferrata, Str eni e Jo stes - to, che ha cambiat o per 111 Agli st,ud.enttche lo rcste~Q;la• 1 dÌ sag lst\ce / lla ·Blen- qr es a fori lamt 1 a e 1 /ic 111~ nvvemmentt O prob lemi di speciale rtlievo; ~~b~~~v~n, 1 a~;~c:,; 1 ~f{! 6~ 1 ràc~ g~~h~h~ ~~ 1 1 ~Jg~~ 1 a~~l~~~t~a: ~o l f ~~es~~l Fl~i;: 0 ;,1f;,~a;~~~ ;~:nh~;i~~f~~ ;:/:g 11 ;r:s~,~~: ~ °ch;a~~Si~~~ d~!~ 0 n~ri~f,~. ~a~ venezt!na ._ a Qu~ndl, una ~o 0 ;~~ e~~~:vt \,ie i;; aq1 ~Ua ♦ inch ieste su problem i di attualità : sulla Scuola, sul 81 •bravo da non Jmparore ma• pOguerra !Cttcrnrio? fl~ J.org inn anzi 'la rfrf .~tn oto Bassanl cht hanno dato veoc.hhre: vh•ere fra g!ovanl rossegna degli• :mpresslonl.st \, co,u:tl:donf , l B. sia poct< 1 o: Diario» , sul Romanzo, sul rapport t tra Letteratura e il •tuo nomo... u~ altro po,~" OLI VIERO mensile. Ma .-t:n.ceschi, i,-oglio• aUa luce ti secondo fasclco- ami.e~ e YeCCh\libri•. e e pittura metafisica• · ~f~ f~~t1i ~olt~l~la 0 s/,°'ba.,: Teatro: · fhe oossa a~ 0 1dglicro l_a Jacc1a 111111m1mrum1 1m111m11m11u11111111m11111u111u1111111nr 1m m1 murm1m m1 u 1ium1m1mt111111111111 m mmum1m11111u111u111n1111m111mm u1 111m uu mm11m1m1111111m m111111uuum11111mrot11 1m11111 cliiçre e tidtl oli altri m~tle - ♦ istituz ione dl un regolare servizio di corrispondenze 5 ~\'ri;'"i, e qt~~d/n!f 10 disct~~g ~ rl. c1d. S'.b ad,oprato,,qù.asi per da.Ile varie capitali stranie re su lla vita lette raria e artistica mf-.:zodi scr~ esce da:la. Ban- t lfif%r~1 rs't{~ 1 gu s~~ ;:;:~Jso;s; dei diversi Paesi; , . · 4; 8 Commèr<:1a1y ... un ritrovo ch'egli cabbfo amato e t.emutu ♦ istituzione della rassegna L Italia Lettararla \n cul è inflnc da ~lll s1possano prcu- ft1' tn fondo . questa : _ No lracclato compençiosameote , 41 numero in numero. un dqr mu1 1.tram ..oer r1to~nare far ,ver~i. podea fors! sa:var- panorama della vita cul turale del grandl e Piccoli -~entri a COsasubi_toper Ja cen~, •· A me - . . 4..n(.'J1e ,,crch~ la sua ltaliani ; i ~i:iii e°obrif!~~r 1• "rrr 0 u~ 1 sgo;i p;rovost a. d'umo rfam-0 rimane ♦ Istituzione della rubrica Il Libro della Settiman a ili cui rc'ni- Lueiano Agceschi e Ro, . ,;cm prc rnsot iaa , dichiarat,a ~~ viene presentato settima nalmente un libro dl autore l~ · bOrtO R~b~ra. E il City Bar Inezie ~fl~ st~~'i'a'a;~~:.-1r1fi.· b~ :;;:,.~~~ ~~:m~1,1:u cd~Ii~tafl~~;1~~i:, ti i~ hiiet i; L l~~;Z:::io r~~toJ!~~sg l\llDO o straniero, edito in Italia, meritevole/li ess ere ~ r, vl~~c accot.~to. * Ovvie co11sfdcrado11ifa Di- be vcM rè fitta sui tTonco dçi della erlllca togata e delle s.11e \Ubc!titorc. 1111a premura dr se• ticolarmente raccoma nd ato ai noS t rl lenor • • ~iene ~~ccltato, pur sao t! i.- almo sul Corriere della Sera contempoTa11et a. guisa di e,1. cla.