Problemi di riforma scolastica Peggio, poi, stanno le cose per i maestri e maestre supenon. Siccome ogni aumento dato a costoro doveva ripetersi anche per i maestri inferiori parificati, ne nasceva che un aumento, per es., di L. 100 dato ad essi recava - facendo i conti sui soli 39.524 maestri godenti lo stipendio legale - non solo una maggiore spesa di L. 400.000 per i maestri superiori, ma un'altra di tre milioni e mezzo per gl'inferiori; cioè, facendo le proporzioni col totale di 50 mila insegnanti, la spesa maggiore sarebbe stata di 5 milioni. E allora addio bilancio! Cosf dei 3.939 maestri superiori godenti attualmente del minimo legale, nelle scuole urbane 77 maestri supenon guadagnano L. 30 all'anno 369 maestri supenon guadagnano L. 90 all'anno 1171 maestri supenon guadagnano L. 100 all'anno 72 maestri supenon guadagnano L. 94 all'anno 308 maestri supenon guadagnano L. 120 all'anno 962 maestri supenon guadagnano L. 100 all'anno e nelle scuole rurali 658 maestri supenon guadagnano L. 50 all'anno 52 maestri supenon guadagnano L. 100 all'anno 228 maestre supenon guadagnano L. 80 all'anno 82 maestre supenon guadagnano L. 70 all'anno 7 maestre supenon guadagnano L. 110 all'anno Queste cifre sono cosf eloquenti, che lo stesso Ministro, nella speranza di attutire le proteste dei delusi, ha escogitato l'espediente di assegnare a titolo di assegno personale la differenza fra l'aumento legale e la somma di 100 lire a tutti coloro, a cui la nuova tabella non conferisca un aumento di almeno 100 lire: metodo, in verità, non molto raccomandabile dal punto d'i vista morale, perché si .sforza di tappar la bocca ai presenti per lasciar a denti asciutti i futuri e che per giunta ha in questo caso il difetto di adoperare ... un tappo- troppo piccino. C'è poi l'affare della ricchezza mobile, la quale falcia gli aumepti ai piu e ad alcuni produce ... una perdita. Infatti gli insegnanti superiori maschili di prima urbana che guadagnano lire 30 di stipendio legale, piu lire 70 di assegno personale, devono pagare in ricchezza mobile L. 101,25 piu di prima: quindi perdono L. 1,25. E allo stesso modo i superiori maschili rurali di prima classe perdono L. 6,25, e quelli di seconda L. 2,50. Evidentemente il ministro dell'Istruzione nel compilare la tabella non pensò a questo piccolo tiro che la ricchezza mobile avrebbe giocato a lui e ai maestri; e riconoscerà lui per il primo la necessità di esentare dalla ricchezza mobile gli aumenti, o di modificare le tabelle in modo che la ricchezza mobile divenga ... innocua. li8 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==