Fiera Letteraria - Anno III - n. 37 - 5 dicembre 1948

Pagina 2 LA FIERA LE'M'ERARIA Domenica 5 biéemore 1948 SEMPRE A PROPOSITO DI La Fiera Letteraria Il ((Prix Montparnasse)) ,, RENDER eo NT o Il Pr. Bèrbendi poesia :;;dY, •·:::m ~~l~~ l!uf~;~: . al pittoreitalianoSalodini · ,, ~ ;~:;bn~i,fni 1 i~~ 1~: 1 ~~:n:~z Lr~· :~~f.gai{°~g;o~ar: 0 ~~ DI BARBERINA * Il e Prlx Montparnasi,e •. of- , . , . . i tricc Htr1>c11,di ;1o<1e!'a, ~ sf~- Spenccr, Nietzsche C riguy LAURl<A nel 1949 . , re t d .- l'Al'I aux A111stcs• Nell'articolo« Render con· mente Portati a restrlnt:"ere fanno I cattohc1. almeno S to , 1 si;e 1111 ato _aClaudio Allon contr.o 1 dottori. Sc ~e.er e * 11 19 no"en:ibre s ~ lau,~ea~a :i. 0 inJ 8 zlativa' cdi Ceorgcs,Ar- to », appal'SO sulla /t'iern ciel !'. cerchio d~i loro lettori. a riportassero a Salnt~•IJeUVl' Il vremlo d,. 1111~st'anno ;,la Jaspers contro. le u1t:me ror· 8 . Horna la 11 ~; 1 . 18 . di ~n_t~n.o ~l3nd :\la:-son. è stato agglu· :z.i ottobre 1948, Diego F'ab- sccg:lil.!rsi in una certa.rlas• e al1<1.::1rnca ps1colog1ca. Co- ver essere ugo11u1,cato. 1eue dE:ll'lde?HI, smo, DO<itolew• . , ~aig~~~d~~b:'~1\f.· 13°~ :e.rt \f\~ dicato a. Roma.a,: pittore Fran- ri fa una stringente analis! se di geme raffinata 1 allc..,a• ~ne h~~rno tatto taluni .. non Premioper una commedia -.kll _<.-antrol uomo bt~~~~:~: Col 1949 LA FlERA ~E1:TER~RIA. O"?~i concreta. iet-teratiura francese con una ces<.'.>Carlo ~alodlnl di Bre- delle attuali rondizioni degh ta a una cui.tura d1 ~usto, 1mpo1lcl fi.C con mediocri" . . _Bcrdl.ieff<.-ontr~\et H:'lllsmn mente sostenuta dalla sol1danetà dt tutti ~i ttaltanl sensi. te:.t :.u Alfred de Aiusset e u scia per 1 1 sua opera Intitola• scrmorl italiani. L'esaspera• ponata et :-.entirsi privllcA"i< I.su <·cesl'>o _ In dialetto .:lo~tl c~i~ÌÌimo::i lk~a·nos e bili ai problemi della cultura. approfood1rà. ~ ampl~rà • µ r ove r b I o• drammatico. taQ•u:::~\~:~· 1 è stato offer. lo iod1vidualismo non con· la per la coscienza de!lR P.c· Si: u1sogna. con~:,<•~.!rf': ~ * Il Com1tato per le Artt Po i:or ooutro 1 bénpensanti ... li. il suo esame settimanale dei .faUi feu.erart, art1st1ct e sc1en• A\-rel>be_dunque avuto il di• to agli artisti 1?a11antreslden, sente agli aUlori arrivati di cezionalità delle proprie J.t'D· fondo_ glt altn,. 1:e 1 dire rii µolari (Venez.:a) bandisce un I M d I C' tifici ltalianl e Internazionali. ritto. e .l dovere, di ferma. 11. s l u tn Jt.Alla \o contratcamb!o scendere dal loro pulpito e sazioni. Gli altri - quelli im. pote1;h_.se. P<?SS!b~e.supera_- cJTtcorso per una commedia I uaeo I tnama Questo approfondimento e ampllamento si concreterà ~peclalmente ~u qu_el ca1~~la- d(!l,1 Prerr.lo vtpa d'Este• al• compromettersi in una qual. pegnati per la veri!à - cJn: re. E} cr1tic1 d o..,gl .In_voga (mi11_1:no due atti) In dialetto è un'opera di poesia attraverso: c~~oè ~\.,/~t~l~oum~s~~t J~~ ;~~ u1i~ai:~~!ta1~~srd~~e a11;; ~ias~d\sc~1ssi~ne a fine gen~- ~lder.tllO di. aver per ~e~~~~ ~l~~usr~n~,~~o{:~i~ ~~lii~; dtr·~aS-oJi.: ~i_-l~ct:cie:\~-i Henr' Langlois, fede\ls111. ♦ ia preparaztotte dl numeri speclall ded!catl a uomlnt. ber!nell: tantQ più ohe la mo- F'q-ancla. Salodinl. che si tro• i aie. ~ss1 vivono nel l010 li popolo, cioè la gra Come possono allora eserc1· mio è di L. 50.000. * rac.-c~glltore, ha realizzalo avvenimenti o problemi di speciale rl.ltevo,. Cerna Barberlna, madre di vav• a Parlb-1al momento cte\. beato 1s0Jamenlo. __________ 1 r . . r . . . . mo . roprla opera di . _ l 1 famig!.k1 eonl'è (ha due be\. 1·a~:iudlca.:lone del prcm:o. è Taut'~: anche oggi, in ~e· ta!'.e ~u~a. -~nziouc P 101 cua Aspirantial prossimo un\i:e~~I esa~onidella I Cinf- ♦ inchieste· su problemi d_1attualJt~: sulla Scuo a. su 11:::,:.!rnt b mb\); l)Oteva ben stato mollo resteggiato. gime eh piena <1emocraz1,1, nei ~m n~m ~,.,· . _ PremioNobel f:;::thèque I con le e:.postzlon\ « Diario», sul Romanzo, sui rapporti tra LeUeratu.ra I pre~cnlarsi all esame <:on la sarebbe imoosslbile pensare E cosi. Ot,,.I mauc.t IIIM • ~.ils,ance du Clnéma li P. 'l'eal'ro· rocca e 11· r11sodella protago- Novitàeditoriali ad una socicLil Jelleraria fra cntica n11111;rnte degna rii * John Sttinheck. anni qua. • Cex,:.;e .. ~lél~ès ,. ove si tra:, • orr1 d nlsta, e non avrebbe blso, . é _ ,.. poeti romanzietl e criti· consirlemztorH-:. S1 ;u·<:orct;4 raiitai.ei. oµera: Frutti della vano r:JCCO!l\ 1 cimeli di anm ♦ istituzione ~ Un" re~olare servlzlo di e spo,n enze auo di truccarsi per roppr_c• * 11 versatlle/lénm, !aio na.e ci itai1anl ,\bbi.lmo ornmi l':l'erlito a tanti che non reg· collera. duem ... 