~st1ica::lonl ... E' compre11sl- re 111 td, '!10 Il fondameiit~ ~ ♦ sviluppo della parte - finora assal limitata - dedl◄ do cnc cc ~ma 6 ala ris~rvata . del 16 scorso su ,L a miste- ciclopcdla sempre con~pulim- bflt come la mancata temp e. l'iucUo ricordato; - ghè di:-cata al problemi sc\entlficl• . · ~~~~- i~~Pr~~j 0 1.~&1di 1 s~~~: ~fos:u~[!o~e ff 1 ~lel~Y'i~gu~oe;~ .~!~~ir/'iit$ua croc~ 1 , arbit raria-~~~~~ ~h:~~:~cJ; 1 ~~n:iu~~ 1 /~';. !:.. l~}~~èclii1ss~~; 1 ~/\forr ~~ • inte rviste con gll Edit~rl con ant1clpazlont sulla vita mcroc~ati co~ Jt 11 a_blluçtmfftl possibHe l't1ccu.m11lodelle co~ * La questione, .semmai, 11011 re11ll. e. perchè no. ael(e mode 3 sfo mOndo - e a~ora 1,lan librarla Italian a. frcqutnt~to_ri (~oopie el~gan- {fnfzlonl, elle b come dire 1,a a questa, che Si rimm el - da i11/11i/scaner,allvomcnte sulla ~lanln, vado zo in fondo - ne Dovunque et sarà urr qualslast inte ressante segno dl ~PliÌ ~~~v~i{~~~ ~~~~!~~~- reso possibile la cultura. chi orcra .~ul piano attuale - oran partr. det r,11ùblico... fcer• , .n mal.nconla C?ffie in t 1 jjar vita culturale la ~er a Le tteraria sarà presente ·e ne dar à &V\'iliti:lnt~nc !ore/ non ;ran~ ~ ~~f~Yfr~c;~~~ 1 ~fe ~ 11~{~~~fsa~ f~ 1 ~ 0 ;~fc~;:~~~it~ra~iad~~~~ic;f~ ~~~~ ! 0 ~:'~:,,::ie~i~~acl~! [,acre(,: , ;:~:}; 1 i: 0 ;~,e 1':co~~ll~à a ;;i un'adeguata relazlone . ~?: W~!~~~fir~. 1 r~;~t!a ,~'.; fe~~!~~u~%! c~ 1 6 s~r~ {gi 1~ ~~~:~s~.~~~\tesd; 0 s~~~~}c1~~: ~t~, 1 't1obJ8J 0 ;,?bfft~co":.c!~er,/ac~ r--- -'i"'- -1 ';1'~1°~h~,,~;fsd1/~i ~~i;,~aèh~~ Dal 1. Gennaio il pr ezzo di ciascuna copia ~4~'tcc~~fo~1~[~.fr~~ ~e~t~~: :ni:,~a. i::ltr:::~~~ ~ee " 1 ~i ~ft!J~ri:{ ~~e ~~~~:i~;~';~~~ ;b;~: a~~ i:a: ::e~h~•u:i~ i b:i 'ì~!~~~{JVo~/ 1 ~i b~b 0 en~ ~~ de La Fiera Letteraria è stato por tato a L. 50. r cui verclò tacciamo it 11ome non i! e 110n. P.U() essere altro esagera : di, fenomeni nuovl (o ,_ ::,..,,- :wa 7Joesia •· e solo Cl(I abbia r verchiJ 110n si fraintenda la 110- i une vréf4rènCe eSthéti <Jue per lo mCfl() di mm1ifcstnz10111 r111<liclte poco amo:cpgiato con e d.. • • d' '"bb · ' t straa /legra tnte11.:io11càichlac. commandt'e par une pro/es- che almeno )lCl 11amc, VO{JliO - "-ça,,:-,.-./ -~--s::--~ CiW l, sa che t dlfftclle, {l!Un• on IZ I Olll I a· ·onamen o . di un cher are -ma. non dl potemlzzCJ,.. slon de tot•· Frase ad effetto ,w dtr.d 1woulsslme) ce 1i ' ~ ... qcrnc, eh~ quest•a,,pare n:z-a di · ~ · · · caffè, di cui ~I comlnc1a_.a oa.:• re O di- cercar pcU nell'~ovo tio,iro di 'l'hibaudet. , uno al giorno . Jmpossfblt e beffa. iJ sco,&Sola~e.;uz. t -~o-, .