La Difesa delle Lavoratrici - anno IX - n. 2 - 25 gennaio 19

Ll 1)/FJ;s_-t TJF:TJ,E' UVOOTHTGi-===,---,--~c=~=-============== LOTTE E PROBl E~H DEL LAVORO ost-clrici, non in<.ii,·iclualmente, ma uf– u:1a,lnwnte, 1wi loro Conp;1·c~s:i. _'\fi Jj– mi10 a sintelizz:i.rc le con.;h1..:1,0ni, xe– datt,e L'..w} pJ·o.f. 1 rruzti, d~·iru1ti1no Ccngn_,_;;.;o di Ostctric~a .. 8oeiai'.c- t,ennto a Homa ·il 6-tl gcnna·:o lDJIJ. D01s>ndofii per ora ri·nunciarc all'ideale cli c·,r!11- d-ere la donna, clal l,fforo i.nd11s!rial-e cd agri,.;olo, m~rikr1.:hhe1·0 a.imeno cl i es:;.cr~~ introdotte neJ!a, I .,:g:{o EuJ Jaxo– ro dc,,lc donn,e e dc, fanl'iu!J~, le wguc.n– ti mcùifica,ioni: «) l'dà. di arnmis,io– nc dc.!-lc rn,;;azzc al.le 11/-lir:,nc donob-be ros-crc non inferiore ai J4 :inni com– piùt-i; b) il divieto (l-ci larnri pcrkcYlo-– si o tro,ppo fa l':co.;;i o<l j.wsal-H ':>ri non doncl:,l,e CS'>é•1·e,oinc ora, llimit:,to alle 1uin0,renni, ma est-e"° inc·ondi2ionata– ,11cnte a. tut.t,:, le opr-raic; r·) i1 1·i,poso d~L,n. notLe va gara.nLiLo wJ'operaia., .':~HDL eecrziono alcuna.; d) ia giornat,a d1 lal"oro non. deve ~ui,erarc per le <lon,>0 d1 quahiasi cfà. le otto o-re; aHa. operaia gcsta-nte ,c-r,ra-1mo ridotte ,di. d11e b o•ro del Uarnro a, comin-ei·a,rc ùal– ]',-poc,i di denunci3, deto stato dri. gra– vi<.lnm.a, (o di consta,tazio.m, medica nei <·asi 111bbi) fino ad' sesto mruo compi u– to, <l1 tre o-r.c nel corso del settimo me– se; nrgli ultimi due n1csi e.arà obbJ. i.ga– to1-,a l'a.;:tcnsiono d,al Laxoro, però nel r, aLt.~mpo 1 l'ç-p0rniia rnrà. garn.ntita. del– la consen·azio-nc del posto e <leda con– tinuazione di tutta, o di buona, park dcl·'..t sua. mcrc-..~de ( mccli.ci di fabbric:.1 e.cl ispc.th ·ici del la.varo a, r-anno facoJ– tà di fare asscgna,ro a,lla gcst.an te i la– vori mcgllio conscn t.anei al poou.]j are &u.o sta.to) ; rr,., Jegis1a.zione protettiva deve essere estesa, anche alle open1ic salariate a, donùciilio, alle cui. ron<li– ,ioni &a,rà. ,prnvvc.duro mcdia.nto la fo· sa,zione di· un minémo lc,garl.e di sal:ario e n1cdia.nto l'OObJ,i;ga.1to1·Ul, loro re,gi– sLrazion-e, che facil'iti l'ad-0zio11e -di mi– sure igieniro sanitario e mora.li a Uor-0 vantaggio. L.1 C,iS!;lJ. Nazionaile di Ma– krnit:\ meri.t.a, di c,cscrc notevoLmcntc uJ,hvrgata. n0lla sua. orbita. d'azione e meglio avviala, a,ù. a~soh·.cr-0 l'a,lto suo compito• sociale. Invc~~ di c :sse.rn , crune pr~~cntemcn,L", r,i,volta, a. sO:lo ,ooneficio delle opera:o dcille aziende, deve com– p-rcndcrn tutte, le Ja,·omtri<:i del-la cit– tà. e dc-lla campagna cd in g<'JJ•e.reLutle le donne di ristrette co,1dizioni finan– zia.rie. Rassegna di libri ba tuteh1 legtJle dellomoternità Qua.le è e quale dovrebbe essere L;:i, p.1neeipaz1onc cle'h, ,lonna, al la– voro iudu~t-r1a!e ~ oggiùì nn fenomeno t:Onnuw n. tutti gli ~tali. 1...:c,·oluzionr d-t'lka nost,ra ,·it.a "::itl:..