- 229 - gresso morale <li cui ci contentiamo, aspettando <li meglio ». - Ciò significa esser molto buoni, significa che i partigiani della suddetta riforma sono di facile .:ontentatura; ma noi anarchici, che siamo più esigenti, diciamo che non vale la pena correr dietro a delle riforme che non debbon riformar nulla. A che scopo propagare una cosa che non è buona se non fino a quando non viene applicata, e che quando si applica ries.:e .:ontro lo scopo prefisso? Certo, il progresso meccanico prosegue il suo cammino, ma attualmente è intralciato dalle lentezze burocratiche e da una quantità di altri elementi di ritardo che lo fanno andare innanzi a poco a poco. Si sa qual fatica ci vuole per fare accettare una nuova invenzione: gli sfruttatori, messi al bivio, o di perdere i loro guadagni o di passar sopra a tante formalità, sceglieranno indubbiamente quest'ultima via; ma ciò solo quando ci siano costretti. Iu ogni modo, gli avvenimenti accelereranno lo stesso il loro cammino, e si avviciueri an.:or più la rivoluzione sociale, che pure sentiamo cosi prossima. Qra, poichè questa rivoluzione è inevitabile, noi non vogliamo esser presi da lei alla sprov,vista, ma trovarci pronti e preparati a profittarne a vantaggio delle nostre idee. Cerchiamo di far capir~ ai lavoratori che essi non hanno nulla da guadagnare con certi amminicoli, e che la società non è trasformabile se non distruggendo le istituzioni che oggi la reggono. lti B lioteca Gino Biarco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==