· • 1 . • lare. ncl!'ltaha letterar ia: !1'• _ t;ien fatto di siippoTTc che *. Essa ~- q11i11dl, oome t.alc, starci d'tetro. E cosl la critica 1,ravven.uta sfiducia, consap e• per 11 949 è 011) onesto dlra lu verità. dalle orìginf Il ifnouao glo u. un.a scelta e In. ogni scelta so- r,referfacc -rassen11arc fl pro. ,·olcz::a esatta un bel momen,. D'altra parle, sarà più duro mano abbia ·percorso un ben no dialetticamente incluse tut- prio manda to alla slo'ria. to.. -delle li-mftozio~ii -che (YJ)., pc-r l nostri romantici lettori fotrlcato cammltw se può es- te ie conoscenze che a quella, * Su.t. Popolo del J,J scono. ~ '...--.i-<-_,__,~ 1 ir1mono. e q11ind 1 nlt-ra di• ABBONAME NTO annuale L. 2.200- sapcr_e eh~ a .questo oa/fè }et- sercf , oggi, qua,clle uomo elle per eliminazione , inducort.o. Adolfo Sart i narra alcuni .om1 ·hiarnzi~11c d'a»JO'r8: a11.c!1~ 1 ! •. •. 1 ~ 1 ~ ~~i:i:~~~tcd 1 ~t~~~ri 1 ihofr;i ri;~~~r~~ud, ~~ r;::;rf~zi:J~ !C:~1j v~~r'ìJ:~,~:::st!~t~ncJ~!: ri 1srs~ tll~gg~~;ang 0 ~~ac~~~:~~: l~i°~,';~,%a:_a d,~'e fu'c;,o!~~)u:; AB~~::-s~~~~o .~ n~al~ ~o~ ~a!a~e~t~ Lj 1.150- Jetteratl:'ra. Anche Borleng,l,1l, tura•· Doppia, dico. a, guisa di antologia perma- con voce batsa un poco nN O· !n-ro~-oea rmore, costante men te ABBONAMENTO annuale , con pagamento che evidentement e non s 111 * Tutto l osslbile c•a anche -ntnte , tl F. C. cl -voleva to. c1ilta: • Pochi olor11i fa Rono ttra in1isio11I e no, pcrscoulta lm 1 L 600 tendo di sport..o;ohcrza, sMStiO lamuscolafu ra dopi,fa c•a 1 ,er- gU6rc, per consegnarci sen::a giunti In vlUa alcuni a.miei. l"n 'lntcra -vita. 1w11 b 1n-opria tr estrae • • • I • • i I I 1 • l - con.se reni sull'~ Inter •. e ~ul fino la letteratura cO.strala... vo!fo alla storia, 0 per lo mc- lo davo r;opra nello stiuttocu- •r?me l'ama nt.e di im olor·no o ESTERO , , 1 • t 1 • • 1 1 1 1 t • L. 4.000- • '.\tilan •. Arr1,,,a çrnn~1ro La quale. secondo Filippo Ca- no alla cronaca per i suot quat• rand.o certt conti cl.i mezzad ria 1 un mc~e. ma u,a nccc~sil<l . . . • • . • • ~~~~~ti ~/;:n~,~~I~~~ ~:tt :~t,~~niad~~b~ e~~~ff'f':f:,~: ~ o J!tt:; ~gil) rmevo fa il crf• g~~:s.t~ 0 !~c:fe :r1~1r:'~ eo:C~;. ;,~1:s~~acf1~as;'~h;~iae:: ia~~~ Fac1,~1,tazioniper insegnanti e strtdenti poniamo, d1 Gidc o dt ì\lonto, cricche (• J morti vlvissimt •, Neo d'arte di M\iano-Sera (13 r,ato e a(lll am1cl clic non .~a- !-, ebbene , almeno -~arà adat- ABBONAMENTO annuale, con pagamento ~(l. ;ii°~~l~. isc ~ac~f~f ~~e~~~ ~}ie V~e s~~~i ~~e; ,~ gs1; ~;;; ~~~!) de17t~~!~g1~ft~::se Cdl~ ~: ra;1od~~w,a~tn}~s'ii~e ":~ : ~~11~~ sugol~~~~~· I~c11e Ilae;:: rateale, anticipato, mensile t i • • J Lt 185- mio. ma. 6e mai. .un vincltorn Filippo _ sarebbe , un tbrulo pres ente discrrìentamento. del Hato 'tamia ignora11za fn aMt- umane • d'aeCl)rdD.ma di quel~ N. B. - Glt abbon ati che oradlscon o Il p agam ento se• del eone.orso Sarti-Soda o chP senza testa o senza coda, fn presenti ,b andamentt {'le l mct-lca. Figurali che rifa cevo_ J l"! bat:t 1 amo. 1!011, td &CMlla. gh mestr a/e, trlmestrale, e (s e insegnan ti e studenUJ menst◄ so 1o. L unico che ~n~l nua a quant.o lgnorri la tradl::lone, da mezz'ora una addizione ,d' .. ~ ~ rimane app1.ccicalD., 11011 lo le, assu m o,zo l'lmpeono dl effettuare { payamentl ant icipa• r::::rcc èe1,~~~~p~:1~v~:~,. 