Critica Sociale - Anno XII - n. 10 - 16 maggio 1902

160 CRITICA SOCIALE b) da altrettanti rappresentanti dei lavoratori agri– coli orgrmizzati, nominati dalle Federazioni provinciali e regionali delle Leghe dei contadini dell'Alta Italia; e) eia quattro rappresentanti nominati dall'Umani– taria; à) dal Direttore tecnico dell'Ufflcio 'del Lavoro. li Consiglio del Lavoro si dovrebbe dividere in due Sezioni: la Sezione industriale e l'agricola. Le due Se– zioni si riunirebbero insieme almeno una volta all'anno e tutte le volte che lo richiedessero 10 membri o il Comitato esecutivo. Le sedute delle Sezioni riunite ver– rebbero presiedute da uno dei rappresentanti clell'Uma- 11itaria. Le singole Sezioni poi si riunirebbero tutte le volte che lo rifonesse opportuno il Comitato esecuti\•0 1 o dietro domanda di 5 membri. Le funzioni specifiche del Consiglio dovrebbc1·0 essere lo seguenti : a) decidere intorno ai dn.ti statistici da raccogliersi, e intorno ai lavori dell'Ufficio; b) dn.rc norme intorno alle modalit.\ delle rileva- 1doni in relazione ai mestieri; e) decidere intorno alla, convenienza. delle pubbli– cazioni da fiu·:,idall'Urflcio; cl) ))l'OJ}Orre iill'Umanitnrii\ g\limpicgati dcli' Uftlcio." Le (u11zio11i e.1eculice dell'Ufficio sarebbero deferite ad un Comilato es1>c1dfro co~l composto: a) eia due rl\J)J)rese11fa11ti dell'Umnnit,tria scolli fra quatti-o che tronrn-;i nel Consiglio del L:~voro; I.>) da duo membri del Consiglio, scelli uno nella Sezione ag!'icola e l'altro nella Sezione industriale. l membri del Consiglio e del Comitato esecuth•o l'i– rnarranno in carica. per due :umi. Lo due Sezioni, dopo maturo esame s11ll'import.anzn 1 qualità. cd estcn'liono dei futuri l1H·oridella nuova isti• tuzionc, propougono che l'Ufficio venga co~\ costituito: <t) da un J)i1·ettore tecnico - il quale al)IJia In di• rezione del pc1·sonale ed assuma la resJ)onsabiliti'Ldel buon andamento dell'Istituto. Còmpito suo sarà. quello ,ii dirigere lo operazioni di rilevazione, di coordinare cd elabor~re i dati i-accolti, di attendere alle J)ulJblicazioni j h) da quel numero di impiegati straordinari che il Consiglio del Lavoro reputerà. necessario 1>01· il disim. pegno dell'Ufficio. Le Sezioni si sono preoccupate anche di st,ù,ilire un J>revent.ivogenerale delle spese che dovrebbe sopport·are l'Umanitaria ne!l'eft'ettuazi:rnc del presente 1>rogctto. 'l'rascur:indo le spese d'impianto, che saranno minime, le SJ)ese di esercizio dell'Istituto proposto si 1>otrebboro così computa1·e. . Spese di vel'SOllftle: Stipendio al Direttore . r,. :.1.000 Rimunerar.ione al personale straordi• nnrio dell'Ufficio 21.000 r~.24.ooo Spese per -il (1111:zioname,lfo: S1>ese1>erl'affitto (compreso succur• sale Ufficio cli collocamento). [,. 3000 Spese di ca.ncollci-i1~ e posta,. 2()00 81>eseper stampati e ))Ubblicazioni. . 8000 Spese diverse (illuminazione 1 riscal• (lamento, telerono, ccc.) . 3000 Per lavori straordinari (inchieste sui contratti e inchieste all'estero) . GOOO I Le Sezioni rassegnano i loro studi, Il loro progetto e le loro ))rO))OStc all'on. Consiglio dclPUmanitaria per sen– i time l'autore\'ole parere prima di passare a studi 1>ii1 circostanziati sulla definitiva attuazione dell'Jstituto. La IV Sezione Ù~IODEO ANGEl,O, Prcs. 