Critica Sociale - Anno VIII - n. 18 - 1 novembre 1899

280 CR !T!CA SOCIALE E la evoluzione della scuola criminale positiva era a questo punto - che per taluni miopi fn pre,o come i\ segno di morte della dottrina lombrosiana, mentre non ne era che l'integrazione - anche al– l'estero: (') quando in Italia ed anche altrove gli avvenimenti politico-sociali (attentati anarchici, pa• namismo e relativa impunità, moti popolari io Si– cilia e Lunigiana e relali,•a repressione cogli stati c1·assedioe i tribunali militari, ripetutisi poi nel 18ll8) misero come sotto una lente d'ingrandimsnto le molle più segrete dell'ingranaggio panale. (') Sicché, datomi - dopo la 3.• edizione (1802) della Sociologia criminale - allo studio della teoria marxista come dottrina sociologica, da una parte ~ll'rivai alla conclusione logica ed inevitabile della sociologia, altrimenti condannata a sterilità incon– cludente ( 3 ), e d'altra parte sono giunto a disce1·– nel'8 nella criminalità due grandi categorie di fatti - diversi per indole, moventi o conseguenze; o nella funzione penale due anime - più o meno antagonistiche e prevalenti runa sull'altra, secondo le varie forme della criminalità da reprimera. (') Quanto alla delinquenza, appunto occupandosi delle cronache criminali contemporanee, il Sighele ei il Ferrero (") avevilnO messo in maggior luce la di– stinzione - già indicata dai giureconsulti romani (atti vt aut fra1<de), e da Danio nel canto Xl dell'In– ferno(« O con forza o con frode altrui contl'ista »; - tra h~ forme fraudolente o le forme violento) chiamando le primo « de!inquenza evolutiva» o le seconde « delinquenza atavica -» per la maggio1·e p1·evalenza nell'una e nell'altra delle fo1•mepl'imi– tive di lotta muscolare per l'esistenza, o delle formo progredite di lotta intellettuale, queste tendenti ad una maggiore frequenza nella civiltà c!>ntempo · ranea. Ma questa distinzione e denominazione aveva soltanto un valore morfologico - per i\ modo di esecuzione - senza appro(ondirsi sui moventi e l'indole delle varie formo di criminalità. Fu allora che io diedi alla distinzione fra crimi• nalità atavica e criminalifa evolutiva il valore ge– netico-causale di offesa alle condizioni d'esistenza individuale e sociale per motivi egoistici e antiso– sociali (criminalità atavica) o per motivi altruistici e sociali (c1·iminalità evolutiva). L'omicidio per vendetta personale o a scopo di stupro o di furto (rorma violenta) - l'omicidio per eJpilare un'eredità, con istigazione al suicidio o esponendo la vittima a un pericolo (forma frau– dolenta) - e così le forme violente e fraudolente di reati contro la propriet,\ (grassazione, rapina, furto, truffa, ecc.) sono altrettanti esempi caratte– ristici di criminalifa atavica od anti-umana a cui il delinquente è mosso soltanto dallo sfogo di un mo- t') v. FI.ORIAS, I.a scuola po1Woi f11 Oermanfa, nella Scuola 11O1Wt:a, giugno 189&, pag. 361. ('1 E umpre, nella aoeiologla, cl ,ono di que,tl fntll rlt:l:latort, che meuono In maggior luce I d fo!llie lo a1,lrito di talune IMi• 1uzionl. Cotl Il processo Drey!'u1 hl\ rlt:tlttto, come golto una lente d'Ingrandimento, I difetti e lo 1plrllo della giustizia mllilare (aog– Riol(a.tadal mllltarl•mo a!lento al c.lericallamo) in contr:uto coll:l i:ciuatitla ch•JI..-,coll"o11era,eibbene Incompleta, della Cusatione francue nello steaso procuso. Ma gli errori gludi.,.iarl e le Tit• lln1e della giHtitia militare erano e sono un fenomeno quoti• dlnoo: occorr8\'3. però l'immeneo clamore sollevato dal proce110 Oreyfue 11erouenere !"evid enza. i11 sociall1mo e 1ct, m.rn p:,1tur;a, Roma, IS!H e t.• ediz., Pa– lermo, t900; Soctalo3U et .roctaU.rmt, negli Annalt'-' h1.rt. tnrern. Soclol. 