·i;J. 1 c fan1l'Cnt.e l'n– scit11, tk.lia dounu dallo ,t,rctto \ inro1o d0n1esLico e la, sua 1,art1-cipaz.ione alla vit.1 pubb!ic·a ,·d ul.la vit.u intelkttuak (che ditk1·cn7-,, dal'.'~poca in cui k s11r condizioni erano ,•sprc~sc dn.l detto cli Prondhon: t; L:i donnn, non pu0 f'.S..'ic– rc che m_a::;.5ai<.L u l•.:.:,1 tiginna, >> :), 1a. di.t:– fusiouc ed il pcrfczionan1<:nlo d,,Ba n1cccanica. la ::;,•mpl i:fkaz.ionc ùci pro– C•'ssi ciel la,·or,, t·nn ]a, S"In)H<', maggior :--u<ldi,, is: .o.nc di "'S!), la r!'~scent,e c-on– rorrenza cap!rnli~c~.ea. e la. rivalità d mrn_·ati dei pa<'Si indust riaili sono. ti1 1 a ,i.!lri. i prirn·ipalli !'attori cli questo fe– nDnwno. Ta J,, la •:oro t:ost.ituisc~ un danno- p~r la 1natrn1ità.. Essa oggi non l• &l<·ra: 1.n ma cl n~ ~-ubi:;.: 1• la. legge Jrr– r..._·atl-rlla net:r.:.:;i1à t;(~o•n•omiea.d1e ab– hatt{' nani '-l._tntit~l ù.ideul..::. cgni un1a– na ra~·io1w di :-1•ut:mt"-11to. l <lati rlk– \.ati da!l,· ~1:11ir.,'.i,:- 1 v• ~ul 1 1.1 ùonn.a la– ,onttrii.:C. rp1:.11i il ,ninur JH:::o· Ù{'i ne<>– naii. r~•I,en1ta 1ro··1al'"d1, infantl:lè. la ti1inor t"'-t_~..:on,litù. ti maggÌ(tr 1,atologia tl1 ·;\1 gra,·id,u1/,:l, n0n lH t-C'n1no non JìtT :...:l'upal'r i m,'cli,•j nH>d,·1·ni. i quali nnn ..:i lim!t.t110 pili al!o .-.;tudio anat0:- 1n~.:o e -...intomatologi<:o d-ei morbi, nul.. 11e1H lrano . profoud.nm, cnt-c sui fattori de.la , rna,lalt,1a e rldla morte pèr trn,r– uo degli amrna~"Slramenti ç,;ocia:1i e dei :,uggeriment.i- legislativi. studia.no come il laYoro att-.•riti .--11l.!:i, nt2gri.th. organi– \.·:i, compiono cioè Yc:·so i (·ocfficcnti 30- ciaili q uelrr'ope1 a di prrn·nzion.c e di ilife~a. che Ja, profilassi ha comp.i~1lo w,rw gli a.genti ùc'Hc forme infotlin,. E panicolarmcnw gii ost•-uici studia– rono i ra,pporti tra la mat,,rnità. e le intos.,icazioni profrssionali delle laYO· ratrici e tra il larnrn e ],a patologia ostetrico-ginecologica. _<\.neh'io modc– sramcnte. portai il rnio contributo a tali studi con ricerche SDcriment,ali sul ]a,– Yoro o la fatica. nello stato puerpera– le, che sto rendendo pubblic-h.c. Da tut– ~i questi studi i-i,,u l'tò che ].a, <lonn1t