- 234 - ticolare di questi o quegli. Del resto, la concentrazione dei capitali, e lo sviluppo continuo delle invenzioni meccaniche, richiedono sempre più l'impiego di enormi capitali; e perciò i piccoli mezzi di emancipazione, di gruppi ristretti d'individui, si spezzano tra le loro mani anche prima d'aver prodotto il beneficio speratone. Altri riformisti cercano di contribuire per parte loro ali' emancipazione umana, dedicandosi allo studio ed allo sviluppo del ramo dj cognizioni che han fatto proprie; ma presto, trascinati dalla violenza della lotta e dalle difficoltà da affrontare, finiscono con I' attribuire alla propria idea tutte le qualità migliori, fuori di lei non trovano più accettabile nulla, e la offrono come panacea buona a guarire tutti i mali di cui soffre la nostra rovinata macchina sociale. Fra questi fanatici d'una idea preconcetta, ce ne sono parecchi sinceri; fra idee tanto diverse e molteplici ce ne sono anche di quelle buone che, infatti, potrebbero avere eccellenti risultati in prò Jell' umanit:1, se messe in pratica in una società sanamente costituita, ma che, se applicate isolatamente in una societ:I corrotta, dànno risultati contrari a quelli sperati, quando non sono soffocate in germe prima di poter essere attuate. Fra questi sinceri convinti d'un' idea fissa possiamo citare un esempio, che è tipico per le conclusioni che vogliamo trarne; quello del signor Ville col suo sistema di concimi chimici. Non vogliamo addentrarci qui nell'applicazione completa di questo sistema. Ci basta di dire che il B ilo "' a Gin B1 ni o
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==