Gaetano Salvemini - Scritti sulla scuola

Pagina Indice 1x Prefazione xxxr Nota al testo Parte prima L'organizzazione degli insegnanti e la scuola italiana all'inizio del secolo 3 Per la scuola e per gli insegnanti 5 I. Le condizioni economiche degl'insegnanti 16 11. Lo stato giuridico degl'insegnanti 34 111. Come iniziare la riforma scolastica 61 IV. La politica degl'insegnanti al Congresso di Firenze 74 V. Polemiche con gli "amici della scuola" 101 VI. La politica degl'insegnanti al Congresso di Cremona 117 Giuseppe Kirner Parte seconda Problemi di riforma scolastica 157 I. La scuola elementare 186 Contro l'avocazione della scuola elementare 193 Postilla 195 li. La scuola secondaria 217 Discussioni scolastiche 225 Il metodo sperimentale nella riforma della scuola media238 Intorno a una dimissione 242 La vera ragione delle dimissioni di Salvemini 245 Le classi aggiunte e i professori 1081 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==