1 e;j ~n~~c"1J:~::b ~l 11 ;~~~ · dv:~~ ~ ft~.s!~nc~;~h~. 1 ~~d~f~a°~~ 1 1 ~ ~ 11 j;;yo 1 ~zt~~J'::c~:b,,~er;::. camente e per tu ~ta ~•annata. Glt tnse(ltrami e studen ti, ner quale forse le compra per pu- sua la.bile contemporan.elttl •· ,, ~ totale dt due cento n&n mi rl- j qiunpe re un. cq11Wòr.io ·tntl• ottenere la facllit~fJ .tJe di Pagamento dt '?Ut. sopra , deb · ro ce.sosolq la sera. Carlo Bo. Passt per la ooda, a cut in no- ~ .,-A cordavo plfl. se t i doveva rl- mo siù qua!c potrebhe Infine bono inviare, unttamente alla rlc1!Jesta di abbo name nto che di .solito a quest'ora vuol me di ftltt.l t mll~tentl dJchla- (i' u portare Il due O i! venti ... •· · sorridere e dap lc:oJo.nc, e alla prima quota mensil e, un cer lifi,cato in carta Ub.era ~~c06~r~rft~~~: ~~"ind~~icaf~ ~~;;~i~ ~:~1f 13ìe() 9anf 0J:~b~~ _. . -' GIAMBATTIS'l' .4. VICARI Disegno di Sco1·dla F RA.X-CO RIA del Capo d'Istitutc,, attes _tan(e la lo/o, QUalitcl: Abb 'oname .nti cumulativi :(Continua.. _dalla 1• PRJ<lnn). PARER· E R'ITIRDITO su ARTEMISIA i~~~l rr:~h~ig~~:~r.~:iE~E. · ~L it~~~Ìo~tteraria. • ~Il .Rag~ ag~o r;, 2.740- :~~!0d:S\g 1~::!e ~~~ s~!~i~ z·iodo come 11 ~eguente (dal « La Fiera Letteraria , e « Hum aolta s » • L 4,180- della poesia, e Il cm caposu - ~~Imo br;nou~ 1;p:~!e~a ~ui~ « La Fi era Let te·rarla • e e 11 Giornale pite è Mallarmé (ma che m In on attimo» · La !lnea del- taoo le pros e 11rlche d1 Le ce notor ia era stato lmpu - zlonl capltaU: l'entusiasmo « a peda le continuo» un e B - qu) s1 Mangmva~o vo,. d'ltalla » • • • • • • ' L, 5 575- real tà 111qu anto assunzione l'orizzonte elementa re e d1- m fJ11achecantane, Cl9-l?) Che gnato dalla fllolog,a . ed ec- represso per 11 chiuso pa- sempla re di scritt ura privata rfuw er « 1 1 g O 1 • della P<>Cuca entro Ia poeS1a, seredata, '1e suggerisce un J'oggett ivaz1one (dett~ ·cosl co il cavalle resco Voss a con• drc, l'amore inconfessato dei medesimi decenni Ne ~f;e t~ 1 ~i{~t ~~it~tc~ 1 ~} m~: * da noi commc1ano perlome- oblio 1tmocente quella co- per intend erci rapidam ente) tes tare Je false testunonlan• e dfgl : atti smet tlto {Xt An· co~clureremo che su questo ro arrampicato su un piolo no con lil Vlta Nuova). Più sta , laggiù , c11eStrrna, parla term ini addirittura rn un ze, la debole e calunniosa ton °, a simpat a tac u 3 per e s mi I esc,mplar i si sia ve- di ·scal~ 0 , s~l tavolo , dlfei;o pr ossLmamente, a quei C~! dl avvent ur e, di libertà, dl personaggio storico, è una documentazione, di modo ~l ~~~i~o:~a~~: 0 1~1'~~f1~sc{~:rèt:icmd~ellai°do, «à lad 1 ~r- da un oggetto perso nale: una I M p ORTA N TE d'rntrovers1one (o magari, franc higia del buon senso»). ,prova del mas simo stacco che, sottint eso per il momen- 11 I azl I e u e di . 