Il controllo delle nascite 1 Alcuni anni fa Il Mondo ebbe ad occuparsi di un opuscolo Il controllo delle nascite tradotto da un manualetto, che in Inghilterra viene distribuito ai giovani sposi perché siano edotti sui mezzi piu sicuri per non avere figli quando non ne vogliono. Il volumetto italiano, sequestrato nel 1947, processato ed assolto nel 1950, fu ristampato in Milano un anno fa e messo in vendita a L. 100. Il dottor Camera de Asarta, presidente nova, si indignò e denunciò nel gennaio di documento che merita di essere tramandato parti essenziali. Eccolo: PRESIDENZA DIOCESANA DELL'AZIONE CATIOLICA dell'Azione cattolica di Gequest' anno il libretto in un a1 posteri, almeno nelle sue Genova, 28 gennaio 1955 All'Ill.mo szg. Procuratore della Repubblica di Genova OGGETTO:opuscolo Controllo delle nascite Viene in questi giorni venduto, su vasta scala e con grande apparato pubblicitario, presso la quasi totalità dei giornalai della Grande Genova l'opuscolo: Controllo delle nascite. "Mezzi pratici per avere figli solo quando si vogliono.,, Autori: Giovanna Berneri-Cesare Zaccaria; Editoriale Ethos - casella postale numero 3472 - Milano; tipografia: Industrie grafiche Bernabei & C. - Via Orti 16 - Milano. Mi sono procurato l'opuscolo e dalla lettura di esso ho constatato che si tratta di una pubblicazione che non soltanto divulga e fa aperta propaganda, in modo diretto e senza ambagi o simulazioni, o sotto pretesto terapeutico o scientifico, dei mezzi rivolti a impedire la procreazione e di quelli che illustrano l'impiego dei mezzi stessi, ma addirittura, incita i lettori ad usare tali pratiche e mezzi. Alla fine dell'opuscolo, e precisamente nella parte IV appendice, viene riportata per esteso una sentenza che sarebbe stata pronunciata nel maggio del 1950 dal Tribunale penale di Napoli - sezione XVII, nella causa: 1) Zaccaria Cesare, fu Pietro; 2) Caleffi Giovanna, fu Giuseppe; 3) Genovese Maria, fu Guglielmo; per avere i primi due scritto e la terza stampato l'opuscolo Controllo delle nascite, mettendo in circolazione tremila copie al prezzo di L. 30 ciascuna, in Napoli - 1948. Il Tribunale, secondo quanto è detto a pagina 65, avrebbe assolto gli imputati dalla imputazione loro ascritta in rubrica, perché il fatto non costituisce reato. Gli autori dell'opuscolo sia nell'avvertenza come qua e là nel testo (vedi per esempio a p. 38 là dove si parla della "astinenza") osano tirare in ballo anche la Chie5a cattolica e il Santo Padre per convalidare dal punto di vista religioso la teoria da essi propugnata. Non mi soffermo a dimostrare l'incomprensione, da parte dei due scrittori, dei documenti pontifici e della morale della Chiesa cattolica in materia di limitazione delle nascite: tutti sanno che né il Santo Padre né la Chiesa docente hanno mai autorizzato i coniugi ad andare contro il comandamento da Dio dato alla prima coppia: "Crescite et mdtiplicamini.,, Tutti sanno pure che la Chiesa ammette, in determinati casi, quando esistono seri e gravi motivi, che i coniugi debbano astenersi o possono limitare l'adempimento dei doveri coniugali ai cosiddetti periodi infecondi della donna; 1 Da "Il Mondo," 29 novembre 1955, a firma "Gaetano Salvemini." Riprodotto in Italia scombinata, cit., pp. 367-371. [N.d.C.] 950 BiblotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==