- 228 - suo ultimo e ammirevole rapporto. Non v'è alwn dubbio che la tendenza del capitale a rifarsi sull' intensificazione sistematica del lavoro (poichè il prolungamento della giornata gli è proibito dalla legge), e a trasformare ogni perfezionamento del sistema meccanico in un nuovo mezzo di sfruttamento, deve condurre ad un certo punto in cui una nuova diminuzione di ore di lavoro sarà inevitabile ». Sostituzione del lavoratore con le macchine, aume1,to delle probabilità di ammalarsi per quelli che restano a lavorare, annullamento della riforma al punto di ricondurre la situazione al suo punto di partenza, - senza contare le spese che crescono - ecco i vantaggi di questa magnifica riforma! Non è persuasivo tutto ciò? (r). A questo punto, i partigiani del sistema delle otto ore ci dicono: « Si, ma il progresso dell'uso delle macchine avverrà lo stesso, anche lavorando dodici ore, e poiché la limitazione della giornata di lavoro sarà un miglioramento temporaneo, permettendoci di stare ali' officina otto ore invece di dodici, è un pro- ( ) I lcllori e I' a•1lurc permcltcr:rnno ancora una nota. 0,11 18 ,3 in poi I' attcg~iamcnto degli anarchici di fr..,,ue alla questione della giornata di olio ore è ,d11ua11tocambiato, col penetrare degli clementi libertari nelle org:'tnizzationi sindac.1li. Gli anarchici, in generale, sono sempre dclridea teorica piu sopra svolta da Grave, che <..(UCSt.'l come le altre riforme non sono che palliativi, e che solo la trasformazione r:ulicalc della società potrà mettere fine alla miseria. Però la conquista di miglio• r,1mcnti immediati può essere utile, come mezzo di btt.", quando questi sieno Slrapp:ui al capitalismo dai lavoratori associati, con l'azione dircua della loro cla-.:-e, sc1ua intervento dcli:\ legge e dello stato. l migliora.menti conquistati in <1ucsto modo possono anche essere, per un certo tempo, effettivi e 11011disprezzabili. (Cfr. anche ,J. (:1:.-1.vt;: L' Aiwrchfr, so,1 bi1t, 1Jes mo!le111(, IS!J!I, • pp. is;-2~3) (.Yota del trnduUore). B1 liotec:a l:ii:10 tiia~co
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==