Critica Sociale - Anno XI - n. 22 - 16 novembre 1901

342 CRITICA. SOCIALE scinati sul nostro terreno qunnto la. lotta è piì1 nu. \ dclhL borghesia, e rinculerebbe confonclenclosi coll~ trita e pili fiera.(') .Attenuare la lotta ò quindi au• frazioni piì.t arretr,1tc di questa, 1>erdendola. ragione montare, non diminuire le distanze. Assimilare, come ' sua d'essere nella (ti,•isione del lavoro fra i partiti vorrebbe il De ~hlrinis, partito socialista e partito politici. radicale, ossia tendenze proletarie e tendenze demo- Concludo, rihadcndo il già detto. Che F,rrico craticho borg-hesi, conduce a rovinare in una volta Dc )lnrinis, pnssato al Orup1>0 rndicale, confessi l'uno e !'nitro po.rtito. li partito socialista gctterehbc <1uesta cvoluiiono o involu.donc del suo pensiero, ò l'armo che gli v11lsolo sue conquiste: il partito m- atto di encomiahilo sincerità. Ma non .è tollerabile dicale 1 non pili assillato dal partito socialista, amd 1 nè dcl,!no ch'cl,!li, vcla1ulo il suo passaggio dentro la confuso con esso, smarrirebbe gli stimoli maggiori nuhe di un equivoco, gàbelli 1>er " questione di nomi che lo spingono oggidì 11ll'avanguardia dell'evoluzione I e cli e.piteti II le questioni di cose. e torca la coltura e Fi11gcgno a tentar cli provare questo paradosso infantile: elle it soc.ialismo è U, dove non sono i {1) 1111nghl1torn1, ò ooan rl&a11uta, 11,111ù1mrto dcUe riforme 11ro- socialisti. 1.11urnntod1d wl1!g1 ft1rono e-01111Jluto cl11\ torùs. Fl!.IPl'O 'l'URA'fl, Perun ANNUARIO DELSOCIALISMO ITALIANO r. NelFultimo Congresso naziolltlle del Partito socia– lista itali:rno, tenutosi a. Homa.nel settembre del 1900, i relatori, incaricati di riferire su diverse i1111>orhrnti questioni inerenti 1lll'organizzazione ed al progres– sivo svolgimento del Partito, si trornrono in gene– rale alle prese con la difficoltà grandissima di otte– nere, o in via. privata, o per mezzo del Segretariato del Partito, i dati obbiettivi indispensabili per uno Rtuclio accurato o completo. J...1Angiolini ed il Cic– cotti, fra gli nitri, richiar:rnrono a.Jlora, nella maniera più insistente, l'attenzione dei congressisti sugli evi– denti difetti di un ordinamento che non era in grndo di offrire, o per lo meno cli offrire prontamente, i dati elementari della. sua esistenza e della sua attività. La colpa, più cho degli uomini, era però degli av– veniment,i: il periodo febbrile di ricostruzione seguìto allo scioglimento del 1898, il rigoglioso ed insperato sviluppo cho cbhe 1 dopo lo ultimo elezioni, il Partito !-!OC i alista. ihllinno) cho usci vn appena allora d'i11fanzia 1 dovovn necessarinmente assorbire tutte quante le migliori energie dei nostri compagni. ì\fa. oggi, che, ,·invigorito da un soffio di libertà, il pensiero socii,lista nscendc con moto progressivo e fatalo l'erta della futura civilth cd, abbandonate le inevitabili confusioni od incertezze d'un periodo di preparazione, corne J\linona dal capo cli Giove, esce nrmato dal grembo del popolo a. gettar la sua s1>aclasulln bilancia. della giustizia sociale; oggi è, più che doveroso, indispensabile aprire anche al Partito socialista italiano, i volumi della storia. Finora le sue tradizioni ernn piuttosto nella mente del popolo, nella leggenda e nell'esem1,io dei suoi martiri, nei ricordi personali dei suoi capi; 1'01)cra. sua. quoti– diana, il suo vario atteggiarsi a seconda degli ayye– nimenti, la. costante evoluzione che è legge