1 , ,». a ma no e a scodella, un bicchie re, un se ne toglieste ogm sapore .\ta per seduce nte che sia della ma teria; e tut tavia è to il fascrno chiarosc u1a1e g r: ro:i~~~ntso~ ~:l ssu!u si 8 •t tl. E 1nd ub~lo qualche coltellino»? Dietro codesti Per li presen te aumento aglt abbonati attua1ménte tn chmco , sch1zofrema) est1a• una tal r1ce1ca di st1lcm1, e prop110 ~uçsta la vari ante dell'ambiente storico, ogget- « nvertc 1, 1 noto do~umen- ~a co ~I Stilemi, Qt!alc ad paraggi senti amo premere {e corso, qualunque sta la aat a de lla scadenza, non sarà chle– vert ita al Jmute che sono la convenienusslma media nte che/solleci tando di cont inuo to della pietà e della solida- f~rlo lntegr!zionl che sareb- ~Pi~~\~ 1 a ~~I tdue 1 1\br~l:s~~~ anche questo com'è long hia- sto nessun impa!"to per il conguaglio; AD ECCEZIONE DE• dlssoluz 1one del dramma, successive approsslm.azloni a la discussione cri tica (spe- r1età della Banu poteva_ fl· bero' là da sé lnteiprern - nl ti a ~ 1. 8 as! / 1 rettlva no) un'esper ienza più che GLl ABBONA'fl A PAGAMEN·ro MBNSILE. qu ale fu -0perata da P1ran- definhe le responsabili per- c1almente nella redazione na)mentcdwentar e unac1ea- zionl \: la Santi ha troppa das t~tt: 1 zo~lrt/d?Sf echi vociana (« 11Tam igi trn te CHC PROCURERA' 5 ABBONAMENTI ANNUI, RICE- dello; e meglio la d1ssolu1.io -sonalltà, vediamo, senza ln• secondaria che è pubblicata tura viva, atta alla terza coscl~nza stori ca (che cioè naturallssi°rnr spall!~re"°belle spallette d1 cemento.' era un VERA' IN OMAGGIOIL GIORNALE PER UN ANNO, · ne del Tomanzo, ossia r1t110 s1stere olt re sull 'inquadra• personaggio da fate acuito persona; abbastanza lacuna la psicologia è ielauva a di 13~ 10 » Bitnu « Questa è affaticato termometro da Sl prega vivamente effettuare 1 ve'rsamentl sul e/e po• della narrazione al roman zo mento gener ico del p1oble- dal personag gio da r ifare) , samente c,c:,noscluta, per,iltro, una cert.a cultura, non già una terra piccola, distanze ospedale»), un rcs 1suo ron- state N 1131426 • Vii del Corridori n. 2 0- 22 , Roma. da fare, un cui esempio m- mausmo della Banti, di pun - accusa anche al ma,sslmo 1 perchè s mtrodu~a a, ogni un dato n!e t iblle a un'inva- di oca conto, voci come c1,1st1co (« Lo sciacquio del· ' · • slgne (posto che G1cle s1 è tar e ve1so 11suo contenu to prolun gamenti ncll oggetto passo _la ne~s sltu dell lntcr- rlab \lc na tura umana) per brufio ») tanto per <lire di l oncia 1otta dalla ch1g\1a de!