11 , efnaclustlscoplo li da!Je varie cap1tall straniere sulla Vita letterari.a e artistica t:n~:te \n(a~~~~lapfgm;ld~t:: ~f~~fiò ~g~· 1 i~1~é ~.r~~ocat~ 0 da scriuori, .n{a l~ntani dai gono alle fatiche, a cui SI Commemorazioni rJ~{~~f';' d~]/_,l~l~ar~·\! 11 1i ~~~~~: del diversi Paesi; per Oel) della. dellzlosu re• una !IUO\:~ b\ogr?fia a_mer'.ca:compromessi con la folla. souomeu,'.~ 10• lnvi:rt,_v"ng:t * 11 \•Ji'.a:;i::',.. , 11 :i.t~nouiJl)vka nos~oio, ed 11 'tt'::itI',) ottico ♦ lstiLuziooe della rassezna Ultolta Letteraria in cul è aìna d' Une:htr.e. Ma J'a: -10.na d1 S),,via L.)OII, ,f ecen~~ La nostra letteratura si è no tr.:iscu_iat~ <"ol~i O d~e. 0 u In t.·rr~lna,. h~ festtgg'at'1 !a di Rey11aud. 11 1 .,.nothrope, ,\i tracciato compendiosamente. di ~umero. in pumero. un merito della test non compor• mente u sc 8\ 1 a l 1 he Dal distinta ~empre JlP.r le sue potrrhbe,o _iappiesentc1 1 e. le memori~ cl.i :\l~<;~lmor:l"rk\ e Ansrhuts, noochè le prime panorama della. vita culturale del &rand1 e Ptccoli centri tava che un accenno all.1 Press li, 104 · alte cime· ma non ha colli· tenchm;:e ,h t1m1. C"nttC";i; 1 1 .1· di ~ua rr.oglle Ekatf>rln,. l'e• pell\enle d! Lumlère e •J~ Ceor• italiani· Quenou 1\e. I commissari. pur * Dopo Kart SIia.pire e Ro-; ne 11011ha iairnre e valli liana avvedula e progredita. c·hnva, con lut I me1>tl11~ • 4 11 ges :\féllès trovano posto 1n • sensibili alla belJ:e-.tzacome I bert LoweU, i maggiori 1>0et1 . ;ersecale h~ loro. Ch' cjei Una coscicn,-..., critica non si :wc10p;iesanl. tenuto '111.ipf'r•questa rasse~a. ♦ istituzione della rubrica Il Libro della Setttma.na h1 cul ,,ecehlont d'Ilio contemplanti del dOP!>fJll_~rra. l'America ac• lll .· ..,.. d' . . '. 1 . improvvisa: non s'improvvi. to. Gork: aveva \'!Ssulo 11\la- J C I toni t viene presentato settimanalmente un libro d.i autore ita• Eltna greca, som;, 6tat1 g\~1. c~uma 1Lg1ova11e,x:eta Peter no~t 1. 1 !='ian 1 nai ra~orà, 1 a sò neaùche quando si volle nou!lovka nel 1891. P' ~ ct,rn- ean 08 au, car S a ltano O straniero, edito in Italla. meritevole d1 essere par◄ f~ 1 }~fa~!~~~~r;11~~an'e~~~ 1 ti ~,~:re:,~JrftfU:ed•ff':ffa.c~~~ 1 )1i ;:~ci1~\t.ttu 1~~~ 0 ~~~~ 1 ~~vei~~: rirhiamare a~li _on~ri de1ra1• 51 ~all'a~ezlone P"lmon~rc.. * 7'ra un film e l'altro, f efn ticolarmente raccomandato ai nostri Je. uo.ri; dlt-ei e ,lode l! stato bene as- suo vO{.ume dJ. versi Terror non esistono romanzieri po. tare la persona1.1tà 11:TlPOrlari t, I er ~ C/Vt~C: ar~,,,tfi~h:f~l'octcau t r~ipeg'(J;to tgp!e~/;. ♦ sviluppo della parte'- finora assai limitata - dedi• segnato. an'J decon.im (Poems 1 J9tff.J. polari, in l1alia. Concepire te, senza dubbio._ di i_:len_ato O e(.f~tvr':1 a.ue ° vo lumi consn- ~tred.u'[!,/';;;e~trpe~ tre metri cata ai problemi sclenrtflci; :i::\~ov:~;J 3 ~;e;i:e 11~~ ~Ì~~ una lelteraLura POJ>Olareila· i)_, ~ ~err<~_ma 11 • 0 ~.~t/zl~ ~~m~~- cr:i/1 ol 1,ittore Co11rbet. e acidt,uunfo. 1'a!e lavoro - e- ♦ interviste con a-Il Editori cori' aotlclpaztonl sulla vita Shakespeare Da.li e Visconti no dJ vigore s1,erime11Ja!e, t liana è u_n non. senso. . uva I un 1~ \ . . . .' * SI ii svolta, dal 12 al 18 nO• gli hc_t d1clliarato - 1,~e a ttlt• libraria italiana. o suUt1 tre 11 ti 11 a come 'l'll<>ma.~ Lo scrittore ttalla110 mir~ che potesse a _ungo pie:va lvembre i,;coi=:w. la .-settimana ta pr1,ma.r10/I a11tlpod,do quel- , Merton, ed ha motti punii di alla perfezione, alla sublimi- lc~é- Chate;mllriand li. a term!ne lo d~l cmematogra-fo. AJ,~t1i'4l Dovunque ci sarà un qualsiasi interessante segno dl contatto co11 costui. avend~ tà artistica: così affermò / _Serra.era ~ar~a~ente P!\?V delle eerim.Jnìe commemorati• lf pt~ere ~ 0 ""!-Logoim ~et. vita culturale la ftera Utteraria sarà present~ e ne darà f>ercor~ogli sleitsi r,Tadi tttll· Bor..,.ese tPmpo fa· " non a• ) ._ ::::,, visto d1 ~-enislb1lltaletterarta, ve per 1 1 centenario de\13 rr,or. vWon. clic.ammiro I ·r'l:rtoret~ un'adeguata relazione: versllari. e l'l11se(111amento. vcv~ 101\ 0_ Cambi~rà questo di humm'.i.tas; ma non era te. 1.!.~iomo 13; wecl,,end alla~~ %~~·" 0 u'~i?:tt!,~,,e le 110• Jl{l me11lreThoma/j .\Jc-rto11. u stato di cose' Non crerlo Al· AX'l'OXIO \'.-l~'GELLI un maest10. Se ne è acc,irto Abbazia di Ro)aumont. 1 - mJte di Picasso rappre• D I l G . . 1 d" . S una copia :t~i~edtg ~-:i~;:;,~, t~~'e:~w~:a m~no che n~~ si verifichi Il Studio per un .-\rlecchino De Robertis? . è Si rira alla" Nazionale,,. -~~ ~iano.un dram.11110, ea una a . enna10 1 prezzo l eia e scritto tre volumi di voesia. diluvio. senza un'arca che ----------1 li ,usto lettera~1u ~on . p .. messa in scena... d L F" ra Letteraria sarà portat.o a L. 50. :wontlnuaz . .dalla t• pagina) di cui l'Ultimo (The seven meua in salvo un esempla• eclett1smo'. DOf! è_11np1.esslo- d1 arig1 A j ·t r all'e te O e a. 1e- -·· -_--- . Story :\lounla!n> gld segi,e l~ re sol.o di letterato italiano: sa della ,,gente ~enza ,ver~ e nLsm9: f! sintesi d1 s.entpl1P.P·. * Wll!i'am •Nov\k: ap~kand-o · r e.1 a 1ana . S .C la po)enuea e la storia; fra tJia del Calto.i-0esimocura O perchè b.1sterebhP 11110 5;Cl'lt- propria prepar,1z\one cui tu• to e di C'!ncetto, nel sol~ la tecnica d½ Luciano Emn:er ♦ Fra gli ulltmt ~umi C d• • • d" bb t rea11a e fanLasià: in un mo· l,owell, lnu~ce ~eter ~lereck tore scampato, J)(!:rriprodur· !'a!C, condolla verso i libri modulo val!do: qu~llo forni- per la ripresa cin~matO_t:l"l:lfiCa pubblicali. in P:micia dargo- on IZIOlll 1 a onamen o mento In cui si' lascia'l.l_dgll è al •Allo Pi 11 '/J ltro 1~,ve~\tl re la specie çJègli autori dc/ dai st>nllnlPnti e <la una itF 10 da Kant e poi ripreso ed d~lla pittura. _ha girato alla _RI; me11toart1i.Uco,t.alla~Lsegna~ , 01,1neg:gi. della ' 1 comm~edja ~~tiro l~~Wta.~~ o J,~ it,udio siclerosi di ~ttingerc i cié.l tuizione pr~sso_chè istin_tiv,1: inverato da ~ Sanctis e ~~~o~e~,u~'!.~1!aO~~l~un~ ~ ~ 1 ji. ~~"~· frf~~{c're;:.erP/1,ai~ 0;:;: • . ·1 1949 uman.l~uca e corugiana e stqr1co. ' .dell'arte, attr~verso un colli gente e/li~ SI at1menta,d1 IP.t· Croce. . . . tu"e dei manos,;:rHtt .llarchig, La I NatlvHé li de per 1 ~~~1: ~:1i:°~e!i,fe'~~.a~ea~: te 1 k;;'t~ 0 s1a+ogt 8 ~n~fi1.1~~~ :~t'::~~~- ese ·cizlo tecn\ro e ~~~-: :;~!l~n~:.~a~f;~~~-;~l·, cr~fca~ 0 !~b'brrac:nin;ur~u7;:. . .Il u pe·~~~"a1'1smo » il~~~~ ;~ih;.!~'. chè se ne s organo 1~ rive: strepitoso, successo-~ Ame:'i• Anche più raffinata li- di· .E' ~s). i\la f:he_di_ranna i la: Finor~ _non 1:hann~ fatta Antico.,..ylz.t.o: ei.rroì,eo In s;e• • p~l-ntu~:rr1~·. ABBONAMENTO annuale 1 , , f 1 1 1 L. 2.200- perclò, Il poeta tocca 11tema ca nella eJlzlone j ~ew dire.~- venuta 1a Jetteramra, ~on lo nostri· .~ttetat1ss1m1 :,,crlt· gh ccletuc1, nè.1 pun lette· nere. è Ha!tano,.in particolare, l'e (ed Plon) ABBONAMENTO annuale con pagament& del prodigio e della couver· tlws li, )lar th a Fo e_\i11as.~f 1 • apporto dei decadenti fran• tori? · · . rati, nè gli ermetici. · quell() del personalbmi! 11a • nne · · 1 Li 1.150- ~io~e, ass_egnand9 a Jacques à~• ~rs~ 0 1 1 1 ~~b\u~iu~e;p~n 8 ;. cesi e it~liaai: da Proust a La tende11za decadentistl C'è' intorno un'accentuata hoh a -codesta sp~c e - det~il======-""'="' gemestra e • • • : · • • • · 1 • • li ruolo d1 1:1or<!,llzzatoredel· to 1 uno dei grandi scrlttorl o• Annunzio, da Mailarmé ca, tu Jm!Vdlem:;:tancora og. esigenza filologica, come a• ~tab!l~ _, di per~on~lls~o dt ABBONAMENTO annuale, con papmento la commedia, una sua « vo· del nos1ro tempo. agli ermetici. Si è creato ad. gi, cì ha reE?alato poi una crl· more estetico del p"assato. A- ~rbce ~ 1 ~~ 111 ~~e/ 'Llidche.;: 8 E-LFA G Q R trimestrale • • • 1 '• • i 1 1 I • • L: 800 - ce »,. un ~uo. «coro». con* Con la collezione I Povll- dirittura il mito della «pro· tica ermeuca, _sorta cert~• Vi-ertio ù'tt nuovo Umancsl· actu~t~~~•u-;teo~~nsÙ d.'i-ns 1 ,;. ESTERO , , • , f 1 • • 1 t t I • • L 4.000- quelle meditazioni che guar• lont , che o spi ta Evelyn sa d'arte», che è, dOJ)Otutto, menk L)E::r (f.ud1care la poe- mo' Stai emo a veder~. Co- rat,on persom 1 ali$le, puhbll (di tta d LUIGI nusso 1 dano 11 lato serio deJ.la v1La tvaugh eGraha.m. Greene, esce una cantraclr1Jz1one m ter. s1a dlffic1le. che I lettori c:o munquc, Ben venga la Filo· cato nel f;isc1co 1 0 dt riovem re_•___ Facilitazioni per insegnanti e studenti e quel congedo che fls~ le la trcutuz1011e fn franceseut:' m\01 (i romanzi rlusc1t\ 1;0 mun\ non compiendono logia come alleata della filo. bie della sen:.pre Interessante J)OSI.ZIOnle non con.sente L; Ca!zetta Nera d, G O no, dt per se stessi, onere Questa <'l'ltlca, comP "rét sofia, secondo la formula Vt anùhe quando dt_~cutlblle, rl• somn~rlo dd. n 6 < 30 no• l9-lel ABBONAMENTO annuale, con pagamento eqUIVOCl al Duca l'antica dl p oven 1\ I t d tt d'arte}. I da preve<ICISI (la novità S:U chiana naturalmente, e nel• vista parlgl7a• 1 E,;rrlt li. uo Saggi• , tu.di - F Sl~JO,iE DI rateale, anticipato, mensile J i , , i L1 185- gmtà, a Orlando e Rosahnda * Clara · la raux ha ra., 0 mo Fabbl'l scrive « Gll scrit· sella merav1g1Ja) ha incri11• Ja peranza che se ne avvan. Il persona l.smo una n ••qint ..... 1uppl recuit del• Ctn,ua l'amore, a 01\~ro le ~erre e ~~~tlni;;:,~7u!t~e~t Jg~,a1~s.° • ton decadenti sono natural• u-ato g1.inde ra'vore nella t.ag ~ 1 la cntica d'arte ~tant 11 ~~z t!:!~1i~~ 0 fi c~à d~• ~~:;;~~ 1 .; 10 ~~ 11 ~~~~ 10 A:r::;~ N. B - GU abbonatt(che 1 c,radls';J 1 no flt padc,a;r 1 ent<J ;:: la potenza (lamme è 11 vi·•~------------------il stampa Cerano I nuovi <-ri E che diremo dei trovatl n I C<! le.:· mots ne vien t· tWUNELLI C011tlt1.11lone çarat. mestrale, trtmestrale, e se tiseana e & u en me tello grasso ucciso pel fh, I tic!, percnP •hin concerler .. della critica e della cosl det ~n't ~·ux. 1 réalilés que :o~squ' ieri dtlla 1\'I~ Nuov•• ~ D1.n1., le, assumono l'impeatzo di effettuare i pac,amentt anticipa• glluol prodigo), al pastorello I 101o immensa fiducia' Er:t• la estetica Marxlst1ca' ~ 1 l!es sont déJà adulles • Il 1e1tratH cnc,,c, d1 corll1111p)r• 1 m lamçnte e per tutta l'annata GU insegnanti e st-udentl, i,er Ja lunga unione spasimala. PICCOLAPRETURA no 1 cr1t1cl, ehc 1mbastiv,..no Sonideià Croce so(to 1 i>er:.ona\t<:mo~arebbe dunoue, - s BoTTARI Hu-nal'dBmn,on <Jttenere la facUltazlcme dt pagamento dt cut sopra, de'b• al buffone 11 burrascoso tr1 sciai ade e le scia1ade son, .. baffi quando sentirà favella• già adulto In realtà 1l Mou- .11tcceC1onea • u,1etd - G SAt' bc,n(J invia-re, unitamente al~ richiesta dj abbonamento pud10 di due mesi a tutti ti cosl 1Jc 0 h1P .i.tt - da1 g1ornan, ie di simili facezie. Eppure, nler più che <leflmrlo, :tc~r· :z:~t!o.r.: d~~~~ ~:~'t°in:. e alla prim? quota mensile, -un. certtfi,calo ln carta Ubera d1vert1ment 1 0, a sè la vita , ora stanc 1 1a11Hzzat1 ed ameri. egli credeva dt avei 11 ellml- ~~\~e 11 ra~i~u8tl~!"3iff~renze, dhl df Aieaand:oPoerlo del Capo d Istituto, attestante la foro quahtdl iolnar1a e lesempto del con· le letterario, coè, nel caso, camzzatt . nath per sempre, 1 preg1udt I unti d'agiancio con .\ ,, 0 i.,r11,, JOAe~m"v''- - L RUs. • • • vertilo \ I basi Bmta con nel conformismo che -re.alll't Ai tempi del ~tednm\ntfll ZI soc10togic1. edonisttcl, Cl'U• maf-dsmo, J'e:;1stenzlalismo ~ ~~obf••r~!~:/·~\• 1:~ 1 ~.1.e 8 ?:! 1:. Ab b On a men t l, C U m U l a t l," l, , In tempi rt cu st I ma /" (oggi rnf' l.me e $OZ:::a) sta ma \nsta),lratn eia Cròce e da dltl, che 1mped.1scono la (01. 11 catto}Jceslmo per conclude •I ConireMO di wrqoJ.•w, R&DAZlO- . 1 1 mfedeJtà del regista, Luchl· le Jotogra ze terle, l>Ull come. ma..lerla:,ar Croo'.Iam, 1 &,19van.i,l).Cr op- P._it4azione dei giucl1zl esteth ~e che un bUOJ\ ..... p~onatlst.e. ~E .o 1 BJ:!:t,YAGOR.: .u libro bianco ABBONAM"ENTO cumuJa.ttvo « La Fiera tio V1scont1, nell'allestire aJ MILANO ., 6 0 1948 Ustlca",l leftor\ -4\0rJA:_Slanohl porstlseriamente w\).'P.\.teu~a •Ci· 1 so~é'®izf~he'~r1~uar': Plit 1 ~~ore Co<nle.mpo1an~a di una l'endetu, nera- 'l-' P?OP 09 lto •LetteràrL& • e Il Raaguallio Llbrarlo> L. 2.ts ~- l'EllSCo, ti Come vi piace. r1 • • ·~ - n v. dci'la re14,!tà .(Jell~, v~1.6d\...og 1deal16t1ca,neqsuot puntt p1u tflnò i:a?te~- ti •• .., .._ mo~lE!'1ln mate.~\a\sla sto,.lco. detta D!rulon• d~I• bffa ,}:!~~ - . batte'z7.ato col nome della Egregio D•• ettor~, ~- SOnQstanQ_hidel!a.t@('lllR.,vulnerabili,, moHo studiava• ..., ... --:- ·~ _.,. •.• ,,J tdr s.a.-..iutanoe UI~ ~rlt~la~~Oè ire~~::::: dfln ;f\;ar la rlf91m1 p,otagonlsta, quasi a sottoli· leggo sul n. 35 C-1 no~•em cron~a nera o scan_dul.stica no e 1110110 meditavano, mol· , FRANCESCO BRUNO sta1E:mo a vedere D~lsio as rel!;lc»a. L nu!so .Ntcrolo;-lo di neare in lel ]a molJa dell'a ~fJ d~eb;~~nf~~~~~· datrU: i1~e sÌa~~ 0 ht~~J\~r~~R~I~~· d~~ tre mano c-h1an nel m;imfe, ~amo a ubbllcare ~l~e s~:r~~:,\l~~s ~; 11orud òan1.tt· Ptt&1:0!&. W BISSf lf1todo zlone (o la sua or1gme sto toJo i Non accu.so difendo, fl.co :tà di ogn1 ora della glor- .:.tare le 101o idee Cecch1, C al un o,mt!'ent i vcf. d'atWudes et de (Jiemes, Un //e:i .. riod~( i.-:;;oMoA;l;,...o l'ruo- r1ca'), ha voluto essere (ede e vorrei, in proPosito, -dire nate perchè possano amare Borge$P., Gar~1ulo erano nou senza e e O • po' va.go~ Ecco comunque Il :, 1 :;:>itcl•uo tt.Hauo. L• nuc'u po• "* .IMPORTANTE llssimo ha scelto 1I c11tcr10 una parola quegli scrittori che se ne ran solamente scntton d1 gusto n arltcolt ielatwi a( Re nd e, .:.uo albero genealogico I Il tto• leopa,rt1\in• (E Bonoi,a), F ~ella C?mmed1a ba\l~tto _ch_e Degne <11considerazioni so- no l fedeli deroi-ttorl 1 foto ma u~!111mpreparati i:,, •t>: cont~ e P eannunclamo fin personal\sn:io ha preso corpo: vEsTun1, JAun~ (G Proo&cou. J.. t.. •u 111 abbon;ll che invieranno ENTRO tL Ptf!S!l mclubbtamente coglie l'mtl· r'io, 1urat-t-., g:i 6 rgomenll por• grafi-cronisti. Al di là dell" guerritt ue\ rampo delle dt· da 01a. In uno. dei v,:os~mu e talvolta anche ncm~. pr_eo DIREZIONE: ~ ma vena dell'opera. I) clima tali da Re-d in difesa della azioni. del gestJ. de~c l')tlrol,. scussioni teoriche. Nè Papi,. 11umen un arttcOlD di D,eoc, samente da .clnquant ann. a La , 44 _ pJRJ;Nzc ot OlCEl\lBRE,: 11 quota INTERA di •bbonamento per al quale aspira e nel quale giova,11.e giova11iss1tm,nar- che ranno oggi la vita_. non ui per avvers ,1.rc l'irte~lii;mo. Fabbri. que,;la parte. dovunque cer• Vfa s. 1:og,rm • · l'anho 1949; alla , FIERA ·LETTERARIA•• il 1lorn11e ve~ ~aat;: ~~1~:nd~a:~~z~ni;r, ii~~::t~~-~re :~'t~:~d!; 1 r: ~r:1~ :~in~~~;ia~~Y.Lf1: i~t~~~~a (';.r~1~/~~~~;1i, i.cri rà inviato gratuitamente dalla data del versamento al 31 dL CO ogni pretesa razionale c. 1. to trovano In tali atgomen- una coscienza ohe si ribella 11c1sforb1c1aton, che nten• ~ cembre 1948. l)sicologl·a, Immergendo l'a• tf •una cel'la fondatezza ge- pur adagl.indcsl. uno ,;plrl!,, i:::onosu11erata l'estP.l!ca Crù Per 11 presente aumento ag!1 1bbonall attuatmlnte In z10ne dal principio alla fine nerlca non pos:;ono però, nel che vorrebbe altro, E che l~eciana e 1esp111gono scle~no- corso, Qualunque sia la aata dtlla scadenza,, non sarà chi• tn un articolo musicale che J;ttrtlcolarl, l'ltenerli In tutto parole 1 g,... t1, !e azioni s1 1e:.- samente De Sancus. sp1eca sto ness1,m lmpo:-to per li cc,nguagl1o; AD ~CCEZ16NE OE- gcloguesse e fondesse le rl1s· val,d1 ~o eontira st ano con ile lntP.to no anche prr la loru 1more -..: GI 1 ABBONA'rI A PAGA:MElNTOMENSILE. gonanze Cnter10 correttissl In ,sostanza, difendendo In ~? 11 1 ~n 1 ;,tosgh/l d~~:;~cg; pa1azione filosofica. Essi I Parola ammonl- Ettore Settmmi, -per esettt• • CHI PROCURERA' 6 ABBONAMENTI ANNUI, RIC& mo, che ha avuto negli at• un umco calderone e ~e1 1 ~ esser~ {iua:d 0 ato dagh sc:ril me~a110 va,nto d1 ignorare I~ Il verbo rientrato ~ 1~~ 1 !~gtif q~iate'porla alìa fu p,;, ,it1c11eche rl romanzo sra V.ERA' IN OMAGGIO 1,t GlORNAt.E PER UN ANNO ton, quasi tutti di pnmo pia- d13erln1111azlonldi sorta I ra tori O nPlla {';Uaa1-1so1utezzo teo11e sull .irte e vanno JJ, cil onclusione cli e ld lette• un genere ormat e~au1'1to, e $ 1 prega vivamente effettuare 1 versamenti aule/e po-t no. esecutori ab1h e rl1llgen tollnl, San~wel, ~ei' H~on~, 0 ii; re~zlcne al fatti nPl d~ petendo il vecclua luogo co· General,:zait~ non si co rafur~ do{lfJt, ritiralo il Ver, ce lo dice senza lallti a.mb ~ stale N. 1/81426. Vli del Gorrldocl n. 20--22, Roma. tiss1m1 e ID Sa\vatar Da\\ Dal Bor.:e, I rlsco, J' mo v,tv "<=rivere 1 quali im•cce "' mune che la c11tud nulli,, strutsce, voich e oPtre sono bo va looorondo ,, /ienso e tu g, • Jl romanzo in se non e creatore delle scene e del co' ?t~'t• (;im~l~, ~~~\lill dive;~ pre"clnde oggi assol11tamentf' itVI ebbe d,1 vedere con CIÒ t~ii~~~~ l~i~v:rt~~1:~r~ul/i:: e/~cac1adeil'ttlolo In cm e f)ttr pare Suscetti~,rdafi:~n~erba~i ~ {nd.lrl ,z.rl : . stumt, un realizzatore mtc hmo dall'a:tro pPr stlic, c~di>a· da (lgnl loro intima glu 5 Ufica- che è consapevolez,-,a ~lt:lll:l ieltenma contemvoranca, che cui crete d&~t~Sltficarn ed j~;::;,~t~~t~:Smo cfie ca·r~ttc- Sl r\oorda che la cot1rispondend va inviata: grale, capace eh annegare O eltà intenti morah o artbtl- zlinr- ti Indi I \ P.tt ,. e Cosr.1euza del fatto mtl!-tl• rifugge da ouni teorico t,nve esaltars fa va on. 11,.za t mlollort scrittori 1ta• 'li>irez1one•~ Via, det Condotti, S • Roma.. almeno stordire nella son clJ. 'Reli si l' m1t&a portare In 1 ° ogr;i oder~~ _. ea brut(~ co Come 1-e Ja cnt1ca non 11110. che uou ha in alcun con L I , . • • u~ni d 000 , (ved, OJ)J)unto L'ul. Aromtnlstrazlone . Via d.el Corridor1, 20-22 • RomG: tuasità rlelle sete nell'estro 1:oro curesa la diff1cultà ciel }"a, ur,l I m fosse cooccuo come st.· Ja to ness1ma ,,oetica, ed ap1mre e erze paa:1ne • hmo il(oravrnJ CO/Jlttulsce H clelle trovate e ne.Ila va11età llngua~glo. rldueendo tulto (o cEog~~r~a si lratt~ cli rtorna c1it1ca ..:!'arte non fosse en• tutta intenta al lava 1 0 1Jolila• Prirno s,c 11 ro srntomo che un'opera r,,,,=====..., ,....,,_..,. . """"""-"""""'" d 1 1 te della (ltui:.1) .i q1u:st,onc d1 \Wgun ;i sa d'.ir\e ma alla ttCtt es1efl<',1. 110dei srnyoli, ad una rnco di d1sore{Jazlq_ne, di sinmuzut· . . ei coort e rc~,s nze chio 11<..,o"'eslamo 1 1>rim1,dee rfca ~m, 8 !~- 1 ~~a trepide. ,com 1\la I Cttlki che ogm. \rn· m1wtcablleaveros1tà sulla<JUa• Questa. citauone,} p,c:sada. mento decisivo del roman• ' • ra~nonc. ma cri crio ris l'artlcollstu, ohe c.1edopcria r era t r che ,Jeil'l~terno O ' n lmmepa le ~i slc-nde - unico I luo110una :svelta rubncltel!a. 1 Le z-0 si va tacendo stra<lo b" so, qualora non abbia 11frc mo, anima e corpo, a\ .i r~er• mlse,r;in e. a~ln ~tlle che rl pe:t" 1 1 sa~; 0 ~~ 11~ 0 tranne com1me li - tJ c,elo u1L{10:sc;io• 11 aurne del critico dt1>oCC1tJJO inncnabtle che. ollre al decH- 1 no m se stesso e non sl ap ca di un llnguagg1v comune, umflno con meno ltahano i;i; e u to 1JO del temvo to, elle -il 1 (,101-11ale della 110110,, vedi srntonu nuovi d pogi;n ad una adeguarn valo· non ,,ttraveroo a 1lngua, di o~tgg :-;l;.1 s~mbr, 1 l'cssenzia- r)1P. ()r,<.:lll 111 risi cl 1 poesia, 1:,'1>p1lre, s non vuoi maure, .scr~ li vien 1)1tbbl1umdo. r,,,;resa. , Il romanzo. cosl co- rizzaz1one degli elemcnu 1-'l~euze o et noma ma alla Q to tse r!-il neila iettera• p1enocndo tn esame l DO€- la letteratura. doum ritrouare D"l <Jttalc 11I0 ,nale et 1110cc m't 00 g1. s, vuò. defi.m~e la verbah che non sono mai o voce c.11e sta nella strada, te per n ~tro re I ettari' li) o dicono cose che null~ i vro1mt aerei idoli,• vro11 11 i muiarc una rapida scarsa sul logtca tJel 1 ,r 0 n, l espressione quasi mal puramente fonici :'lht m1 domando - e c.-onme u~a e J>er<: a que,sto ~lo sfoga hanuo Ila fare ,~on l'arte in pretesti teorie, e perfino uc 11 ei la con.d1:uone attuale dei quo di una decadenza li , L' 1 b molti si saranno 01:nc,:;to-. · on so e t O mo- sè Almeno tentaSSP.ro una r,c1 in cui credere e a cu t1dia1u ,taua,u. anche ver tm Può darsi che abbia. Taglo• e cromatici equi 1 r,o lll i! ,proprio vero Ohe è solo verrtt pnbhllca 0 1,. ::t ~~~ 50 ~la chvci5<.a rla que!J;c1battu scalriars,.Gtustame11teos1Jerva g 111 sto riconoscime,1to dellu ne Qualcuno che pensa.!:se d stabile della commedia risul c 1 uestione di llugua • ~on c'è d,~ tcmp0 a pr~st~re gior;auc: la cl~gh i~leaÌisu come pur Frmico Nola. sul I l'orrle 1 ;,e buona volonlà dimo..;lratQdat co;trano. potrebbe obbtetlore. ta propno dalla coesistenza Jt.ent·anro ohe guesto a di- no tm i::-iorna 'e Ione e ' rl'lt.al1a •. che I le nostre le · no.itri dirctlori dt tout, voli• elle <Jllelframme11tarlsmo ,, dei dau et1c1, ps1colog1c1,sa• sturbare f•'alqu\ e Ot1dareìll, della nuova i:en raz e vivo =========~Jterc vivono. come u 11 a ueccftia tic, nei. riyuard, della lette quale secondo Settanni do urtc1 spettacolari e fiabe noncJ1c buoua par-te del letto• che com~ tal~ ~;~~a 51 enza :::,Lella,delle to,o lontane rt• ratura e dell'arte, i;twtvre vlu vrcbbe cost,lwre t i.ndmo del schi' ritessere. senza guai• rl? Perchè m1 pare che Rea 1 \ letten,ura,le °ima ;, 10 con dalle pareti, -rlchru:.e nelle serve se11t1111ental,, dei loio ri· yene,oS<imente o.~1,1tate. tramonto. non t altro che una t ml tert velo vogl a coufoudere le carte In e-. etbml O e ro · unto 1'11 ioro cosse, spedile e olrl c:m cordt formali, m una strana. La. ter:a 1 ,aoma <lel I Gior manifestazione della vltolitd Clrlo, ques O S OSO t la tavo,.i e facendo leva :.u 'llll t parteofarE" amore apr mondo ,eguale a dom1cll1vt tanta JJ 1u dissociazione tra motivi dlspt 11aledella Sera li solfre rara di questo oenere tl quale.ce -r unpalpabit~ che è 1 .a fan ;.s. rre-se d1' Card.irehl (1 fetente nuo\ 1 ,.;~c:ltt?n 11 ,(e ;:,,dl le c/ie. per c.~pres1Ja r1ch/e.~ladl ra: :tone.ed ~spressione. In, al mc,1te le rnt, us101u della. c,o ca vie e mezzi n~ovt. fruttuosi del poeta, attento a pra\ate Hngua,:c:glo da tavernieri,). di o,s.;:,..i). \vi:: ,1à gra re molti e ,1a1cht, a norma del tre vwote, tl nuc~eo cre'}llVo, noca. del servizio: tra le. 1111· innesti: e che -il lavorarci.at- non sen?..a!r~t~ure e s~onatu: ponga J;1 difesa su un plano p\ù vive_co rd ia1i · . ,egolameflto. te (?J!Cre. v{aoow- che s, çomponç di due swwl: aliori ~rme cli~ vi. a_bb1amotorno (pro,rrio da artioi?no: e re Ja sua smug:a prima di ohe esiste, c:,:l, ma è so}oyar- Anoclo Spadavecclua 110 ,: 1Jpesedegli_u-rt1st1,es;-1e t~nee r1i;tùta!1ti.verbo e.demo 11olato in que_sti ult11m .te1!i1J1 bene intenderà clii ab~ra.ben Gli abbonamenti non disdetti entro il venti dicembré s'intendono rinnovati ~~~~e~-e u 11 fiC:e 0 ~~' u~11 1 n~:: ~~~;_:r~Ònt:~~~d:r~~P~:/11:'i~ Restit.uire ì~~ovi!"t: ~J)~~io,: (~!f:~ ~ ~~i,~~~t,c;q;c~l~n l;,e~,~~n~ 1i;w/~~~:;~:;_c~;g,~;f~ 1 '/~t r:e~~ll~~~fif~~~tt~~r~;~r::,~~ in ·cena di Come vi piace. punto che meno s1 presta a • d . vrecisc richieste controt1e) ca,1zo d1 _quals1as! fede i1lan,-_(che 1_Ja. . vresentaudo n1t1de d'un Joyce, ver piacere a. Set• st s !ed tà ·. · ta essere d· roso 1:re.rchè MCollare z qua rz 1;clocfti/. disèe omu outenhca _e 110n r! tradu:, 0 ,u ria. \!aléry), Opvo_,tann;,J l cosa tutt!altro che da L\_._._._..__,... ____ _...._.....__ .._..ll Nella sua :1 , 11 r~gis la voce della strada non ~i- La Sei::rctera per il I Gran Le saremmo perciò_gratl se flessa o vo~uta emozione, e rt Svaini, Govoni,. Re-nata G1a1(1, 1 ,i{Jri. Potrebbesi -0bbiettare ha pe c.ato pe1. eccesso.Je?h: gnifka riempire 'Jl<1Sinc e P<l· Premio Létterario e di Lettu- farà ,Jfe.~cute 11el moda clie a raccattare tl verbo nelle robe Umbro Apollo1110; ecl t la f"t' tutto ciò che t piir esso spic- çulpa. e uon Cl sc.-andaJ!zzta• s:lne di po:-cherie, di Jn-utte ra Saint Vincent li ha inv~elo Let ,,a-rep11'"t OJ)f)Ortuno che è vecchie, ri,cllapolverosa scal(?· !Irica d'armi attra, in. q11a,1locio e r1raluito e pertanto AS T'l)o·r• AB[·~ """"""-=li mo, auehe se ce ne resta un parole, di torpl:0qulo, an(-tte; la Sf"Xuentc lettera in data 11av11cro asi;urdo wote1Jtarc,ed la del rtcordì _ e delle tllfoe che psvit_a quasi. 00111f{iorna niente affatto ,u:' cessario.se- m, lr"""""""""VJ. 4, '-\ ~ , V - rammarico. e se I Il ,mondo P fetente li, S_f• 26 novembre: in modo ancl1e i111trbano. co- tra.-.cor~efa mrare. a. vuo o e poe.~1e ..G1oriialm~11tc ,,o.z Pflb: mai, il discutere stùl'oryo- Si poteva forse puntare I slamo fetenti <> fetenti l! I llL t Direttore me qualc11110 ha follo drret.. a t7<1do ~a. rnol<f, T,/lt "te• blica d1seym e r1r,r9<~tlZ!OIII di mc 11 r 0 - e.vediamo che perfi.,· più sul chiar~curo, veste~:· ~~lrodifero~~~to ~-ls~~?a ~~~ l'1 r::: rcdella. Sla~ipa li fa. ~a;;i~~~ini/t~s1r~~i.<;o 1 ;01~g~%~ ;,~;l(~. gioco d&a ~, or- i~~:fal~'t·te e_r1ot1z1ar1 assai 1;?0Ja i1f~ i~u~1t~soe"~u;it~ do _Jacq~es d un ~lore plt~ mannlre tal~ 1etenler1e con 11erve111re. a uucstc, seoret~ru, U:rfo, ver un _r,tard(?che 1r1 P11) crude_hnente ~, cosi non Senza ~ubb10, poche altre ~i ,,uc.~to genere. elle~ al cen· teuo ~1 contrappo1 lo al bu( la stessa amorosa cura che u11 rltqal10 del suo autorevole realtà 110,, e:s1:;tegtacchè le SI poteva drre: ma ll discorso terze ,,amne sono cosi intero• lro de/ contemporanei iettc• fone (buffone, forse, an~hc se si t.ratt.: 1 sse di sC)uls\le-;.~t: verlod1co. 11cl.<1,uol.e è u~rala opere so 110 gilì ,,ortite da Suh1t. ci JJaremollo ef/1ca<:e. ~L <1Ua.· mc11tc[)rese eiai,itcres:;i d'ar· rari i llltcressi. lui. ma in senso contrario); 0, meg,Uo. di sani' prodotti d 11' 1J(U11or l~mu 1 Garlucco e \li11ccnt. e che com11m1ue è le è.. 11ot11ramentc, un d1scm·so te t <Li cultura (1111ò [one reo• si poteva lasciare alla vita natura! In breve. <111lnd_l, ccr- V'!Clò ~Ua ~~y~etcria del !''"": daui;cro insionifica11te se 1Ja•mihco, che potrebbe .essere açre.<iql.lesto confronto 9tia.11,• J..e~~orie oscure mpestrc in confronto del· tt ìlbrt proprio dei giovani mio Sa 1 11t \ mce~it, ~a . rmio •ugonalo 1rl T1lardorenlç, 110n.~tal o vescoto, ad esempio, 11et t1lat11•0 la romana • fl(llla So· _ ja ·ti ia;m la rude~zJ ncn auto:-! 1'ta\\a1r: non si 'J)OSSOn" stran;:a di nl<:'.uuartisti, n° 1 ! diciamo dei l'remio Micltcl/1. l.epaoii~e di Clwrles d'k Bos: ciolìsta li} e,_in definitiva, 11011 _Do~o av~r letto ~n. 1111esti _CO!d~ b ! • - 1 . l\ rfi>lla 'eggere se non C!On disgusti'), sa11Jltamo.~e iiOll<mtor-omai1i ma addir,ttllra rJeUa Qua• 1.\ el uustero profana, ciò che volremmo chr11ealtro che be- gtorn 1 i;u d1,_11 11 ,quot1(i.ia110 che priva I em. spiri ua •... Proprio per 11 loro !inguai,:• o .~e di folla /talla. dric,uwle chiti.~a da r.!ualche lrouiamo al pri,11:i1>io t l'Anl- 11e se 110n dislurbtw>ero tm 11110 distinta si{111(11'a t I con~ quale. parla !1 Du_ a e~,illal.J glo. a:-.traendo da qoolsla'il 'l'rile risentil~ rimostra11:::a me.se. co'n I se,i,s/ de lo no• ma'..l'Anima ~iveute In quale poco l~ ripet1~te_ cadute nel Lo· .. -.eluta neU'a11ibtente 1etterar 1 0 e ehe 11 vecchio c~1.ufic,. con- conslderazlo11e i-u\l'argomcn· riuu[lrdcrcbbc 1 1 r1tru-donella .~tra stima. _ p. La Sct;rete- l' IL 1>1111to d~ ,,a_rte11=:a della ,io. dlletta11t1st1~odi. alcum romano.. per quanta: am.:ora tro tutte le fac11t beffe di to, sull'ambiente e sul Jierso- restituzione delle. °:'~re c,on- ria· Lùlgl Carluocio. letteratura. L Antm~ viv~11tc scr1tt, d'at1to1:J 111dubbwmente 110,i ab,b1amai pubt>l1.cato 1111!