ne,llo sta-to puer,pcralc.,. e spccialm1,n– lc al1'oLta,-o e nono mese di graviclan– ia ed al pi-i.mo di purrprrio, trornsi in uno stato di deboJr.:<za. di mi-nore :apacità. al IJ.a,voro, di minore- resist,en– ra alla fatica, tali che non le pNmct– tono, senza, ]a, probabilità. di rnde1·c n Jo strapazzo, di accurlirc a lavori fatico :i. Di fronte a questa condu~ione de1a,a, ~icnza s 1 irnpo~e l'inl<'rv<'nto statale. La tutela- della maternità. i· C'odifìcallL :!alla lcge;e sul ]a,yoro cl<-Ur <101mr r !le-i faneiulli de,\ 190~ rnodifir·at.::. nel 1907. Tale legge stabi]i,N· eht> le rl'•nnr non possono c:s,.'-r-l're amm<•_,..;e ndl1-P fab- · briche prima del dodit,·~imo anno cli età. (a.rt .1), ,-,,.:re amnw-;,· ai la.-ori --0tterra.nei dello cave, rnini<•l':) " g:al– Jcrie (art. 1), la,·orarc di notte sa 1 YO r,onc•zioni CC'crzionali (art. é>). ~S"><'I"<'. imi,i<'gat,e nel lavoro p,,r pii, di (]•,dil'; ore (art. 7), e d<:\Jhono u-ufrnirr o:;ni sr,toimana, un intero 1,riorn1; (~4 orr) ùi Tipo«o (art .9); che fo fa11'·iullr, ( 12-13 anni) non pos,')'Q,no e3S6l'C ù,11,: 1.-{alenrl lavoro per più di li o,.,. ~ul~. 0 ~! (a.-ti– cCFlo 7) e ~nza interruzion+~ oltH· f.,?.i ore (art. 8); che le rnino1<:oné (1221 anni) non J10~::iono 1::'!s~~Tc anour--~<.;<• ai lavori ,c. non fornite di un ccriifieato 11.h.:ùioo da cui risn!ti cLr sono sane cd H,dat~; al In.\ oro t.:ui \{'.Dguno dc.'ìtinate (art .. ~), Ù<:hbono e;scrc ,·isita!e 1wrio– clicam ·ntc dal-\'nflic:ah sanit,u io onde a')si-curarsi se sia.no adatte a f.:Ostcncrc il 1.arnro nd qua!<: sono oN·upu-k (ar– li,,ollo -11 tl-·tl regulamemo). uon so,10 ammesse ai laxori p-ctico:osi Lro·ppo J'atieosi cd insalubri (art. !) cla 0 siti– cati ndla tubDlla A, e sa-l\'o per a:'cu– ni, ela5:::dicat.i nelln, l.a.lJcll.a.B 1 pn::\·ì-:t eantcllo speciali (art. 4); che le, pucr- l J<:,ro non possono o:-;:-:erc amnH•s.-q.J a,i _a,oro se non dopo traseo,r.s--0 un mese dal gior,10 ciel pa.rto ed eccc.ziornd-mc11c t,c do:po t.ro sctLimanc, prev-;o ccr.ti.fi – rnto dcl-1'11iliciak wnilario (a,rt. 6) cd hanno diritto a,l JX'rmcsso di a,lla,t,tare o u;;,:cntlo o nella camrra cli al'la-tta– mcnto prescritta nc)lc fab,brichc 0YC 1:1,·orano almeno :io opera:c (art- IO), non si possono impicgare nol.la pulizia dei 1n0Lori e dt'gli oi-gani di tra!:nÙ\~– siono ,, dello macchine m"ntre souo in muto (Mt. 36 del re.gelamento). La Uamrra, ccl iq Senato dopo aYer aJJpro,·,ua, i.a kgge sul lavoro dcU'lc donne e dei fanciulh do! 19 gingno 100-2, vowu-ono, rispettivamente il :!2 marzo ed il 12 giugno, ordini del gior– no invita,uti il Governo a,· presentare proposto per l'istituzione di. una o più Ca,;;;o di Maternità. Dopo sL11clied in– d1ie,to accurate dell'Ufficio del La,vo-– ro il 27 ma,ggio 1905 iU minist,ro R.a,rn prcs.cntava, m1 progetto .di ].e,gge, a, cui a,pportava roodificazrioni !'on. Vicini, qualo re 1 ato,rc- dol;J'./t amcra-. d'accor<lo cot ministro Cocco-Ortu nella seduta del 20 cliccmhre ln07, e che, prcsent.a.to da-1 ministro Raincri, di'n,ntava, Jegge cli S!.1,to, dopo aJtrc- modificazioni, il I, lugllio 1910. B 26 novembre 19Il ve– niYa emanato il Regolamento per la, apµ.]ica,zione Jo;hi legge, che entrò in vigorn per i-l versa.mento dei con1ributi il' 6 aprile 1912 e per i sussidi il 6 ot– tobre 1912. Il 21 giugno 1918, in segui– to al Dcc.-cto Legge del li febbraio 1917, veniYa en1-am.ato un nuovo rego– lome-nto iJ)é1J:-ll'=1>z'~ doJ,h,;,,--J'el;ge sull-a, Ca,ssa, dol';.a. l\fa,t,ernit.à, che con– tiene, tra, le j)rincipalii dispo,tzioni; Ja i tituzionc della Cassa Nazionale di Maternità,, quale Sezio.nc a.utonoma, della Cassa, Naziona.Jc di Pre,·idenm per la invalliùità e pc,· h, vecchiaia, dc– gJi operai (art. l ), il contributo di L. 2.25, delle quali 1.25 a carje-0 dcl– l"i,ndustri,a,lc, e L. 1 a. carico- <leWope– raia. doYuto per tutte ·le operaie da.i 15 ai, 50 anni 0< ,cupa.le n,,ll,c a,zicnde soggelto a!Jia llcgge sul ]a ,vo.ro {]c".le ùonne o dei fanciulli e p<:r lutto i! p~rsona!c, fon1□1inilc dai 15 ai 50 anni ;1.ddctto ai servizi telefonici di aziende priva,te (art. 32), iJ diritto allo donne dai 15 ai 50 a,nni ad un su.ss ,idio di li– ·rc -10 in caso di parto o di a,bo-rto, pm– chè siano tra,&corsi set.Le mesi o- tre me– si ri,;pcttòrnm<'!l1tc TI<'i casi di parlo o di aboi-to daJfa. loro ammi~sione ed il nume,·o dei giorni ilavorativi in dctt.o periodo 11011 sia stato i,nfe1·i-o,·c a 45 (art. 35). J'a,borto pagato dopo il icr– zo nwsc ùi gra,Yidanza (art. 36) il con– tribut.o d,i L. 12 da ,p.n,rl,c d<'l1o Stato P"'" ogni pal'lo od ahort.o &UE<;idialo. A que~[,, disposizioni lcgisla.LiYe fu– rono rirhi.-stc profondo 1·iforrne dagli GEREMIA ,, ~ rJr C-,•n·tu?a, ei d-:!,e (•;-;Sf'J"C lo ~,·1<Jf1~·ru w·n"rale: JJerchu i tram non -ono ll~··i Li :-;tutaat.tina ». Cù·Ù <li~.::.c la ,,···•·bia :\J •·ni<·a cnu-ando, priwa dul– ~·ora wJ-lita, in ca~a- di Gerc:mia. « _j,fa chr· v,iope10 ue11,,ufe! tbiaina· t"-10 /uufor;r;uiu. In Italia non sa.nnù n~a11chc ebr:.: co~ ~ia uno M·ior,.i::ro ge– !lPJ·ale. Y'"'d(•LC. }lr·nir•a. ifJ gono w.x·1a- li,ta, <:ppur•· · mi an-ahbio SPillJirr, quandr> ~j fan110- d<·~li sr·ioprri così JJarziali ... Sì) i· \·f•J'o f•h 1 • quakhr; da1..~1; ,Ji Javùnllorl <ili_i,-n,- ù1~i 111i;{li0n1m(•n– i r:ùn <1ucsto nir·zzù. ma, la bc~·gh"~ja non <·i pati-;c-1~ni.-.nt -.. 1,., \'OiT~i invr•c<· f'hù una buona Y<J:ta ..,j ~c:lo1>1;ra~~ tut– ti, tutti noj ('hc lavoi-iam,j., voi eoJJa M:op,i, P<I io C'o!iia rual-c<letta penna, e col ,;erv"1laccio blanco, e tutti gli a!tl'i che sgobbano qua e là lungo lo stiva,le ita– li:rno - fJ 11'.lorn ~i inY.!g-nercboo a quc,~li. che_ non lavorano. ai_ ricchi per ercd1La, a, 1~~c1can1 passa,t1 o prcòen– li, ai hr!ll~mimsli fivli di vapà, agli uffic1alctl1 profumali, e LuUi gli Sllubs della, oorir,tà e a, Su,L Mnr.,li1, il Governo <·bo cosa ~inm_o ù che ~sa \'og1iamo noi la,·oraton. Dite, n<Jem,·a, IJon avrt.~ mai vi\lo qur•lla, stampa che l'apprcsenta -2\apoleon"' l u flanL'Elrnrn ·J « Sì, J"Jrn ,i~t.o nrll'aniica,mera clcl padron~ di ,·a 0 a. ( ''i, l'imperatore in pj(;ùi. a, brar·('i;i. <·:'"JJ1(.,e1·t-e, ritto come nn pa.ln . ('c,1 nppdlo da. <·arahinierc i calzoni biaw·lii r, un(} sguardo che .. : g,·surnrnal'ia, fa THHI ,·a <larV<"l'O 11. « Ebbeno: Lutto il popofo Ja,\<naLoro dovrebbe imitare .\lapolconc e rncltcl'si a hra.ccia. conserte, non fo.;sc altro che por u-n 1,riorno solo. Noi, po,·cra. gente sapremo farn il sar·ri6.cio di resta,re u~ giorno senza nane. senza pietania, &en- Queste I~ richieste d<>.gli uomin,i di scienza. Essi comfìdano e.ho le classi ,]a– ,·oratrici Yonanno fa,rfo proprie. Dòtt. PERICLE CARLINI. La ..Libertas., dei Preti Le SC'hcde <le! cosi <letto Pa.r/,ito Popola re, os.~iu clerlcak:, rec-a.r.r1.110 per dis:tintiYo uno sctld,0 croci,1lo e su questo il m-0tto: Li– bertas. :\la alla Camera i deputali del Pipi han. no subito dimost:·a!o cosa intCJJdono per libertil: hanno ·colalo tutU.perchè sia, mat1.– tenuta la ccnsurn sul/<, otampa. Altro che libertà! Inoltre banno YO(ato contro l'alJolizionc della diplomazia segreta, contro H calmiere sug'.i affitti, conto la re,1uisizionc dei pa– lazzi, contro l'ine:ìiiesta: stL le s11ese di guerra. ~'utto queHto per il lJcnc dei porc:i e pc,· nlJc\'4lr-e le miserie dei La,~oi·,;1tori ai quali hanno tl'uffati. i voti con. così larghe pro– messe. Donne larnratrici, ricordatelo. Abbonatevi all'Avanti! e opuscoli d propaganda La il.I adre. Oonsi,gl.iamo a:l,lie nosti-o lctt~·ici, per questo ultime ,,cgl~-e inve1·– nali, un lib,,o di amena e p,iaceYole let– tura,: « La Madro » roma~1zo- di Massi– mo Gorki, che pobranno trovaTc presso la lib1-eria del!' Avanti! Ma«simo Gcrki, chi di voi non lo conosco l è lo scrHt.on", .il) fine a.rtisfa che fu opcra,io e Ya.ga.bondo, che visse nelle taverne e nelle steppe, che app:re;;e tutto le bellezze deJ.la, naturn e tutto le brut-ture del vizio. I.a. s.11a,a.l'te rispec– chia fo:ctclrnente Le sue impressioni o de– sariYo i snoi giorni. Ou·a è la sua anima d'artista sotto i cenoi dcJ rn.gabo-ndo cbe si estasia neJJa confompJ-a.zionc della, tempe,,La nella steppa., ora è la au<L\·ooo cli uomo, che r-a.ccoglie le Yoci dei miseri cho r,arlano in cento noYclle, la grande parola ddù1 fratellanza umana, Questo rngabondo a1·Lista, questo ar– tista socia!ista, è o@gi un Comunista, u,n col'laboraton) ùi Lenin, nell:,, ,ua. llussia rcd<-nla. Non pot,cva essere diYersamcnte. Egli a.,·c,·1, app.reso dalla ,·ila il prn– fondo ,·oro che racchiude la dottTi.na so– .,ia,Jista,. 11 suo romanzo La J[ adre ( oh, co– me questa Madro è simile a. un'altra, Madre, quella di Leone Trotzki, che ,1ua,lcho mes;i f:, Ycnn.c, ai-rc;.1-ata claP-li .ig,:nti cli Dooikin, por p-ropaganda, ~0- mun.isla) oli re che roma.nzo pia.cc vole e s_uggcst.ivo, come wno lu.t!.i i Ji!)ri di Llorki, è anche libro di prnpa.ga11da sa– ci,a,hsta. Noi Ycdia.mo s01,gcrc rial più brusso strnto socia,Jc, ride.siata. dalla. luce della verità. una profonJUc ooscicn.w. sccfali– s.ta. E' un gi-0Yane operaio che sv:..Ilco– la,t.osi da.ll 'abbru.Limcnto ne1 qua;~c la rni– ser_ia o. t>ign.oranza. getta i suoi oomp.a– gm, ammato dalJa profonda, C'OnYinzionc che la loro redenzione non può essere cho opera loro, agisce per con vmccrli della, bontà ùclla ca,usa, rivoluziona.ria fra i'! tP•Tore e !e porsecuzioni del regi~ mo z.a,nt•til. Acc,u,to a, lui, la prima, ad essere tocca. o l'ide-;ta. dalla 8tessa fede è sua. Mad1·e. Nella, c>eusa ri,·oluzionaria .ella, vede il-figlio, e ,ill'umMo ,di lui che pe~- lei rw.ssumc tutto l'a,more d<lhl'umaniti> conscr:·a. tutta la su<L atti-vi.tà ri-volu'. z1ona;:1a. Pii, cho 1111 romanzo, quooto hhro è ur,o squa.rcio di vita ,issut.a., di quella, vita che è ,tata la, gioia degli ap-ost-0li e 1! tenore dei pot,enti. Pas,ano dinna-nzi al nostro cuore eem– plici. e g,randi figure di ri,·oluzio,nari: l!O-!'"'rni o d~nno dei pi_i,ialti e cleri. pii1 rnfi.1111strati socrnh, aliralcEa.t.i da,lil'I– dea.