- INDIR IZZ I: • proposto al contrario dt,svm- p1clor10 . della soggettività dell'au- m:etazionc. l rnteCrventodcli~ non essere \a prim a a de un Istituto iaro. con pause la felu~a nch1amava una SI ricorda ,che la corrJspomlonz.-'l \'a inviat a: colare 11 romanz-0 dall auto- Artemisia (o: donna, m!er- tr1ce, PI 1m; pcr~ona. he cosa ag uuncl are l'anacr onis mo, l'm- cosl es! ue, nella prosa del quiete silvestre, più immag1• • 1 • • • biografia, e ha perciò seipa• no per me, male per gli al· Sommari ament e· quali te- glunoe A1temisla. ncJ cata- gresso del soggetto ncll'og- secoli rc8ccnt1·o se s1celebra nata che cogn lta ») Quest'e- Direzione Ammlni straz., Via d At ncoclI, 3 ROMA rato Fatt.Z'· MO)inaueurs e trl ») è 11personagg •o che si quislu offnva Artemisia al- logo della Bantl, a~~cAlr!lne getto « Non s 1 può, rlcono sulla pagina' di Tommaseo , quivalenza d'una geografia r------ -- --- - -- --- - ---. J<,u.r11'aldes Faux-Mum,a- muove nell'Intervallo fra le ?°C'lggettlvaz1one" Come In ge. e alle ?.tarle Alessl. AgglUn- sco, richiam are In vita e pe- è pei «fare» pi rnm lvo. l\Ia temporale ottenuta per tona– y e1irs) va mdtcato nella Le t• defimztom d1 « donO<l!orte» l~"l'eli seicento p1ttonco lta• geva il i lslcattr, Jr rlv ~ls:, netrar e un gesto scoccato da quello della Banll non ò un lltà interna pone « Artem1- tera all'edltc,rt dt Gianna (p 72) e di « donna alter a 1 1 anc., soprattutto nel solco Pf: 11 e~ser r r~~ Hlfin. U? ard~ trecento ann i. e figuri amoci I pastlche ». Già, quelle mos- sia» su un livello omogeneo :\!anzim. Quest'escmpl.o, an- ma debole » (p 109) « alte • caravagg esco, deve la sua v I e. « orr e cie1.za un sentimento , e quel che al se da coetanea dl Caravag - a «Orla ndo» , la stor ia del ;!, sarebbe atto a far seria- rlg ia randullesca e un po' 1 1 al•1llt.azlone ,recente a Ro- donna ve nd1Cata », « rel,lcità lora fosse trist ezza e letizia 810 cadono rn una p1osa do- g1ovmetto del tempi di mente riflettere all'opportu- smar glassa » 1gnara dl « u· bcrt.o Longhl più che a nes- ;.nt~f:bdld:e ;,~~t: 1f:ac:I~~~ lmprovvlso nm o1so e tor: ve 111 rapida penochcuà Shakespe are, U'amut ato In nità d'una cat egoria (catc- mlltà »e« dolcezza» (pp 23- sun altro crltlc<>:cosl In par- ~Ritratto no una •do~ n~ mento , patto dl bene e di sopravvengono Ja persona donna proprio nel seicento, ATTENZIONE L'indiri zzo della Direzione • Redazione e Amministrazione de gorla cultu rale, benint eso 4), « corpo giovane e perse- tlco:are del p1sano·1omam ~he diptn g nel' milleselccn · male». terza e la ))rima 11 discorso madr e di !amlgha nella tar- L F1' era L . cu ltura di sentimenti) di stJ- gultato » e spirito che« non Gentlle