B h · un portato del periodo storico che attraversiamo. Se queste assumono forma violenta, è perchè si rifiuta loro ogui sodisfazione. Bisognerà dunque continuare a inginocchiarsi e a domandar grazia, quando non si è mai ottenuto nulla se non gettando a terra i padroni e prendendosi da sè la libertà di cui si sentiva il bisogno? I nostri dominatori, superbi, credendo di parlare a degli schiavi, posson dirci : « Formulate educatamente la vostre richieste, e vedremo se dovremo riconoscerle » ; ma noi, che vediamo nell' emancipazione dei lavoratori un atto di giustizia e non una concessione, noi sentiamo di aver dritto di dire, e a voce ben alta: ccVogliamo! » - Tanto peggio per quei padroni che si credessero offesi da questo linguaggio. Nel sistema attuale che ci soffoca, tutto si collega; non basta essere animati di buone intenzioni per Ot· tenere il risultato che si desidera; ogni miglioramento è impossibile se prima 11011 si distrugge il sistema, che !siste solo per lo sfruttamento e l'oppressione. Noi non vogliamo migliorare lo sfruttamento e l'oppressione, ma distruggerli. Alla stessa conclusione giungeranno fatalmente tutti coloro che, sapendo elevarsi al di sopra del proprio particolare punto di vista, riusciranno a considerar la questione nel suo insieme e capire che le rivoluzioni non sono il prodotto semplicemente della volontà degli uomini, ma anche delle istituzioni che ostacolano il progresso; e che per conseguenza le rivoluzioni sono fatali e necessarje. CO
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==