'l'O~IASINI. ÙUNICO. La V Sezione MONTt:~IAIITINI o., J'res.-llcl. ilfAUltl. FRA LIBRI E RIVISTE A LESSAx1>no LEV1, Detenninismo economicoe psicologia so• ciale, Estra.tlo dalla Ricisla di Filosofi.o e scienze a(• fini, febbraio 1902). Il gio\•ane e coltissimo autore di questa memori:L è un fervente f1tut.oredel determinismo economico; ma - secondo che noi stessi alJbiamo succintamente cercato cli dimostrare in nlcuni af>punti usciti iu queste stesse colonne - ritiene che ~ieno soverchiamente od erronea• mente nnilnterali quei non pochi marxisti, i quali \'O· gliono, con metafbico ed aprioristico semplicismo, spie– gare tutte le formazioni socinli con l'azione immedinta e isoliita 1lell'ele111entocconornieo. !::gli credo, per con– vel'so, che In strutturn economica, di cui clesigun. la ge– uesi essa pure tutt'altro che aprioristica, ~in) sl, la ma• trice della rcnomenologin 1 che ò quanto dire della storia umano, ma non immediatnmcntc nò esclush·nmcnte; Uensì anche indirettamente, per via di cause - alla lor volta causate - intermedie e, sopratutto, solidalmente con molteplici e cospicui altri fatlod; e crede che il metodo del determinismo economico, J)er adempiere con ap1>rO$.'ìimativn e positiv1l sicure:1,za il còmpito suo, deb\Jn essere integrato dalla psico!Qgia ~ocialc, nella quale l';\Utore ranisn. 11011 l'inimica, ma. l'alleata utile ed effi• MCC del determinismo steilso. Egli ,•iene per tal modo a temper~ne l'uuilaterale illtellellualismo comptiano e l'u- 11ilatcrale ecout),nismo marxist.ieo e a rinsanguare questo con quello, senza eclettici i\Jridismi, ma in seguito ad uu:L Iucidt~ e razionale dimostrazione, .-;uffragata anche rlalla sommaria. relazione delle conclusioni, a cui è per– ,·<muto l'autore stesso in seguito acl alcune sue indagini sulla responsabilii;t penale nell',wtica Orccia. L'opuscolo del signor Le\'i ogita, insieme con qucilta, di passarn, va.l'io altre quistioni (;td esomJlio, quella, punto pedantesca 1 come a. qualcuno potrebbe pn1·ero,dél nome) nttiuenti al marxismo, e le agita. eomprensiva.• mente, ma con disin\·olta o sensata acutezza. o con lim– pida pcrspicuib'1: perspicuità, che si dc:1idern. maggiore solo in un punto, a noi riuscito oscuro, su!l'i11c<mscio nella sociologia e nellii storia. Noi ci auguriamo che que~fi studi intorno al mO<lo, come va inteso e applicato il determinismo economico. :-.i vadano facoudo sempre piÌI frequenti, e - giusti~ il voto già. da noi OSJ)ressonella Cril1ca - 110n i;i limitino al dibattito dottrinale ed astr:itto del marxismo, ma in• sieme ne saggino la giustezza. e la J)Ortata per via. di monogrnlie storiche) erot.te con animo sprcgiu,licato sulla non bugiarda e non fnlhl>ilo testimonia.uza elci f(ttli. FILIPPOTURATI e CLAUDIOTREVES SOCIALISMO E RADICALISMO Polemico. con E. Do Marinis. Centesimi 15. Presso la Critica, Sociale. L. 22.500 GlUSEPPE RIOAMONTr, gei-ente1·esponsabile. 'J'otale spese complessivo r~. 46.f>OO mrnno, 1tt., 1002 . -r111ogrMh~O!)orKl {soc.coo11.), c. Vltt. •:m. 1z-1G. B1b1ote 8 C I o B1arco

RkJQdWJsaXNoZXIy