Fiera Letteraria - Anno II - n. 30 - 24 luglio 1947

8 FIE.HA u;rrERARl.,1 IDEE, DISCUSSIONI E Terze . pagine Eg,.-g;,i A11giob11,1;, Non pùleudo, data la mia rc&ldcnza ruo– ri Homa. partccir•aro ai com·egui della A.C.F.L. mi .-011tento come pos;,o. di 1>1'· i;uirH nttrnverso i resoconti Jclla « Fiera \J Un:.1 delle ultime <liscus,,ioni ~i i, S\'Olta, &e non erro, sulla l}Ut:elione delle ter-zo pagine dei quotidian: che \'a Jive.111ando 6Cmprc più gruve uon ~o lwnc se JJoer col– p:11 dei dirc1tori de. giornali che 1·rcdr> t,lia– no cbndo una (aha in:erprctazionc al pre• ;,:unto nuo,·o guE:o del 1111.Lblico,o 11er colpa dello e;tesso pubblfro che non sa Ci!iSo Mt!i•P ro11a ,•uole o, infine. JH!r 1•olpa degli scrillori che, in ronseguc.n:r:a di tutto ciò 1101L tanno più ,·cramcntc come ,. co1<aseri• ,·ere. Ma quuu è uno qu1..'6tione molto gro!.Sa che mi 1>ropongo di tr:ittare in un arti<:ol.. a JHIMe. (JuJ ,·orrt::1 nle,•are 101- tanto ehc c1ua11Jo Bcllont-i free nol:&re che in l1alia sohanto due quotidiani si per– nu:11000 il lu!So di s1ipendiare un proprio 1 riti1•0 leuer:iri 0 si ,.bngliò, scnzn \'olerlo, ~ul numero uen·hè c'è almeno un tttzo ,,uoùli:1110 che. Dio solo olla daYvero con llUan:a buo111 , oloutà, Ei permette quuto lusso non 1anto come « luuo 11qUtUllo co• me esÌl'en:i:a di Jigni1i. del giornale · ed anche 1w:r <lare ai lettori un • sen•i:iio • che la direzione ri1iene. bon1.i 1un, non del 1uno inutile. Que!èlo quotidiano è « La Sicilia» e c~o ~in fra l'ahro ,·er■men1e il 110!0 che alla critica letteraria dedichi una intera rolonna per 1e11imana in una rubrica fi'!ilu eJ anche p'.ù. quando il caiso lo rlt'hiede-. Quale teia il valore di quea11 critira 11011 •11.-tla a mc dirlo d1110che la l'O•a 1111rii;u11rd1111cr~o,111l111c111e, Sn peni p clic 11011 cvst•.vt u~sol11t(l111<'11t<' 1uUa i.t ~he (IUCilll rubricu è 1cguit11_1:011 nwh~ er una c11>naca I ·•polJ'-;_ro comirnto". ~rei srato, jr,Jatti .se mlere§Se :ihncno do c11u11110 c1 e dato r,- mi d1ces.scro, 11 mc v111c1wr~c:,..r1.cq1u,, 1, :t:1~ t!:~0~•~" 1 ::11 r:~~h~~ ':1:~'' 0 , 1 1 1 :11 i t:~::~ Cnro Hcdt1t1urc. che Jc;:t:r,i '~:;;::: : ;;:;'.! 0 i11re (l mc 110 ,li f'he il pubhlif'o ha rambi:ito 101al111c111e Ntl reami(! ,wmerQ 1/el,;u ''/•'1cm"' hu rico,w.scerc m 110~1rilorori ··,ma base tli indirizzo n~lla ,,cchu lici le !uc letture. C"i! I letlo la cro11aca del com.-egno 1/i hrfln:t! 1 1:Jmiui /•ttcruria''; il che ca•rPbbc l'aria di (Jcrò un fa110: non tuni ~li etli1ori 111:111• ,, firma ,li Bu.ssa11i ,. IP. ,lrcisio11i i/elfo giu,- e11111t·olcro "IJl1 ccclii del /cuore a " 1111 mi- ~li~~:rnletl~7:i~u!:~Ll~taz:~:'i1d: cij ':t.•~lC:~~~ ~i,:',·o,i:;~·i,!::~te;;~~;:r :;;~a s:lf: ~~~~;:;/;i~(~ :~::~/e s;:(!t~'~!11 •~~ '!t,;~~:;~~,/i. s•i delle bello !! follo ~cnz.1 1kgn11rri ili farci rono• lì1ù di r<ilc crom1ct1, allo bw111/i~ù e t1l111 4) il miu "Ap1,ellfl ai ,,acri 1•1Ù',tchi" ,~cr~ n.emmenu In c_o1,er1i1!ntlel libro cui 1r1utmdate:z11 del tloc.umen10 firmoto dai .Sl'j si C ,rn~Jor,,wfo ;,, .. lpf>('llo ai J)rcij tede– ,, rifensce. V11 da 1SC che 11 « 1teno li non 1 ,cr.so, iasgi clclh gi11riu (11110 aM(.'llfe}, e al. xhi'', /orsr i11xn1:m m,n, i:ige,111 dl$pa JHl!l!I an~he pcrchè _(JUanJo m,.i pre,,cnn_a 1°i11c11rfo del revisori. A proca lii ciò /m si:iol1i e ,,cr il .,ol/uz:o ,{P( pubblico. mo un lihro lo fllccio!no (':,du~n'llmenle 111 eiu ossrr,:ur1!: lit, /attu l,e11P il 811s..