U. Zanotti-Bianco e A. Caffi - La pace di Versailles

7°) I l partito socialista rivoluzionario, che è una sem– plice diramazione dell'analogo partito russo. 8°) I l partito socialdemocratico. Questo per numero, con– tinuità d'azione, efficienza di organizzazioni era di gran lunga i l più considerevole fascio politico della Lettonia. Era sem– pre stato strettamente unito al partito social-democratico russo, e la corrente bolscevista di quest'ultimo v i trovò f in da principio (dal 1904) i l maggior numero di consensi. I l carattere bolscevico del partito non fece che accrescersi dopo la Rivoluzione. Solo la minoranza antibolscevica del partito socialista lettone è stata rappresentata al Convegno del 17 novembre 1918. A l quale intervennero pure rappresen– tanti della Letgalia, dove (come pure in Curlandia) la guerra, la fuga della popolazione, i l regime tedesco avevano annien– tato tutte le organizzazioni politiche. Anche l'Unione Nazio– nale dei Mi l i tar i lettoni mandò parecchi suoi delegati. I l convegno si attribuì le funzioni di Costituente. Pro– clamò la repubblica democratica indipendente di Lettonia; decretò la formazione di una milizia nazionale: gi impegnò a rispettare in modo rigoroso i di r i t t i delle minoranze nazio– nali (Tedeschi, Polacchi, Ebrei, Lituani, Russi) formanti circa i l 25 °/ 0 della popolazione in Livonia, Curlandia e Letgalia. Fu eletto un Consiglio di Stato nel quale entrarono 78 lettoni di tutte le regioni (1) e di tutti i partiti, tranne i l bolscevico. % Al lo stesso tempo veniva costituito un gabinetto con Karlis Ulmans (della Unione dei contadini) alla presidenza del Consiglio. Erano inviat i a Parigi per la Conferenza della Pace : Jahnìs Tschakste (Unione contadini), Margyrs Sko- nyenneks (social-democratico) ed E. Meierovicz (Ministro degli Esteri e membro della Unione dei contadinj). (1) Per la Livonia 13 membri della Unione dei contadini; 10 social—democratici; 5 del partito democratico lettone; 4 democratici-radicali; 3 socialisti rivoluzionari; 2 nazional-demucratici ; 1 del partito repubblicano ; ' 1 del gruppo della indipendenza;. in tutto 39 rappresentanti; per la Curlandia 21 » > Letgalia 18 » i

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=