sch1, padre e figlia , ~ tOQuarant~ è un atto di co- • • • duetto e l'lnchretto e 11mo d,1 eia vittoriana. sulle cui '' a e.tter a1•Ja'' le « {emmlntle » opportuni- può accettar e nè far si accet· fama è- stat a rinverdita da ra gio, ; « Vale 'anche per nologo lnte1!ore. Il perf etto orme V11grnla Woolf vls ua- tà riconosci-bile solo quando tare senza violenza» (p 81). Longhl e dallo sto rico tede· te~ su'ggeris~ una voce Filologicamente la Bantl e il presente. la macchia lizzò I secoli della storia in- ne fossero chiaramente dcfi· Aip,çena accentu ata la situa• sco Hermann Voss (e Anna At lCmlsla ha vinto an che e1a attrezza tissima, la sua cllalettalc e ,la n11mesl lln• glese. nit e le tstltuzionl, Je quali sa- z1one dt vittima prcg 1ud1z!al- Ban tl, al secolo Lucia Lon· per la Bantl come a rlu oso acribia di freq uenta tr ice gulsuca e l lntc rJ)retazlo ne E con ciò ~nna _Banti ha rebbero probab11mente da mente dannata (e a questo gh\ Loprestl, era v1cmlssl- non si dlstJ~guc plil se Il rl- d'arch1v t (e scopriulce d'1m- dei sentimenti (« la dispera- consegmto v1ttor 1osamente riassum ere in un. lmpress lo- punto la desmenza m ~ non ma alle !ontl . del.la ma_gg10- scatto sia conseguito dalla portanti docum enti caravag- zlone Je calò nel petto, sta- 11 suo assunto para~os~a le. nlsmo introspernvo, Inter- dovrebbe celarç olt~c l uma· re au~orltà) : 1~ ~~r e, 1_1e~ pll trlce o, per questa . dalla geschl) è un bell'c semplo t\ca»): una versa~lle slntas• far ce~tro ~on mira 111d1ret– pretazione perenne del gesto nltà generale de.I ti~, non lebra_usslmo _01 ~zio, 1<! tigl\.i! scrittrice : « ml pareva. con che Viene ad accompagnarsi s1 che pur trova 11suo pro- ta. L lnte1vallo verso li 0 addirittura della sensazlo- limitato a una flsu?log1ca me- Ja miglior amtrice prima ~1 qu el fogli scritti , d'averlo a quello d'un'altra int repida , geni tore In quello « st.yle In- perso~agglo , lo scherm o fi. ne come stato <1·a11lmo pe- tà deJJa razza) , rn cod1:sto Rosalba ,Carrl_era - ma p1t· quietato» Ol rimp ianto del· Maria Belloncl; ed è alle direct i\bre », Invenzione del gur,1uvo, .n colore temporale , r ennemente rappreso In ge- impa sto di fra gilità umiliata tr lce vin i~. pittrice . (per .re- la Gentilesc hi per l'int attez- sta mpe uno degli atti prcpa· real!smo fran~sc , nel quale l<Jmanie1a,. so!1o stau le ar– sto; poslzione allena e dalla e repressa che per orgog lio stare a Fir enze) eh truci e za perduta ). Autorizzali.I, ratori, l'edizione del diario I plu lllumln au grammati ci. ml conve111ent1a « v~e re », v1sività ferma e dls!nt eres· simula In !orza ravvisiamo cruentl Olofer!1l deca-pltati · dunque la Bantl a seguire cli viaggio redatto da un da Bally a Thlbaudet , csal- :1 mette r la mano sull ogget