Gaetano Salvemini - Scritti vari (1900-1957)

Fra storia e politica crisi del 1848-'49, e la prima metà di quest'opera. La utilità di questo magnifico lavoro ne sarebbe immensamente aumentata. Chi volesse usarne non sarebbe costretto ad una fatica improba, andando avanti e indietro a rintracciare le informazioni di cui ha bisogno. Mi sono sorpreso piu volte a bestemmiare come un turco, quando mi occorreva qualche informazione, e - nessun nome mi aiutava a rintracciarla. Recensione di "Socia! and Diplomatic Memories" di J. Rennell Rodd1 Srn JAMESRENNELLRooo, Socz'al and Diplomatic Memories, Edward Arnold, London 1922-1923. Il primo volume di queste Memorie dell'antico ambasciatore britannico a Roma usd nel 1922; il secondo è uscito nel 1923, e il terzo ed ultimo è annunziato per questo anno. L' A. si astiene scrupolosamente da ogni rivelazione di fatti e documenti riservati, che sieno giunti a sua conoscenza per ragioni di ufficio. Si indugia piuttosto a descrivere "l'atmosfera, in cui si sviluppano certe situazioni interessanti. 11 Ma qua e là non manca di aprire qualche spiraglio istruttivo sul carattere dei personaggi e sul retroscena di alcuni avvenimenti. E siccome nei suoi uffici Sir Rennell Rodd ebbe spesso occasione di conoscere fatti interessanti l'Italia, ne consegue che queste ·Memorie offrono talvolta notizie degne di attenzione anche per lo storico del nostro paese. Il primo volume va dal 1884 al 1893, cioè dall'anno in cui l'A. andò attaché d'ambasciata a Berlino, a quello in cui passò in Egitto agli ordini di Lord Cromer. Nel 1884 era ambasciatore britannico a Berlino Lord Odo Russell, ottimo conoscitore della lingua e della letteratura italiana, appassionato studioso di Dante, e grande innamorato di Roma. Aveva dimorato tredici anni in Roma, prima del settembre 1870. E raccontava aneddoti assai gustosi di quei vecchi tempi e di Pio IX (I, 45-6). Del cardinale Antonelli, Lord Odo era convinto che non era quel potente personaggio, che la fantasia popolare immaginava: era l'esecutore fedele della volontà di Pio IX. Quando i diplomatici francesi esercitavano 1 Da "Archivio Storico Italiano,n 30 settembre 1924, pp. 281-284, a firma "G. S." James Rennell Rodd (1858-1941) fu a Roma come consigliere dell'ambasciata britannica dal 1901 al 1904 e poi come ambasciatore dal 1908 al 1919. [N.d.C.] 230 Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==