<i<111i a mrlare di nom~ no111ro.v~gho d~r~ ,.,gucn,!o una no, I) cl,,. Bti.ssu,u avrebbe polllto fare , 1 Uuoria/i; ,,~ dcm,w rn1iu11e 11i•i l.'organi:• ,ara 11.11~ri1~1a~1<>oc critica da ru1 lo ~o~JO :a:::io11edel cnmirato, é11 r111fo scmi-.~criu pubbhc:~m•o e 111tal111emec~c_luso; _e 111- m-e110 di ric.::nforsi ,f,-j /)fforiali, percl,è. .se ,/elfo !Ei 11rfo ,li ctii /ocev 1 imrte lo sre.ss •, liOmma 11 noti:lro- umore l)('r I :1r:c, il no- 1111e.sto ricon/o e cosn sua o me f>('rsom1/..B11 ssimi.• ,it1 ;"ur~11:iu d:>i doc 11mcmi che i;tro s111dio e la 11ostr11COIIIJJctcmw d1c d mP/lle ,1011 i11Urt>ssn. trnmamlnno ai ,,oMPri l'1111L·e11imc 111" di r11i ~jtl~~:ler~cL,!~~:::~~r~ 10 ':i" 11 f 1 ~;~~:~~o l~ri::::: 2) che (Wrcbb~,o ,,011110 dismbuire an- •;ior!). ten di essere infal[bili. Se poi la critica chf' ce1110 premi e,'C·t1eq110, da( momerito lettenri.::i dei flllOtidiani 110:.!11ron:ribuir~ BOBEHTO .\IOll!'l CCI alla risoluzione. dell:1 cri:.i Jel nostro libro è un altro )Xlio tli maniCbe. Mi sembra pcrO che qualf"he co.;11 1>0trd1be otte11ersi q1tc:c ~e ~·inseri~erH lrn 111p1cscnla:i:ione t.li un libro ed un"altra articoli rnll:i n1lu• 1aUone co,1111-Urati\'R tra le lc11era1ure \'Or. L'ORECCHIO • 1emp0r11nce più in ,•is1a o che s·ano ogget• to Ji maggiore diSCU5Sione. Chi la. YIIOl cottn... Ma pcrchè ciO s..i ,·erifichi è nee«P,J!m, che gli edjtori siano presenti uelle red:i. Un'ti.abhonata» ci scri,,e da Livorno: 1ioni con le opere che man ma11 0 \'anno 6tampantlo e lascino ~tnre gli :irticl)li belli e (atti. per carità. A questo p06sinmo 11eu~1rt:noi, diamine! L.a rin1;razio. egregio Angioletti. de1fo conde o~pi1ali1.i e mi l'reJa Suo AUHELIO CORONA "S•guo le ultcr11fllioe 1,1os1re per 11'-'tt!r mur11c11erc i,warilito il pre:.:::o del giornale malgrndo i co,1tir111i aumcllli ,!ci costi, e sarei ptr co11sigli,,rri cli rid11rte li ,lue o a tre i riumeri di 1ir11111ru mensile. " Oltretutto lii vostra plll[i11a e cosi de11- bfl che. per 111111 b11m111 let1urn, ric/1iet4_. 11i,i di 111111 $('t1imt11111». DI DIONISIO .1fo ,1em111'-110 ,,11ello è ,,,. rw man:o.,. Sarmuio i giudici i11 grado cli 1e11ercow 10 ,lei /imiti posti d(Jll'(Jrti.colo4 del bar1- do ,lei co11corso? Se .si trulHrù di 1,reminrc 1111 r<Jm<m:::o. sar1ì alt1111111w fii/lici/e •.