1 Parla, 1893. I, t57. · ('J Temperamento e crlmfntlllttl (r:\1111. al Congresso : i.nlr.cr! m. d1 Oine,•ra) negli Acu,. ecc., Oenève, 1897, pag. Sii, e nella S cuola po.11t1r;a, giugno 1693: La J111tlct: pénale, neaumé du cours de ,oclol. crim. A Dru:s:ellee, 1898. (") B1.u1c111, Y111utERO, SJORl!LI!, U mondo criminale l!alfano. I, MIiano, t893 e Il, Milano, 1895. d t:jl n O vente egoistico ed auti-umano e quindi anti-so'iale nel più lato senso. L'associazione politica a scopo ri"oluzionario (e non ortodosso o soltanto riformista), la propaganda orale o scritta, l'organizzazione in partito di classe, lo sciopero, l'opposi1.ione a determinate istituzioni o loggi viirenti, ecc., quando aggiungano alla sola manifestazione delle idee (che non può mai es– sere delitto) anche un'aggressione materiala al concreto ordinamento sociale, sono le forme carat– teristiche della criminalità evolutiva o politico-so– ciale; determinata da motivi altrublici ed umani– tari, anche se errati o irrealizzabili. (I) E vi può anche essere una categoria intermedia di fatti, quaudo essi abbiano l'indole e i moventi della criminalitJ1. evolutiva ma si attuino con forme ataviche (violente o fraudolente), per esempio l"omi– cidio, il regicidio, la ribellione, ecc. (da Orsini a Caserio), ocl anche il furto, il falso, la frode (seb~ene più rari) per fanatismo politico-sociale. (t) Sicchò la distinzione fra criminalità atavica e criminalità evolutiva, che ha sopratutto un fonda– mento psicologico-sociale (nell'indole dei motl11t determinanti), si complica poi, nella vita reale, sia pe1• le sue forme di esecu:1one, che possono essere ataviche nella delinquenza 8\'0lutiva ed anche vice– versa, sia altresì per la catego,·ta ant1·opologtca dei delinquenti. Inratti, la criminalità atavica, mentre sarà di regola compiuta da delinquenti nati o abituali o pazzi, può anche essere però l'opera di delinquenti occasionali o per passione, assumendo allora le forme meno gravi della violenza e della frode. E così la c1·iminalità evolutiva, mentre sarà per re– gola l'opera di pseudo-criminali, cioè di uomini uormali (per le forme di pura etel'Odossia politico– sociale) e anche di delinquenti passionali (per fa– natismo come Orsini o Caser10) od occasionali (massime nei delitti collettivi o delle fo\\e), può tuttavia anche essere, per eccezione, compiuta da delinquenti nati (come, per es., Ravachol) o delin– quenti pazzi (per es. Passanante). (') Ed il problema p1·atico dei pro"vedimenti da prendere contro gli autori di questo o quel delitto, uon si potrà quindi risolvere se non coll'applica– zione simultanea di vari criterii bio-sociali, e cioè le condizioni dell"atlo, dell'agente e della società, secondo il diritto violato, i moti\'i determinanti e la categoria antropologica del delinquente, così come nella clinica medica la diagnosi e la cura si determinano da un insieme complicato e concor– rente di sintomi, ciascuno dei quali, isolatamente ( 1 1 \'. l.ommoso e 1..usc111. Il delitto pofit1co e le ,·li;oluJiont, Torino, 1800; llt.MOX, I.a PII/COlog(e de l"a11arcfl.t1u tOCial.rte, Parl11, 1893; Sion&Ls, La de/1t1que11,a .1euaritr, Milano, 1·1>7. R, l)e:-le aolite bunalitft, Pnou, La c,·1m111aWé po/lttqu(, Parls, lf.9:S. l') I.a crlminalit.'1. evoluth·:i. puO con11lsterenel reati comune– mente detti« politici; • ma puO :\\'tre nnche altre forme. più pro11rlamente «sociali,• nell'attuale crl1I economlco•Aoclale. v. CnlSTIASI, La ,io.iton.: .ICleHll/fCa del de:luo .IOClolt:, nella Scuota po,ltlca, luglio 18~4; Q1,1uuuo, L"anartlilt: et la ,·épru.llon 1'1ri11, 189G, § tO. (•) li brigantaggio!, ,otto quello 11untodi ,i1ta 1 uno dei fe– nomeni più caratteristici: euo lnf;,1ttlpuOapparl.enere tanto alla criminalità e\·o\uth·a (per moventi politici o di 11rotesta 1oclale, come nel llpo Immortalato da Schiller 11elCarlo Moor del .va. 111ad1erl), quanto alla crlmlnalltfl ata,ica (per moti,·J di ,·en– deua, foroci/\, cupidigia) e nelle 1ue forme più temibili. Pu6 limi• t11nl n forme bre,•J di ,iohrnta e di frode (tenere minntorle, rl– cnlll swu leeloDe, ecc.) e puO giungere alle forme più atroci (sevizie, cannll.laliamo, ecc.). PuO f'ISere l'opern cli delinquenti paulonali e d'occ:ulone (nel tipo claulco dei banditi, etif' 1I danno alla campagna do1io un omicidio per gelosia od onore off'e10),come di delloquentl nbltuall e ))er tendenza congenit3,. ti: per queato ai epieg:t il fucino che I capi-briganti hanno sempre 61ercltato 1ulle popolazioni prlmlll'l'e.

RkJQdWJsaXNoZXIy