sata dell'immagi ne e daU'ln~ ]a domin ante, n:-0n ~iremo Una fama eqm.voca avvolge Artcm!Sla. Integrando e in- compagno de] valente col!e- tano la massima rivoluzione to. ~r un tem p~ramento '!ll– clsiva analisi razionale del \'ossesstone 1 che rndlvrduava la sua scarsa biografia; dove terpretand o, nelle sue tappe zlonlsta romano Vincenzo rappresentativa della Jlngua nacc1ato da un eccess iva in• n1otl· (POSizioneche consuma le figure della Bantl: in ap- il fatto più saliente è la vlo- a grandi linee note: la fu· Glustl nla nl (Bernardo Blzo- moderna. Quello della Bantl trusi~ne ciel soggetto, ~al cosl 'rapidamente 1 suoi og· parenz a più aut obiografica Jenza che fanc\ull~ subl dal ras tica e poi oltrag giata In- ni. «Europ a mlllcseicento- non è un « pastlc he » ma una frang 1mento inte rpretat ivo getti da sclogilere ,i nessi e con Ittn erarto di Paolina suo maestr o Agost mo Tass i, fanzia romana. il soggiorno sei •. 19-12). La quale edlzlo• visua lizzazione (nel senso del ,dati prossimi. Necessità ref èrire " la ·"coor dlnazlope (1937)}. in fase J>iù og~etti· e il processo eh~ ne segul, a Fir enze , la conviv enza ro- ne si pone sl sotto l'~ncom- ciel Berenson~: non !ondata ovvi~ a1 sopl'ag~l un~o recen– f« Art emisia è rapida nel)~ vata, col r?cconti toscam del In' cui all'on ta SI. aggiunse mana con Antoni o, gli anni parabile patroci nio eh Jl•~an• su verlslmlghanzc verball e sore, ma per I au trice, sul cuperl, le basta alzare 11 ca• Coraogfo delle donn e (1940) l'ingiuria; anche oscuro il di Napoli , 11viaggio per Lon· zonl "quale contrabbnn cl1crc neppur e su trascr izioni lllu• punto ~I far~, che strao1:d1 po ed accorgersi cli certe e col roman zo borghese di matrimoni o, poi rott o, con dra ciel padre (suppos to an- de lla poesia dell'età barocca , strati ve, bensl su un'cqulvtl• !lnrla I mtelhge nlza criti ca è : Via d'Aracoeli n. 3 · Roma TELEFON I: DlRE ZIO NE E RED.~ZIONE 68•1.098 .:l'.\DUNl S'.rRA ZlON E 6811.0!)7 A GLI ABBONATI ED Al LETTORI Il numero del nostro conto corr ente è cambia to. Per la rimes sa degll Impor ti per gli abbo namen ti o per la richies ta di copie arretrate si prega effet..' tuaro i versamen ti sul c/c postale: N. 1/31420 LA FIERA LET'l'ERAHIA - Gestione Abbona, mentl - .Via d'Aracocli, 3, ROMA realtà gioiosamente esterne Sette lu.ne (1941) , giun gen· un Anton io Stiattesi. li pre- cor vivo) ti! Il ritorno dopo ma per opporr e al luogo co- lenza tutta interna. Quale rl- matto. per essere tnvo.i:-::1, ,·innovata ç!g ! ll~'5!crijic~te che scru • dtcato di Ai:.tcmisia peccatri· la morte ù1 Orazio, Integra• mu nc d'u n barocco or nato calcio di mo~uli est'?rnt, iQ,- GllN F'RANCO CONTINI 1:..-------------------- Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy