Carlo Rosselli - Socialismo liberale

I Garibaldi, campione del materialismo storico, ceco il s~ts-m arxista ii;i_Italia! Garibaldi rappresenta I' ultima o-enerazione del roman ticis1no, · l' epigono di b , questa larga falange di g :0vani che si ricollegén 1ano, con le loro idee, an 'epocct del Risorgimento. 1~ il combattente cli tutte le cause, da Ronia a Dijon e a l)on1okos, dove morirono dei volontari so_cialisti: è il proto ti po del! 'itali.ano generoso ribelle senz~ danaro e utopista che disprezza il mondo a vent'anni e insulta la vita r3erchè non gli 8:ccorda l'occasione cli-una bel la . morte .. ~ 1\1.f arx è i I materialismo storico, la scienza, la disciplìna tedesca, la ragione armata di tutti i suoi diritti, è Bentham, Fcuerbach _e I-Iegel, l' econo1-n>iaclassica e l'aritmetica utilitaria, il determinismo e la dialettica; ma più che ~1arx è il_ quadro dell'Inghilterrél indu .... striale e possente solto la Regina Vittoria, l'Inghilterra che 8Yeva fornito a lVIarx gli elem_enti delLl sua costruzione. E da questo miscuglio eterogeneo che nacqu"' in eL • fetti il socialismo italiano, grazie a un .gruppo di giova.ni un i·versitari, dal lo spirito brinante e dal cuore generoso, ri:unit i intorno aìla rivista La Critica Sociale, che do"ve\'a cssére pei" q,uasi tr~nt'anni la volgarizz~- trice autorizzata del'la parola marxista e senza dubbio una delle; più belle, rivi~te sociali d' Europa. Ques1 i giovani erano venuti al socialismo per i1npulso senti1nentale, colpiti dalle bassezze ed ingiustizie della 'Vit:1 italiana, indignati dalla corruzione tanto {·apicb degli uominì e delle idee del ìRisorgimento. Aspir~n-nno n una luce Yçnuta dall'alto, ad -un fuoco per il loro anìrno, ad uno scopo il cui valore sarebbe stato un.iversaJe e n1orale; ma erano anche desiderosi di giustificarsi . BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==