Gaetano Salvemini - Scritti vari (1900-1957)

982 Indice: 135 Storia e scienza Prefazione, 135. - 1. Definizione dei termini, 136. - 2. Ibridi intellettuali, 139. - 3. Un risultato cht(,non può essere evitato, 142. - 4. Le fonti della scienza storica, 145, - 5. Scetticismo storico, 149. - 6. Selezione ed immaginazione, 152. - 7. Prevenzione e~ ipot~si, 1_54. - 8. Fatti unici e fatti ricorrenti, 161. - 9. Complessità, misurazione ed esperimento, 164. - 10. Previsione, 170. - 11. Scienze esatte e non esatte, 174. - 12. Dall'umiltà alla tolleranza, 178. - Appendice. Che cos'è la coltura?, 185 197 Empi,rici e teologi Parte terza FRA STORIA E POLITICA 207 Le carte di Carlo Cattaneo 211 Giuseppe Mazzini nel 1848 223 L'" Opera omnia" di Cattaneo e la ristampa dei documenti inediti 224 Recensione dell'"Epi,stolario" di Carlo Cattaneo 226 Recensione di "The Genius of Italy" di L. Olschki 228 Recensione della "Storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia" di G. Spellanzon 230 Recensione di "Soci'al and Diplomatic Memories" di /. Rennell Rodd 232 Recensione di "Camilla Barrère e l'Intesa italo-francese" di E. Serra 235 Questione di metodo 237 Intorno al "libro giallo" francese 244 Recensione di "Il Re, i soldati e il generale che di G. Artieri 247 I soci.alisti di Sesto . ,, vinse Le origini, 248 - La, conquista fascista, 250 - Turati e Lenin, 252 254 Recensione dei "Ricordi: 1922-1946" di R. Guariglia 259 Querelles d'Allemands 261 Recensione di "Un popolo di formiche" di T. Fiore BiblotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==