• Touchstone, si sarebbe avu· n«ggl de:-or-lli. • correnti at Premio .sa,nt 1 111 • • fa tu_fl'imo con lcmoz1011ea11cora_ acerbi. ,\la anche q11e•la•· et stato rt. sohto n_ia~ ta un'aria più frizzante nella )la _ e torno a ouanto di• ccnt. _ 1.. l che, mcamalti nella forma è sto _d1/ett~.11otre.bhe0111st;1fì• a110c!1e 110commentato. da arte (l'edizione alla ·. prlin;i - uon è gl.u..,to Se Jegg10,,110 hrnc il rita- •avo a data fatta. carne 11elle var'?• ca,.si con L111te11:::1or1e <Ielg1or• Anzi, g1)J)unto per ques~o ;:,. sccon 1 P • t' · a in tre c~;o~re tutto a un problema olio porla to dalrl deL 21 110- l ,,., l le ... Le parole no,i sono so,e nole di n,>rltxi a 11110 scntprf. conosciuta. Eppure, pensiamo qual.e IO assis no er . . ne ui 1 ia. lo (auc.he se. fra uemhre. 1 ,er t:ui c1 pare lecito l ; 11 ata e n~I i11lerme~iari <lelt'~11carna- 11 i,l wi.<;tacol.tahora:.iqne,ad 11oi, cose !fel genere no11 si partt); soprattutto, ed .è que cl\ 1 1 'f~/=~·lteti \'e ne slanro prri.r,mcre elle te rimostrrm.:c C· Direttore :ione che s, vro<l11ce rn lette• 1m f1e11eroMmcora9y1a111c11to ri.~oluono tn modo cosl spie, si.0, come s'è dello. l'impac- gl a~i cl e O t~e a scrlvrr si(lr1o glu 11 te "l Suo periodico aro ' di raluro, ma - ima volt" com• di for:c nuove. clolo. Per ese11tpio. credir1,mo cio rlello spettacolo, un senso a cun 5 1 'ivoi' 10 lll1ale, o.:,s a nlmcm, 1111 giorno prima e LC.l!f!'n~ullo 1 Flcrc1ll ~g~ p11dosiil proe~.<;.ço - ~Ha fine fermamcnfe eh~ .,,,oltç auten• più stretto dei tempi. un os spore~~ 0~ 0 0 J'ita,iano): si det,hano C-iscre staie scrltle, !a. receni-l_on~. s:t~, f ~b<:r~ ~ga quel eh<;suss1s~ e t l espres: Il ron1anzo, ti.chep_lonerestmo chiuse net- i n ri id al criteri'> non ~ 1 , n _ e Il ratto è nn,che se solta11l9.da Roma, mia Fauoa ' · a a e. scn a slo~e, l espressione ver cu,. , • • • 1•111ed1to: ed I veramente me- ~eq::,~lem~r ~n O più libe10 t~ttt~,rl\~;~ di avere qual- 11lmc11-0 1m allro giorno ~,rl•lll(I, ea:ct th •1.1r~~ 1 te d\ me t/J! oon 1 parola ? un atto; ed l IOA"lca dei Pll?'.1'1 ra1Jiulioso. que!to romono am. g~oco, avrebbero ampliato Il ~Ile eo.~a da dite. iVon /.,e pare, a'l~ru. Wul~;~~.µ~fa·n~eca~f·1'è>1~~~ra:m\i~n :'111:a-~tt;~~fo 1 ::;tt;~~,.~;~it/dl~~~e~ Nente t piit a/}UIJcillOflle ,u ~ie~ft~,,'~~;~r;a.r~~{le~~ 1 { /~tafi~: respiro. avrebbero dato ,all~t c~ede f.lr?prlo Rea, che F?- 1 rettore, ~Ile :~\ lame~e.~to no. Credo opportuno a~~lun· ,/ere all'!ntcmporale .. f.,a iet. 1m giudizio spi-.:do e dcfm1t1. ~l'rilti allrlll, ed ~ capace di fiAba Ja leg.,.ere7n.a che e•• oguu110 deglt scrittori che no, ii/Orlo ~aride a io01 f~uf elle ~<'rP. !n linea d. pu~a c 10 11e· trratura è 1 m'incamaz1011e. l vo, che conclama. o che con• dar credito a gente che 110n propria, e love la fiaba non mina lli>l)larealmente un pro• ,,cD ('rer~i ~/ ;10::,ii. . dallrt ca e per più ccrnpleta lnror- l'in.carno:ione li, J~er~011li1~ua: da11110. sell:z}{!l'avpel!o d~ llll 11a ancora un editore, çhe 110n ,. an~ora avrebbc:-o COOP<' pro mondo, voglio dire un ~f I an" ~l nostra cwve- mazlone del lett-0.rl ohe la re la catena dei r1/errn1cnt1, ci pos_cr1lto: e. infatt,. verch~ a[' lia.mai vinto un premio lette• cc . facendo mondo ohe poS!-a. trasferito 1 • 1 usura ae a 1 d : n 8 commedia f-u replicata selle Ria conuntlto di dire che fat1carst in nUannose drn10-_ rorio. DoPo tulto. ;i 111on.do t' Esce in questi giorni: SIGMUNDFREUD L'interpretazione dei • sogni La rivelazione •rato a_lla~ua nas~~a. rl 11,. nei loro libri, diventare a.rte ,11tta alle ore 6 /' fr't iffi• sere con huonl lc>atrl e pieno queste sagoie parole richiama• i;tra:im,i dialettiche, volte al- bello e buono 1 ,iù. di quanro J(>v;i 11 più po~s 1 Ile :I in· 0 anche semplicemente 1nte-- novembre, carne _.sia O <:On$enso.Crnzie dell;:i pubbil• 110 q 11elle di Paut Claurlcl,eh.e·l'nltntl persua.qio11f', m q11csta non si dica. trrno <'<I ellmmanrlo li su· re;,sare qualoono" O cadiamo eia/mente ann;rn-,a o. ,so~-0 cazione, Cordiali !'-aiuti. in rmn lettera a Hiviè-rc (11. ••110C<1 in c11i ,fo.~c,mo crede Il,!;_,_,._._._.__.._._._._._.__..__.=_.-, _perflllo. in uno del '."Olitl ·conformismi •Jochf11i _prr pre cwtcrc. e 1 ~ te Ugo P._ettì ceva che. chi ritira n v'cr!Jo .>olta11to a se ~tcs 11 ot. Gl.-DfBA'J."l'lS1'A VlCAlH , ..clc.B.!].w.E .FJ,O,CCO phe I,onp 9e1vprJ? Ò)tan uo ma. oJJeTC s1un-0 oltre ch,e s{1.1cça e . ~ - -. - del mistero del sogno o oteca Gtnd l:31anco

RkJQdWJsaXNoZXIy