Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1916

I \ • -- 66 - nate la terra colla sua modesta sorella Pud.icizia, in sul finire dell' et~ dell'oro ed allJ inizio di quella del bronzo. La purissima. Vergine si è rift1giata in cielo, e da quel lontaniss\mO giorno snll~ terra non vi è più nè giustizia, nè. pudicizia. ' rispetti e per la lunghezza dell'anno c~1e vale a stabilire. La precessione degli eqninozii è un 1novimento in for• Pà' del quale la Terra ruota nello spazio' ,~n modo perfetta1nente analogo a quello di una trottola. Monumenti babilonesi e l'orientazione di templi egiziani e greci sem- . brano · però accennare ad una conoscenza della processione degli equinozi.i di molto anteriore ad Ipparco. / Fra quei templi,, non pochi erano, secondo Lockyer, orientati sulla stella Spi'ca, nell.e posizioni' che essa veniva uei secoli assumendo a cagione della prdcessione degli equinozi.i. Nisse, professore all'Università di Bonn e LocByer si sono in questi ultimi tempi molto occupati dell'orientazione delle chiese 1nedioevali il primo, di quelle antiche il secondo. Nisse rivolse particolarn1ente la sua attenzione sopra alcune chiese di Roma dedicate ai martiri nei prirni tetnpi cristiani. Dalle sue indagini risulta, che queste chiest erano così disposte che, all'epoca 'della fondazione di ciascuna, il Sole al levare (od al tra~ontare) nel giorno della ricorrenza della festività del Santo protettore della chiesa lanciava i suoi raggi lungo l'asse del.la chiesa. Per .-asse della chiesa s'intende la retta che congiunge il puoto di mezzo dell' altar maggiore ~ol punto di n1ezzo de1la porta cen- ~ trale. La facciata, perpendicolare alCerer~. 1' asse, era quindi rivolta direttament~ ; al punto d~ll~orizzonte, nel quale il (Fot. Brogi). Sole levava o tramontava nel giorno Museo Vaticano. La -costellazione della Vergine simboleggiò sempre essenzialmente una donna pagana, non ostante i diversi nomi che ad essa furono applicati nei più diversi paesi. Molte vdlte la costellazione <lolla quale discorriamo fu riguardata co1ne rappresentante Cerere. Questa divinità, come si può vedere / nella bella statua conservata a Roma nel Vaticano tiene in mano una spiga di grano: e la stella più ,brillante della costellazione è oggi designata appunto col nome di SJ>iga. ' Questa stella ha una pavticolnre importanza nell'istoria deU' a:;;;ti:01101nia. Ipparcç> (150 av. C.) confronta1,1d<i>colle proprie osservazioni di essa e della stella Regolo (la maggiore della costellazione del Leone),q uelle istituite circa 300 prima di Gesù da rrim ocari Alessandrino, giunse a .scoprire il fenomeno della precessione degli equinozii, della festa del Santo protettore della Chiesa. ,,.. L'illustre astrono1no ,Charliei; si è ' occupato molto di questo argornento, ed è git1nto a conclusioni assai importanti per l'archeologia cristiana. III. La costellazione della Vergine è situata nello zodiaco lungo l' eclittic'a; il Sole vi si trova nel principiar del1' autunno, quando il 22 settembre entra nel segno Libra. Alquanto più a settentrione della Vergine sta, lo dicemmo, la costellazione detta Chionia di Berenice. Questa celeberrin1a chioma che fu cantata da Callimaco in un poema che Catullo tradusse in latino, fu già vanto e splendido ornamento di Berenic~, . fig] iola di Magas re di Cirene e moglie a Tolomeo III Evergete suo fr~tello. . . · · e cl' iq1portanza gril'ndissima· per molti i:::.i, 1 , I r Questa capigliatura, color dell' a~.·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==