ìc rom une, al qua,lc cias.;;uno. grnnde e p1cc1110 ba Yotato la propria, ,·irn. S1 susscguo1Jo gli '0pisodi e s·nggintno collo figure, rntorno ulb pii, bdl, 1 fì– gu.rn dd l'Oma.nzo: ia. ,ccchia madre dai capc-~!i Uin.11c·hi rhe JJupara. di nas;oslo a. s.c_rin·n\ eh(! ,df1·onta crojcamentc ogni n<'r,,...,....i.,nnr ,1; t"in, .. 1re alla causa che il figlio I,:,, fatta sun,. .tìruvr ui Hlrlùr,' • ► ,111101· di a.po~ t.olo'l Aia'?re di madr<> grande e sublim~ corno r_ grnnde_ il dolo1-e, o sublimo l'o– penL d1 rcdenz1ono umana,. La Bibliofila, Gli opero_;·ri~1conu di quando in , 1 ua11tlo ma so.no i:,ttorie efJi,ncrP. Il i;eru ri.-..nllal~ della lor? l?lto n~n è. l'i.m,,wdioto sucoes– [<~{-o,~/:f~~-tì. l orva111:·;:·a~wnc piil e~tr; 8a. dei Dal <lManifesto dei Comuni«1,i ,,. E~~o gli sciopcwi che mi piacciono per– che hanno colpito anche g_li inlerc;.,i bor– g,hes1.. za 1 ucc, e senza. gas, tram_, giorn~1i e bibite. e tu Lto il resto! I negozi d,o– vrcbbéro r •;taro orm.cLicaancnte chiusi, LutLe, le macchine fo,,me, anche qucllc dei !reni e dclrle 6Qconda,1·ie e delle n:wi - fc1~na la posta, il t,cleg,· a.fo, il U}Le,– {ono forma ins0mma, tutta la viti, del lavoro ... E· allora, strilkrebbcro i signori, di– sturbati nel bealo tron tran della, ilot·o vita, di ga,udenti .E forse pcn~rebbc– ro che noi, t.utli noi prolet~,ri che pro– duciamo, siamo una forza di cui C6Si ha,nno -bisogno, di cui non possono far &cnza. E ci i-i 0 pctlcrebbcro di più e, ci pi,ghcrebbcro come merit~a,mo, e il si– gno,· Uo,-crn-0 farel>be giudizio, poffaT– ba.cco ! cosl... ~i fot'.ll1ano i kan1... JH'l' uno sciopel'O di c'.a,so e i priini ,,,.ci,t, ,,1; vanno ai Lra10\·icri, al rnuni-cipio, ai.~ cial,h,t,i e... ,nag-ari sono acc·idenLi ... so– rialisli anch'es,,i. Lo sa.peti', Menica, che l'aLtuale sciopero dei porta,J.cttcrc e fattorini del telegrafo e <lei. fcnoviori ha fa,tto andaro in bestia t.anti siguori e ii loro giornale iii 001 ricre. d<-lla ~tral Ma, Menica 01ia, il tram 11011 c'è stamane.- b1~o_gn'."che mi affretti pN·– ch? 11 1~10 ufficio_ e_lontano., A-rri,·ct1.,,-, c1., •· E ficcatosi 1,I cappc,Uo m tesla usci; e la ì\1~111<:a,]ler la pri111a volila senL1 che 5Utle scale zuffol-ava aUOo«ra- menle. "' Sa1?elc cb_c cos,~ Jcc-c Geremia appe– na giunLo. 111 ufficio'/ Si pose a,] tele– fono.- chiese un numero q11alnnqu" e a.Il,~ YOCC fernm101lc che gli ris.poi:c, ur 1 1o, c~n quanto fiato a.Y-eva, in go.Ja: u rumHa., Yadn. o, (•a.s.n.! ll. Pui infilù le sue man~<:hc. dì &1,tin nel'o e Fii mi~c aJI hworo fischicttanrlo !"aria dcia'Inno dei la\'Oraton ! [biedetE LINDA MALNATI. Il C!1\T.Rl:."G9 della Libreria deJP AV.%UiTll

RkJQdWJsaXNoZXIy