• RIMORSI CRITICI Se io /io .,criflo questa lettera, l'lio /etio sotto fo spilllll riri)S111111 ,li 11n pro/omio desiderio ,li moralitù. ,\o,r 1>0tr bbe fu Fiera, che 1/i/emle i ,liri111deflu 1--eritù e rlella libertti ,,l/ro111«re co11 le !Ile /or:~ e co11 i .s11oi acri/lori, u11che r11ies10 problenw ,l~i tc11wil-i cht>, s-0t10 il 11omedi mornli: z.u:io,1••, ,(O/lt1 cosi vrofomlll111r11tf'corr111· /(.,r, 1/cl cos111mc? Sul prol,ltm:r. orruui un 1w· ,•iecchiono (e. in rin lld 1•onti, 11i1110~1ratO!.i ·• 11011 1,rohlema .. , Jtl rap11ortu Cro Arte e Mo ra 1 c ~·è ormai tli~cu.Y.o ad abumfu11ti11111; t" ln Fier(I hu, J>cr .uo ,·onto, teguito e :1li111cutntu li! 1wlcmicht: relnti\·e. RCrrino in ~de 11ul,bUcn. in\'itontlo n ~ingoiar ten– zone H·rittori e crilil'i in 111111 recente :r~• ~emblea notturuu ,li Parna~ le11ernrit). l .\11"11-1 •irn.ma anche a 11"t.111r111a. ~re. dd redo. rhe ro~,.ero tuni tl"arrordo1. Ma per• cht:. 11oi. lo no~lra le11rice ,.i 1·reu 1an1ì ,·rm·ci 1,rtgiudi2iali. e non li 1111do~sn piut– to~to :1i J:iudiri del " Premio Fiuggi''? Tocehcrii a ,•o~toro, cioi• nl loro ~enEO di res11on-nbili1il 11r1i~1ic11, i111cr1)retare corrtl– tamen1e i termini del bando di Cdncouo, e ,up.nn• 1·._,,1..11tnalcpr11hlP111a ,-,1e1i1:o– inornle f'he ~i 11rc-e111ertl. Sulle mo<le poetiche Franco Chia111rn~cri,•e da Milu110: "E' strn110 come gli i11t•/le1t111/i pl'r "" dato ,Wf'ta o 111odt1 poctica. 1/ime.11/ir-1110 il. poswo ed i. L"!lri movime111i e /1..nomrmi lcu·ruri che .si sono suc«!rluti di epoca i11 epoca. Bene gimm1t11e11 1e di.s.se lfo//llPilu p:ccoli nella sua prc/a:ion~ nlle Odi di Keat,1: "Osni poesia è 1111 com1/Q eroku 11er ra• pire ul porfllme /lu~o craclit'u 1111 mo• me,110 di 11i1a. ~,/ ùu/cr1,r/u 11dfeternità. Se <1ueslo Cflrfll.lCrc susu111:::ialc ,;;. pot1110 smìt111irc.i11 111't>puc11 ome la 110~1ra, ili cui 110,i solo il criterio ,le/la bt.'Ìlf'::::11, 11/lf lln' cl,e r111ello rlrl b•r1e, L 0 ic11 suttomess, 1 fil• l'arb't,io dcll11 co111i11se11::r1 '""'Jwrale, e.s~" C 11trò immarr<nte ifl 1uua /11 storia dclf,, voc~fo e ri~CJrsc co11os11i rcsm·re:.irme di r,11e.s11,, 1/cstrrr,w 1/t'generfl:io11<' 1 om,1111ic(1 rimane perciò fuori di r1uclfu stori,1, ed appar1ie11c crlfh cro11ac« dct o-,~111,...,, ·ili '"'" 1/irt>:::imu• ,li1:erscntc che ~·i11i:::ill col Byro11. /11 ogni pofsin. U motivo, e IJ(Jg!iu– mu ,nr,. l'w,sito ,Iel/.'étemi11ì, ;. i1111,lici10 per lti n11t11ro $lC.Ufl deflu volo111ùcremri• ce.... ". Q11.r$1vspcò1rl111em,, i11 ,fi/csc1 del romr1r1:o di Morgau "S1iurk,·nlirokc" eh:, ~•;, co111plic11to f'd intclfettualistico. ci da la perc,,:io11r chi' l'amore ;. (1'01isi11e cl'• rino e l'arte 11011 è gcr1crnw clir ,la queflo. Fi11almnut c'è ~tfllfl 111111 ,·occ /ortf', li/Ila· via s1ra,1iem, .:lie fJIIÒ iric(lrngsfor(' i timi· ,/i r11,vcr.,«ri dello v,w.(i11 mlierm,"'. li Chiappa trova 6trano cho « gli inttl– lc111rnli, i11rcnorn1i J)er 1111tinto poeta o moda poe1ìcn » dimentichino H p.i1sato o i mo,·imenli lctter:iri succedutisi nel ttmpo? Ma la islOria del gueto poetico o della st~a poesia è ratta appun10 do 1111;:,,timu· tevoli (ervori e slanci obli,•iofi J)Ugnaci. Ogni generaUone. Of?.ni corrente ha d1110 non eolo u1111 aun Jefinil;ione delln poesia. :~~'I ;::~~.,~~fm~ 1 1 1 1! 1 ! :!~1n;/\ì~'ì~i ( : 1 i/:!:i 0 ; molli JlOCIÌpossono C8Scr d'aceorJo nel ri, 1cner la poe!ia un momento dell"uni, •er.so ccheii:giato nello spirilo imlh·iduale (« Ahi. ru mm 1101:iilei 11oe111a c1erno - 11uelch'io sentiva, e picciol verso or è-.: Carducci). nrn flO!'