Almanacco socialista per l'anno 1896

- 69 - sola , 50 mila lire vanno ogni anno nella cassa per la propaganda socialista. Il sistema tedesco deÌle contribuzioni personali è forse , platonicamente , più bello. Ma il sistema belga mi pare più pratico , massime per noi italiani , dissanguati da una crisi acuta e da una cronica anemia industriale ed agricola: E la società, cogli utili, dà vita in Bruxelles ad un giornale quotidiano (Le Peitple); impianta e man- ~iene la sezione di vendita del carbone , della bianèberia e abiti , della ·drogheria , oltre al servizio medicò e farmaceutico, assicurato ai soci, colla sola contribu~ zione di 25 centesfrni per settimana. Dall' altra parte ogni socio riceve un utile di 2 cèntesirpi ogni chilo di pane comprato e alla fine di ogni seme.stre realizza la somma_di questi utili, non in mo.:. neta corrente, ma in moneta cooperativa - in un bono, che gli serve per acquistare abiti o biancheria nella sezione della cooperativa. E è tutto qq.i. Ma è meraviglio;amente praticò l efficace , umano. I risultati sono incalcolabili : b,ista dire che nol1' epoca delle elezioni generali amministrative in una stessa domenica ·si tennero nel Belgio 85 111-eetùigs elet~ torali. Quale forza di denaro o di fucili o di manette può resistere ad una fiumana così grandiosa di propaganda e di solidarietà? .A. parte la maggiore libertà che nei Belgio esiste , per radicata abitudine sociale , è evidente che ormai nemmeno la più feroce repressione potrebbe soffocare un movimento così grandioso , altrettanto calmo quanto inesorabilmente disciplinato. E il segreto e la conclusione stanno qui : che le

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==