La dissoluzione del sistema liberale Però noi non crediamo che l'amico Zanotti abbia del tutto ragione nelle sue proteste. Egli non ha sentito quel che c'è di profondamente idealista sotto l'ironia, che l'Ansaldo fa del bagalonismo fotoscultorio italico, per cui l'Italia è il centro dell'universo! Molti han giustizia in cor, ma tardi scocca Per non venir senza consiglio all'arco; Ma il popol tuo l'ha al sommo della bocca! Quanto al "credo morale" dell'Unità, esso è scritto in ogni linea dei dieci anni del nostro lavoro. In Italia, troppa gente ha l'idealismo al sommo della bocca, e il piu vile opportunismo nello ... stomaco. Contro questa malattia nazionale del contrasto fra le parole e i fatti, noi dell'Unità abbiamo sempre reagito, sopprimendo ferocemente le... parole. La giustizia ce la teniamo in fondo al cuore e ci rifiutiamo di andare in giro esibendoci come modelli di purità e di abnegazione. Cerchiamo intorno a noi, in concreto, dove c'è da compiere un'opera di giustizia: e giu a picchiar sodo, dandole e ricevendole, finché giustizia non sia fatta. Il nostro giornale si è rivolto sempre a quella parte della gioventu italiana, che è ricca di potenza volitiva, di slancio ideale, di moventi spirituali, per indicarle in quale modo potesse utilizzare queste forze nell'azione politica di ogni giorno. C'è in Italia una notevole corrente d'idealismo autentico, il quale non ha verun bisogno di essere suscitato, ha bisogno solo di essere disciplinato. L'acqua non scarseggia; mancano le opere idrauliche per incanalarla e purificarla dalla melma. Queste opere idrauliche abbiam voluto costruire. Nel nostro paese non scarseggiano le energie morali: molti hanno una sincera volontà di essere utili al paese (a questo in fondo, si riduce ogni "credo morale"). Ma fa difetto, quasi sempre, la coltura concreta, cioè lo strumento per realizzare progetti e ideali. E di questa condizione spirituale di molta parte della nostra gioventu, approfittano i ciarlatani di tutti i partiti per salire in bigoncia, e fare sfoggio di " credi morali, " e trascinarsi dietro gl'ingenui nei loro affari di ... stomaco. Noi siamo convinti che gl'italiani non hanno nessun bisogno di essere incoraggiati nelle speculazioni astratte; ma occorre prenderli per il petto e sbatterli contro la realtà di ogni giorno. Forse il "credo morale" implicito in tutto il nostro lavoro ha il difetto di essere troppo implicito. Probabilmente l'opera nostra sarebbe stata piu efficace, se nell'atto stesso in cui proponevamo il compito da. affrontare giorno per giorno, avessimo cercato di esaltare il sentimento dei nostri amici, parlando loro di tanto in tanto di " spiritualità," di "sublimi ideali," di "eroismo. " Ma certe cose ci spirano sulle labbra o si affogano nel calamaio, non appena cerchiamo di trarle fuori da quella gelosissima camera dello spirito, in cui BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==