~ono 11()11 concordar" nel 1ro,·nrne In e9prcuiono in que,to o quel poetn. A ogni modo. le correnti 11:issano, nrn lo ,erti poe– sia restn, e fo giustizLtl delle mode poe· tichr. C. 8. ANCIOu:n-1 1)/,1111,,. ,,.,pon,.,b/le DtONISIO ENRICO FUt.CIIICNONI Di ee i Comandame agli uominiintelligenti 1.) on portare esposte nel taschino della giacca diverse penne stilo grafiche. 2.) Al desco uon infilare la cocca della salvietta nel colletto della ca– micia. 3.) Non portare la cintura ai pantaloni contem– po ran e11men te alle bretelle. 4.) Non entrare in un lo– cale mentre un altro ba _aperto la porta per uscire. 5.) Non spolverarsi le scar– pe con il fazzoletto da naso. 6) Mangiando non masti– c1re rumorosamente. 7.) Non entrare in un lo– cale con il cappello in capo, mentre i presenti sono tutti senza. 8.) Non scroccare le siga– rette agli amici. 5.) Non portare il cibo alla bocca con la I ama del coltello. 10.) Non regalate calze alle donne che non siano il Trittico Mille agb.i custodito in cofanetto Sappiatelo: FRANCESCHI E' CAPACE DI TRASFORMARE UNA DONNA DI QUARANT'ANNI IN UNA DI VENTI Credo di aoe1e dw/to il più on· goscio.JO problell'UJ /emminilt della nostra epoca. Con Il " Trittico Mii· le Aghi Nayfon •• ho rcsliluilo alle ::;;:; i l!:;,e:,e ,,~~,:'h 0 t~;c~:,c:~~~ me di andare i11 giro a gambe nude era pienamente giusll'ficalo da/l'in– conoenicnle di dooe,e acquis(are le calze o paio, il che cost,ingcva a gellor via lui/e le due cal:.c quando se ne smogliotJo una wlo. Con il "Tritlico Mille Aghi Nayfoo", in· Vece. si pos.rono utiU:::zare tulle e Ire fc cal:.c fino a ew11rimento. FRANCESCHI I\ 11 Trittico di calze Mille Aghi II è una geniale ttovata det maestro calzet.taio Pilade France– schi che pen~ sempre alla rel'.cità delle donne. Euo si compone cli Ire cal:c, os• sia di hc unità, uale a dire un paio e mc:::o, per prouucdc,e le sisnore di una calza di riseroo nel· i' cllcnlualità di una smagliatura. Il succeHO del u Trinico » è priocipnlmente dovu.to al vaotag3io economico che qucslo h11 su t:.llte le alt,c calze, in qu11ntocosla po· co più di \!.,, paio ed ha la durata effel!iva di due. I 1, T,iuici Mille Aghi Naylon 1, sono un'opera d'atle fuori corrwner• cio e per q:.iesla ragione ai possono acquistare soltanto a Milano, pres- :1~:u:'jJii~:nnF~~~c:.:t!mi:e•~;: Man;r.oni 16. vengono consegnati custoditi in un ailistico cofanelto, fac-simile di un vo 1ume C.:nquecen. ICIC.odi poesie. al prezzo di lire 3000 per ogni lrittico. Per riceverli iin llUla Italia, f,an. co di porto, o farli 3iungcre di sor• presa al domicilio di una donn:i, sempre con1e,u1i n: 11°a11i1t.'.co cofa. nello. inviare l'importo àci trittici a meno ,·ag 1ia poSUlle o bancario k N. Pj/J229tr~ d;!{{~-n~· 11 j: 0 {~; una a sei triuici) L. SO per le spe. I ~ postali. Chiunque vo1tlia cono. M A;,~ : 1;d:~~"t/:;~r::· g:,~.~i: ~ che ,;ea, ,,,.d;,o ,.,,;,, ~~ ~~ m~

RkJQdWJsaXNoZXIy