di ogni cosa viva e a cui esso 1)Ure soggiace, tutto ciò si rispecchia.va . <1uasi soltanto, senza lasciare traccie durevoli e n itide, iu ofremericli fugaci, onde nessun tesoro di esperienza si poteva raccogliere e tra– mandare; manifesti, programmi, opuscoli di propa– ganda) registri amministrativi, tutto qmu1to insomma potesse segnare un'orma del cammino del Partito socialista italiano, veniva poi distrutto dalla vanda– lica furia clollfl,rnaziono che, insieme alh~ materia, si Jusingitva di poter distruggere il pensiero. Gli ultimi ftH0nimenti, iniziando una dello pili importanti fasi evolutivo dello dottrine socialiste, banno stabilito nuovi importanti obblighi e nuovi urgenti doveri al Partito. Ornrni riconosciuto come forza necessaria al 1>rogrcsso della civiltà umana 1 deve attendere con raddoppiato vigore all'attuazione B ot graduale del suo vusto programnrn, cercando, noi successivi adattamenti alle circostam:o o all'am– biente, la. jlraticiti\ indiRpensabile ad un più giusto organurnento dc~li istituti socii1li.lmlispe11sabilequindi una divisione del l:l,•oro che permetta alle diverse forze ciel Partito di agire nel loro proprio campo, senza esaurirsi in conati molteplici e clisformi. La ronquista dell'elemento intellettuale o della coscienza morale da una J)artc, l'11zione immediata e pratica, In lotta di closse per la.parnlleht trasformazione eco– nomica o civile delh\ isociot:), dall'altra. 1 ecco suhito duo grandi campi, i quali richiedono intcllil,!enze e temperamenti adatti; e noi dobbiamo f<Jcilitar loro la strada. ..-\ll'cstcro) dove il socii)lismo ha potuto affermarsi con magl,!ior vigoria., si è clii. tempo iniziata. questa opera. Comitati locali, rc~ionali e centrali per 1'or– dinomcnto ammini!:1tr11.tivoe politico, oratori ndcle• strnti i~ tener co11f'C'r(mzC', ad aningare operai e con– tadini ; in Ocrurnnh,, persino scuole speciali per for– nire ai socialisti cognizioni scientifiche, abilitarli all'insegn1i111cnto dclPl•:conomia politic:1 1 della Socio– logh11della Storiu) renderli fnrnchi e formidabili nella polemica; manunii di consultazione prntica, come i I Jfanuel ctu coopérateur s(J(.·ialiste del Lanzel; accu– rato bibliografie) come la Bibliogrnphie des &ciatismus u11d Communi:~mus, dello Sta1nmham1ner; statistiche prccil'.loa corredo di lotte elettorali e cli agitazioni economiche: ceco lo armi potenti delle falangi socia• liste cl'oltr'Alpi. · Pretendere, in Italia, di raggiungere in brern l'am– mirabile perfezione d'un simile organismo, 1>rollur- 1·ebbe un colpevole dispenJio di tempo nelle condi– zioni presenti ciel proletariato i ma. ottenerne 1 con un mezzo sem1>licc e rapido, gran ))arte dei Yantaggi, noi crediamo si possa e si debba. fare nel comune interesse. B questo mezzo, non csith,mo ad affermarlo, sa• rebbe la. 1mbblicazione di un " Annuario del Socialismo Italiano ,. li. Lo schema, che noi sottoponiamo aJl'attenzione dei nostri compagni o dei nostri lettori, può dare una idea. ahbastilnzt~ chinra. degli intendimenti dell'opera .. Offrire anno pèl' anno un quadro esatto e completo dello svolgimento politico ed economico ciel Partito tiocialisht it:llit\no, senzil dover A.nda.rea caccia. dei minuscoli opuscoletti pubblicati in occasione elci Congresiji ; dure una stiLtistica pronta e precisa della importanza e delle ,•icenclo delltl. lotta e delle orga– nizzazioni economiche, aonza attendere le monche e

RkJQdWJsaXNoZXIy